8 Settembre 2010

Share:

Manifestazione di kitesurf Rio Vivo

di: Redazione Kitesurfing

TERMOLI. Il Termoli Extreme Park 2010 va in archivio con un buon successo di pubblico, una cornice organizzativa di discreto impatto e una formula che ha destato comunque buon interesse.

Nonostante il primo fine settimana di settembre sia stata una scelta piuttosto rischiosa, visto l’andamento climatico, che solo per quel pizzico di meritata buona sorte non ha fatto sì che il meteo rovinasse tutto, e non potendo contare sul tradizionale pienone di presenze, che tutte le manifestazioni vantano tra luglio  e agosto, specie nei weekend, la manifestazione che ha voluto portare all’attenzione delle giovani generazioni termolesi, molisane e anche delle regioni limitrofe, visto il parterre dei partecipanti,  ha registrato sicuramente un saldo positivo.

Ogni debutto è sempre difficile, ma quando si coniugano a passione ed entusiasmo anche la capacità di sfidare i propri limiti e quelli aerobici, il risultato e lo spettacolo sono garantiti.

Il villaggio allestito sul lungomare sud di Rio Vivo, il tratto di spiaggia libera che costeggia il circolo della Vela, ha calamitato tantissimi ragazzi e ragazze, attratti dal fascino di discipline a volte sconosciute e comunque che fondono l’avventurismo con la componente agonistica.

Freestyle in motocross, con le evoluzioni incredibili del rider Ciccio White, che vista l’agilità non sappiamo perché abbia scelto questo nomignolo, bmx, la pista da skate ultrabattuta, wakeboard e kite surf, oltre al tradizionale surf e il ritmo della street dance hanno regalato attimi di viva emozione.

Un plauso a chi ha avuto questa idea, che ha ripreso il filone in espansione nel globo, con manifestazioni, sia invernali che estive, che stanno andando per la maggiore in Europa, di recente il festival di Nizza, e negli Stati Uniti, con l’egida dell’emittente sportiva per eccellenza Espn.

All’evento hanno contribuito in maniera fondamentale dell’Associazione Culturale Moliseventi Massimo De Leo, il Presidente dell’Associazione Culturale “Arcobaleno 2005” Fortunato Fumarola,il Vice Presidente dell’ dell’Associazione Culturale “Arcobaleno 2005” Giuseppe Berardi, il Presidente del Wakeboard Club Termoli Basso Martella e i coordinatori dell’area street Jhonny Gioia e Antonio Marzola.

Sport estremi? Sì, dal fascino estremo….emanuelebracone@termolionline.it

Clicca su more info for SOURCE

Guarda altre News

We Need To Talk: la salute mentale nello…

Il noto canale youtube di Dirty Habits che si dedica prevalentemente allo sport estremo rilascerà oggi 24 marzo 2023 al

RS V7: la novità di Eleveight!

Eleveight ha rilasciato una nuova ala kite all'avanguardia! Vediamo assieme le caratteristiche di questo gioiellino con

Un Report fino al Campione per Ponta Preta

Ecco un articolo che riassume le due giornate del GWA Wingfoil World Cup Capo Verde 2023!

GKA Kitesurf World Cup Report: il podio di…

Gka kite surf world cup: ecco il report del podio a Capoverde! Podio chiuso per i al termine di una gara sulle onde di

I campioni del mondo ad Abu Dhabi!

Dopo tre intensi giorni di gare, la Ad Ports Group Wingfoil Racing World Cup Abu Dhabi si è conclusa senza regate nell'

Wingfoil Racing: Sei bullets di fila per Ghio

Sei regate si sono sfidate su percorso breve in un solo pomeriggio: è stata una seconda giornata di gare molto intensa

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: scioccante report della…

I capoverdiani sono al settimo cielo mentre la lotta per il glorioso titolo di campione si intensifica su onde stellari

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: Report della…

Le onde di Ponta Preta ci regalano le gesta dei migliori atleti del mondo in una epica lotta per la gloria!

QUESTA SETTIMANA: GWA Wingfoil World Cup a Capo…

Il GWA Wingfoil World Tour si dirige a Capo Verde per la Coppa del Mondo inaugurale della disciplina pure Wave. Si vuole

Mystic: Nuova Stagione, Nuove Prospettive

Ecco un piccolo teaser della Mystic pronta a lanciare la sua nuova stagione

Manifestazione di kitesurf Rio Vivo

di: Redazione Kitesurfing

TERMOLI. Il Termoli Extreme Park 2010 va in archivio con un buon successo di pubblico, una cornice organizzativa di discreto impatto e una formula che ha destato comunque buon interesse.

Nonostante il primo fine settimana di settembre sia stata una scelta piuttosto rischiosa, visto l’andamento climatico, che solo per quel pizzico di meritata buona sorte non ha fatto sì che il meteo rovinasse tutto, e non potendo contare sul tradizionale pienone di presenze, che tutte le manifestazioni vantano tra luglio  e agosto, specie nei weekend, la manifestazione che ha voluto portare all’attenzione delle giovani generazioni termolesi, molisane e anche delle regioni limitrofe, visto il parterre dei partecipanti,  ha registrato sicuramente un saldo positivo.

Ogni debutto è sempre difficile, ma quando si coniugano a passione ed entusiasmo anche la capacità di sfidare i propri limiti e quelli aerobici, il risultato e lo spettacolo sono garantiti.

Il villaggio allestito sul lungomare sud di Rio Vivo, il tratto di spiaggia libera che costeggia il circolo della Vela, ha calamitato tantissimi ragazzi e ragazze, attratti dal fascino di discipline a volte sconosciute e comunque che fondono l’avventurismo con la componente agonistica.

Freestyle in motocross, con le evoluzioni incredibili del rider Ciccio White, che vista l’agilità non sappiamo perché abbia scelto questo nomignolo, bmx, la pista da skate ultrabattuta, wakeboard e kite surf, oltre al tradizionale surf e il ritmo della street dance hanno regalato attimi di viva emozione.

Un plauso a chi ha avuto questa idea, che ha ripreso il filone in espansione nel globo, con manifestazioni, sia invernali che estive, che stanno andando per la maggiore in Europa, di recente il festival di Nizza, e negli Stati Uniti, con l’egida dell’emittente sportiva per eccellenza Espn.

All’evento hanno contribuito in maniera fondamentale dell’Associazione Culturale Moliseventi Massimo De Leo, il Presidente dell’Associazione Culturale “Arcobaleno 2005” Fortunato Fumarola,il Vice Presidente dell’ dell’Associazione Culturale “Arcobaleno 2005” Giuseppe Berardi, il Presidente del Wakeboard Club Termoli Basso Martella e i coordinatori dell’area street Jhonny Gioia e Antonio Marzola.

Sport estremi? Sì, dal fascino estremo….emanuelebracone@termolionline.it

Clicca su more info for SOURCE

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi