Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
29 Aprile 2012
Dal sito Il Fatto Emilia Romagna ecco un articolo scioccante.
In 6 erano usciti in kitesurf il giorno di Pasqua, nelle acque davanti a Rimini. In 6 hanno accusato nei giorni successivi febbre, vomito, nausea, problemi intestinali, dissenteria. Uno di loro ha avuto anche dolori all’orecchio e alla mandibola: dopo alcuni accertamenti al poliambulatorio Nuova Ricerca, è stata riscontrata la presenza di uno stafilococco all’interno del suo padiglione auricolare. Tutti e 6 i surfisti si sono rivolti per una consulenza sul da farsi all’avvocato Mattia Lancini, ma che la segnalazione venga inoltrata ai magistrati sembra scontato.
Potrebbe ampliarsi così il già corposo fascicolo sulle fogne che la Procura della Repubblica di Rimini sta portando avanti per mano dei pm Davide Ercolani e Gemma Gualdi per epidemia colposa. I due sostituti procuratori hanno aperto a fine agosto l’inchiesta sul flagello che colpisce Rimini e dintorni da anni- quello degli sversamenti in mare degli scarichi fognari ogni volta che le tubature vanno in tilt per qualche millimetro di pioggia- e hanno già disposto svariati test puntuali sullo stato delle acque. Poco più di un mese fa, fra l’altro, sono state sequestrate 50 cartelle cliniche del Pronto Soccorso pediatrico di Rimini per ulteriori e approfonditi accertamenti (le ipotesi di reato, tuttora a carico di ignoti, includono l’epidemia colposa, i delitti colposi contro la salute pubblica, le lesioni personali colpose, il getto di cose pericolose).
Dopo tutte le segnalazioni di persone intossicate dopo un bagno in mare che si sono succedute nei mesi scorsi, potenzialmente riconducibili alla gestione degli scarichi fognari, l’ultima vicenda in ordine di tempo è appunto quella dei surfisti di Pasqua. Per capire se i sintomi accusati dal gruppo sono effettivamente riconducibili agli sversamenti dei liquami servirebbero maggiori accertamenti sulla persona che si è fatta visitare. Sugli altri 5, invece, è già passato troppo tempo e trovare eventuali correlazioni appare complicato.
Proprio la scorsa estate, una ragazza che fa parte dello stesso gruppo di appassionati di kitesurf (club 39beachriders di Rimini) era uscita in mare dopo che era piovuto: venne ricoverata in ospedale per dolori acuti e fu sottoposta ad intervento all’apparato genitale. L’esame colturale disposto sul liquido drenato dall’addome della donna, che nel frattempo si rivolse allo stesso avvocato Mancini per sporgere denuncia, fece sospettare che l’infezione fosse stata contratta a seguito della presenza dei batteri nell’acqua del mare.
Per continuare a leggere l’articolo clicca su more info
Ed ancora sul sito dei kiters locali rimini ridersFebbre e vomito per sei surfisti. Si teme legame con sversamenti in mareDopo l’uscita in kitesurf nel giorno di Pasqua si sono sentiti male. Vomito, diarrea, febbre i sintomi accusati da sei surfisti riminesi che sono andati in mare proprio nei giorni successivi alle mareggiate.RIMINI | 24 aprile 2012 | 8:26
Difficile, se non saranno fatti esami più approfonditi, provare che ci sia una connessione tra gli sversamenti in mare e la malattia dei surfisti. Alcuni di loro, però, sembrano intenzionati a sottoporsi ad ulteriori analisi. Dello stesso gruppo di surfisti faceva parte anche la ragazza che lo scorso anno subì un intervento all’apparato genitale dopo un’uscita in mare avvenuta sempre dopo degli sversamenti. Continua a leggere ecco il link http://www.riminiriders.com/index.php/component/content/article/41-blog-kite/315-fogne-mare.html Sconvolgimento ed indignazione tra il popolo surfistico, non possiamo neanche immaginare cosa può succedere in inverno o durante le mareggiate nei nostri mari.
Dal sito Il Fatto Emilia Romagna ecco un articolo scioccante.
In 6 erano usciti in kitesurf il giorno di Pasqua, nelle acque davanti a Rimini. In 6 hanno accusato nei giorni successivi febbre, vomito, nausea, problemi intestinali, dissenteria. Uno di loro ha avuto anche dolori all’orecchio e alla mandibola: dopo alcuni accertamenti al poliambulatorio Nuova Ricerca, è stata riscontrata la presenza di uno stafilococco all’interno del suo padiglione auricolare. Tutti e 6 i surfisti si sono rivolti per una consulenza sul da farsi all’avvocato Mattia Lancini, ma che la segnalazione venga inoltrata ai magistrati sembra scontato.
Potrebbe ampliarsi così il già corposo fascicolo sulle fogne che la Procura della Repubblica di Rimini sta portando avanti per mano dei pm Davide Ercolani e Gemma Gualdi per epidemia colposa. I due sostituti procuratori hanno aperto a fine agosto l’inchiesta sul flagello che colpisce Rimini e dintorni da anni- quello degli sversamenti in mare degli scarichi fognari ogni volta che le tubature vanno in tilt per qualche millimetro di pioggia- e hanno già disposto svariati test puntuali sullo stato delle acque. Poco più di un mese fa, fra l’altro, sono state sequestrate 50 cartelle cliniche del Pronto Soccorso pediatrico di Rimini per ulteriori e approfonditi accertamenti (le ipotesi di reato, tuttora a carico di ignoti, includono l’epidemia colposa, i delitti colposi contro la salute pubblica, le lesioni personali colpose, il getto di cose pericolose).
Dopo tutte le segnalazioni di persone intossicate dopo un bagno in mare che si sono succedute nei mesi scorsi, potenzialmente riconducibili alla gestione degli scarichi fognari, l’ultima vicenda in ordine di tempo è appunto quella dei surfisti di Pasqua. Per capire se i sintomi accusati dal gruppo sono effettivamente riconducibili agli sversamenti dei liquami servirebbero maggiori accertamenti sulla persona che si è fatta visitare. Sugli altri 5, invece, è già passato troppo tempo e trovare eventuali correlazioni appare complicato.
Proprio la scorsa estate, una ragazza che fa parte dello stesso gruppo di appassionati di kitesurf (club 39beachriders di Rimini) era uscita in mare dopo che era piovuto: venne ricoverata in ospedale per dolori acuti e fu sottoposta ad intervento all’apparato genitale. L’esame colturale disposto sul liquido drenato dall’addome della donna, che nel frattempo si rivolse allo stesso avvocato Mancini per sporgere denuncia, fece sospettare che l’infezione fosse stata contratta a seguito della presenza dei batteri nell’acqua del mare.
Per continuare a leggere l’articolo clicca su more info
Ed ancora sul sito dei kiters locali rimini ridersFebbre e vomito per sei surfisti. Si teme legame con sversamenti in mareDopo l’uscita in kitesurf nel giorno di Pasqua si sono sentiti male. Vomito, diarrea, febbre i sintomi accusati da sei surfisti riminesi che sono andati in mare proprio nei giorni successivi alle mareggiate.RIMINI | 24 aprile 2012 | 8:26
Difficile, se non saranno fatti esami più approfonditi, provare che ci sia una connessione tra gli sversamenti in mare e la malattia dei surfisti. Alcuni di loro, però, sembrano intenzionati a sottoporsi ad ulteriori analisi. Dello stesso gruppo di surfisti faceva parte anche la ragazza che lo scorso anno subì un intervento all’apparato genitale dopo un’uscita in mare avvenuta sempre dopo degli sversamenti. Continua a leggere ecco il link http://www.riminiriders.com/index.php/component/content/article/41-blog-kite/315-fogne-mare.html Sconvolgimento ed indignazione tra il popolo surfistico, non possiamo neanche immaginare cosa può succedere in inverno o durante le mareggiate nei nostri mari.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
29 Aprile 2024
Esplorando il Paradiso del Kitesurf: Lo Stagnone di Marsala
29 Aprile 2024
FLYSURFER Presenta l’INDIE: Il Nuovo Kite a Singola Struttura
29 Aprile 2020
Meet the team Episode 4: The talent behind the…
29 Aprile 2010
Flyboards Flydoor XL – Kitesurfing TEST
29 Aprile 2010
Flyboards Flydoor XL
29 Aprile 2009
27 aprile 2009 che bomba!
29 Aprile 2009
EVENTO PUGLIA KITERACE 2009: data fissata per il 1…
29 Aprile 2009
Vento a Riccione! una session di Alberto Rondina