23 Gennaio 2011

Share:

Gli squali ed i loro nuovi segreti

di: Redazione Kitesurfing

Ecco quello che scrivono di loro dopo l’ultima scoperta effettuata da alcuni ricercatori australiani, questo potrebbe essere un’ottima notizia per tutto il mondo surfistico e non.

Un gruppo di ricercatori australiani ha scoperto che probabilmente gli squali non sono in grado di vedere a colori. Se quest’ipotesi fosse confermata (le analisi devono essere condotte su un numero maggiore di specie) saremmo in grado non solo di prevenirne gli attacchi all’uomo, ma anche di ridurre il numero di squali che restano impigliati nelle reti da pesca.Lo studio, coordinato da Nathan Scott Hart e pubblicato sulla rivista tedesca Naturwissenschaften, ha preso in esame 17 differenti specie di squali che solitamente popolano le acque orientali ed occidentali dell’Australia.I risultati sono stati sorprendenti.I ricercatori hanno scoperto che gli occhi degli squali sono privi o presentano al massimo un solo tipo di cellula in grado di recepire i colori (cono retinico) contro i tre presenti, per esempio, negli esseri umani e che ci permettono di avere una visione a colori. “Il nostro studio dimostra che ad attirare uno squalo è il contrasto contro il fondo marino, piuttosto che il colore in se stesso” ha spiegato Hart.“Questo ci potrà aiutare a progettare reti da pesca meno attraenti per gli squali così come mute o talove da surf che, avendo un minore contrasto, perdono di attrattiva” ha spiegato Hart. E proprio a proposito del surf il professore ha aggiunto “Il giallo brillante e’ attraente per qualche squalo perche’  contro la superficie dell’acqua sembra un bersaglio molto luminso”.“Sarebbe quindi meglio evitare gli short giallo fluo la prossima volta che si fa surf” ha suggerito Hart.Source:alternativasostenibile.it di Lisa Zillo

Guarda altre News

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Gli squali ed i loro nuovi segreti

di: Redazione Kitesurfing

Ecco quello che scrivono di loro dopo l’ultima scoperta effettuata da alcuni ricercatori australiani, questo potrebbe essere un’ottima notizia per tutto il mondo surfistico e non.

Un gruppo di ricercatori australiani ha scoperto che probabilmente gli squali non sono in grado di vedere a colori. Se quest’ipotesi fosse confermata (le analisi devono essere condotte su un numero maggiore di specie) saremmo in grado non solo di prevenirne gli attacchi all’uomo, ma anche di ridurre il numero di squali che restano impigliati nelle reti da pesca.Lo studio, coordinato da Nathan Scott Hart e pubblicato sulla rivista tedesca Naturwissenschaften, ha preso in esame 17 differenti specie di squali che solitamente popolano le acque orientali ed occidentali dell’Australia.I risultati sono stati sorprendenti.I ricercatori hanno scoperto che gli occhi degli squali sono privi o presentano al massimo un solo tipo di cellula in grado di recepire i colori (cono retinico) contro i tre presenti, per esempio, negli esseri umani e che ci permettono di avere una visione a colori. “Il nostro studio dimostra che ad attirare uno squalo è il contrasto contro il fondo marino, piuttosto che il colore in se stesso” ha spiegato Hart.“Questo ci potrà aiutare a progettare reti da pesca meno attraenti per gli squali così come mute o talove da surf che, avendo un minore contrasto, perdono di attrattiva” ha spiegato Hart. E proprio a proposito del surf il professore ha aggiunto “Il giallo brillante e’ attraente per qualche squalo perche’  contro la superficie dell’acqua sembra un bersaglio molto luminso”.“Sarebbe quindi meglio evitare gli short giallo fluo la prossima volta che si fa surf” ha suggerito Hart.Source:alternativasostenibile.it di Lisa Zillo

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi