Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo
🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come
19 Marzo 2025
9 Aprile 2015
Tarifa, paradiso dei kiter tra il Mediterraneo e l’Atlantico
Acque cristalline, lunghe spiagge incontaminate, venti costanti e clima mite per la gran parte dell’anno rendono questa località andalusa nel Sud della Spagna una delle mete preferite dagli appassionati di spot acquatici.
Denominata Mecca del vento europea e situata nella punta più a Sud della Spagna, Tarifa è una delle località più incantevoli dell’Andalucia. Bagnata ad Est dal Mediterraneo, a Ovest dall’oceano Atlantico, Tarifa è separata da circa 7 miglia dalla costa marocchina che rimane visibile a occhio nudo. Arrivando a Tarifa ci si accorge subito della presenza di un paesaggio ibrido: oltre al mare cristallino, infatti, a Nord della città si innalzano le verdi montagne del parco naturale di Los Arcornocales.
Stretto di Gibilterra, un “ventilatore” naturale
Durante tutto l’anno i venti soffiano costanti fra il Mediterraneo e l’Atlantico. Il vento di Levante e quello di Ponente si incanalano attraverso lo Stretto di Gibilterra dando vita a uno spettacolo ineguagliabile. Le masse d’aria in transito, infatti, scontrandosi fra il continente europeo e l’Africa, generano un “effetto Venturi” aumentando la loro potenza con picchi che possono raggiungere i 50 nodi. Per questo motivo la zona è una delle mete privilegiate da windsurfer e kiter di tutto il mondo.
Tanti spot disseminati sul litorale
Caratteristica unica di questa località andalusa è la lunga e incontaminata spiaggia di Los Lances che si estende dalla città di Tarifa fino alla duna di Valdevaqueros a 11 km di distanza. L’ampia spiaggia è costeggiata da differenti spot dove è possibile praticare sport acquatici durante tutto l’anno grazie alla presenza di un clima mite. I principali sono: Playa Chica, Playa del Balneario, Playa de Los Lances Norte e Valdevaqueros. Vediamoli in dettaglio:
– Playa Chica è il primo spot di Tarifa. Si tratta di una piccola spiaggia in prossimità della Isla de las Palomas preferita più dai windsurfer perché quando battuta dal vento di Levante alza delle onde di medie e grandi dimensioni.
– La Playa del Balneario si trova proprio sul lato a destro di Playa Chica. La strada che porta alla Isla de las Palomas divide le due spiagge: su Playa Chica il Levante soffia con direzione side-on, mentre nella Playa del Balnerio con direzione side-off. Lo spot del Balneario è caratterizzato da acqua piatta e vento forte e costante, condizioni ideali per svolgere discipline di freestyle. Unica precauzione: essendo la direzione del vento side-off, in caso di difficoltà o di incidenti, è necessario prestare molta attenzione per non rischiare di essere trascinati al largo in oceano. Per questa ragione lo spot è consigliato solo ai riders più esperti. Nello spot del Balneario inoltre non si praticano solo kitesurf e windsurf. Nel caso di swell provenienti da Ovest e vento da Est si creano infatti dei veri e propri “tubi” mozzafiato che regalano emozioni incredibili agli appassionati del surf. Altri famosi spot surfistici di Tarifa sono quelli di Arte vida, il Bunker e Hurricane, tutti ubicati lungo la Playa di Los Lances in direzione Cadiz, a cui si aggiunge un “secret spot”.
– La Playa de Los Lances Norte è nota come zona di pratica per scuole, rider esperti e meno. Nelle giornate di Levante il vento soffia forte con direzione side-off, mentre nelle giornate di Ponente, soffia in direzione side-on innalzando onde che possono arrivare fino a 3 metri. Con vento side-off (durante il periodo estivo), acquistando un buono di salvataggio, è possibile navigare in tutta tranquillità grazie al servizio con gommoni offerto dagli amici della “Sea Angels”.
– La Playa di Valdevaqueros è l’ultima spiaggia del comune di Tarifa. Essa vanta la possibilità di praticare sport acquatici in sicurezza durante tutto l’anno. Grazie infatti alla sua “forma di baia” nelle giornate di vento side-off, in caso di difficoltà, prestando attenzione a non allontanarsi troppo dalla riva non si rischia di essere trascinati al largo.
In generale sulle spiagge di Tarifa è possibile praticare windsurf e kitesurf tutto l’anno. Quando gli spot di Tarifa sono inpraticabili a causa di vento di Levante troppo intenso è possibile recarsi nella vicina città di Algeciras. Negli spot di Getares e Palmones, dove il vento normalmente soffia con direzione side-on e intensità costante.
Non solo kite, anche bike trail, trekking e immersioni
A Tarifa, però, il vento non porta soltanto gli appassionati di sport d’acqua. La natura incontaminata e il paesaggio variabile che caratterizzano questa località, infatti, offrono ai visitatori un’infinità di attività da svolgere prettamente all’aria aperta. Gli appassionati di mountain bike e di trekking possono cimentarsi con i sentieri del parco naturale de Los Arcornocales. L’incantevole fauna marina mediterranea di Playa Chica rappresenta invece un’attrazione irresistibile per chi ama fare snorkeling e scuba diving. L’interminabile spiaggia che fa da sfondo a tramonti ineguagliabili è il posto ideale per chi semplicemente vuole godersi il paesaggio rilassandosi bevendo un buon Mojito in uno dei molti chiringuitos affacciati al mare.
Come arrivare: voli economici su Malaga e Sevilla
Per arrivare a Tarifa si consiglia di sfruttare i vicini aereoporti di Malaga e Sevilla serviti dalle compagnie Ryanair ed EasyJet a prezzi piuttosto interessanti. Un servizio di autobus inoltre collega le due città a Tarifa.
Per dormire, tutti alla Surf House
Per quanto riguarda il soggiorno, la città offre strutture per tutti i gusti e le tasche. Se si vuole essere i primi a entrare in acqua al mattino, si consiglia di alloggiare presso la Tarifa Natural Surf House, una piccola villa di campagna a due passi dal mare che può ospitare fino a 16 persone in un clima giovane, ospitale e divertente. Dotata di piscina, zona chillout e solarium per garantire ai propri ospiti il massimo del relax dopo un’intera giornata passata a surfare o a fare attività all’aria aperta. La Tarifa Natural Surf House si trova di fronte allo spot di Los Lances Norte, a soli 3 km dalla città di Tarifa e dagli spot di Balneario e Playa Chica, e a 4 km dalla playa di Valdevaqueros.
Articolo redatto da
Tommaso Franchini & Virginia Romani
Pubblicato da David Ingiosi
ufficiostampa@kitesurfing.it
Tarifa, paradiso dei kiter tra il Mediterraneo e l’Atlantico
Acque cristalline, lunghe spiagge incontaminate, venti costanti e clima mite per la gran parte dell’anno rendono questa località andalusa nel Sud della Spagna una delle mete preferite dagli appassionati di spot acquatici.
Denominata Mecca del vento europea e situata nella punta più a Sud della Spagna, Tarifa è una delle località più incantevoli dell’Andalucia. Bagnata ad Est dal Mediterraneo, a Ovest dall’oceano Atlantico, Tarifa è separata da circa 7 miglia dalla costa marocchina che rimane visibile a occhio nudo. Arrivando a Tarifa ci si accorge subito della presenza di un paesaggio ibrido: oltre al mare cristallino, infatti, a Nord della città si innalzano le verdi montagne del parco naturale di Los Arcornocales.
Stretto di Gibilterra, un “ventilatore” naturale
Durante tutto l’anno i venti soffiano costanti fra il Mediterraneo e l’Atlantico. Il vento di Levante e quello di Ponente si incanalano attraverso lo Stretto di Gibilterra dando vita a uno spettacolo ineguagliabile. Le masse d’aria in transito, infatti, scontrandosi fra il continente europeo e l’Africa, generano un “effetto Venturi” aumentando la loro potenza con picchi che possono raggiungere i 50 nodi. Per questo motivo la zona è una delle mete privilegiate da windsurfer e kiter di tutto il mondo.
Tanti spot disseminati sul litorale
Caratteristica unica di questa località andalusa è la lunga e incontaminata spiaggia di Los Lances che si estende dalla città di Tarifa fino alla duna di Valdevaqueros a 11 km di distanza. L’ampia spiaggia è costeggiata da differenti spot dove è possibile praticare sport acquatici durante tutto l’anno grazie alla presenza di un clima mite. I principali sono: Playa Chica, Playa del Balneario, Playa de Los Lances Norte e Valdevaqueros. Vediamoli in dettaglio:
– Playa Chica è il primo spot di Tarifa. Si tratta di una piccola spiaggia in prossimità della Isla de las Palomas preferita più dai windsurfer perché quando battuta dal vento di Levante alza delle onde di medie e grandi dimensioni.
– La Playa del Balneario si trova proprio sul lato a destro di Playa Chica. La strada che porta alla Isla de las Palomas divide le due spiagge: su Playa Chica il Levante soffia con direzione side-on, mentre nella Playa del Balnerio con direzione side-off. Lo spot del Balneario è caratterizzato da acqua piatta e vento forte e costante, condizioni ideali per svolgere discipline di freestyle. Unica precauzione: essendo la direzione del vento side-off, in caso di difficoltà o di incidenti, è necessario prestare molta attenzione per non rischiare di essere trascinati al largo in oceano. Per questa ragione lo spot è consigliato solo ai riders più esperti. Nello spot del Balneario inoltre non si praticano solo kitesurf e windsurf. Nel caso di swell provenienti da Ovest e vento da Est si creano infatti dei veri e propri “tubi” mozzafiato che regalano emozioni incredibili agli appassionati del surf. Altri famosi spot surfistici di Tarifa sono quelli di Arte vida, il Bunker e Hurricane, tutti ubicati lungo la Playa di Los Lances in direzione Cadiz, a cui si aggiunge un “secret spot”.
– La Playa de Los Lances Norte è nota come zona di pratica per scuole, rider esperti e meno. Nelle giornate di Levante il vento soffia forte con direzione side-off, mentre nelle giornate di Ponente, soffia in direzione side-on innalzando onde che possono arrivare fino a 3 metri. Con vento side-off (durante il periodo estivo), acquistando un buono di salvataggio, è possibile navigare in tutta tranquillità grazie al servizio con gommoni offerto dagli amici della “Sea Angels”.
– La Playa di Valdevaqueros è l’ultima spiaggia del comune di Tarifa. Essa vanta la possibilità di praticare sport acquatici in sicurezza durante tutto l’anno. Grazie infatti alla sua “forma di baia” nelle giornate di vento side-off, in caso di difficoltà, prestando attenzione a non allontanarsi troppo dalla riva non si rischia di essere trascinati al largo.
In generale sulle spiagge di Tarifa è possibile praticare windsurf e kitesurf tutto l’anno. Quando gli spot di Tarifa sono inpraticabili a causa di vento di Levante troppo intenso è possibile recarsi nella vicina città di Algeciras. Negli spot di Getares e Palmones, dove il vento normalmente soffia con direzione side-on e intensità costante.
Non solo kite, anche bike trail, trekking e immersioni
A Tarifa, però, il vento non porta soltanto gli appassionati di sport d’acqua. La natura incontaminata e il paesaggio variabile che caratterizzano questa località, infatti, offrono ai visitatori un’infinità di attività da svolgere prettamente all’aria aperta. Gli appassionati di mountain bike e di trekking possono cimentarsi con i sentieri del parco naturale de Los Arcornocales. L’incantevole fauna marina mediterranea di Playa Chica rappresenta invece un’attrazione irresistibile per chi ama fare snorkeling e scuba diving. L’interminabile spiaggia che fa da sfondo a tramonti ineguagliabili è il posto ideale per chi semplicemente vuole godersi il paesaggio rilassandosi bevendo un buon Mojito in uno dei molti chiringuitos affacciati al mare.
Come arrivare: voli economici su Malaga e Sevilla
Per arrivare a Tarifa si consiglia di sfruttare i vicini aereoporti di Malaga e Sevilla serviti dalle compagnie Ryanair ed EasyJet a prezzi piuttosto interessanti. Un servizio di autobus inoltre collega le due città a Tarifa.
Per dormire, tutti alla Surf House
Per quanto riguarda il soggiorno, la città offre strutture per tutti i gusti e le tasche. Se si vuole essere i primi a entrare in acqua al mattino, si consiglia di alloggiare presso la Tarifa Natural Surf House, una piccola villa di campagna a due passi dal mare che può ospitare fino a 16 persone in un clima giovane, ospitale e divertente. Dotata di piscina, zona chillout e solarium per garantire ai propri ospiti il massimo del relax dopo un’intera giornata passata a surfare o a fare attività all’aria aperta. La Tarifa Natural Surf House si trova di fronte allo spot di Los Lances Norte, a soli 3 km dalla città di Tarifa e dagli spot di Balneario e Playa Chica, e a 4 km dalla playa di Valdevaqueros.
Articolo redatto da
Tommaso Franchini & Virginia Romani
Pubblicato da David Ingiosi
ufficiostampa@kitesurfing.it
19 Marzo 2025
Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo
19 Marzo 2025
Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!
19 Marzo 2025
GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos campioni
19 Marzo 2025
Carboniq Binding Review
1 Marzo 2025
Storia del Red Bull King of the Air: I…
26 Febbraio 2025
Red Bull King of the Air Qualifier Italia –…
19 Aprile 2024
Full Power 2024: Il Grande Evento del Kitesurf a…
12 Ottobre 2023
Poetto, un fantastico kitespot
26 Luglio 2023
Video: come approcciarsi a un nuovo kitespot?
15 Gennaio 2021
Mondello
3 Dicembre 2020
Kitelagoon Canoa Quebrada
3 Dicembre 2020
Paros Pounda
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
Kitecamp Brasile 2024 | Brasile
9 Aprile 2024
British Kitesurfing Association dice la sua sulle olimpiadi
9 Aprile 2018
Gianmaria Coccoluto X6 Campione Italiano Freestyle
9 Aprile 2017
Diesel sceglie Nick Jacobsen come icona del lifestyle
9 Aprile 2017
The WKL Kiteboarding World Cup 2017 – Mondial du…
9 Aprile 2016
Il Trofeo Csen di KiteSurf sbarca in Sardegna
9 Aprile 2012
Riccardo Fumini – Dubai Mall Sunset Kitesurfing sfida
9 Aprile 2009
Comunicato importante riservato ad Associazioni, Club, Scuole d’Italia
9 Aprile 2009
Trofei capo del Capo 2009
9 Aprile 2009
Pics of the day – Foto del Giorno
9 Aprile 2009
On The Loose episodio 4