Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…
Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel
15 Ottobre 2024
8 Settembre 2010
TERMOLI. Il Termoli Extreme Park 2010 va in archivio con un buon successo di pubblico, una cornice organizzativa di discreto impatto e una formula che ha destato comunque buon interesse.
Nonostante il primo fine settimana di settembre sia stata una scelta piuttosto rischiosa, visto l’andamento climatico, che solo per quel pizzico di meritata buona sorte non ha fatto sì che il meteo rovinasse tutto, e non potendo contare sul tradizionale pienone di presenze, che tutte le manifestazioni vantano tra luglio e agosto, specie nei weekend, la manifestazione che ha voluto portare all’attenzione delle giovani generazioni termolesi, molisane e anche delle regioni limitrofe, visto il parterre dei partecipanti, ha registrato sicuramente un saldo positivo.
Ogni debutto è sempre difficile, ma quando si coniugano a passione ed entusiasmo anche la capacità di sfidare i propri limiti e quelli aerobici, il risultato e lo spettacolo sono garantiti.
Il villaggio allestito sul lungomare sud di Rio Vivo, il tratto di spiaggia libera che costeggia il circolo della Vela, ha calamitato tantissimi ragazzi e ragazze, attratti dal fascino di discipline a volte sconosciute e comunque che fondono l’avventurismo con la componente agonistica.
Freestyle in motocross, con le evoluzioni incredibili del rider Ciccio White, che vista l’agilità non sappiamo perché abbia scelto questo nomignolo, bmx, la pista da skate ultrabattuta, wakeboard e kite surf, oltre al tradizionale surf e il ritmo della street dance hanno regalato attimi di viva emozione.
Un plauso a chi ha avuto questa idea, che ha ripreso il filone in espansione nel globo, con manifestazioni, sia invernali che estive, che stanno andando per la maggiore in Europa, di recente il festival di Nizza, e negli Stati Uniti, con l’egida dell’emittente sportiva per eccellenza Espn.
All’evento hanno contribuito in maniera fondamentale dell’Associazione Culturale Moliseventi Massimo De Leo, il Presidente dell’Associazione Culturale “Arcobaleno 2005” Fortunato Fumarola,il Vice Presidente dell’ dell’Associazione Culturale “Arcobaleno 2005” Giuseppe Berardi, il Presidente del Wakeboard Club Termoli Basso Martella e i coordinatori dell’area street Jhonny Gioia e Antonio Marzola.
Sport estremi? Sì, dal fascino estremo….emanuelebracone@termolionline.it
Clicca su more info for SOURCE
TERMOLI. Il Termoli Extreme Park 2010 va in archivio con un buon successo di pubblico, una cornice organizzativa di discreto impatto e una formula che ha destato comunque buon interesse.
Nonostante il primo fine settimana di settembre sia stata una scelta piuttosto rischiosa, visto l’andamento climatico, che solo per quel pizzico di meritata buona sorte non ha fatto sì che il meteo rovinasse tutto, e non potendo contare sul tradizionale pienone di presenze, che tutte le manifestazioni vantano tra luglio e agosto, specie nei weekend, la manifestazione che ha voluto portare all’attenzione delle giovani generazioni termolesi, molisane e anche delle regioni limitrofe, visto il parterre dei partecipanti, ha registrato sicuramente un saldo positivo.
Ogni debutto è sempre difficile, ma quando si coniugano a passione ed entusiasmo anche la capacità di sfidare i propri limiti e quelli aerobici, il risultato e lo spettacolo sono garantiti.
Il villaggio allestito sul lungomare sud di Rio Vivo, il tratto di spiaggia libera che costeggia il circolo della Vela, ha calamitato tantissimi ragazzi e ragazze, attratti dal fascino di discipline a volte sconosciute e comunque che fondono l’avventurismo con la componente agonistica.
Freestyle in motocross, con le evoluzioni incredibili del rider Ciccio White, che vista l’agilità non sappiamo perché abbia scelto questo nomignolo, bmx, la pista da skate ultrabattuta, wakeboard e kite surf, oltre al tradizionale surf e il ritmo della street dance hanno regalato attimi di viva emozione.
Un plauso a chi ha avuto questa idea, che ha ripreso il filone in espansione nel globo, con manifestazioni, sia invernali che estive, che stanno andando per la maggiore in Europa, di recente il festival di Nizza, e negli Stati Uniti, con l’egida dell’emittente sportiva per eccellenza Espn.
All’evento hanno contribuito in maniera fondamentale dell’Associazione Culturale Moliseventi Massimo De Leo, il Presidente dell’Associazione Culturale “Arcobaleno 2005” Fortunato Fumarola,il Vice Presidente dell’ dell’Associazione Culturale “Arcobaleno 2005” Giuseppe Berardi, il Presidente del Wakeboard Club Termoli Basso Martella e i coordinatori dell’area street Jhonny Gioia e Antonio Marzola.
Sport estremi? Sì, dal fascino estremo….emanuelebracone@termolionline.it
Clicca su more info for SOURCE
15 Ottobre 2024
Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf per…
14 Ottobre 2024
Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il debutto…
1 Agosto 2024
Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione Inaccettabile…
27 Luglio 2024
Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella Storia…
8 Luglio 2024
Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo Stagnone
5 Luglio 2024
Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
Kitecamp Brasile 2024 | Brasile
Kitecamp Stagnone Marzo 2024 | Italia
8 Settembre 2023
Zanzibar: Il Kitesurf Sta Spopolando sull’Isola Paradisiaca
8 Settembre 2023
MITU Pro Bamboo
8 Settembre 2023
WINGFOIL: Gli Atleti di Punta Hanno Dimostrato il Loro…
8 Settembre 2014
Wainman Hawaii welcomes Alvaro Onieva to the Team!
8 Settembre 2012
One Eye Kite Surf Pro day two
8 Settembre 2011
Kitesurf, è record di praticanti. Il 29 settembre Roma…
8 Settembre 2011
La Link Campus stanzia 25 mila euro per i…
8 Settembre 2011
Andrea Ragazzoni training with slingshot rpm 2011
8 Settembre 2010
Gara allenamento, kitesrace nel nord del Lazio
8 Settembre 2009
Tonino Lamborghini vi invita all’Evento di San Teodoro