28 Marzo 2025

Share:

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big Air Showdown a Le Barcarès

di: Kitesurfing Editorial Team

📍 Le Barcarès, Francia
📅 29 Marzo – 27 Aprile 2025
✍️ Pubblicato su kitesurfing.it | Traduzione e adattamento: Redazione KSI

La seconda tappa della stagione GKA Big Air 2025 è pronta a decollare al Lords of Tram, nel leggendario spot di Le Barcarès, in Francia. Un luogo simbolico per gli amanti del Big Air, grazie alla potenza della Tramontana, il vento che soffia dai Pirenei e che ogni anno regala show spettacolari.

🌬️ Tramontana: il vento della gloria

Con raffiche che superano i 40 nodi, Le Barcarès è uno degli spot più tecnici e apprezzati d’Europa. La conformazione dello spot e la particolare canalizzazione del vento permettono salti anche di 5 metri più alti rispetto alla media. Non è un caso che il Lords of Tram sia diventato in pochi anni una tappa iconica del calendario mondiale.

Siamo alla settima edizione dell’evento e alla terza sotto l’egida ufficiale della GKA. Quest’anno, 24 uomini e 12 donne si sfideranno per la gloria e per punti preziosi nella classifica mondiale.

👑 I protagonisti: titoli da difendere e nuove sfide

Donne

La campionessa del mondo in carica Zara Hoogenraad (NED) arriva a Le Barcarès con l’obiettivo di riscattare la semifinale persa a Jericoacoara. Ma la concorrenza è agguerrita:

  • Francesca Maini (GBR): regina del primo Red Bull King of the Air femminile, si è allenata tutto l’inverno a Cape Town.
  • Pippa van Iersel (NED): già tre volte vincitrice del Lords of Tram.
  • Mikaili Sol (BRA): tornata in gran forma, ha vinto la prima tappa stagionale in Brasile contro Alice Ruggiu (ITA).
  • Aya Kasabova (BUL) e Nathalie Lambrecht (SWE): giovani promesse pronte a sorprendere.

Uomini

Tra gli uomini, il campione del mondo Jeremy Burlando (ESP) rientra da un infortunio alla caviglia che lo ha tenuto fuori dalla tappa brasiliana.

Il favorito di casa è Edgar Ulrich (FRA), che ha vinto in Brasile grazie a manovre con handle-pass in condizioni di vento leggero.

Tra gli outsider più temuti:

🇮🇹 Gli italiani in gara: grinta, tecnica e passione

L’Italia è ben rappresentata al Lords of Tram 2025, con atleti di altissimo livello che porteranno il tricolore in alto:

  • Leonardo Casati: giovane talento in costante ascesa, è uno dei favoriti per il podio.
  • Andrea Principi: icona del Big Air internazionale, celebre per i suoi megaloop e la potenza in fase aerea.
  • Alice Ruggiu: una delle protagoniste assolute del panorama femminile, già finalista in Brasile contro Mikaili Sol.

La scuola italiana di kitesurf sta vivendo un momento d’oro e i risultati parlano chiaro. Atleti giovani ma già maturi, capaci di confrontarsi alla pari con i nomi più forti del circuito mondiale.

🧔 Partecipanti Uomini

  1. Edgar Ulrich (FRA)
  2. Lorenzo Casati (ESP)
  3. Leonardo Casati (ITA)
  4. Shahar Tsabary (ISR)
  5. Jeremy Burlando (ESP)
  6. Zac Adams (USA)
  7. Josué San Ferreira (BRA)
  8. Andrea Principi (ITA)
  9. Kimo Verkerk (NED)
  10. Adalberto “Beto” Gomez (COL)
  11. Nathan Texier (FRA)
  12. Giel Vlugt (NED)
  13. Stijn “Stino” Mul (NED)
  14. Jason van der Spuy (RSA)
  15. Josh Gillit (RSA)
  16. Cohan van Dijk (NED)
  17. Clement Huot (FRA)
  18. Arthur Guillebert (FRA)
  19. Marius Sanchez (FRA)
  20. Luca Ceruti (RSA)
  21. Hugo Wigglesworth (NZL)
  22. Liam Whaley (ESP)
  23. Baptiste Jacquemain (FRA)
  24. Aaron Hadlow (GBR)

👩 Partecipanti Donne

  1. Zara Hoogenraad (NED)
  2. Francesca Maini (GBR)
  3. Pippa van Iersel (NED)
  4. Alice Ruggiu (ITA)
  5. Sarah Sadek (EGY)
  6. Inbar Lerner (ISR)
  7. Svenja Zoe Peters (DEN)
  8. Mikaili Sol (BRA)
  9. Alessa Mensch (GER)
  10. Aya Kasabova (BUL)
  11. Nathalie Lambrecht (SWE)
  12. Lilou Ziglini (FRA)

🌊 Lo Spot: Le Barcarès

  • Vento: Tramontana da nord/nord-ovest, con raffiche spesso oltre i 35 nodi.
  • Condizioni: acqua piatta e fondale profondo, ideale per salti alti e atterraggi sicuri.
  • Strutture: bar-ristorante “The Spott”, scuola kite Duotone “Surf&Kite”, due cable park e uno skatepark indoor/outdoor (Shakapark).

📰 Segui l’evento

  • 🎥 Livestream e punteggio live sul sito ufficiale
  • 📱 Instagram e TikTok: contenuti dietro le quinte e highlights
  • 📧 Newsletter GKA: report giornalieri e aggiornamenti
  • 🎥 YouTube: video giornalieri con le migliori manovre

➞ Scopri di più:


⚡ Continua a seguirci per aggiornamenti quotidiani, interviste esclusive e risultati in tempo reale dal Lords of Tram 2025!

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...


GALLERY

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big Air Showdown a Le Barcarès

di: Kitesurfing Editorial Team

📍 Le Barcarès, Francia
📅 29 Marzo – 27 Aprile 2025
✍️ Pubblicato su kitesurfing.it | Traduzione e adattamento: Redazione KSI

La seconda tappa della stagione GKA Big Air 2025 è pronta a decollare al Lords of Tram, nel leggendario spot di Le Barcarès, in Francia. Un luogo simbolico per gli amanti del Big Air, grazie alla potenza della Tramontana, il vento che soffia dai Pirenei e che ogni anno regala show spettacolari.

🌬️ Tramontana: il vento della gloria

Con raffiche che superano i 40 nodi, Le Barcarès è uno degli spot più tecnici e apprezzati d’Europa. La conformazione dello spot e la particolare canalizzazione del vento permettono salti anche di 5 metri più alti rispetto alla media. Non è un caso che il Lords of Tram sia diventato in pochi anni una tappa iconica del calendario mondiale.

Siamo alla settima edizione dell’evento e alla terza sotto l’egida ufficiale della GKA. Quest’anno, 24 uomini e 12 donne si sfideranno per la gloria e per punti preziosi nella classifica mondiale.

👑 I protagonisti: titoli da difendere e nuove sfide

Donne

La campionessa del mondo in carica Zara Hoogenraad (NED) arriva a Le Barcarès con l’obiettivo di riscattare la semifinale persa a Jericoacoara. Ma la concorrenza è agguerrita:

  • Francesca Maini (GBR): regina del primo Red Bull King of the Air femminile, si è allenata tutto l’inverno a Cape Town.
  • Pippa van Iersel (NED): già tre volte vincitrice del Lords of Tram.
  • Mikaili Sol (BRA): tornata in gran forma, ha vinto la prima tappa stagionale in Brasile contro Alice Ruggiu (ITA).
  • Aya Kasabova (BUL) e Nathalie Lambrecht (SWE): giovani promesse pronte a sorprendere.

Uomini

Tra gli uomini, il campione del mondo Jeremy Burlando (ESP) rientra da un infortunio alla caviglia che lo ha tenuto fuori dalla tappa brasiliana.

Il favorito di casa è Edgar Ulrich (FRA), che ha vinto in Brasile grazie a manovre con handle-pass in condizioni di vento leggero.

Tra gli outsider più temuti:

🇮🇹 Gli italiani in gara: grinta, tecnica e passione

L’Italia è ben rappresentata al Lords of Tram 2025, con atleti di altissimo livello che porteranno il tricolore in alto:

  • Leonardo Casati: giovane talento in costante ascesa, è uno dei favoriti per il podio.
  • Andrea Principi: icona del Big Air internazionale, celebre per i suoi megaloop e la potenza in fase aerea.
  • Alice Ruggiu: una delle protagoniste assolute del panorama femminile, già finalista in Brasile contro Mikaili Sol.

La scuola italiana di kitesurf sta vivendo un momento d’oro e i risultati parlano chiaro. Atleti giovani ma già maturi, capaci di confrontarsi alla pari con i nomi più forti del circuito mondiale.

🧔 Partecipanti Uomini

  1. Edgar Ulrich (FRA)
  2. Lorenzo Casati (ESP)
  3. Leonardo Casati (ITA)
  4. Shahar Tsabary (ISR)
  5. Jeremy Burlando (ESP)
  6. Zac Adams (USA)
  7. Josué San Ferreira (BRA)
  8. Andrea Principi (ITA)
  9. Kimo Verkerk (NED)
  10. Adalberto “Beto” Gomez (COL)
  11. Nathan Texier (FRA)
  12. Giel Vlugt (NED)
  13. Stijn “Stino” Mul (NED)
  14. Jason van der Spuy (RSA)
  15. Josh Gillit (RSA)
  16. Cohan van Dijk (NED)
  17. Clement Huot (FRA)
  18. Arthur Guillebert (FRA)
  19. Marius Sanchez (FRA)
  20. Luca Ceruti (RSA)
  21. Hugo Wigglesworth (NZL)
  22. Liam Whaley (ESP)
  23. Baptiste Jacquemain (FRA)
  24. Aaron Hadlow (GBR)

👩 Partecipanti Donne

  1. Zara Hoogenraad (NED)
  2. Francesca Maini (GBR)
  3. Pippa van Iersel (NED)
  4. Alice Ruggiu (ITA)
  5. Sarah Sadek (EGY)
  6. Inbar Lerner (ISR)
  7. Svenja Zoe Peters (DEN)
  8. Mikaili Sol (BRA)
  9. Alessa Mensch (GER)
  10. Aya Kasabova (BUL)
  11. Nathalie Lambrecht (SWE)
  12. Lilou Ziglini (FRA)

🌊 Lo Spot: Le Barcarès

  • Vento: Tramontana da nord/nord-ovest, con raffiche spesso oltre i 35 nodi.
  • Condizioni: acqua piatta e fondale profondo, ideale per salti alti e atterraggi sicuri.
  • Strutture: bar-ristorante “The Spott”, scuola kite Duotone “Surf&Kite”, due cable park e uno skatepark indoor/outdoor (Shakapark).

📰 Segui l’evento

  • 🎥 Livestream e punteggio live sul sito ufficiale
  • 📱 Instagram e TikTok: contenuti dietro le quinte e highlights
  • 📧 Newsletter GKA: report giornalieri e aggiornamenti
  • 🎥 YouTube: video giornalieri con le migliori manovre

➞ Scopri di più:


⚡ Continua a seguirci per aggiornamenti quotidiani, interviste esclusive e risultati in tempo reale dal Lords of Tram 2025!

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi