9 Aprile 2015

Share:

Kitespot Tarifa

di: Antonio Gaudini

Spot spagnoli: Tarifa selvaggia e “caliente”

Playa Los Lances Tarifa

Tarifa, paradiso dei kiter tra il Mediterraneo e l’Atlantico

Acque cristalline, lunghe spiagge incontaminate, venti costanti e clima mite per la gran parte dell’anno rendono questa località andalusa nel Sud della Spagna una delle mete preferite dagli appassionati di spot acquatici.

Denominata Mecca del vento europea e situata nella punta più a Sud della Spagna, Tarifa è una delle località più incantevoli dell’Andalucia. Bagnata ad Est dal Mediterraneo, a Ovest dall’oceano Atlantico, Tarifa è separata da circa 7 miglia dalla costa marocchina che rimane visibile a occhio nudo. Arrivando a Tarifa ci si accorge subito della presenza di un paesaggio ibrido: oltre al mare cristallino, infatti, a Nord della città si innalzano le verdi montagne del parco naturale di Los Arcornocales.

Stretto di Gibilterra, un “ventilatore” naturale

Durante tutto l’anno i venti soffiano costanti fra il Mediterraneo e l’Atlantico. Il  vento di Levante e quello di Ponente si incanalano attraverso lo Stretto di Gibilterra dando vita a uno spettacolo ineguagliabile. Le masse d’aria in transito, infatti, scontrandosi fra il continente europeo e l’Africa, generano un “effetto Venturi” aumentando la loro potenza con picchi che possono raggiungere i 50 nodi. Per questo motivo la zona è una delle mete privilegiate da windsurfer e kiter di tutto il mondo.

Playa Punta Paloma Tarifa

Tanti spot disseminati sul litorale

Caratteristica unica di questa località andalusa è la lunga e incontaminata spiaggia di Los Lances che si estende dalla città di Tarifa fino alla duna di Valdevaqueros a 11 km di distanza. L’ampia spiaggia è costeggiata da differenti spot dove è possibile praticare sport acquatici durante tutto l’anno grazie alla presenza di un clima mite. I principali sono: Playa Chica, Playa del Balneario, Playa de Los Lances Norte e Valdevaqueros. Vediamoli in dettaglio:

 – Playa Chica è il primo spot di Tarifa. Si tratta di una piccola spiaggia in prossimità della Isla de las Palomas preferita più dai windsurfer perché quando battuta dal vento di Levante alza delle onde di medie e grandi dimensioni.

 – La Playa del Balneario si trova proprio sul lato a destro di Playa Chica. La strada che porta alla Isla de las Palomas divide le due spiagge: su Playa Chica il Levante soffia con direzione side-on, mentre nella Playa del Balnerio con direzione side-off. Lo spot del Balneario è caratterizzato da acqua piatta e vento forte e costante, condizioni ideali per svolgere discipline di freestyle. Unica precauzione: essendo la direzione del vento side-off, in caso di difficoltà o di incidentiè necessario prestare molta attenzione per non rischiare di essere trascinati al largo in oceano. Per questa ragione lo spot è consigliato solo ai riders più esperti. Nello spot del Balneario inoltre non si praticano solo kitesurf e windsurf. Nel caso di swell provenienti da Ovest e vento da Est si creano infatti dei veri e propri “tubi” mozzafiato che regalano emozioni incredibili agli appassionati del surf. Altri famosi spot surfistici di Tarifa sono quelli di Arte vida, il Bunker e Hurricane, tutti ubicati lungo la Playa di Los Lances in direzione Cadiz, a cui si aggiunge un “secret spot”.

Playa Palmones Tarifa

– La Playa de Los Lances Norte è nota come zona di pratica per scuole, rider esperti e meno. Nelle giornate di Levante il vento soffia forte con direzione side-off, mentre nelle giornate di Ponente, soffia in direzione side-on innalzando onde che possono arrivare fino a 3 metri. Con vento side-off (durante il periodo estivo), acquistando un buono di salvataggio, è possibile navigare in tutta tranquillità grazie al servizio con gommoni offerto dagli amici della “Sea Angels”.

 – La Playa di Valdevaqueros è l’ultima spiaggia del comune di Tarifa. Essa vanta la possibilità di praticare sport acquatici in sicurezza durante tutto l’anno. Grazie infatti alla sua “forma di baia” nelle giornate di vento side-off, in caso di difficoltà, prestando attenzione a non allontanarsi troppo dalla riva non si rischia di essere trascinati al largo.

Playa de Valdevaqueros Tarifa

In generale sulle spiagge di Tarifa è possibile praticare windsurf e kitesurf tutto l’anno. Quando gli spot di Tarifa sono inpraticabili a causa di vento di Levante troppo intenso è possibile recarsi nella vicina città di Algeciras. Negli spot di Getares e Palmones, dove il vento normalmente soffia con direzione side-on e intensità costante.

Playa Canos De Meca Tarifa

Non solo kite, anche bike trail, trekking e immersioni

A Tarifa, però, il vento non porta soltanto gli appassionati di sport d’acqua. La natura incontaminata  e il paesaggio variabile che caratterizzano questa località, infatti, offrono ai visitatori un’infinità di attività da svolgere prettamente all’aria aperta. Gli appassionati di mountain bike e di trekking possono cimentarsi con i sentieri del parco naturale de Los Arcornocales. L’incantevole fauna marina mediterranea di Playa Chica rappresenta invece un’attrazione irresistibile per chi ama fare snorkeling e scuba diving. L’interminabile spiaggia che fa da sfondo a tramonti ineguagliabili è il posto ideale per chi semplicemente vuole godersi il paesaggio rilassandosi bevendo un buon Mojito in uno dei molti chiringuitos affacciati al mare.

 Come arrivare: voli economici su Malaga e Sevilla

Per arrivare a Tarifa si consiglia di sfruttare i vicini aereoporti di Malaga e Sevilla serviti dalle compagnie Ryanair ed EasyJet a prezzi piuttosto interessanti. Un servizio di autobus inoltre collega le due città a Tarifa.

Per dormire, tutti alla Surf House

Per quanto riguarda il soggiorno, la città offre strutture per tutti i gusti e le tasche. Se si vuole essere i primi a entrare in acqua al mattino, si consiglia di alloggiare presso la Tarifa Natural Surf House, una piccola villa di campagna a due passi dal mare che può ospitare fino a 16 persone in un clima giovane, ospitale e divertente. Dotata di piscina, zona chillout e solarium per garantire ai propri ospiti il massimo del relax dopo un’intera giornata passata a surfare o a fare attività all’aria aperta. La Tarifa Natural Surf House si trova di fronte allo spot di Los Lances Norte, a soli 3 km dalla città di Tarifa e dagli spot di Balneario e Playa Chica, e a 4 km dalla playa di Valdevaqueros.

Articolo redatto da
Tommaso Franchini & Virginia Romani
Pubblicato da David Ingiosi
ufficiostampa@kitesurfing.it

Guarda altre News

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…

Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel

Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il…

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024 è pronto a fare tappa a Ibiraquera, Brasile, per la penultima chiamata...

Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione…

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del personale della Guardia Costiera di Latina alla Marin

Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella…

Il kitesurf, uno degli sport acquatici più spettacolari e in rapida crescita, farà il suo debutto alle Olimpiadi, segn

Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo…

La giornata di domenica 7 luglio ha segnato la conclusione trionfale della seconda tappa del Campionato Italiano di Big

Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR

Il Campionato Italiano di Kitesurf Freestyle e Big Air: Un Weekend di Emozioni e Acrobazie. L'evento è organizzato dal

HELP Scritto sulla Sabbia Salva un Kitesurfista Bloccato…

Un kitesurfista bloccato su una spiaggia remota della California è stato salvato domenica scorsa dopo aver scritto la p

FREESTYLE e BIGAIR: ecco i BANDI per le…

Di seguito è possibile leggere e scaricare i bandi per le prossime gare per il campionato di Freestyle e Bigair...

