6 Luglio 2009

Share:

Tromba D’aria a Taranto nuovi incidenti con il Kitesurf

di: Redazione Kitesurfing

Ecco il breve racconto di un utente del sito kiteforumpuglia.it

Testo di “kitegorico”



Salve a tutti ragazzi. E’ un pò che non ci si sente.
Il fatto è che da un pò di tempo ho preso una barchetta a vela che per adesso (vista la cippa perdurante) stà assorbendo tutte le mie attenzioni.

Oggi dopo un breve trasferimento a vela, ho dato ancora all’Isola di S.Pietro ed ho trascorso una bella giornata col sole (si fà per dire ogni giorno sulla terra ferma ci son sempre nuvole minacciose dalle 13,00 in poi…..). Verso le 14,30 ho visto tra le solite, minacciose nubi all’orizzonte un fronte che sembrava un pò + minaccioso degli altri. Tra le proteste di mia moglie ho fatto valere il grado di comandante ed ho preso la decisione di mettere tutto in ordine e rientare.
La faccio breve: sono entrato all’imboccatura del porto con una ventina di nodi di libeccio (poco meno che al traverso); il tempo di arrivare al mio posto barca ed avevo 35-40 nodi di maestrale (in poppa). Raga vi dico che è stata durissima. Il mio equipaggio non riusciva a prendere nè le cime di poppa ne il corpo morto.
Ad un certo punto ho dovuto avvicinarmi con la poppa alla banchina, lasciare mia moglie a manovrare (avanti e dietro) col motore, scendere a terra prendere corpo morto e cime di poppa, rigettarmi a mare (nel frattempo la barca si era allontanata e mia moglie si stava imbranando) e finalmente, risalito a bordo son riuscito ad ormeggiare poppa e prua …. Una volta fermo ho guardato verso la città ed ho visto la tromba d’aria.
Forse, ripensandoci col senno di poi non avrei dovuto lasciare la barca ma alla fine, per come è andata, anche se la manovra è stata poco ortodossa almeno è stata efficace.
Comunque in porto è successo il macello… Il ferro da stiro che mi stà a fianco, rientrando subito dopo di mè, mi ha dato una bella botta sulla murata (domani andrò a vedere meglio quello che è successo), poco dopo altri due ferri rientrando nella mia stessa banchina si sono traversati ed hanno urtato malamente altre barche ormeggiate, non sò onestamente cosa sia successo nelle altre banchine.
Il ventone sarà durato una quarantina di minuti, poi si è messo a diluviare ed è calato tutto.
Chissà se qualcuno è riuscito ad uscire in KITE a Viale del Tramonto (e se l’ha fatto chissà se è riuscito a non finire sugli alberi)


Dopo l’accaduto siamo stati raggiunti da una triste notizia, purtroppo durante la tromba d’aria vi erano dei kite in acqua, per lo più principianti, che non sono riusciti a sganciarsi, forse per la poca praticità e molti di loro (forse 4) si trovano adesso ricoverati all’ospedale chi per clavicola rotta chi per tendini lesionati, ma al momento non abbiamo info certe.

Per il momento nessuno è gravissimo.


Inutile dire che una stagione del genere non si è mai sentita, attendiamo con anzia maggiori e dettagliate info sull’accaduto.

Guarda altre News

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Tappa finale del GWA 2023: Qatar

L'ultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour si preannuncia emozionante, con le gare per il titolo mondiale dell

KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle…

I rider internazionali si sono preparati per il culmine delle KiteFoil World Series 2023 a Zhuhai, in Cina. Le gare dell

Malore in mare, muore tenente colonello della Gdf

Durante una sessione di kitesurf, il tenente colonnello della Guardia di Finanza, Roberto Russo, comandante del Nucleo d

FORMULA KITE: Campionati del mondo in Cina

Nelle ultime due stagioni, Max Maeder è stato una delle forze dominanti della scena olimpica del kitefoiling. Il dicias

WINGFOIL: Francesco Cappuzzo Trionfa come Campione del Mondo…

Nell'emozionante finale della Copa Kitley GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023, a Cauipe l'italiano Francesco Cappuzzo ha

Tromba D’aria a Taranto nuovi incidenti con il Kitesurf

di: Redazione Kitesurfing

Ecco il breve racconto di un utente del sito kiteforumpuglia.it

Testo di “kitegorico”



Salve a tutti ragazzi. E’ un pò che non ci si sente.
Il fatto è che da un pò di tempo ho preso una barchetta a vela che per adesso (vista la cippa perdurante) stà assorbendo tutte le mie attenzioni.

Oggi dopo un breve trasferimento a vela, ho dato ancora all’Isola di S.Pietro ed ho trascorso una bella giornata col sole (si fà per dire ogni giorno sulla terra ferma ci son sempre nuvole minacciose dalle 13,00 in poi…..). Verso le 14,30 ho visto tra le solite, minacciose nubi all’orizzonte un fronte che sembrava un pò + minaccioso degli altri. Tra le proteste di mia moglie ho fatto valere il grado di comandante ed ho preso la decisione di mettere tutto in ordine e rientare.
La faccio breve: sono entrato all’imboccatura del porto con una ventina di nodi di libeccio (poco meno che al traverso); il tempo di arrivare al mio posto barca ed avevo 35-40 nodi di maestrale (in poppa). Raga vi dico che è stata durissima. Il mio equipaggio non riusciva a prendere nè le cime di poppa ne il corpo morto.
Ad un certo punto ho dovuto avvicinarmi con la poppa alla banchina, lasciare mia moglie a manovrare (avanti e dietro) col motore, scendere a terra prendere corpo morto e cime di poppa, rigettarmi a mare (nel frattempo la barca si era allontanata e mia moglie si stava imbranando) e finalmente, risalito a bordo son riuscito ad ormeggiare poppa e prua …. Una volta fermo ho guardato verso la città ed ho visto la tromba d’aria.
Forse, ripensandoci col senno di poi non avrei dovuto lasciare la barca ma alla fine, per come è andata, anche se la manovra è stata poco ortodossa almeno è stata efficace.
Comunque in porto è successo il macello… Il ferro da stiro che mi stà a fianco, rientrando subito dopo di mè, mi ha dato una bella botta sulla murata (domani andrò a vedere meglio quello che è successo), poco dopo altri due ferri rientrando nella mia stessa banchina si sono traversati ed hanno urtato malamente altre barche ormeggiate, non sò onestamente cosa sia successo nelle altre banchine.
Il ventone sarà durato una quarantina di minuti, poi si è messo a diluviare ed è calato tutto.
Chissà se qualcuno è riuscito ad uscire in KITE a Viale del Tramonto (e se l’ha fatto chissà se è riuscito a non finire sugli alberi)


Dopo l’accaduto siamo stati raggiunti da una triste notizia, purtroppo durante la tromba d’aria vi erano dei kite in acqua, per lo più principianti, che non sono riusciti a sganciarsi, forse per la poca praticità e molti di loro (forse 4) si trovano adesso ricoverati all’ospedale chi per clavicola rotta chi per tendini lesionati, ma al momento non abbiamo info certe.

Per il momento nessuno è gravissimo.


Inutile dire che una stagione del genere non si è mai sentita, attendiamo con anzia maggiori e dettagliate info sull’accaduto.

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi