Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
5 Aprile 2016
Referendum trivelle 17 aprile: la comunità del kite di Marsala si mobilita
Nella cittadina siciliana della laguna dello Stagnone i locals si schierano compatti in favore del SI
I kiters di Marsala dicono NO alle trivelle e SI al referendum che si terrà il prossimo 17 aprile nel quale gli italiani saranno chiamati a decidere se potranno o meno essere rilasciate nuove concessioni per le attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi entro 12 miglia dalla costa.
All’evento, organizzato dal “Coordinamento provinciale trapanese in difesa del territorio” con il supporto dei circoli e delle scuole di kitesurf locali, hanno partecipato una ventina di kitesurfer, le cui evoluzioni hanno attirato la curiosità delle centinaia di passanti del lungomare della cittadina siciliana conosciuta nella comunità dei kiters soprattutto per la laguna dello Stagnone. «Noi in mare ci siamo nati e cresciuti, per noi è bene prezioso da difendere perché luogo di sano divertimento e socialità, fonte di sostentamento, attrattiva turistica, scrigno di beni archeologici e di memoria storica.
Davanti ai continui attacchi sferrati da chi ci governa risulta quanto mai necessario far sentire la nostra voce per difendere il nostro mare, la nostra terra, il diritto a poter godere delle nostre risorse ambientali e di una vita dignitosa nei luoghi che amiamo e in cui siamo nati. Luoghi da cui mai vorremmo allontanarci ma che spesso siamo costretti a lasciare per cercare altrove migliori condizioni di vita», è il messaggio lanciato dal Coordinamento.
Tra gli attivisti che hanno partecipato all’iniziativa di sensibilizzazione anche il rider marsalese Daniele Milazzo, che gareggia con il supporto del brand siciliano KSP Sports: «Il mare è la nostra casa, la nostra palestra, il nostro spazio vitale. Mi sembra giusto che la comunità dei kiters scenda in piazza in difesa del mare, che in particolare per noi siciliani è un bene preziosissimo. Per questo anch’io voterò SI al referendum del 17 aprile».
Referendum trivelle 17 aprile: la comunità del kite di Marsala si mobilita
Nella cittadina siciliana della laguna dello Stagnone i locals si schierano compatti in favore del SI
I kiters di Marsala dicono NO alle trivelle e SI al referendum che si terrà il prossimo 17 aprile nel quale gli italiani saranno chiamati a decidere se potranno o meno essere rilasciate nuove concessioni per le attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi entro 12 miglia dalla costa.
All’evento, organizzato dal “Coordinamento provinciale trapanese in difesa del territorio” con il supporto dei circoli e delle scuole di kitesurf locali, hanno partecipato una ventina di kitesurfer, le cui evoluzioni hanno attirato la curiosità delle centinaia di passanti del lungomare della cittadina siciliana conosciuta nella comunità dei kiters soprattutto per la laguna dello Stagnone. «Noi in mare ci siamo nati e cresciuti, per noi è bene prezioso da difendere perché luogo di sano divertimento e socialità, fonte di sostentamento, attrattiva turistica, scrigno di beni archeologici e di memoria storica.
Davanti ai continui attacchi sferrati da chi ci governa risulta quanto mai necessario far sentire la nostra voce per difendere il nostro mare, la nostra terra, il diritto a poter godere delle nostre risorse ambientali e di una vita dignitosa nei luoghi che amiamo e in cui siamo nati. Luoghi da cui mai vorremmo allontanarci ma che spesso siamo costretti a lasciare per cercare altrove migliori condizioni di vita», è il messaggio lanciato dal Coordinamento.
Tra gli attivisti che hanno partecipato all’iniziativa di sensibilizzazione anche il rider marsalese Daniele Milazzo, che gareggia con il supporto del brand siciliano KSP Sports: «Il mare è la nostra casa, la nostra palestra, il nostro spazio vitale. Mi sembra giusto che la comunità dei kiters scenda in piazza in difesa del mare, che in particolare per noi siciliani è un bene preziosissimo. Per questo anch’io voterò SI al referendum del 17 aprile».
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
27 Agosto 2024
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024
27 Agosto 2024
Kitecamp Stagnone Settembre 2024
8 Luglio 2024
Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo Stagnone
5 Luglio 2024
Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR
27 Giugno 2024
FREESTYLE e BIGAIR: ecco i BANDI per le prossime…
12 Febbraio 2024
Kitecamp Stagnone Marzo 2024
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
5 Aprile 2024
Trionfale Ritorno di Liam Whaley sulle Onde
5 Aprile 2018
Cercasi Istruttori Kitesurf in Toscana
5 Aprile 2016
THE FX MAN (a kiteboarding short film)
5 Aprile 2016
Brutto incidente per il campione Robby Naish
5 Aprile 2011
COMUNICATO UFFICIALE: Incontro FISN FIV CKI IKA
5 Aprile 2011
Ritorna Stintino Contest, tre giorni di windsurf, kitesurf e…
5 Aprile 2011
Francisco Porcella ITVW
5 Aprile 2010
Kitespain Magazine