Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
28 Ottobre 2016
Il progetto accende i riflettori sull’aspetto inedito delle competizioni sportive
Trail running, downhill, kitesurf freestyle, speed skiing, freeski e wingsuit skydiving sono gli sport estremi protagonisti del progetto Your Vital Signs, che attraverso un inedito storytelling multicanale accende i riflettori su discipline “di nicchia” che raccolgono community di lovers sempre più gremite. Otto campioni, che rappresentano l’eccellenza nella loro specialità, i record mondiali, gli allenamenti e l’adrenalina che li percorre, sono raccontati da un nuovo punto di vista. Una sorta di sguardo in soggettivache fa emergere il lato umano dell’atleta toccando leve emotive come il coraggio, la tenacia e la curiosità. Il superamento del limite attraverso un costante esercizio di autodisciplina come via per la crescita è il messaggio di Your Vital Signs.
Gianmaria Coccoluto – Top 12 al mondo 2016 kitesurf freestyle, Markus Eder– European Skier of the Year 2014, Marco Pistolesi – 3° Posto Campioni Italiani wingsuit skydiving e i fratelli Simone e Ivan Origone – più volte vincitori della Coppa del Mondo di sci di velocità e detentori degli ultimi record mondiali – fanno parte del team di Your Vital Signs. Non mancano le quote rosa con Veronika Widmann – campionessa di downhill, Francesca Bagnoli – quattro volte campionessa italiana di kitesurf freestyle e Nuria Picas – vincitrice nel 2015 dell’Ultra Trail World Tour.
Dietro le quinte della spettacolarizzazione delle imprese sportive e delle classifiche, Your Vital Signs indaga gli aspetti più profondi dell’uomo e della donna che si misurano con se stessi, con condizioni climatiche difficili e paesaggi naturali estremi. Rivela come il sogno di diventare campione si sia realizzato grazie alla curiosità, al coraggio e alla tenacia uniti alla determinazione e alla precisione.
“Dominare due elementi di natura come il mare e il vento regala sensazioni che mi hanno fatto innamorare del kitesurf freestyle.– confessa Francesca Bagnoli – La scarica di adrenalina e la libertà che si provano solcando le onde motivano la mia voglia di imparare manovre che mi spingono sempre più avanti”.
I concetti di segno, dinamismo e suono hanno ispirato il nome Your Vital Signs, che all’interno del progetto si concretizzano nelle tracce vitali come il battito cardiaco, la frequenza respiratoria e la pressione sanguigna, ma anche nell’impronta che uno sportivo lascia dietro di sé quando si allena.
“Per ogni atleta il superamento dei propri limiti è fondamentale per continuare a raggiungere risultati sempre più ambiziosi.– confessa Simone Origone –Un giorno Valentino Rossi mi ha detto che sono pazzo ad andare a 250 km/h sugli sci. E io gli ho risposto che lui è folle a guidare una moto a 350 km/h”.
Un pull di fotografi guidati dal team Pixartprinting, leader europeo dei servizi di stampa on line che ha ideato e realizzato il progetto, affiancato dall’esperienza di You First Sports, agenzia multinazionale specializzata nello Sport Marketing, sarà letteralmente sulle tracce degli atleti diventati testimonial di questo poliedrico brand per immortalarne le attività pre e post gara. Seguendo la fatica degli allenamenti e delle competizioni, verranno raccolti materiale fotografico, video e contenuti originali finalizzati alla realizzazione di campagne multicanale. Inoltre, è stato ingaggiato il regista Simone Manetti che svilupperà le linee narrative, costruendo brevi clip dedicate a ciascun atleta. Il traguardo ambizioso di questa avventura sportiva prevede la realizzazione di un film documentario by Pixartprinting. Your Vital Signs nasce come progetto di brand building grazie all’affinità che un’azienda all’avanguardia come Pixartprinting ha riscontrato tra i valori che caratterizzano la propria filosofia e quelli espressi dai campioni sportivi coinvolti in Your Vital Signs. Così come l’atleta con determinazione e fatica trasforma una vocazione in talento, allo stesso modo l’azienda, con passione e dedizione, perfeziona le proprie best practise per mettere a punto prodotti sempre nuovi.
Il progetto accende i riflettori sull’aspetto inedito delle competizioni sportive
Trail running, downhill, kitesurf freestyle, speed skiing, freeski e wingsuit skydiving sono gli sport estremi protagonisti del progetto Your Vital Signs, che attraverso un inedito storytelling multicanale accende i riflettori su discipline “di nicchia” che raccolgono community di lovers sempre più gremite. Otto campioni, che rappresentano l’eccellenza nella loro specialità, i record mondiali, gli allenamenti e l’adrenalina che li percorre, sono raccontati da un nuovo punto di vista. Una sorta di sguardo in soggettivache fa emergere il lato umano dell’atleta toccando leve emotive come il coraggio, la tenacia e la curiosità. Il superamento del limite attraverso un costante esercizio di autodisciplina come via per la crescita è il messaggio di Your Vital Signs.
Gianmaria Coccoluto – Top 12 al mondo 2016 kitesurf freestyle, Markus Eder– European Skier of the Year 2014, Marco Pistolesi – 3° Posto Campioni Italiani wingsuit skydiving e i fratelli Simone e Ivan Origone – più volte vincitori della Coppa del Mondo di sci di velocità e detentori degli ultimi record mondiali – fanno parte del team di Your Vital Signs. Non mancano le quote rosa con Veronika Widmann – campionessa di downhill, Francesca Bagnoli – quattro volte campionessa italiana di kitesurf freestyle e Nuria Picas – vincitrice nel 2015 dell’Ultra Trail World Tour.
Dietro le quinte della spettacolarizzazione delle imprese sportive e delle classifiche, Your Vital Signs indaga gli aspetti più profondi dell’uomo e della donna che si misurano con se stessi, con condizioni climatiche difficili e paesaggi naturali estremi. Rivela come il sogno di diventare campione si sia realizzato grazie alla curiosità, al coraggio e alla tenacia uniti alla determinazione e alla precisione.
“Dominare due elementi di natura come il mare e il vento regala sensazioni che mi hanno fatto innamorare del kitesurf freestyle.– confessa Francesca Bagnoli – La scarica di adrenalina e la libertà che si provano solcando le onde motivano la mia voglia di imparare manovre che mi spingono sempre più avanti”.
I concetti di segno, dinamismo e suono hanno ispirato il nome Your Vital Signs, che all’interno del progetto si concretizzano nelle tracce vitali come il battito cardiaco, la frequenza respiratoria e la pressione sanguigna, ma anche nell’impronta che uno sportivo lascia dietro di sé quando si allena.
“Per ogni atleta il superamento dei propri limiti è fondamentale per continuare a raggiungere risultati sempre più ambiziosi.– confessa Simone Origone –Un giorno Valentino Rossi mi ha detto che sono pazzo ad andare a 250 km/h sugli sci. E io gli ho risposto che lui è folle a guidare una moto a 350 km/h”.
Un pull di fotografi guidati dal team Pixartprinting, leader europeo dei servizi di stampa on line che ha ideato e realizzato il progetto, affiancato dall’esperienza di You First Sports, agenzia multinazionale specializzata nello Sport Marketing, sarà letteralmente sulle tracce degli atleti diventati testimonial di questo poliedrico brand per immortalarne le attività pre e post gara. Seguendo la fatica degli allenamenti e delle competizioni, verranno raccolti materiale fotografico, video e contenuti originali finalizzati alla realizzazione di campagne multicanale. Inoltre, è stato ingaggiato il regista Simone Manetti che svilupperà le linee narrative, costruendo brevi clip dedicate a ciascun atleta. Il traguardo ambizioso di questa avventura sportiva prevede la realizzazione di un film documentario by Pixartprinting. Your Vital Signs nasce come progetto di brand building grazie all’affinità che un’azienda all’avanguardia come Pixartprinting ha riscontrato tra i valori che caratterizzano la propria filosofia e quelli espressi dai campioni sportivi coinvolti in Your Vital Signs. Così come l’atleta con determinazione e fatica trasforma una vocazione in talento, allo stesso modo l’azienda, con passione e dedizione, perfeziona le proprie best practise per mettere a punto prodotti sempre nuovi.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
26 Marzo 2025
Kitecamp Brasile 2025
16 Aprile 2024
Kitecamp Brasile 2024
11 Dicembre 2023
GKA: I campioni del mondo incoronati nella doppietta brasiliana
30 Novembre 2023
Tappa finale del GWA 2023: Qatar
21 Novembre 2023
Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli
14 Novembre 2023
GKA: Action Highlights e Podio
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
28 Ottobre 2023
Una Comunità Unita: Raccolta Fondi per il Kitesurfer di…
28 Ottobre 2023
Incontro-scontro tra un kiter e una balena
28 Ottobre 2011
EPISODE 22: Wrap up season 1
28 Ottobre 2010
La Campionessa del mondo di Kitesurf messa a nudo
28 Ottobre 2008
Presentazione Split Wake Newind Patented
28 Ottobre 2008
Sapete cos’è il KITE LAND BOARDING ?
28 Ottobre 2008
North kiteboarding 2009 ediziata limitata Tavola Race di Ken…