TMKiteClub e Xunta de Galicia Rinnovano l’Accordo di…

Il TMKiteClub, co-organizzatore dell'evento insieme al Comune di Redondela, e la Xunta de Galicia hanno confermato quest

SWL Oliva 2024: Ancor Sosa Domina le Onde…

Le spiagge di Oliva hanno vissuto un fine settimana all'insegna dell'adrenalina e dell'emozione con la celebrazione del

Omaggio a JJ: Un Giovane Campione del Kitesurf…

Con profondo dolore, la comunità del kitesurf saluta uno dei suoi talenti più brillanti, Jackson James Rice.

Kitesurf a Puerto Plata: Giovani Talenti Brillano nel…

Il DR Open Kiteboarding 2024 ha illuminato le spiagge di Puerto Plata, Repubblica Dominicana, con un successo strepitoso

VIDEO: Il miglior Maestrale in Neretva + Guida…

Immergetevi nelle meraviglie di Nerevta con l'ultima guida di Ben Beholz!

Kite Fest Guajira 2024: Competizioni, Esibizioni, Fiera Commerciale…

Il Kite Fest Guajira 2024 sta per iniziare e promette di essere una settimana piena di emozioni, novità e divertimento

Eleveight – Come installare i cuscinetti e le…

Seago è stato progettato per garantire un comfort superiore, con zero punti duri e una vestibilità ergonomica per assi

VIDEO: Come eseguire un Moon Slide

Steven Akkersdijk condivide preziosi consigli su come realizzare con successo il Moon slide!

Kitespot Tarifa

di: Antonio Gaudini

Spot spagnoli: Tarifa selvaggia e “caliente”

Playa Los Lances Tarifa

Tarifa, paradiso dei kiter tra il Mediterraneo e l’Atlantico

Acque cristalline, lunghe spiagge incontaminate, venti costanti e clima mite per la gran parte dell’anno rendono questa località andalusa nel Sud della Spagna una delle mete preferite dagli appassionati di spot acquatici.

Denominata Mecca del vento europea e situata nella punta più a Sud della Spagna, Tarifa è una delle località più incantevoli dell’Andalucia. Bagnata ad Est dal Mediterraneo, a Ovest dall’oceano Atlantico, Tarifa è separata da circa 7 miglia dalla costa marocchina che rimane visibile a occhio nudo. Arrivando a Tarifa ci si accorge subito della presenza di un paesaggio ibrido: oltre al mare cristallino, infatti, a Nord della città si innalzano le verdi montagne del parco naturale di Los Arcornocales.

Stretto di Gibilterra, un “ventilatore” naturale

Durante tutto l’anno i venti soffiano costanti fra il Mediterraneo e l’Atlantico. Il  vento di Levante e quello di Ponente si incanalano attraverso lo Stretto di Gibilterra dando vita a uno spettacolo ineguagliabile. Le masse d’aria in transito, infatti, scontrandosi fra il continente europeo e l’Africa, generano un “effetto Venturi” aumentando la loro potenza con picchi che possono raggiungere i 50 nodi. Per questo motivo la zona è una delle mete privilegiate da windsurfer e kiter di tutto il mondo.

Playa Punta Paloma Tarifa

Tanti spot disseminati sul litorale

Caratteristica unica di questa località andalusa è la lunga e incontaminata spiaggia di Los Lances che si estende dalla città di Tarifa fino alla duna di Valdevaqueros a 11 km di distanza. L’ampia spiaggia è costeggiata da differenti spot dove è possibile praticare sport acquatici durante tutto l’anno grazie alla presenza di un clima mite. I principali sono: Playa Chica, Playa del Balneario, Playa de Los Lances Norte e Valdevaqueros. Vediamoli in dettaglio:

 – Playa Chica è il primo spot di Tarifa. Si tratta di una piccola spiaggia in prossimità della Isla de las Palomas preferita più dai windsurfer perché quando battuta dal vento di Levante alza delle onde di medie e grandi dimensioni.

 – La Playa del Balneario si trova proprio sul lato a destro di Playa Chica. La strada che porta alla Isla de las Palomas divide le due spiagge: su Playa Chica il Levante soffia con direzione side-on, mentre nella Playa del Balnerio con direzione side-off. Lo spot del Balneario è caratterizzato da acqua piatta e vento forte e costante, condizioni ideali per svolgere discipline di freestyle. Unica precauzione: essendo la direzione del vento side-off, in caso di difficoltà o di incidentiè necessario prestare molta attenzione per non rischiare di essere trascinati al largo in oceano. Per questa ragione lo spot è consigliato solo ai riders più esperti. Nello spot del Balneario inoltre non si praticano solo kitesurf e windsurf. Nel caso di swell provenienti da Ovest e vento da Est si creano infatti dei veri e propri “tubi” mozzafiato che regalano emozioni incredibili agli appassionati del surf. Altri famosi spot surfistici di Tarifa sono quelli di Arte vida, il Bunker e Hurricane, tutti ubicati lungo la Playa di Los Lances in direzione Cadiz, a cui si aggiunge un “secret spot”.

Playa Palmones Tarifa

– La Playa de Los Lances Norte è nota come zona di pratica per scuole, rider esperti e meno. Nelle giornate di Levante il vento soffia forte con direzione side-off, mentre nelle giornate di Ponente, soffia in direzione side-on innalzando onde che possono arrivare fino a 3 metri. Con vento side-off (durante il periodo estivo), acquistando un buono di salvataggio, è possibile navigare in tutta tranquillità grazie al servizio con gommoni offerto dagli amici della “Sea Angels”.

 – La Playa di Valdevaqueros è l’ultima spiaggia del comune di Tarifa. Essa vanta la possibilità di praticare sport acquatici in sicurezza durante tutto l’anno. Grazie infatti alla sua “forma di baia” nelle giornate di vento side-off, in caso di difficoltà, prestando attenzione a non allontanarsi troppo dalla riva non si rischia di essere trascinati al largo.

Playa de Valdevaqueros Tarifa

In generale sulle spiagge di Tarifa è possibile praticare windsurf e kitesurf tutto l’anno. Quando gli spot di Tarifa sono inpraticabili a causa di vento di Levante troppo intenso è possibile recarsi nella vicina città di Algeciras. Negli spot di Getares e Palmones, dove il vento normalmente soffia con direzione side-on e intensità costante.

Playa Canos De Meca Tarifa

Non solo kite, anche bike trail, trekking e immersioni

A Tarifa, però, il vento non porta soltanto gli appassionati di sport d’acqua. La natura incontaminata  e il paesaggio variabile che caratterizzano questa località, infatti, offrono ai visitatori un’infinità di attività da svolgere prettamente all’aria aperta. Gli appassionati di mountain bike e di trekking possono cimentarsi con i sentieri del parco naturale de Los Arcornocales. L’incantevole fauna marina mediterranea di Playa Chica rappresenta invece un’attrazione irresistibile per chi ama fare snorkeling e scuba diving. L’interminabile spiaggia che fa da sfondo a tramonti ineguagliabili è il posto ideale per chi semplicemente vuole godersi il paesaggio rilassandosi bevendo un buon Mojito in uno dei molti chiringuitos affacciati al mare.

 Come arrivare: voli economici su Malaga e Sevilla

Per arrivare a Tarifa si consiglia di sfruttare i vicini aereoporti di Malaga e Sevilla serviti dalle compagnie Ryanair ed EasyJet a prezzi piuttosto interessanti. Un servizio di autobus inoltre collega le due città a Tarifa.

Per dormire, tutti alla Surf House

Per quanto riguarda il soggiorno, la città offre strutture per tutti i gusti e le tasche. Se si vuole essere i primi a entrare in acqua al mattino, si consiglia di alloggiare presso la Tarifa Natural Surf House, una piccola villa di campagna a due passi dal mare che può ospitare fino a 16 persone in un clima giovane, ospitale e divertente. Dotata di piscina, zona chillout e solarium per garantire ai propri ospiti il massimo del relax dopo un’intera giornata passata a surfare o a fare attività all’aria aperta. La Tarifa Natural Surf House si trova di fronte allo spot di Los Lances Norte, a soli 3 km dalla città di Tarifa e dagli spot di Balneario e Playa Chica, e a 4 km dalla playa di Valdevaqueros.

Articolo redatto da
Tommaso Franchini & Virginia Romani
Pubblicato da David Ingiosi
ufficiostampa@kitesurfing.it

Guarda altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi