Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo
🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come
19 Marzo 2025
12 Settembre 2023
La penultima tappa di wave in Marocco vedrà i migliori atleti lottare per consolidare la propria candidatura al titolo di campione del mondo
Coppa del Mondo di Kite Surf GKA Dakhla, Marocco
Oum Lambouir, Westpoint
22 settembre-01 ottobre 2023
I principali contendenti al campionato si daranno battaglia per la gloria alla GKA Kite Surf World Cup Dakhla, in Marocco, nella speranza di fare un passo avanti verso la conquista delle corone.
Il lungo point-break destro di Dakhla Westpoint, ai margini del deserto del Sahara, è lo scenario della penultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour.
Tutto è ancora in gioco nella corsa ai titoli mondiali, dopo che la testa della classifica maschile e femminile è passata di mano il mese scorso dopo la terza gara di Kite-Surf dell’anno sull’isola tedesca di Sylt, nel Mare del Nord.
La tappa tedesca ha visto un rimescolamento del gruppo. Il passaggio dal surf da onda pura al freestyle strapless, dettato dalle condizioni, si è adattato alle capacità di alcuni atleti più di altri.
Il capoverdiano Airton Cozzolino (ITA) ha conquistato la vetta della classifica maschile, anche se è rimasto deluso dal secondo posto a Sylt, una località a cui puntava per la vittoria grazie alla sua forza nel freestyle strapless.
Il suo connazionale Matchu Lopes (ESP) ha mantenuto la pole position dopo le vittorie nelle gare di apertura a Capo Verde e Rio de Janeiro, in Brasile, che si sono svolte nella disciplina del surf da onda pura. Un nono posto a Sylt gli è costato il primo posto in classifica e si trova al secondo posto.
A Dakhla, la disciplina del Kite-Surf potrebbe tornare al formato onda pura, se le condizioni lo permetteranno. Questo potrebbe influire molto sul risultato in vista della tappa finale, prevista in Brasile a novembre.
È improbabile che i leader del tour capoverdiano abbiano la meglio, visto che la maggior parte dei big è pronta a lottare per gli onori in Marocco.
I brasiliani sempre pericolosi, come Pedro Matos, Sebastian Ribeiro e Gabriel Benetton, minacciano sempre di sconvolgere i libri di forma. Anche la quarta, la quinta e la sesta testa di serie, il canadese Reece Myerscough, Charly Martin dell’Isola della Riunione e Hendrick Lopes (SUI), rappresentano una grande minaccia.
Purtroppo manca un uomo, il campione del mondo di kite-surf in carica James Carew (AUS). È fuori da quando si è rotto una gamba ai Campionati Mondiali di Kite Big Air Qatar Airways GKA di Tarifa, in Spagna, a giugno.
In campo femminile, la francese Capucine Delannoy, attuale campionessa del mondo di Kite-Surf Qatar Airways GKA, è tornata in vetta alla classifica con la sua vittoria a Sylt.
Ma la sua rivale più vicina, la veterana del surf Moona Whyte (USA), ha scelto di non partecipare alla tappa tedesca e di usarla come scarto, dato che il freestyle senza spalline non è il suo forte. Whyte ha vinto le prime due tappe delle cinque in programma, il che fa pensare che la lotta per il titolo possa arrivare fino in fondo.
Whyte si appresta a combattere in Marocco e potrebbe tornare in testa se le condizioni saranno a lei favorevoli. Altre forti surfiste, come le brasiliane Serena Luz e Kesiane Rodrigues, daranno senza dubbio filo da torcere alle leader, insieme alla seconda classificata di Sylt, la svizzera Camille Losserand.
Si preannuncia una gara avvincente.
Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova
La penultima tappa di wave in Marocco vedrà i migliori atleti lottare per consolidare la propria candidatura al titolo di campione del mondo
Coppa del Mondo di Kite Surf GKA Dakhla, Marocco
Oum Lambouir, Westpoint
22 settembre-01 ottobre 2023
I principali contendenti al campionato si daranno battaglia per la gloria alla GKA Kite Surf World Cup Dakhla, in Marocco, nella speranza di fare un passo avanti verso la conquista delle corone.
Il lungo point-break destro di Dakhla Westpoint, ai margini del deserto del Sahara, è lo scenario della penultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour.
Tutto è ancora in gioco nella corsa ai titoli mondiali, dopo che la testa della classifica maschile e femminile è passata di mano il mese scorso dopo la terza gara di Kite-Surf dell’anno sull’isola tedesca di Sylt, nel Mare del Nord.
La tappa tedesca ha visto un rimescolamento del gruppo. Il passaggio dal surf da onda pura al freestyle strapless, dettato dalle condizioni, si è adattato alle capacità di alcuni atleti più di altri.
Il capoverdiano Airton Cozzolino (ITA) ha conquistato la vetta della classifica maschile, anche se è rimasto deluso dal secondo posto a Sylt, una località a cui puntava per la vittoria grazie alla sua forza nel freestyle strapless.
Il suo connazionale Matchu Lopes (ESP) ha mantenuto la pole position dopo le vittorie nelle gare di apertura a Capo Verde e Rio de Janeiro, in Brasile, che si sono svolte nella disciplina del surf da onda pura. Un nono posto a Sylt gli è costato il primo posto in classifica e si trova al secondo posto.
A Dakhla, la disciplina del Kite-Surf potrebbe tornare al formato onda pura, se le condizioni lo permetteranno. Questo potrebbe influire molto sul risultato in vista della tappa finale, prevista in Brasile a novembre.
È improbabile che i leader del tour capoverdiano abbiano la meglio, visto che la maggior parte dei big è pronta a lottare per gli onori in Marocco.
I brasiliani sempre pericolosi, come Pedro Matos, Sebastian Ribeiro e Gabriel Benetton, minacciano sempre di sconvolgere i libri di forma. Anche la quarta, la quinta e la sesta testa di serie, il canadese Reece Myerscough, Charly Martin dell’Isola della Riunione e Hendrick Lopes (SUI), rappresentano una grande minaccia.
Purtroppo manca un uomo, il campione del mondo di kite-surf in carica James Carew (AUS). È fuori da quando si è rotto una gamba ai Campionati Mondiali di Kite Big Air Qatar Airways GKA di Tarifa, in Spagna, a giugno.
In campo femminile, la francese Capucine Delannoy, attuale campionessa del mondo di Kite-Surf Qatar Airways GKA, è tornata in vetta alla classifica con la sua vittoria a Sylt.
Ma la sua rivale più vicina, la veterana del surf Moona Whyte (USA), ha scelto di non partecipare alla tappa tedesca e di usarla come scarto, dato che il freestyle senza spalline non è il suo forte. Whyte ha vinto le prime due tappe delle cinque in programma, il che fa pensare che la lotta per il titolo possa arrivare fino in fondo.
Whyte si appresta a combattere in Marocco e potrebbe tornare in testa se le condizioni saranno a lei favorevoli. Altre forti surfiste, come le brasiliane Serena Luz e Kesiane Rodrigues, daranno senza dubbio filo da torcere alle leader, insieme alla seconda classificata di Sylt, la svizzera Camille Losserand.
Si preannuncia una gara avvincente.
Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova
19 Marzo 2025
Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo
19 Marzo 2025
Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!
19 Marzo 2025
GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos campioni
19 Marzo 2025
Carboniq Binding Review
1 Marzo 2025
Storia del Red Bull King of the Air: I…
26 Febbraio 2025
Red Bull King of the Air Qualifier Italia –…
19 Marzo 2025
GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos campioni
30 Novembre 2023
Tappa finale del GWA 2023: Qatar
14 Novembre 2023
GKA: Action Highlights e Podio
13 Ottobre 2023
La vice campionessa Rita Arnaus parla di sè
12 Ottobre 2023
GKA: Il tour del kite si dirige verso il…
3 Ottobre 2023
Congratulazioni a Moona e Matt per le loro prestazioni…
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
Kitecamp Brasile 2024 | Brasile
12 Settembre 2023
Video: Un salto mozzafiato a Dakhla
12 Settembre 2017
Gka world tour 2017: Mauritius final round
12 Settembre 2014
Mondiale PKRA a Tarifa
12 Settembre 2013
Campionato Italiano WAVE 2013
12 Settembre 2012
One Eye Kite Surf Pro day six
12 Settembre 2012
Finale Campionato Freestyle 2012
12 Settembre 2012
Concluso un altro giorno Coppa del mondo wave nelle…
12 Settembre 2012
Freestyle PKRA Germany: Gisela, Youri, Kevin, Alex
12 Settembre 2011
Gran finale E-VENTO 2011!!!
12 Settembre 2011
e vento e on 11-09-2011
12 Settembre 2009
Al Nissan San Teodoro E vento la FKI National…
12 Settembre 2009
Erik Volpe rappresentante nel mondo di una delle brand…