Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
1 Agosto 2014
E’ iniziata la seconda tappa del campionato italiano di freestyle, ospitata dallo spot di Talamone, che in questo primo giorno ha accolto gli atleti con condizioni tipiche, vento non molto sostenuto e un po rafficato, ma le previsioni lasciano ben sperare che il meteo darà modo agli atleti di eseguire delle belle heat, contrariamente a quanto avvenuto per la prima tappa di Vindicio.
E’ stato infatti necessario annullare la precedente tappa per assenza di condizioni minime di gara. Ottima la scelta di dare la possibilità agli atleti, qualora le condizioni e il tempo a disposizione lo permettano, di recuperarla. Le categorie a cui la gara è aperta sono la open maschile e femminile, juniores (nati dal 1995 al 1999), master (nati dal 1978 e seguenti) e Grand Master.
Simpatica e utile l’iniziativa di aggiungere sessioni ludico sportive per i non iscritti alla competizione, che però vorrebbero ricevere una valutazione sulle proprie capacità nel freestyle. Nonostante le condizioni di questo inizio non siano state ottime, hanno comunque dato modo agli organizzatori di far iniziare le heat della categoria juniores, interrotta però poco dopo per la diminuzione dell’intensità del vento.
Qualche nervosismo purtroppo ha accompagnato alcuni atleti durante queste prime fasi per via di alcune incomprensioni tra la barca nella baia ospitate la giuria e il team in spiaggia dei beach Marshall, ma soprattutto per essere stati poco fortunati e aver dovuto sostenere le proprie heat con vento ridotto. Seguiteci, vi terremo aggiornati sul proseguio della tappa del Talamone.
Una seconda giornata del campionato italiano di freestyle a talamone con buone condizioni, il vento infatti era abbastanza sostenuto da far scendere i rider in acqua già a mezzogiorno, rafforzando ulteriormente nel corso del pomerigio, arrivano tra i 18 e i 25 nodi. Sono state così concluse le dingle elimination juniores, che chiudono così la competizione per gli atleti più giovani vedendo conquistare il primo posto del podio Andrea Vicari in una finale tutta in famiglia con il fratello Cristiano.
Concluse anche le single elimination maschili con una finale tra Coccoluto e Garafolo, con la vittoria del primo. Tra le donne si aggiudica il primo posto, dopo le single elimination, Francesca Bagnoli.
Nel terzo e ultimo giorno della competizione atleti e organizzatori si sono dati appuntamento alle 7e30 per lo skipper meeting, e lo scirocco che ha dato il buongiorno a tutti a fatto sperare per il meglio, ma purtroppo poco dopo è calato improvvisamente.Dopo qualche ora il vento è assolutamente assente e scende qualche goccia di pioggia, speriamo possa migliorare.
terza e ultima giornata di competizione si è conclusa all’ora di pranzo per assenza di vento, rimangono quindi validi tutti i podi e le classifiche stilate con i tabelloni che sono stati completati. Grandi complimenti a tutti da parte di kitesurfing.it dagli organizzatori della kitesurf univeristy agli atleti.
E’ iniziata la seconda tappa del campionato italiano di freestyle, ospitata dallo spot di Talamone, che in questo primo giorno ha accolto gli atleti con condizioni tipiche, vento non molto sostenuto e un po rafficato, ma le previsioni lasciano ben sperare che il meteo darà modo agli atleti di eseguire delle belle heat, contrariamente a quanto avvenuto per la prima tappa di Vindicio.
E’ stato infatti necessario annullare la precedente tappa per assenza di condizioni minime di gara. Ottima la scelta di dare la possibilità agli atleti, qualora le condizioni e il tempo a disposizione lo permettano, di recuperarla. Le categorie a cui la gara è aperta sono la open maschile e femminile, juniores (nati dal 1995 al 1999), master (nati dal 1978 e seguenti) e Grand Master.
Simpatica e utile l’iniziativa di aggiungere sessioni ludico sportive per i non iscritti alla competizione, che però vorrebbero ricevere una valutazione sulle proprie capacità nel freestyle. Nonostante le condizioni di questo inizio non siano state ottime, hanno comunque dato modo agli organizzatori di far iniziare le heat della categoria juniores, interrotta però poco dopo per la diminuzione dell’intensità del vento.
Qualche nervosismo purtroppo ha accompagnato alcuni atleti durante queste prime fasi per via di alcune incomprensioni tra la barca nella baia ospitate la giuria e il team in spiaggia dei beach Marshall, ma soprattutto per essere stati poco fortunati e aver dovuto sostenere le proprie heat con vento ridotto. Seguiteci, vi terremo aggiornati sul proseguio della tappa del Talamone.
Una seconda giornata del campionato italiano di freestyle a talamone con buone condizioni, il vento infatti era abbastanza sostenuto da far scendere i rider in acqua già a mezzogiorno, rafforzando ulteriormente nel corso del pomerigio, arrivano tra i 18 e i 25 nodi. Sono state così concluse le dingle elimination juniores, che chiudono così la competizione per gli atleti più giovani vedendo conquistare il primo posto del podio Andrea Vicari in una finale tutta in famiglia con il fratello Cristiano.
Concluse anche le single elimination maschili con una finale tra Coccoluto e Garafolo, con la vittoria del primo. Tra le donne si aggiudica il primo posto, dopo le single elimination, Francesca Bagnoli.
Nel terzo e ultimo giorno della competizione atleti e organizzatori si sono dati appuntamento alle 7e30 per lo skipper meeting, e lo scirocco che ha dato il buongiorno a tutti a fatto sperare per il meglio, ma purtroppo poco dopo è calato improvvisamente.Dopo qualche ora il vento è assolutamente assente e scende qualche goccia di pioggia, speriamo possa migliorare.
terza e ultima giornata di competizione si è conclusa all’ora di pranzo per assenza di vento, rimangono quindi validi tutti i podi e le classifiche stilate con i tabelloni che sono stati completati. Grandi complimenti a tutti da parte di kitesurfing.it dagli organizzatori della kitesurf univeristy agli atleti.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
15 Febbraio 2025
Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!
21 Novembre 2023
Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli
14 Novembre 2023
GKA: Action Highlights e Podio
14 Novembre 2023
Francesca Bagnoli sfiora il podio al GKA
13 Novembre 2023
GKA: Vittorie stellari dopo epiche battaglie in Brasile
10 Novembre 2023
GKA: Gli atleti mantengono vive le speranze di vittoria
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
1 Agosto 2024
Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione Inaccettabile…
1 Agosto 2015
Definition of Excellence – Dario Fidenzi – Ultimate Kiteboarding…
1 Agosto 2011
Vibration
1 Agosto 2011
RRD Aston Martin Crash
1 Agosto 2011
Nasce Kitemap.it il sito dedicato agli appassionati di kite
1 Agosto 2011
Alice Brunacci di ritorno a casa dopo l’evento Aloha…
1 Agosto 2011
Promo Colossal Extreme Show 2011
1 Agosto 2010
Photos Hugo Guias with the new Kiteloose Skimmy
1 Agosto 2008
Split Wake Newind Patented