12 Settembre 2017

Share:

Gka world tour 2017: Mauritius final round

di: Kitesurfing Editorial Team

Inizio entusiasmante a Le Morne

lo spettacolo naturale qui è di casa e le previsioni sono sempre eccellenti. È impossibile iniziare una giornata senza l’eccitazione giusta ed è bastato scostare la tenda dalla finestra e notare che il vento era lì ad aspettare i nostri campioni: onda giusta, il cielo azzurro e acqua turchese. Insomma, tutto troppo perfetto

GKA world tour, la resa dei conti

Qual migliore inizio ieri nel vedere in campo con un vento teso, i nostri atleti che pian piano, prendendo confidenza con le condizioni meteorologiche, hanno dato il meglio di se in progressione nel manovrare le proprie ali e dando spettacolo della loro parte migliore, il kitesurf. La giornata di ieri si è aperta con due turni nella divisione maschile e uno in quella femminile

La bellissima Moona Whyte e il suo sorriso che piega le onde

L’obiettivo di oggi è quello di completare la terza manche maschile e recuperare le due manches per le ragazze che, ci teniamo a ricordare, sono state grandi protagoniste in questi nostri viaggi, dimostrando con la loro tenacia e le loro doti atletiche non comuni che, per governare un ala e passeggiare sulle onde con una tavola, è necessario l’amore per il kitesurf. Purtroppo però la giornata sembra iniziare con bassa intensità ma i giudici di gara, hanno preferito aspettare prima di rinviare la gara, sperando di vedere più a riva, le stesse onde gonfie come quelle in mare aperto.

Nessuna pausa per i nostri giudici

Da un primo momento sembrava che si stesse preparando una giornata epiche, con onde e vento come sperato ma un attimo prima di scendere in campo, le condizioni climatiche si sono attenuate e le manches in programma, sono state così rimandate. Obiettivo di questa tappa è proprio quello di vedere i migliori riders del mondo contendersi la migliore onda, catturare quel turbine di vento, cavalcare il mare in una condizione mondiale.

Mitu e le sue prodezze in stile

Tuttavia, la calda giornata di oggi, ha permesso ai nostri atleti di scaldare i motori e la loro sessione freeride, ha dato comunque spettacolo, tenendo i nostri occhi incollati e immersi nel blu del mare di Le Morne.

Ninja-Maria Bichler, ha dato dimostrazione così della sua insuperabile conoscenza delle onde e delle sue doti non comuni.

Gisela Pulida in action

Non tutti gli atleti oggi hanno fatto capolino sulle spiagge. Di sicuro molti hanno preferito riposarsi, qualcuno ha scelto un altro spot per allenarsi lontano da curiosi e da avversari, qualcuno ha voluto semplicemente staccare la spina. È quello che accade quando si ha a che fare con riders di qualità elevate e di doti naturali insuperabili. Questa tappa è di fondamentale importanza e il risultato finale, potrebbe già incoronare il Campione del Mondo di questa competizione avvincente ed unica, una competizione che ci ha tenuti incollati a vedere le performances di questi ragazzi e diciamocela tutta, ci ha tenuti col fiato sospesi perché è impossibile non immedesimarsi tra quelle onde, è impossibile non avvertire quella grinta che entra in acqua e quell’entusiasmo quando una manovra riesce.

Roderick Pijls, un pop eseguito con eleganza e manualità

Rimanete sintonizzati qui su kitesurfing.it o potete seguire la diretta sui social, cercando la pagina ufficiale di GKA per avere aggiornamenti in tempo reale.

Airton Cozzolino

articolo redatto da Marco SPOSI
marcosposi@kitesurfing.it

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

Gka world tour 2017: Mauritius final round

di: Kitesurfing Editorial Team

Inizio entusiasmante a Le Morne

lo spettacolo naturale qui è di casa e le previsioni sono sempre eccellenti. È impossibile iniziare una giornata senza l’eccitazione giusta ed è bastato scostare la tenda dalla finestra e notare che il vento era lì ad aspettare i nostri campioni: onda giusta, il cielo azzurro e acqua turchese. Insomma, tutto troppo perfetto

GKA world tour, la resa dei conti

Qual migliore inizio ieri nel vedere in campo con un vento teso, i nostri atleti che pian piano, prendendo confidenza con le condizioni meteorologiche, hanno dato il meglio di se in progressione nel manovrare le proprie ali e dando spettacolo della loro parte migliore, il kitesurf. La giornata di ieri si è aperta con due turni nella divisione maschile e uno in quella femminile

La bellissima Moona Whyte e il suo sorriso che piega le onde

L’obiettivo di oggi è quello di completare la terza manche maschile e recuperare le due manches per le ragazze che, ci teniamo a ricordare, sono state grandi protagoniste in questi nostri viaggi, dimostrando con la loro tenacia e le loro doti atletiche non comuni che, per governare un ala e passeggiare sulle onde con una tavola, è necessario l’amore per il kitesurf. Purtroppo però la giornata sembra iniziare con bassa intensità ma i giudici di gara, hanno preferito aspettare prima di rinviare la gara, sperando di vedere più a riva, le stesse onde gonfie come quelle in mare aperto.

Nessuna pausa per i nostri giudici

Da un primo momento sembrava che si stesse preparando una giornata epiche, con onde e vento come sperato ma un attimo prima di scendere in campo, le condizioni climatiche si sono attenuate e le manches in programma, sono state così rimandate. Obiettivo di questa tappa è proprio quello di vedere i migliori riders del mondo contendersi la migliore onda, catturare quel turbine di vento, cavalcare il mare in una condizione mondiale.

Mitu e le sue prodezze in stile

Tuttavia, la calda giornata di oggi, ha permesso ai nostri atleti di scaldare i motori e la loro sessione freeride, ha dato comunque spettacolo, tenendo i nostri occhi incollati e immersi nel blu del mare di Le Morne.

Ninja-Maria Bichler, ha dato dimostrazione così della sua insuperabile conoscenza delle onde e delle sue doti non comuni.

Gisela Pulida in action

Non tutti gli atleti oggi hanno fatto capolino sulle spiagge. Di sicuro molti hanno preferito riposarsi, qualcuno ha scelto un altro spot per allenarsi lontano da curiosi e da avversari, qualcuno ha voluto semplicemente staccare la spina. È quello che accade quando si ha a che fare con riders di qualità elevate e di doti naturali insuperabili. Questa tappa è di fondamentale importanza e il risultato finale, potrebbe già incoronare il Campione del Mondo di questa competizione avvincente ed unica, una competizione che ci ha tenuti incollati a vedere le performances di questi ragazzi e diciamocela tutta, ci ha tenuti col fiato sospesi perché è impossibile non immedesimarsi tra quelle onde, è impossibile non avvertire quella grinta che entra in acqua e quell’entusiasmo quando una manovra riesce.

Roderick Pijls, un pop eseguito con eleganza e manualità

Rimanete sintonizzati qui su kitesurfing.it o potete seguire la diretta sui social, cercando la pagina ufficiale di GKA per avere aggiornamenti in tempo reale.

Airton Cozzolino

articolo redatto da Marco SPOSI
marcosposi@kitesurfing.it

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi