25 Febbraio 2020

Share:

Kitecamp Caraibi in Catamarano

di: Redazione Kitesurfing

IL KITECAMP AI CARAIBI 
Le Grenadines in Catamarano

KITESURF AI CARAIBI IN CATAMARANO Lasciarsi trasportare dal vento
GRENADINE LE PERLE CARAIBICHE 
Kitecamp Caraibi

Il Camp ha l’obiettivo di mettere a disposizione la nostra esperienza come istruttori di kitesurf per permettervi di divertirvi in totale sicurezza e migliorare le vostre capacità di kiters.

Le Grenadines sono il miglior luogo al mondo dove praticare kite per lo scenario unico ed incredibile che offrono le piccole Antille.

Per questo motivo i principali costruttori di kite come North, Duotone e Slingshot le utilizzano ogni anno per i loro fotoshooting.

Grazie alla presenza degli Alisei abbiamo una garanzia di vento dai 15 ai 25 nodi da mattina a sera in ognuno degli spot che visiteremo.

Grazie alla loro morfologia rispetto ad altre isole caraibiche San Vincent e le Grenadines si prestano particolarmente alla pratica del kite in quanto potremmo navigare e ormeggiare all’interno dei reef dove saremo protetti dall’onda del mare aperto e far kite in sicurezza senza correnti pericolose.

Durante le vostre sessioni di kite verrete ripresi da un drone e fotografati nei vostri salti più alti. A fine vacanza tutto il materiale verrà condiviso online sulla nostra piattaforma web. 

PROGRAMMA DI VIAGGIO


Esplorare diversi spot kite durante le crociere e spostarsi tra le Grenadines su un catamarano a vela è un modo differente di fare kite.

Non è solo kite, è navigare a vela, esplorare e cambiare location ogni giorno. Il kite è l’attività principale, ma non l’unica componente del viaggio, esploreremo le isole, assaporeremo la vita locale, correremo in cima alle isole e faremo snorkeling nel mare blu sulla barriera corallina con incredibili tartarughe.

Veleggiare da Grenada alle Grenadines è un’avventura incredibile, passando da Carriacou fino ad arrivare agli spot kite paradisiaci delle Grenadines: Union Island, Frigate, Tobago Cays, Mayerau, Petit Tabac, Palm Island e Petit St. Vincent. Si parte dall’Italia da Malpensa e si vola su Miami con American Airlines o British Airways.

A Miami spesso lo scalo lungo prevede una notte in Hotel a Miami Beach dove si potrà passare una splendida serata divertente.

Il giorno a seguire si parte da Miami sorvolando le Bahamas si atterra poi a Grenada, l’ultima isola a sud del mar dei Caraibi dove a pochi minuti dall’aeroporto ci si imbarca sul Catamarano pronti a partire il giorno successivo per gli spot kite.

PORTO DEL CHECK IN e CHECK OUT: Port Louis Marina, Grenada

ORARI:

Check in: 17.00 (2 marzo 1° turno, 11 marzo 2° turno)

Check out: 9.00 (11 marzo 1° turno, 20 marzo 2° turno)

LE DATE DEI KITECAMP

1° kitecamp dal 2 marzo al 11 marzo 2020

2° kitecamp dal 11 marzo al 20 marzo 2020

Queste sono le date effettive di imbarco / sbarco sul catamarano.

Arrivare a Grenada richiede circa 1 giorno di viaggio all’andata e 1 al ritorno.

IL LIVELLO RICHIESTO PER CHI VUOLE FARE KITESURF

Livello Kite: Il livello minimo richiesto è saper navigare sopravento (bolina), saper decollare da una spiaggia e rilanciare il kite dall’acqua, conoscere i propri sistemi di sicurezza ed effettuare un self rescue. La preparazione, il lancio e l’atterraggio dei kite verrà eseguito talvolta direttamente dal catamarano.

Lo Staff vi aiuterà e vi assisterà.

Recuperi: I kiters avranno a disposizione per l’assistenza in caso di bisogno, di un gommone tender da 15 cavalli.

Equipaggiamento: Kite da 9/10 metri a 12/13 metri, si raccomanda di portarsi almeno due misure per kiter

(chi vuole imparare il kitesurf o chi non è al livello richiesto può farsi assistere dagli istrutttori con una quota extraviaggio)

IL VENTO DELLE GRENADINES

Il vento prevalente in questa zone è l’aliseo da Nord Est.

Direzione: NE

Intensità: 15 – 25 nodi

Muta: si consiglia la 2 mm, come protezione dai raggi UV e per il kite al tramonto

Si consiglia una giacca antivento e antiacqua Union Island: più del 90% dei giorni in un mese hanno un’intensità superiore a 4 Bft

ITINERARIO DI VIAGGIO 

Kite & Sailing

Mappa in Google dell’itinerario:

https://drive.google.com/open?id=1BJ_g8Op7-lFcEyGwk4lYK5XjVpV0G2hw

Programma viaggio, 9 notti e 9 giorni (il programma potrà variare in funzione delle previsioni meteo e vento)

1° giorno: pomeriggio imbarco catamarano, preparativi partenza

2° giorno: partenza da Grenada, arrivo pomeriggio a Frigate (possibile attività di kite prima di sera)

3° giorno: Kite a Frigate (Union Island)

4° giorno: Kite a Union Island

5° giorno: Kite a Mayreau

6° giorno: Kite a Tobago

7° giorno: Kite a Tobago

8° giorno: Kite a Tobago il mattino, downwind a Union

9° giorno: Kite a Union Island il mattino presto, partenza per Grenada entro le 11.00

10° giorno: Sbarco il mattino entro le 10.00, volo di ritorno nel primo pomeriggio

Livelli richiesti a seconda degli spot kite

Livelli (In tutti i livelli è richiesto saper utilizzare i sistemi di sicurezza del proprio kite)

* Principiante (in grado di gestire il bordo, a volte in caso di poco vento perdendo acqua)

** Intermedio (in grado di gestire situazioni di poco vento e bolinare, saper fare self rescue) *

** Esperti (totalmente autonomi, navigare anche in downwind con kiteloop)

FRIGATE (Union Island)

Livello richiesto * Principiante

Frigate è il primo spot dove andremo al nostro arrivo alle Grenadines ed il più semplice adatto anche a chi fatica a navigare sopra vento con poco vento.

Consigliamo per questo spot l’utilizzo di scarpette per la partenza dalla spiaggia. La partenza dei kite avverrà direttamente dalla spiaggia. Non ci sono particolari pericoli se non le barche a vela sottovento.

L’acqua in questo spot è particolarmente piatta adatto quindi per salti e freestyle.

JT PRO CENTER (Union Island)

Livello richiesto ** Intemedio

Union Island presso il JT Pro Center è lo spot ufficiale delle Grenadines gestito dalla famosa scuola kite di Jeremie Tronet, atleta North ed ora Duotone.

In questo spot avrete la possibilità di scendere a terra e visitare il villaggio di Clifton, capitale della piccola isola.

Troverete piccoli bar e ristoranti locali e possibilità di acquistare dei regali locali da portare a casa.

Riguardo al kite il livello richiesto è un pò piu alto di Frigate in quando bisogno sapere bolinare senza incertezze, in quanto sotto vento sono ormeggiate le barche.

La sera potremmo gustare favolosi aperitivi a Happy Island una microscopica isoletta in mezzo allo spot dove all’imbrunire i forti kiter locali iniziano ad esibirsi davanti a noi.

VIDEO DELLO SPOT DI JT KITE CENTER

MAYREAU

Livello richiesto ** Intermedio

Questa isola ha due lati, quello sottovento dove ormeggiamo il catamarano e quello sopravento adatto a tutti ma con vento on-shore e onda.

Adatto a chi vuole divertirsi surfando l’onda bassa o per chi la vuole usare per saltare mura a dritta.

E’ una spiaggia adatta a tutti dove, se si perde acqua si torna in spiaggia e si risale in autonomia sopravento. E’ uno dei nostri spot preferiti e più divertenti.

Sottovento abbiamo la spiaggia tipica dei caraibi, con acqua calma e palme a sfioro. Locali e bar tipici si susseguono fino alla fine della spiaggia dove la sabbia lascia spazio alla jungla.

TOBAGO CAYS

Livello richiesto * Principiante

Tobago è un arcipelago di isolotti senza civiltà abitati da tartarughe e iguane, con piccole spiagge.

E’ un parco naturale dove solo chi ha un catamarano ha il privilegio di entrarci. 

In assoluto il luogo piu bello di tutte le Grenadines, adatto a tutti i livelli di kiters.

Maschera e pinne sono obbligatorie (le forniamo noi) per osservare e sfiorare decine di tartarughe marine e tantissimi altri pesci tropicali.

Lo spot è grande e l’acqua è piatta in certi punti e più ciopposa in altri. 

LA BARCA 

Galleria immagini: https://www.cata-lagoon.com/it/42

VIDEO DELLA BARCA 

  • Caratteristiche Principali
     
  • Lunghezza fuori tutto 12,80m/42’
     
  • Larghezza fuori tutto 7,70 m / 25’3’’
     
  • Pescaggio 1,25 m / 4’1’’ 
     
  • Altezza albero sopra il galleggiamento 
     
  • Dislocamento 12,1 t / 26,681 Lbs
     
  • Superficie velica di bolina 90 m2 / 968 sq.ft.
     
  • Motori standard YANMAR 4JH45 – 2 x 45 HP
     
  • Serbatoio acqua: 700 l 
     
  • Serbatoio Carburante: 400 l
     
  • 4 Cabine doppie 
     
  • 4 Toilettes con doccia
     
  • 2 Cabine singole per equipaggio
     
  • Dinette + Cucina
     
  • 8 Ospiti in 4 cabine doppie + 2 Staff 
     
  • Gennaker
     
  • Generatore 4 kW 
     
  • Aria condizionata 
     
  • Inverter 220V
     
  • Desalinizzatore
     
  • Tender: 3.5 m + Fuoribordo 15 hp

I PASTI E LA GAMBUSA

La cambusa è la riserva alimentare e idrica necessaria a far fronte a 9 giorni di barca e sopravvivere in completa autonomia.

Verrà acquistata il primo giorno, prima di imbarcarsi sul catamarano. Il personale di servizio provvederà alla selezione della spesa e delle bevande in autonomia.

Viene chiesto soltanto un aiuto agli ospiti che saranno già arrivati per il trasporto e la sistemazione a bordo per agevolare le operazioni di partenza.

I pasti sono definiti in anticipo in funzione delle materie prima disponibili nel supermercato locale.

La cucina sarà prevalentemente italiana/europea.

A bordo non ci sarà uno chef ma il personale di servizio (skipper e istruttore) daranno un supporto per la preparazione insieme agli ospiti dei pasti principali.

Eventuali super alcolici sono esclusi dalla cambusa acquistata nel pacchetto base e possono essere acquistati al Duty free direttamente nel porto di Imbarco il giorno della partenza.

Durante il viaggio avremo la possibilità di scendere a terra e mangiare cibo locale a base di pesce, questi pasti non sono inclusi nel pacchetto.

PREZZI E PRENOTAZIONE

Prezzi Quota a persona: 1590 euro (in offerta fino al 29 febbraio 2020 a 1200 euro)

Extra: 300 euro (3 pasti al giorno, spese di carburante, dogane, tasse locali..)

Volo aereo prezzo indicativo da MXP a GND 900 euro a persona

INCLUSO

  • 9 Giorni – 9 Notti Kite Camp alle Isole Grenadines
     
  • 9 Giorni – 9 Notti sistemazione in cabina doppia o condivisa, a bordo di un confortevole catamarano Lagoon 42 piedi
     
  • Skipper e Istruttore Kite Supporto / Aiuto alla preparazione di pranzo e cena
     
  • Tasse portuali (eventuali costi di ormeggio boe locali)
     
  • Tasse doganali (porti di ingresso nello stato di Grenada e San Vincent e le Grenadines)
     
  • Cibo e Bevande (non super alcolici)
     
  • Guida negli Spot, Recupero Kite e supervisione
     
  • Tender 3.5 m 15 cavalli
     
  • Desalinizzatore / water maker
     
  • Lenzuola e asciugamani
     
  • Pulizia finale
     
  • Assicurazione barca
     
  • Equipaggiamento per snorkeling
     
  • Nessun deposito richiesto
     
  • Video con drone
     
  • Fotografie con fotocamera reflex
     
  • Tasse portuali incluse solo per il primo e ultimo giorno
     
  • Carburante incluso

SU RICHIESTA

  • Assistenza Kite supplementare (per chi non è autonomo)
     
  • Noleggio attrezzatura Kite (su prenotazione)

NON INCLUSO

  • Super alcolici
     
  • Internet e Wifi locale (un abbonamento e SIM locale per traffico dati è disponibile a costi ridotti con copertura sul 95% del tragitto da noi coperto)
     
  • Voli e trasferimenti (taxi e varie)
     
  • Lezioni di kite 
     
  • Assistenza per chi non è autonomo (non in grado di bolinare)
     
  • Attrezzatura kite
     

INFO VOLI

Il volo aereo è escluso dal nostro pacchetto.

Il volo dal nord Italia parte da Milano Malpensa MXP su Miami dove grazie allo scalo lungo si passa la notte in hotel.

Il giorno successivo si vola da Miami a Maurice Bishop International Airport, GND, Grenada, Caraibi.

Il prezzo dei voli varia dai 800 ai 900 euro a seconda con quale anticipo si acquistano e con quale compagnia si vola.

Spesso il bagaglio sportivo se il peso non supera i 23 kg. viene considerato come bagaglio principale senza costi aggiuntivi.

ASSICURAZIONI

Raccomandiamo i partecipanti di sottoscrivere le seguenti assicurazioni per rimanere sempre coperti in caso di piccoli incidenti che possono sempre avvenire prima e durante un viaggio.

– SANITARIA

– ANNULLAMENTO VIAGGIO

– RC KITESURF (sottoscrivibile online sul sito: https://www.vdws.de/it/safetytool/)

Per informazioni non esitate a contattarci sia via email viaggi@kitesurfing.it, tel. 06/40049423 – 3394442845.

PUOI PRENOTARE ANCHE VIA WHATSAPPP

INVIA UN MESSAGGIO

ADESSO – CLICCA QUI

Guarda altre News

Wingfoil: via alla Pascucci Wingfoil Racing!

Scopri l'adrenalina delle gare a Campione Univela sul Lago di Garda! Quattro giorni di competizioni su lunga e corta dis

Scopri il kitesurf e altri sport nautici con…

Se sei un giovane appassionato di sport acquatici o desideri far avvicinare i tuoi figli al mondo del mare, non perdere

Giornata nazionale dello sport sulla litoranea nord di…

Litoranea nord di Brindisi ospita un evento imperdibile per gli amanti degli sport acquatici: la prima edizione della "F

Wingfoil: Secondo storico evento in Spagna!

Scopri l'epico evento di wingfoil in Spagna! Un resort sulla Costa del Sol ospita la battaglia per la Coppa del Mondo GW

Calasetta Water Sports Festival 2023: Il paradiso del…

Il Calasetta Water Sports Festival sta per tornare, portando con sé un'esplosione di mare, sport e adrenalina.

Team Harlem Presents

Ci auguriamo che stiate vivendo una giornata fantastica e piena di avventure nel kitesurf. Volevamo informarvi di un'opp

King of Kite! Tutto ciò che c’è da…

Kahuna Surfhouse è orgogliosa di presentare la decima edizione del King of Kite, il festival annuale e campionato di Ki

Report Torregrande Kitefoil: Epico scontro tra titani

Ecco un report sulle giornate di fuoco che so sono svolte a Torregrande per gli europei giovanili e master di Kitefoil.

Pesca a discapito del kitesurf 

Pesca a discapito del kitesurf: Divieto nella zona della foce del torrente Varrone fino al 31 luglio con multe fino a 50

Il Kitefest si avvicina!

Scopri l'emozione del Marsala Kite Fest a Marsala, Sicilia! Questo evento internazionale unisce sport, natura, cultura e

Contribuiamo al primo imbrago da kitesurf in tandem!

Contribuisci al progetto di design della prima imbracatura per Tandem Kite, dal design ecologico, dedicata al Tandem Kit

INIZIA L’ATTESA A TARIFA

I migliori kiteboarder del pianeta sono pronti all'azione: oggi si apre la finestra di gara per i Campionati Mondiali Qa

Torregrande Kitefoil: ecco cosa è successo durante la…

I tuoni e i lampi nel cielo sardo hanno chiuso anticipatamente la seconda giornata di gare a Torregrande

Torregrande Kitefoil: Aggiornamenti dalla prima giornata di competizione!

Dopo quattro prove disputate con venti caldi tra gli 8 e i 16 nodi, cominciano già a delinearsi alcuni schemi chiari ne

EMJ: Iscrizioni per la Elite Mondiale Junior e…

Dopo aver creato nel 2002 la Junior Kitesurf Freestyle European Cup, l'unico evento dedicato agli juniores, e aver organ

Annuncio collaborazione con EMJ

Il portale Kitesurfing.it è entusiasta di annunciare la sua collaborazione con l'Elite Mondiale Junior (EMJ) per fornir

Kite Park League: aggiornamenti da una calda giornata…

Benvenuti all'aggiornamento in diretta dallo staff e dal capo redattore dell'evento KPL. Come sempre, è per noi un sinc

Allerta meteo 25 Maggio

Ricordiamo che giovedì 25 maggio è prevista un'allerta rossa in Emilia-Romagna, un'allerta arancione in Emilia-Romagna

Nomi importanti e internazionali ai Kitefoil Youth e…

Ormai il Campionato Mondiale Masters di Kitefoil e l’Europeo Giovanile di Formula Kite sono giunti a Oristano, in Sard

Polizia Forestale svela un camping abusivo di appassionati…

Sant’Antioco, un'incursione della Polizia Forestale svela un campeggio abusivo all'interno di un'azienda agricola, uti

Kitecamp Caraibi in Catamarano

di: Redazione Kitesurfing

IL KITECAMP AI CARAIBI 
Le Grenadines in Catamarano

KITESURF AI CARAIBI IN CATAMARANO Lasciarsi trasportare dal vento
GRENADINE LE PERLE CARAIBICHE 
Kitecamp Caraibi

Il Camp ha l’obiettivo di mettere a disposizione la nostra esperienza come istruttori di kitesurf per permettervi di divertirvi in totale sicurezza e migliorare le vostre capacità di kiters.

Le Grenadines sono il miglior luogo al mondo dove praticare kite per lo scenario unico ed incredibile che offrono le piccole Antille.

Per questo motivo i principali costruttori di kite come North, Duotone e Slingshot le utilizzano ogni anno per i loro fotoshooting.

Grazie alla presenza degli Alisei abbiamo una garanzia di vento dai 15 ai 25 nodi da mattina a sera in ognuno degli spot che visiteremo.

Grazie alla loro morfologia rispetto ad altre isole caraibiche San Vincent e le Grenadines si prestano particolarmente alla pratica del kite in quanto potremmo navigare e ormeggiare all’interno dei reef dove saremo protetti dall’onda del mare aperto e far kite in sicurezza senza correnti pericolose.

Durante le vostre sessioni di kite verrete ripresi da un drone e fotografati nei vostri salti più alti. A fine vacanza tutto il materiale verrà condiviso online sulla nostra piattaforma web. 

PROGRAMMA DI VIAGGIO


Esplorare diversi spot kite durante le crociere e spostarsi tra le Grenadines su un catamarano a vela è un modo differente di fare kite.

Non è solo kite, è navigare a vela, esplorare e cambiare location ogni giorno. Il kite è l’attività principale, ma non l’unica componente del viaggio, esploreremo le isole, assaporeremo la vita locale, correremo in cima alle isole e faremo snorkeling nel mare blu sulla barriera corallina con incredibili tartarughe.

Veleggiare da Grenada alle Grenadines è un’avventura incredibile, passando da Carriacou fino ad arrivare agli spot kite paradisiaci delle Grenadines: Union Island, Frigate, Tobago Cays, Mayerau, Petit Tabac, Palm Island e Petit St. Vincent. Si parte dall’Italia da Malpensa e si vola su Miami con American Airlines o British Airways.

A Miami spesso lo scalo lungo prevede una notte in Hotel a Miami Beach dove si potrà passare una splendida serata divertente.

Il giorno a seguire si parte da Miami sorvolando le Bahamas si atterra poi a Grenada, l’ultima isola a sud del mar dei Caraibi dove a pochi minuti dall’aeroporto ci si imbarca sul Catamarano pronti a partire il giorno successivo per gli spot kite.

PORTO DEL CHECK IN e CHECK OUT: Port Louis Marina, Grenada

ORARI:

Check in: 17.00 (2 marzo 1° turno, 11 marzo 2° turno)

Check out: 9.00 (11 marzo 1° turno, 20 marzo 2° turno)

LE DATE DEI KITECAMP

1° kitecamp dal 2 marzo al 11 marzo 2020

2° kitecamp dal 11 marzo al 20 marzo 2020

Queste sono le date effettive di imbarco / sbarco sul catamarano.

Arrivare a Grenada richiede circa 1 giorno di viaggio all’andata e 1 al ritorno.

IL LIVELLO RICHIESTO PER CHI VUOLE FARE KITESURF

Livello Kite: Il livello minimo richiesto è saper navigare sopravento (bolina), saper decollare da una spiaggia e rilanciare il kite dall’acqua, conoscere i propri sistemi di sicurezza ed effettuare un self rescue. La preparazione, il lancio e l’atterraggio dei kite verrà eseguito talvolta direttamente dal catamarano.

Lo Staff vi aiuterà e vi assisterà.

Recuperi: I kiters avranno a disposizione per l’assistenza in caso di bisogno, di un gommone tender da 15 cavalli.

Equipaggiamento: Kite da 9/10 metri a 12/13 metri, si raccomanda di portarsi almeno due misure per kiter

(chi vuole imparare il kitesurf o chi non è al livello richiesto può farsi assistere dagli istrutttori con una quota extraviaggio)

IL VENTO DELLE GRENADINES

Il vento prevalente in questa zone è l’aliseo da Nord Est.

Direzione: NE

Intensità: 15 – 25 nodi

Muta: si consiglia la 2 mm, come protezione dai raggi UV e per il kite al tramonto

Si consiglia una giacca antivento e antiacqua Union Island: più del 90% dei giorni in un mese hanno un’intensità superiore a 4 Bft

ITINERARIO DI VIAGGIO 

Kite & Sailing

Mappa in Google dell’itinerario:

https://drive.google.com/open?id=1BJ_g8Op7-lFcEyGwk4lYK5XjVpV0G2hw

Programma viaggio, 9 notti e 9 giorni (il programma potrà variare in funzione delle previsioni meteo e vento)

1° giorno: pomeriggio imbarco catamarano, preparativi partenza

2° giorno: partenza da Grenada, arrivo pomeriggio a Frigate (possibile attività di kite prima di sera)

3° giorno: Kite a Frigate (Union Island)

4° giorno: Kite a Union Island

5° giorno: Kite a Mayreau

6° giorno: Kite a Tobago

7° giorno: Kite a Tobago

8° giorno: Kite a Tobago il mattino, downwind a Union

9° giorno: Kite a Union Island il mattino presto, partenza per Grenada entro le 11.00

10° giorno: Sbarco il mattino entro le 10.00, volo di ritorno nel primo pomeriggio

Livelli richiesti a seconda degli spot kite

Livelli (In tutti i livelli è richiesto saper utilizzare i sistemi di sicurezza del proprio kite)

* Principiante (in grado di gestire il bordo, a volte in caso di poco vento perdendo acqua)

** Intermedio (in grado di gestire situazioni di poco vento e bolinare, saper fare self rescue) *

** Esperti (totalmente autonomi, navigare anche in downwind con kiteloop)

FRIGATE (Union Island)

Livello richiesto * Principiante

Frigate è il primo spot dove andremo al nostro arrivo alle Grenadines ed il più semplice adatto anche a chi fatica a navigare sopra vento con poco vento.

Consigliamo per questo spot l’utilizzo di scarpette per la partenza dalla spiaggia. La partenza dei kite avverrà direttamente dalla spiaggia. Non ci sono particolari pericoli se non le barche a vela sottovento.

L’acqua in questo spot è particolarmente piatta adatto quindi per salti e freestyle.

JT PRO CENTER (Union Island)

Livello richiesto ** Intemedio

Union Island presso il JT Pro Center è lo spot ufficiale delle Grenadines gestito dalla famosa scuola kite di Jeremie Tronet, atleta North ed ora Duotone.

In questo spot avrete la possibilità di scendere a terra e visitare il villaggio di Clifton, capitale della piccola isola.

Troverete piccoli bar e ristoranti locali e possibilità di acquistare dei regali locali da portare a casa.

Riguardo al kite il livello richiesto è un pò piu alto di Frigate in quando bisogno sapere bolinare senza incertezze, in quanto sotto vento sono ormeggiate le barche.

La sera potremmo gustare favolosi aperitivi a Happy Island una microscopica isoletta in mezzo allo spot dove all’imbrunire i forti kiter locali iniziano ad esibirsi davanti a noi.

VIDEO DELLO SPOT DI JT KITE CENTER

MAYREAU

Livello richiesto ** Intermedio

Questa isola ha due lati, quello sottovento dove ormeggiamo il catamarano e quello sopravento adatto a tutti ma con vento on-shore e onda.

Adatto a chi vuole divertirsi surfando l’onda bassa o per chi la vuole usare per saltare mura a dritta.

E’ una spiaggia adatta a tutti dove, se si perde acqua si torna in spiaggia e si risale in autonomia sopravento. E’ uno dei nostri spot preferiti e più divertenti.

Sottovento abbiamo la spiaggia tipica dei caraibi, con acqua calma e palme a sfioro. Locali e bar tipici si susseguono fino alla fine della spiaggia dove la sabbia lascia spazio alla jungla.

TOBAGO CAYS

Livello richiesto * Principiante

Tobago è un arcipelago di isolotti senza civiltà abitati da tartarughe e iguane, con piccole spiagge.

E’ un parco naturale dove solo chi ha un catamarano ha il privilegio di entrarci. 

In assoluto il luogo piu bello di tutte le Grenadines, adatto a tutti i livelli di kiters.

Maschera e pinne sono obbligatorie (le forniamo noi) per osservare e sfiorare decine di tartarughe marine e tantissimi altri pesci tropicali.

Lo spot è grande e l’acqua è piatta in certi punti e più ciopposa in altri. 

LA BARCA 

Galleria immagini: https://www.cata-lagoon.com/it/42

VIDEO DELLA BARCA 

  • Caratteristiche Principali
     
  • Lunghezza fuori tutto 12,80m/42’
     
  • Larghezza fuori tutto 7,70 m / 25’3’’
     
  • Pescaggio 1,25 m / 4’1’’ 
     
  • Altezza albero sopra il galleggiamento 
     
  • Dislocamento 12,1 t / 26,681 Lbs
     
  • Superficie velica di bolina 90 m2 / 968 sq.ft.
     
  • Motori standard YANMAR 4JH45 – 2 x 45 HP
     
  • Serbatoio acqua: 700 l 
     
  • Serbatoio Carburante: 400 l
     
  • 4 Cabine doppie 
     
  • 4 Toilettes con doccia
     
  • 2 Cabine singole per equipaggio
     
  • Dinette + Cucina
     
  • 8 Ospiti in 4 cabine doppie + 2 Staff 
     
  • Gennaker
     
  • Generatore 4 kW 
     
  • Aria condizionata 
     
  • Inverter 220V
     
  • Desalinizzatore
     
  • Tender: 3.5 m + Fuoribordo 15 hp

I PASTI E LA GAMBUSA

La cambusa è la riserva alimentare e idrica necessaria a far fronte a 9 giorni di barca e sopravvivere in completa autonomia.

Verrà acquistata il primo giorno, prima di imbarcarsi sul catamarano. Il personale di servizio provvederà alla selezione della spesa e delle bevande in autonomia.

Viene chiesto soltanto un aiuto agli ospiti che saranno già arrivati per il trasporto e la sistemazione a bordo per agevolare le operazioni di partenza.

I pasti sono definiti in anticipo in funzione delle materie prima disponibili nel supermercato locale.

La cucina sarà prevalentemente italiana/europea.

A bordo non ci sarà uno chef ma il personale di servizio (skipper e istruttore) daranno un supporto per la preparazione insieme agli ospiti dei pasti principali.

Eventuali super alcolici sono esclusi dalla cambusa acquistata nel pacchetto base e possono essere acquistati al Duty free direttamente nel porto di Imbarco il giorno della partenza.

Durante il viaggio avremo la possibilità di scendere a terra e mangiare cibo locale a base di pesce, questi pasti non sono inclusi nel pacchetto.

PREZZI E PRENOTAZIONE

Prezzi Quota a persona: 1590 euro (in offerta fino al 29 febbraio 2020 a 1200 euro)

Extra: 300 euro (3 pasti al giorno, spese di carburante, dogane, tasse locali..)

Volo aereo prezzo indicativo da MXP a GND 900 euro a persona

INCLUSO

  • 9 Giorni – 9 Notti Kite Camp alle Isole Grenadines
     
  • 9 Giorni – 9 Notti sistemazione in cabina doppia o condivisa, a bordo di un confortevole catamarano Lagoon 42 piedi
     
  • Skipper e Istruttore Kite Supporto / Aiuto alla preparazione di pranzo e cena
     
  • Tasse portuali (eventuali costi di ormeggio boe locali)
     
  • Tasse doganali (porti di ingresso nello stato di Grenada e San Vincent e le Grenadines)
     
  • Cibo e Bevande (non super alcolici)
     
  • Guida negli Spot, Recupero Kite e supervisione
     
  • Tender 3.5 m 15 cavalli
     
  • Desalinizzatore / water maker
     
  • Lenzuola e asciugamani
     
  • Pulizia finale
     
  • Assicurazione barca
     
  • Equipaggiamento per snorkeling
     
  • Nessun deposito richiesto
     
  • Video con drone
     
  • Fotografie con fotocamera reflex
     
  • Tasse portuali incluse solo per il primo e ultimo giorno
     
  • Carburante incluso

SU RICHIESTA

  • Assistenza Kite supplementare (per chi non è autonomo)
     
  • Noleggio attrezzatura Kite (su prenotazione)

NON INCLUSO

  • Super alcolici
     
  • Internet e Wifi locale (un abbonamento e SIM locale per traffico dati è disponibile a costi ridotti con copertura sul 95% del tragitto da noi coperto)
     
  • Voli e trasferimenti (taxi e varie)
     
  • Lezioni di kite 
     
  • Assistenza per chi non è autonomo (non in grado di bolinare)
     
  • Attrezzatura kite
     

INFO VOLI

Il volo aereo è escluso dal nostro pacchetto.

Il volo dal nord Italia parte da Milano Malpensa MXP su Miami dove grazie allo scalo lungo si passa la notte in hotel.

Il giorno successivo si vola da Miami a Maurice Bishop International Airport, GND, Grenada, Caraibi.

Il prezzo dei voli varia dai 800 ai 900 euro a seconda con quale anticipo si acquistano e con quale compagnia si vola.

Spesso il bagaglio sportivo se il peso non supera i 23 kg. viene considerato come bagaglio principale senza costi aggiuntivi.

ASSICURAZIONI

Raccomandiamo i partecipanti di sottoscrivere le seguenti assicurazioni per rimanere sempre coperti in caso di piccoli incidenti che possono sempre avvenire prima e durante un viaggio.

– SANITARIA

– ANNULLAMENTO VIAGGIO

– RC KITESURF (sottoscrivibile online sul sito: https://www.vdws.de/it/safetytool/)

Per informazioni non esitate a contattarci sia via email viaggi@kitesurfing.it, tel. 06/40049423 – 3394442845.

PUOI PRENOTARE ANCHE VIA WHATSAPPP

INVIA UN MESSAGGIO

ADESSO – CLICCA QUI

Guarda altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi