8 Settembre 2011

Share:

Kitesurf, è record di praticanti. Il 29 settembre Roma si prepara a diventare la capitale degli sport

di: Kitesurfing Editorial Team

Il kitesurf è lo sport con l’incremento percentuale di praticanti più alto al mondo. Una crescita a due cifre che solo in Italia ha portato ad avere in pochi anni ben 12mila tra professionisti e appassionati. Un giro d’affari che vede protagoniste a livello mondiale circa 50 aziende produttrici di ali (gli aquiloni) e tavole, di cui fanno parte anche eccellenze italiane note nel resto del mondo. Un mercato, che solo in Italia registra un turnover di kite venduti ogni anno di circa 3.500 unità, che alimenta anche un cospicuo indotto legato alla produzione e commercializzazione di ricambi, accessori, abbigliamento specifico, per arrivare a viaggi e camp organizzati e lezioni per tutte le età.
L’attenzione è tale che il kite è stato inserito ufficialmente fra le discipline delle olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016.

Roma ha allora ha deciso di celebrare il kite e gli altri sport acquatici (windsurf, sup surf etc.) in una manifestazione unica chiamata Roma Event-one, che si terrà a Maccarese (Fiumicino, RM) dal 29 settembre al 2 ottobre. Per la prima volta nei pressi della capitale si terrà una grande evento dedicato ai professionisti e al grande pubblico appassionati di sport acquatici e da spiaggia (beach tennis, beach volley, skate e indoboard). Interverranno atleti di livello nazionale e internazionale delle diverse discipline sportive e si sfideranno in gare mozzafiato all’ultima evoluzione.
Roma Event-One ospiterà la Finale del Campionato italiano di Kitesurf 2011 (maschile, femminile e juniores) della FISW (Federazione Italiana Scinautico e Wakeboard del CONI) e proporrà una tappa speciale del Campionato italiano di Paddle Surf.
Nelle tre giornate saranno presenti decine di espositori di brand nazionali e internazionali specializzati in attrezzature e abbigliamento rivolti agli sportivi, professionisti e amatoriali. I visitatori avranno l’occasione di testare gratuitamente e in esclusiva le attrezzature tecnologicamente più avanzate e scoprire le novità della moda dei surfer.
In più, un grande expo (BtoB) anticiperà l’evento e darà la possibilità alle aziende e ai negozi di organizzare incontri strategici con i propri clienti prima dell’inizio vero e proprio della manifestazione.

Guarda altre News

Lo Stagnone si prepara al grande show

Finale Nazionale Freestyle e Tappa Nazionale BIG Air Comunicato Stampa Stagnone Kitesurf Cup 2025 – Marsala (TP) Dal 1

Dove dormire allo Stagnone: Sunset Wave – Il…

Scopri Sunset Wave, il kitesurfing village ideale Se stai cercando dove dormire allo Stagnone di Marsala, Sunset Wave è

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Kitesurf, è record di praticanti. Il 29 settembre Roma si prepara a diventare la capitale degli sport

di: Kitesurfing Editorial Team

Il kitesurf è lo sport con l’incremento percentuale di praticanti più alto al mondo. Una crescita a due cifre che solo in Italia ha portato ad avere in pochi anni ben 12mila tra professionisti e appassionati. Un giro d’affari che vede protagoniste a livello mondiale circa 50 aziende produttrici di ali (gli aquiloni) e tavole, di cui fanno parte anche eccellenze italiane note nel resto del mondo. Un mercato, che solo in Italia registra un turnover di kite venduti ogni anno di circa 3.500 unità, che alimenta anche un cospicuo indotto legato alla produzione e commercializzazione di ricambi, accessori, abbigliamento specifico, per arrivare a viaggi e camp organizzati e lezioni per tutte le età.
L’attenzione è tale che il kite è stato inserito ufficialmente fra le discipline delle olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016.

Roma ha allora ha deciso di celebrare il kite e gli altri sport acquatici (windsurf, sup surf etc.) in una manifestazione unica chiamata Roma Event-one, che si terrà a Maccarese (Fiumicino, RM) dal 29 settembre al 2 ottobre. Per la prima volta nei pressi della capitale si terrà una grande evento dedicato ai professionisti e al grande pubblico appassionati di sport acquatici e da spiaggia (beach tennis, beach volley, skate e indoboard). Interverranno atleti di livello nazionale e internazionale delle diverse discipline sportive e si sfideranno in gare mozzafiato all’ultima evoluzione.
Roma Event-One ospiterà la Finale del Campionato italiano di Kitesurf 2011 (maschile, femminile e juniores) della FISW (Federazione Italiana Scinautico e Wakeboard del CONI) e proporrà una tappa speciale del Campionato italiano di Paddle Surf.
Nelle tre giornate saranno presenti decine di espositori di brand nazionali e internazionali specializzati in attrezzature e abbigliamento rivolti agli sportivi, professionisti e amatoriali. I visitatori avranno l’occasione di testare gratuitamente e in esclusiva le attrezzature tecnologicamente più avanzate e scoprire le novità della moda dei surfer.
In più, un grande expo (BtoB) anticiperà l’evento e darà la possibilità alle aziende e ai negozi di organizzare incontri strategici con i propri clienti prima dell’inizio vero e proprio della manifestazione.

Altre News


Share:

Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi