12 Gennaio 2019

Share:

Kitecamp Capoverde 2019

di: Redazione Kitesurfing

CAPOVERDE: ISOLA DI SAL

il nostro kitecamp firmato Kitesurfing.it Travel

Kitesurfing.it Travel in collaborazione con l’Associazione Kitesurf Italiana organizza anche per il 2019 uno splendido Kitecamp nell’isola di Sal, spot di fama mondiale con condizioni di vento costante, acqua piatta e onde da sogno.

Un prezzo super conveniente per un soggiorno a base di kitesurf con trattamento all inclusive in un prestigioso villaggio e in compagnia di amici con la stessa passione.

Diciamoci la verità, il nostro sport è uno dei pochi dove possiamo definirci liberi di volare, saltare, surfare, rilassarci, viaggiare, insomma vivere un life stye da far invidia a chiunque.

Proprio per questo quando l’estate volge al termine qui lungo le nostre coste noi di www.kitesurfing.it facciamo partire i nostri kitecamp, per continuare a vivere quei momenti.

Tante edizioni e grande esperienza per un soggiorno di qualità

Dopo il grande successo dei camp del Brasile e di quelli di Watamu riparte la stagione con il secondo camp firmato Kitesurfing.it Travel. 

Per chi non ha potuto organizzarsi in tempo e per chi comunque vuole condizioni differenti, ecco a voi pronto il Kitecamp Capoverde 2019 al via come data approssimativa dal 20/23 febbraio (siamo ancora in attesa di una data di partenza ed una tariffa ufficiale. La quota sarà intorno ai 1000 euro .

Le partenze saranno dall’aeroporto di Roma e Milano, quanto al posto, inutile dirlo, è una meraviglia unica.

Noi della crew di www.kitesurfing.it  sono più di 12 anni che ci ritorniamo sempre con grande entusiasmo.

Surfare in acqua piatta o tra le onde con i campioni
 

La località protagonista del camp è la più famosa dell’isola capoverdiana, quella di Sal, nella piccola cittadina di Santa Maria, uno spot di fama mondiale sia perché lì sono nati i più forti rider del pianeta, Airton Cozzolino, Mitu Monteiro e Machu Lopez, che quasi sicuramente saranno a surfare insieme a noi, sia per le condizioni prevalenti sulle varie spiagge: da Kitebeach, dove il mare è quasi piatto e sicuro in quanto si trova all’interno di una baia di sabbia dove il vento proviene mura a sinistra leggermente on, a Punta Sinas, lo spot di fronte al nostro alloggio, che offre condizioni ideali per i principianti con il vento mura a sinistra completamente side.

Invece per i più esperti e sopratutto per chi ama il wave, sempre nella zona di Santa Maria possiamo contare su due spot d’eccezione: Punta Preta che si trova a 5 km da Kitebeach, oppure il Secret Spot dietro il Monte Leao; entrambi questi spot sono per esperti e i pro rider, perché le condizioni sono sempre impegnative, in ogni caso di certo le emozioni non mancheranno.

Alloggio in villaggio con trattamento all inclusive


Insomma a poche ore di aereo da casa abbiamo uno spot meraviglioso dedicato sia ai principianti che agli esperti, dove gennaio e febbraio sono i mesi più ventosi dell’anno e dove, vi assicuriamo, anche per l’alloggio non ci facciamo mancare assolutamente nulla.

Dormiremo in un super villaggio gestito da una compagnia italiana che metterà a disposizione dei partecipanti al kitecamp un servizio all inclusive: colazione, snack di mezza mattina, pranzo, snack di metà pomeriggio e cena con bevande, birra e vino a fiumi, tutto compreso.

Il prezzo del Kitecamp è di 1000 euro e comprende sia il volo che il trattamento all inclusive in villaggio per una settimana in camera doppia o tripla. Non sono invece comprese le seguenti spese:

– La tassa di soggiorno di circa un 2 euro al giorno da pagare al check out del villaggio;

– L’extra bag,  essendo un gruppo che partirà insieme e tornerà insieme di solito ci dividiamo la sacca in 2 persone per dividere il costo;

– Assicurazione annullamento e medica sul porto al costo di 50 euro (facoltativa);

– Il transfer dell’extrabag dall’aeroporto al Villaggio A/R;  noi della crew facciamo in modo di organizzarci noleggiando un pick up direttamente in aeroporto dove la spesa è ridotta.

Il villaggio dove alloggeremo si trova a 5 minuti a piedi dal centro di Santa Maria dove vi sono molti locali caratteristici ed è possibile assaporare le buonissime capirinha, nonché cocktail di vario genere.

Essendo un’isola il mare pescosissimo da la possibilità di assaggiare prelibatezze di pesce sia dentro il villaggio dove a nostro avviso si mangia molto bene, sia nel paese per trascorrere una serata fuori con cena a base di aragosta (una bella scorpacciata viene a costare circa 25 euro).

Il vento sostenuto ha un prezzo: serve il mutino
 

L’unico neo di questo Kitecamp è che a differenza di altri posti come il Brasile, essendo a poche ore di distanza, non è caldissimo, per fare un paragone è come se ci troviamo in pieno maggio da noi.

Naturalmente si va sempre in giro in pantaloncini e dobbiamo sempre portare la crema di protezione solare 50 in quanto il sole è bello forte, ma il vento fresco ci fa indossare una muta primaverile.

Molti utilizzano il mutino e altri la muta più lunga, questo dipende da quanto siete freddolosi o meno.

La felpa è meglio metterla in valigia, in quanto la sera è piacevole indossarla.

Per qualsiasi info potete contattare il numero 06.40049423, oppure inviare una email a viaggi@kitesurfing.it;se invece siete all’estero o volete alcune info flash potete utilizzare Whatsapp  al numero 3394442845

UTILIZZA IL FORM ON LINE PER RICHIEDERE INFO

INVIA UN MESSAGGIO
ADESSO – CLICCA QUI

Le opinioni di chi c’è stato nelle scorse edizioni

Ecco alcune testimonianze dei partecipanti ai Kitecamp delle varie edizioni passate:

Andy Ferrara

Tutto è cominciato con un grande sorriso…finalmente si parte per Capo Verde! Dopo circa 6 ore di volo siamo giunti sull’isola di Sal. L’hotel scelto è stato Vila Du Farol (S. Maria) dove subito siamo stati accolti con un refrigerante cocktail e un buffet mega galattico! Giusto il tempo di fare benzina” e siamo pronti per la prima uscita. Infatti proprio davanti ai nostri bungalow vista mare, c’è lo spot di S. Maria, il vento è side lievemente rafficato” ma ottimo per rompere il ghiaccio. I giorni seguenti sono trascorsi con un bel 7 su 7 di vento tra i 20 e i 25 nodi costanti tutto il giorno. Da mettere alla prova anche i rider più allenati. Lo spot più frequentato dai ragazzi del camp è stato Kitebeach, dove risiede la scuola del campione del mondo Mitu Montiero, sempre gentilissimo e disponibile per consigli e informazioni. Il tempo è stato sempre soleggiato con temperature gradevoli intorno ai 25°. La cucina dell’hotel impeccabile, inoltre è sempre possibile mangiare e bere in qualsiasi momento della giornata. La sera raggiungevamo spesso la cittadina di S. Maria per una birra e raccontarci le esperienze della giornata trascorsa. Tutto il resto è rimasto nel cuore. Sal, una metà incantevole e un vero paradiso del kitesurf!

Giovanni Gandino

Per me era la seconda volta a Capoverde sempre con i Kitecamp organizzati dalla crew di kitesurfing.it. Il viaggio è stato fantastico già la prima volta ed è per questo che andava ripetuto assolutamente! Ho apprezzato nella mia progressione le onde di Capoverde con il fish strapless… C’è sempre da imparare… visto la passata edizione oltre ad i miei amici Pierluca,Sofia, Marco e Antonio, ho conosciuto moltissimi altri ragazzi con cui sono tutt’ora in contatto, come per esempio il grande Cristian CDR che non lo conoscevo ma è come se ci conoscessimo da una vita! Fantastica esperienza…

Carlotta D’Ercole

Beh che dire questo è l mio terzo kite-camp. Il bello di questo sport è che non si finisce mai di imparare! Il bello di questi camp che conosci sempre “gente nuova” che condivide con te tutti gli sforzi, i sacrifici per migliorare e migliorarsi, ma anche le soddisfazioni, come una manovra che provavi da tempo e che finalmente grazie all’allenamento quotidiano e ai consigli che hai ricevuto sei riuscito a chiudere,  oppure il raggiungimento della bolina, o per quelli alle prime prove la planata. Il bello di questi viaggi è che ogni volta ci sono sempre le “macchiette” quelle persone che con la loro particolarità ed allegria fanno di questi kitecamp unici uni agli altri, tipo il pozzo senza fondo Luigi, ilsuper brand-izzato Gandino,….. e finalmente dico finalmente ho conosciuto altre ragazze kitesurfer come me Dani, Sofi, Lidia…era ora!!!! adesso vi rivoglio tutti il prox anno.

Gabriele Lombardi

1)     Non conoscevo i partecipanti (avevo visto solo Antonio 2-3 volte questa estate)

2)     Mi aspettavo solo di rendermi autonomo nel partire, starmene al mare in completo relax e prendere tanto sole.

3)     Finalmente sono riuscito a planare (x me fantastico, io avevo fatto solo le 5 lezioni del corso)

4)     Esperienza fantastica, conosciuto un bel gruppo di amici, gente tranquilla, con grandi passioni (e uno in particolare anche con grandi appetiti), mi sono proiettato in un mondo, quello del kite, a me completamente sconosciuto e che adoro… non mi sono neanche ammazzato… questa è la mia prima volta… insomma concludendo esperienza da ripetere assolutamente!

Ecco alcune domande tipo che solitamente vengono fatte prima di partecipare ai Kitecamp:

Posso partecipare anche se vengo da solo?

Certamente, organizziamo questi viaggi dove il 90% dei partecipanti non si conoscono in quanto vengono da tutta Italia e non.

Sono un principiante e sono alle partenze il viaggio è adatto a me?

Il viaggio è adatto a chiuque, sia a colui che vuole imparare il kitesurf da zero, sia per chi sta al body drag oppure al water start, sia per chi vuole migliorare oppure allenarsi seguito da allenatori di kitesurf.

E’ possibile fare lezioni private durante il Kitecamp?

Sarà possibile effettuare corsi individuali che il costo è comunque a parte, che varia dai 50ai 80 euro a persona. Il tutto bisogna prenotarle prima della partenza.

Ci saranno stage per i più avanzati?

Ci saranno stage gratuiti di tutte le discipline come il freestyle o lo strapless

Per chi non fa kitesurf il viaggio è adatto?

Assolutamente si, rivivere si soggiorna in un villaggio italiano con animazione il clima e come se ci ritroviamo a fine maggio, gradevole intorno ai 22 28 gradi di massima.

Per mangiare si spende molto durante il giorno?

No, perché è tutto completamente incluso, colazione, pranzo, cena,

Per trasportare le attrezzature?

Per l’extrabag  a un costo a parte che sta intorno i 100 ai 200 euro, dove è possibile comunque dividerlo con un altro rider, quindi la spesa si riduce alla metà. Da confermare.

Si può affittare l’attrezzatura?

Si, sul posto si possono affittare le attrezzature di seguito lo schema. il tutto deve essere prenotato prima della partenza. 

Ecco alcuni video girato dalla Crew di Kitesurfing.it per darvi un’idea di cosa vi aspetta durante il viaggio… Stay tuned…

Operativo voli da confermare

Aeroporto di arrivo: Sal Capoverde
Località: Isola Di Sal
Partecipanti: 2 Adulti
Sistemazione e Trattamento: Bungalow – Tutto incluso
Durata: 7 notti


Partenza da: Milano Malpensa
Data partenza: 23/02/2019 ore: 06:45
Data ritorno: 02/03/2019 ore: 13:05

Partenza da: Roma Fiumicino
Data partenza: 23/02/2019 ore: 06:00
Data ritorno: 02/03/2019 ore: 12:30

IL VILLAGGIO

Struttura informale consigliata agli sportivi e a coloro che ricercano divertirtimento.

Trovandosi in una zona ventilata tutto l’anno, specialmente d’inverno, è perfetta per gli amanti del kite surf.

Punto di forza è certamente l’ampio litorale di sabbia che permette di fare lunghe e affascinanti passeggiate. L’équipe  offre un coinvolgente e vasto programma d’animazione, dal risveglio sino a tarda notte.

Da non perdere, le uscite serali al vicino centro di Santa Maria, per vivere appieno la movida capoverdiana.

TRATTAMENTO

Formula Tutto Incluso.

POSIZIONE

Si trova sull’isola di Sal, una delle 10 isole che compongono l’arcipelago di Capo Verde. Il Villaggio dista circa 23 km dall’aeroporto e poco più di un chilometro dalla vivace cittadina di Santa Maria. Il trasferimento da e per l’aeroporto dura circa 10 minuti.

SPIAGGIA

Un lungo litorale di sabbia dorata che si affaccia sull’oceano incontaminato.

STRUTTURA E CAMERE

Il Villaggio è situato all’interno di un ampio giardino ed è costituito da bungalow distribuiti in gradevoli vialetti. I 236 bungalow (massimo 3 adulti) dispongono di servizi privati con doccia, asciugacapelli, aria condizionata, telefono, TV satellitare, minifrigo, cassetta di sicurezza. A pagamento: consumazioni minibar (su richiesta). Sono inoltre disponibili camere comunicanti adatte ad ospitare nuclei familiari (minimo 2 adulti + 2 bambini, massimo 4 adulti + 1 bambino). In alcuni periodi dell’anno il villaggio può ospitare clientela internazionale.

GUSTO

Pensione completa a buffet nel ristorante principale con presenza di cuoco italiano.

Bevande alla spina ai pasti: soft drink, acqua minerale naturale, birra e vino locali; open bar con soft drink e birra alla spina, acqua minerale naturale e frizzante, vino locale, tè, caffè, liquori nazionali, cocktail alcolici e analcolici; open snack con spuntini dolci e salati.

La struttura dispone di un bar nella lobby, uno snack-bar e un bar presso la piscina.

A pagamento: tutte le bevande in bottiglia e in lattina, le consumazioni dopo le ore 24 e gli alcolici di marca. Possibilità di prenotare una cena a base di aragosta (non disponibili in alcuni, brevi, periodi dell’anno, a causa del fermo biologico).

SPORT

Una piscina di acqua salata circondata da ampie terrazze solarium (con zone d’ombra), con area riservata ai bambini e una riservata alla prova d’immersione.

Body-surf, tiro con l’arco, beach-volley, beach-soccer, beach-tennis, campo polivalente in greenset, basket (campo in greenset), acquagym, step, ginnastica aerobica, freccette, ping-pong, bocce.

A pagamento: illuminazione campo polivalente, calcio balilla, kitesurf, surf da onda (assicurazione facoltativa), centro diving.

ALTRI SERVIZI

Lettini, teli mare (su cauzione) sia in piscina che in spiaggia (sino ad esaurimento). Spazio TV, sala conferenze, area ludoteca.

A pagamento: boutique, internet point, connessione Wi-Fi nelle aree comuni. Servizio medico esterno.

ANIMALI

Non ammessi.

ANIMAZIONE

L’équipe di animazione Bravo propone durante il giorno corsi, giochi, tornei, lezioni di ballo.

Le serate degli ospiti sono allietate da divertenti spettacoli nell’anfiteatro coperto (cabaret, varietà, giochi, commedie, musical) e da seconde serate in discoteca.

Tutte le attività vengono svolte nel pieno rispetto del relax e della privacy.

BRAVO BIMBO

Bravo si prende cura dei suoi piccoli ospiti con tanti giochi e attività interessanti appositamente studiati da personale qualificato.

B.FREE

Programmi sportivi, laboratori teatrali, intrattenimento multimediale e molto altro per i ragazzi dei Villaggi Bravo.

Energia, movimento e divertimento per essere insieme i protagonisti del B.Free: l’esclusivo club per i teenager.

DIVING UNO DEGLI ULTIMI PARADISI INCONTAMINATI

La conformazione e la posizione geografica di tutto l’arcipelago rispetto alle principali correnti sottomarine rendono le sue acque particolarmente ricche di vita.

In queste acque sono presenti svariate specie di pesci, come i trombetta, i pappagallo, alcuni esemplari di razze e trigoni, tartarughe e squali.

RELITTO KWARCIT (BORIS)

È un’imbarcazione russa utilizzata per il trasporto profughi dal Senegal e affondata a 28 metri di profondità nel 2006, in assetto di navigazione.

È un ricchissimo reef artificiale dove è possibile vedere una grande quantità di specie differenti.

Da non perdere la visita delle stive e della sala di comando.
 

IL CENTRO DIVING

Il centro diving è dotato di una reception, di un’aula corsi e di una piscina a uso subacqueo (profonda 3 metri). Inoltre è disponbile un locale con box numerati dove lasciare l’attrezzatura durante la vacanza.

Le dotazioni del centro:

• 35 equipaggiamenti completi e 90 bombole acciaio da 5, 10, 12 e 15 l., mono e biattacco INT/DIN

• 1 compressore Coltri (no nitrox)

• PADI

• 2 gommoni da 7 e 10 metri

• 1 pick-up Ford Ranger, portata 12 persone

• camera iperbarica più vicina presso le isole Canarie.
 

Per magiori info non esitare a contattarci utilizzando  i seguenti recapiti, email: viaggi@kitesurfing.it oppure il telefono 0640049423 dove è possibile avere info anche utilizzando WathssApp al numero 3394442845 

Guarda altre News

We Need To Talk: la salute mentale nello…

Il noto canale youtube di Dirty Habits che si dedica prevalentemente allo sport estremo rilascerà oggi 24 marzo 2023 al

RS V7: la novità di Eleveight!

Eleveight ha rilasciato una nuova ala kite all'avanguardia! Vediamo assieme le caratteristiche di questo gioiellino con

Un Report fino al Campione per Ponta Preta

Ecco un articolo che riassume le due giornate del GWA Wingfoil World Cup Capo Verde 2023!

GKA Kitesurf World Cup Report: il podio di…

Gka kite surf world cup: ecco il report del podio a Capoverde! Podio chiuso per i al termine di una gara sulle onde di

I campioni del mondo ad Abu Dhabi!

Dopo tre intensi giorni di gare, la Ad Ports Group Wingfoil Racing World Cup Abu Dhabi si è conclusa senza regate nell'

Wingfoil Racing: Sei bullets di fila per Ghio

Sei regate si sono sfidate su percorso breve in un solo pomeriggio: è stata una seconda giornata di gare molto intensa

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: scioccante report della…

I capoverdiani sono al settimo cielo mentre la lotta per il glorioso titolo di campione si intensifica su onde stellari

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: Report della…

Le onde di Ponta Preta ci regalano le gesta dei migliori atleti del mondo in una epica lotta per la gloria!

QUESTA SETTIMANA: GWA Wingfoil World Cup a Capo…

Il GWA Wingfoil World Tour si dirige a Capo Verde per la Coppa del Mondo inaugurale della disciplina pure Wave. Si vuole

Mystic: Nuova Stagione, Nuove Prospettive

Ecco un piccolo teaser della Mystic pronta a lanciare la sua nuova stagione

HB SURF: Un brand per implacabili esploratori del…

Ecco alcune novità prese direttamente dal sito ufficiale della HB Surf che potrebbe appassionare i nostri lettori!

Abu Dhabi è pronta ad accogliere il meglio…

In programma dal 15 al 19 marzo sulla spiaggia di Al Mirfa, una delle migliori località per gli sport acquatici degli E

Congratulazioni a Chris Macdonald

Il noto brand F-One fa i suoi complimenti più vivi al nuovo campione di surf-freestyle, l'americano Chris Macdonald nel

Ecco la Barra Pilot

Linee corte e linee lunghe: questo è uno degli argomenti più caldi del momento nel kiteboarding Big Air. In questo epi

GKA Kitesurf World Cup – Capo Verde

L'isola di Sal ospiterà la GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde 2023 presso l'iconico surf break africano di Ponta Preta,

Dove Dormire allo Stagnone

Stai cercando un posto dove pernottare a Lo Stagnone e vivere la tua vacanza kite spensieratamente e senza alcuna preocc

Vendi con noi il tuo usato!

Non solo avrai l’occasione di guadagnare, e perché no, di investire nel tuo prossimo equipaggiamento, ma farai la gio

Ecco la data della 2023 QATAR AIRWAYS GKA…

Ci è giunta da poco la notizia della data nella quale si terrà la serata di premiazione GKA 2023 di QATAR AIRWAYS e no

Il Festival del Vento quest’anno si fa doppio!

Sabato 11 e Domenica 12 a Sporonto si è tenuto il Festival del Vento 2023 con 120 aquilonisti internazionali provenient

Report della Giornata Finale del GWA Wingfoil World…

Una leggera brezza ha caratterizzato la finale della GWA Wingfoil World Cup in Nuova Zelanda, dove si è riusciti a comp

Appena rilasciato: il nuovo RS V7 – Prestazioni…

Progettato con la versatilità "one-kite-fits-all", il nuovo RS V7 ha prestazioni freeride senza limiti. Ricco di funzi

GWA Wingfoil World Tour: report delle giornate a…

Il primo meeting dei rider della stagione 2023 si è tenuto a Mount Maunganui Beach. Nel corso di questo incontro gli at

Come scegliere l’attrezzatura da kitesurf?

Il kitesurf è una disciplina nuova e in continua evoluzione. Per queste ragioni molti brand investono in questo sport e

Anomalie riscontrate nell’incidente a Ladispoli: Kitesurfer risucchiato da…

Il 3 ottobre del 2018 un kitesurfer a Ladispoli, è stato risucchiato da un elicottero. Secondo l'ammiraglio della Marin

Ecco il report del primissimo campionato di WingFoil…

Il primissimo WinfFoil Racing Asian Championship è iniziato nella giornata del 2 marzo a Pattaya in Tailandia.

Report del GKA Freestyle-Kite World Cup Colombia

Ecco un report delle giornate che si sono svolte al GKA Freestyle-Kite World Cup Colombia tra manocre da capogiro e azio

Dove fare kitesurf a Lo Stagnone

Lo Stagnone di Marsala, con la sua favolosa laguna di acqua piatta, le sue eccellenti condizioni del vento e il...

Ha inizio il Tour Mondiale del GKA Freestyle-Kite…

Ieri è stata inaugurata la prima giornata di competizione nel corso della seconda stagione della Qatar Airways GKA Kite

GKA mette in scena la nuova era del…

La GKA Kite World Tour unisce le forze con la Top Lords of Tram per portare alla luce una nuova era del Kiteboard Big Ai

Corso Istruttori IKO Stagnone

Corso istruttore IKO presso lo Stagnone di Marsala in Sicilia nel mese di Marzo 2023

Kitecamp Capoverde 2019

di: Redazione Kitesurfing

CAPOVERDE: ISOLA DI SAL

il nostro kitecamp firmato Kitesurfing.it Travel

Kitesurfing.it Travel in collaborazione con l’Associazione Kitesurf Italiana organizza anche per il 2019 uno splendido Kitecamp nell’isola di Sal, spot di fama mondiale con condizioni di vento costante, acqua piatta e onde da sogno.

Un prezzo super conveniente per un soggiorno a base di kitesurf con trattamento all inclusive in un prestigioso villaggio e in compagnia di amici con la stessa passione.

Diciamoci la verità, il nostro sport è uno dei pochi dove possiamo definirci liberi di volare, saltare, surfare, rilassarci, viaggiare, insomma vivere un life stye da far invidia a chiunque.

Proprio per questo quando l’estate volge al termine qui lungo le nostre coste noi di www.kitesurfing.it facciamo partire i nostri kitecamp, per continuare a vivere quei momenti.

Tante edizioni e grande esperienza per un soggiorno di qualità

Dopo il grande successo dei camp del Brasile e di quelli di Watamu riparte la stagione con il secondo camp firmato Kitesurfing.it Travel. 

Per chi non ha potuto organizzarsi in tempo e per chi comunque vuole condizioni differenti, ecco a voi pronto il Kitecamp Capoverde 2019 al via come data approssimativa dal 20/23 febbraio (siamo ancora in attesa di una data di partenza ed una tariffa ufficiale. La quota sarà intorno ai 1000 euro .

Le partenze saranno dall’aeroporto di Roma e Milano, quanto al posto, inutile dirlo, è una meraviglia unica.

Noi della crew di www.kitesurfing.it  sono più di 12 anni che ci ritorniamo sempre con grande entusiasmo.

Surfare in acqua piatta o tra le onde con i campioni
 

La località protagonista del camp è la più famosa dell’isola capoverdiana, quella di Sal, nella piccola cittadina di Santa Maria, uno spot di fama mondiale sia perché lì sono nati i più forti rider del pianeta, Airton Cozzolino, Mitu Monteiro e Machu Lopez, che quasi sicuramente saranno a surfare insieme a noi, sia per le condizioni prevalenti sulle varie spiagge: da Kitebeach, dove il mare è quasi piatto e sicuro in quanto si trova all’interno di una baia di sabbia dove il vento proviene mura a sinistra leggermente on, a Punta Sinas, lo spot di fronte al nostro alloggio, che offre condizioni ideali per i principianti con il vento mura a sinistra completamente side.

Invece per i più esperti e sopratutto per chi ama il wave, sempre nella zona di Santa Maria possiamo contare su due spot d’eccezione: Punta Preta che si trova a 5 km da Kitebeach, oppure il Secret Spot dietro il Monte Leao; entrambi questi spot sono per esperti e i pro rider, perché le condizioni sono sempre impegnative, in ogni caso di certo le emozioni non mancheranno.

Alloggio in villaggio con trattamento all inclusive


Insomma a poche ore di aereo da casa abbiamo uno spot meraviglioso dedicato sia ai principianti che agli esperti, dove gennaio e febbraio sono i mesi più ventosi dell’anno e dove, vi assicuriamo, anche per l’alloggio non ci facciamo mancare assolutamente nulla.

Dormiremo in un super villaggio gestito da una compagnia italiana che metterà a disposizione dei partecipanti al kitecamp un servizio all inclusive: colazione, snack di mezza mattina, pranzo, snack di metà pomeriggio e cena con bevande, birra e vino a fiumi, tutto compreso.

Il prezzo del Kitecamp è di 1000 euro e comprende sia il volo che il trattamento all inclusive in villaggio per una settimana in camera doppia o tripla. Non sono invece comprese le seguenti spese:

– La tassa di soggiorno di circa un 2 euro al giorno da pagare al check out del villaggio;

– L’extra bag,  essendo un gruppo che partirà insieme e tornerà insieme di solito ci dividiamo la sacca in 2 persone per dividere il costo;

– Assicurazione annullamento e medica sul porto al costo di 50 euro (facoltativa);

– Il transfer dell’extrabag dall’aeroporto al Villaggio A/R;  noi della crew facciamo in modo di organizzarci noleggiando un pick up direttamente in aeroporto dove la spesa è ridotta.

Il villaggio dove alloggeremo si trova a 5 minuti a piedi dal centro di Santa Maria dove vi sono molti locali caratteristici ed è possibile assaporare le buonissime capirinha, nonché cocktail di vario genere.

Essendo un’isola il mare pescosissimo da la possibilità di assaggiare prelibatezze di pesce sia dentro il villaggio dove a nostro avviso si mangia molto bene, sia nel paese per trascorrere una serata fuori con cena a base di aragosta (una bella scorpacciata viene a costare circa 25 euro).

Il vento sostenuto ha un prezzo: serve il mutino
 

L’unico neo di questo Kitecamp è che a differenza di altri posti come il Brasile, essendo a poche ore di distanza, non è caldissimo, per fare un paragone è come se ci troviamo in pieno maggio da noi.

Naturalmente si va sempre in giro in pantaloncini e dobbiamo sempre portare la crema di protezione solare 50 in quanto il sole è bello forte, ma il vento fresco ci fa indossare una muta primaverile.

Molti utilizzano il mutino e altri la muta più lunga, questo dipende da quanto siete freddolosi o meno.

La felpa è meglio metterla in valigia, in quanto la sera è piacevole indossarla.

Per qualsiasi info potete contattare il numero 06.40049423, oppure inviare una email a viaggi@kitesurfing.it;se invece siete all’estero o volete alcune info flash potete utilizzare Whatsapp  al numero 3394442845

UTILIZZA IL FORM ON LINE PER RICHIEDERE INFO

INVIA UN MESSAGGIO
ADESSO – CLICCA QUI

Le opinioni di chi c’è stato nelle scorse edizioni

Ecco alcune testimonianze dei partecipanti ai Kitecamp delle varie edizioni passate:

Andy Ferrara

Tutto è cominciato con un grande sorriso…finalmente si parte per Capo Verde! Dopo circa 6 ore di volo siamo giunti sull’isola di Sal. L’hotel scelto è stato Vila Du Farol (S. Maria) dove subito siamo stati accolti con un refrigerante cocktail e un buffet mega galattico! Giusto il tempo di fare benzina” e siamo pronti per la prima uscita. Infatti proprio davanti ai nostri bungalow vista mare, c’è lo spot di S. Maria, il vento è side lievemente rafficato” ma ottimo per rompere il ghiaccio. I giorni seguenti sono trascorsi con un bel 7 su 7 di vento tra i 20 e i 25 nodi costanti tutto il giorno. Da mettere alla prova anche i rider più allenati. Lo spot più frequentato dai ragazzi del camp è stato Kitebeach, dove risiede la scuola del campione del mondo Mitu Montiero, sempre gentilissimo e disponibile per consigli e informazioni. Il tempo è stato sempre soleggiato con temperature gradevoli intorno ai 25°. La cucina dell’hotel impeccabile, inoltre è sempre possibile mangiare e bere in qualsiasi momento della giornata. La sera raggiungevamo spesso la cittadina di S. Maria per una birra e raccontarci le esperienze della giornata trascorsa. Tutto il resto è rimasto nel cuore. Sal, una metà incantevole e un vero paradiso del kitesurf!

Giovanni Gandino

Per me era la seconda volta a Capoverde sempre con i Kitecamp organizzati dalla crew di kitesurfing.it. Il viaggio è stato fantastico già la prima volta ed è per questo che andava ripetuto assolutamente! Ho apprezzato nella mia progressione le onde di Capoverde con il fish strapless… C’è sempre da imparare… visto la passata edizione oltre ad i miei amici Pierluca,Sofia, Marco e Antonio, ho conosciuto moltissimi altri ragazzi con cui sono tutt’ora in contatto, come per esempio il grande Cristian CDR che non lo conoscevo ma è come se ci conoscessimo da una vita! Fantastica esperienza…

Carlotta D’Ercole

Beh che dire questo è l mio terzo kite-camp. Il bello di questo sport è che non si finisce mai di imparare! Il bello di questi camp che conosci sempre “gente nuova” che condivide con te tutti gli sforzi, i sacrifici per migliorare e migliorarsi, ma anche le soddisfazioni, come una manovra che provavi da tempo e che finalmente grazie all’allenamento quotidiano e ai consigli che hai ricevuto sei riuscito a chiudere,  oppure il raggiungimento della bolina, o per quelli alle prime prove la planata. Il bello di questi viaggi è che ogni volta ci sono sempre le “macchiette” quelle persone che con la loro particolarità ed allegria fanno di questi kitecamp unici uni agli altri, tipo il pozzo senza fondo Luigi, ilsuper brand-izzato Gandino,….. e finalmente dico finalmente ho conosciuto altre ragazze kitesurfer come me Dani, Sofi, Lidia…era ora!!!! adesso vi rivoglio tutti il prox anno.

Gabriele Lombardi

1)     Non conoscevo i partecipanti (avevo visto solo Antonio 2-3 volte questa estate)

2)     Mi aspettavo solo di rendermi autonomo nel partire, starmene al mare in completo relax e prendere tanto sole.

3)     Finalmente sono riuscito a planare (x me fantastico, io avevo fatto solo le 5 lezioni del corso)

4)     Esperienza fantastica, conosciuto un bel gruppo di amici, gente tranquilla, con grandi passioni (e uno in particolare anche con grandi appetiti), mi sono proiettato in un mondo, quello del kite, a me completamente sconosciuto e che adoro… non mi sono neanche ammazzato… questa è la mia prima volta… insomma concludendo esperienza da ripetere assolutamente!

Ecco alcune domande tipo che solitamente vengono fatte prima di partecipare ai Kitecamp:

Posso partecipare anche se vengo da solo?

Certamente, organizziamo questi viaggi dove il 90% dei partecipanti non si conoscono in quanto vengono da tutta Italia e non.

Sono un principiante e sono alle partenze il viaggio è adatto a me?

Il viaggio è adatto a chiuque, sia a colui che vuole imparare il kitesurf da zero, sia per chi sta al body drag oppure al water start, sia per chi vuole migliorare oppure allenarsi seguito da allenatori di kitesurf.

E’ possibile fare lezioni private durante il Kitecamp?

Sarà possibile effettuare corsi individuali che il costo è comunque a parte, che varia dai 50ai 80 euro a persona. Il tutto bisogna prenotarle prima della partenza.

Ci saranno stage per i più avanzati?

Ci saranno stage gratuiti di tutte le discipline come il freestyle o lo strapless

Per chi non fa kitesurf il viaggio è adatto?

Assolutamente si, rivivere si soggiorna in un villaggio italiano con animazione il clima e come se ci ritroviamo a fine maggio, gradevole intorno ai 22 28 gradi di massima.

Per mangiare si spende molto durante il giorno?

No, perché è tutto completamente incluso, colazione, pranzo, cena,

Per trasportare le attrezzature?

Per l’extrabag  a un costo a parte che sta intorno i 100 ai 200 euro, dove è possibile comunque dividerlo con un altro rider, quindi la spesa si riduce alla metà. Da confermare.

Si può affittare l’attrezzatura?

Si, sul posto si possono affittare le attrezzature di seguito lo schema. il tutto deve essere prenotato prima della partenza. 

Ecco alcuni video girato dalla Crew di Kitesurfing.it per darvi un’idea di cosa vi aspetta durante il viaggio… Stay tuned…

Operativo voli da confermare

Aeroporto di arrivo: Sal Capoverde
Località: Isola Di Sal
Partecipanti: 2 Adulti
Sistemazione e Trattamento: Bungalow – Tutto incluso
Durata: 7 notti


Partenza da: Milano Malpensa
Data partenza: 23/02/2019 ore: 06:45
Data ritorno: 02/03/2019 ore: 13:05

Partenza da: Roma Fiumicino
Data partenza: 23/02/2019 ore: 06:00
Data ritorno: 02/03/2019 ore: 12:30

IL VILLAGGIO

Struttura informale consigliata agli sportivi e a coloro che ricercano divertirtimento.

Trovandosi in una zona ventilata tutto l’anno, specialmente d’inverno, è perfetta per gli amanti del kite surf.

Punto di forza è certamente l’ampio litorale di sabbia che permette di fare lunghe e affascinanti passeggiate. L’équipe  offre un coinvolgente e vasto programma d’animazione, dal risveglio sino a tarda notte.

Da non perdere, le uscite serali al vicino centro di Santa Maria, per vivere appieno la movida capoverdiana.

TRATTAMENTO

Formula Tutto Incluso.

POSIZIONE

Si trova sull’isola di Sal, una delle 10 isole che compongono l’arcipelago di Capo Verde. Il Villaggio dista circa 23 km dall’aeroporto e poco più di un chilometro dalla vivace cittadina di Santa Maria. Il trasferimento da e per l’aeroporto dura circa 10 minuti.

SPIAGGIA

Un lungo litorale di sabbia dorata che si affaccia sull’oceano incontaminato.

STRUTTURA E CAMERE

Il Villaggio è situato all’interno di un ampio giardino ed è costituito da bungalow distribuiti in gradevoli vialetti. I 236 bungalow (massimo 3 adulti) dispongono di servizi privati con doccia, asciugacapelli, aria condizionata, telefono, TV satellitare, minifrigo, cassetta di sicurezza. A pagamento: consumazioni minibar (su richiesta). Sono inoltre disponibili camere comunicanti adatte ad ospitare nuclei familiari (minimo 2 adulti + 2 bambini, massimo 4 adulti + 1 bambino). In alcuni periodi dell’anno il villaggio può ospitare clientela internazionale.

GUSTO

Pensione completa a buffet nel ristorante principale con presenza di cuoco italiano.

Bevande alla spina ai pasti: soft drink, acqua minerale naturale, birra e vino locali; open bar con soft drink e birra alla spina, acqua minerale naturale e frizzante, vino locale, tè, caffè, liquori nazionali, cocktail alcolici e analcolici; open snack con spuntini dolci e salati.

La struttura dispone di un bar nella lobby, uno snack-bar e un bar presso la piscina.

A pagamento: tutte le bevande in bottiglia e in lattina, le consumazioni dopo le ore 24 e gli alcolici di marca. Possibilità di prenotare una cena a base di aragosta (non disponibili in alcuni, brevi, periodi dell’anno, a causa del fermo biologico).

SPORT

Una piscina di acqua salata circondata da ampie terrazze solarium (con zone d’ombra), con area riservata ai bambini e una riservata alla prova d’immersione.

Body-surf, tiro con l’arco, beach-volley, beach-soccer, beach-tennis, campo polivalente in greenset, basket (campo in greenset), acquagym, step, ginnastica aerobica, freccette, ping-pong, bocce.

A pagamento: illuminazione campo polivalente, calcio balilla, kitesurf, surf da onda (assicurazione facoltativa), centro diving.

ALTRI SERVIZI

Lettini, teli mare (su cauzione) sia in piscina che in spiaggia (sino ad esaurimento). Spazio TV, sala conferenze, area ludoteca.

A pagamento: boutique, internet point, connessione Wi-Fi nelle aree comuni. Servizio medico esterno.

ANIMALI

Non ammessi.

ANIMAZIONE

L’équipe di animazione Bravo propone durante il giorno corsi, giochi, tornei, lezioni di ballo.

Le serate degli ospiti sono allietate da divertenti spettacoli nell’anfiteatro coperto (cabaret, varietà, giochi, commedie, musical) e da seconde serate in discoteca.

Tutte le attività vengono svolte nel pieno rispetto del relax e della privacy.

BRAVO BIMBO

Bravo si prende cura dei suoi piccoli ospiti con tanti giochi e attività interessanti appositamente studiati da personale qualificato.

B.FREE

Programmi sportivi, laboratori teatrali, intrattenimento multimediale e molto altro per i ragazzi dei Villaggi Bravo.

Energia, movimento e divertimento per essere insieme i protagonisti del B.Free: l’esclusivo club per i teenager.

DIVING UNO DEGLI ULTIMI PARADISI INCONTAMINATI

La conformazione e la posizione geografica di tutto l’arcipelago rispetto alle principali correnti sottomarine rendono le sue acque particolarmente ricche di vita.

In queste acque sono presenti svariate specie di pesci, come i trombetta, i pappagallo, alcuni esemplari di razze e trigoni, tartarughe e squali.

RELITTO KWARCIT (BORIS)

È un’imbarcazione russa utilizzata per il trasporto profughi dal Senegal e affondata a 28 metri di profondità nel 2006, in assetto di navigazione.

È un ricchissimo reef artificiale dove è possibile vedere una grande quantità di specie differenti.

Da non perdere la visita delle stive e della sala di comando.
 

IL CENTRO DIVING

Il centro diving è dotato di una reception, di un’aula corsi e di una piscina a uso subacqueo (profonda 3 metri). Inoltre è disponbile un locale con box numerati dove lasciare l’attrezzatura durante la vacanza.

Le dotazioni del centro:

• 35 equipaggiamenti completi e 90 bombole acciaio da 5, 10, 12 e 15 l., mono e biattacco INT/DIN

• 1 compressore Coltri (no nitrox)

• PADI

• 2 gommoni da 7 e 10 metri

• 1 pick-up Ford Ranger, portata 12 persone

• camera iperbarica più vicina presso le isole Canarie.
 

Per magiori info non esitare a contattarci utilizzando  i seguenti recapiti, email: viaggi@kitesurfing.it oppure il telefono 0640049423 dove è possibile avere info anche utilizzando WathssApp al numero 3394442845 

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi