23 Gennaio 2010

Share:

Slingshot RPM 2011

di: Redazione Kitesurfing

La nuova arma freestyle della brand Slingshot si chiama RPM, l’erede della vecchia RPM ala SLE power style, entra sul mercato 2011 ancora più rifinita e performante.

Ecco quello che il distrubutore nazionale dice di lei

“* nuova misura il 9
nuova lunghezza dei cavi 23 metri per il 4.5 / 6 / 8 e il 9,
25 metri per il 10 e il 12
27 metri per il 14 (le lunghezze dei cavi sono state adeguate alle nuove prestazioni della vela)
i cavi da 25 contribuiscono , unitamente al nuovo profilo, ad aumentare il range nei bassi del 10 e del 12
Splitstrut , aumenta la rigidità complessiva della frame (scheletro) della vela e delle porzioni di canopy trai vari struts (bladder)
* Aumento del POP della vela, maggior stabilità e reattività, un feeling ancor più diretto alla barra.
* Accresciuta resistenza agli impatti e all’usura
* Accresciuto turning speed e LIFT
Nuova configurazione delle briglie, con le oppurtune differenze per adeguarle alla nuova rigidità del canopy e alle modifiche del profilo
Nuova Grafica
The original OPEN C kite!
La vela più venduta ed apprezzata del 2010 ancora più performante.
PROFILO DEL RIDER
Da intermedi ad esperti
FREESTYLE SURF WAKESTYLE
L’Ala per i rider avvanzati che cercano una vela crossover che spazi dal freestyle al wake con prestazioni eccellenti nel Wave.
L’RPM è la scelta di chi chiede performance di assoluto livello nel più ampio spettro di stili e condizioni.
L’RPM combina la capacità di sventare la vela spigolando con la tavola, alle possibilità di sventare tramite il depower alla barra.”

VIDEO RPM 2011

Ecco l’ala in azione al TERI KITESURF PRO 2010 con Youri Zoon

Guarda altre News

We Need To Talk: la salute mentale nello…

Il noto canale youtube di Dirty Habits che si dedica prevalentemente allo sport estremo rilascerà oggi 24 marzo 2023 al

RS V7: la novità di Eleveight!

Eleveight ha rilasciato una nuova ala kite all'avanguardia! Vediamo assieme le caratteristiche di questo gioiellino con

Un Report fino al Campione per Ponta Preta

Ecco un articolo che riassume le due giornate del GWA Wingfoil World Cup Capo Verde 2023!

GKA Kitesurf World Cup Report: il podio di…

Gka kite surf world cup: ecco il report del podio a Capoverde! Podio chiuso per i al termine di una gara sulle onde di

I campioni del mondo ad Abu Dhabi!

Dopo tre intensi giorni di gare, la Ad Ports Group Wingfoil Racing World Cup Abu Dhabi si è conclusa senza regate nell'

Wingfoil Racing: Sei bullets di fila per Ghio

Sei regate si sono sfidate su percorso breve in un solo pomeriggio: è stata una seconda giornata di gare molto intensa

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: scioccante report della…

I capoverdiani sono al settimo cielo mentre la lotta per il glorioso titolo di campione si intensifica su onde stellari

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: Report della…

Le onde di Ponta Preta ci regalano le gesta dei migliori atleti del mondo in una epica lotta per la gloria!

QUESTA SETTIMANA: GWA Wingfoil World Cup a Capo…

Il GWA Wingfoil World Tour si dirige a Capo Verde per la Coppa del Mondo inaugurale della disciplina pure Wave. Si vuole

Mystic: Nuova Stagione, Nuove Prospettive

Ecco un piccolo teaser della Mystic pronta a lanciare la sua nuova stagione

Slingshot RPM 2011

di: Redazione Kitesurfing

La nuova arma freestyle della brand Slingshot si chiama RPM, l’erede della vecchia RPM ala SLE power style, entra sul mercato 2011 ancora più rifinita e performante.

Ecco quello che il distrubutore nazionale dice di lei

“* nuova misura il 9
nuova lunghezza dei cavi 23 metri per il 4.5 / 6 / 8 e il 9,
25 metri per il 10 e il 12
27 metri per il 14 (le lunghezze dei cavi sono state adeguate alle nuove prestazioni della vela)
i cavi da 25 contribuiscono , unitamente al nuovo profilo, ad aumentare il range nei bassi del 10 e del 12
Splitstrut , aumenta la rigidità complessiva della frame (scheletro) della vela e delle porzioni di canopy trai vari struts (bladder)
* Aumento del POP della vela, maggior stabilità e reattività, un feeling ancor più diretto alla barra.
* Accresciuta resistenza agli impatti e all’usura
* Accresciuto turning speed e LIFT
Nuova configurazione delle briglie, con le oppurtune differenze per adeguarle alla nuova rigidità del canopy e alle modifiche del profilo
Nuova Grafica
The original OPEN C kite!
La vela più venduta ed apprezzata del 2010 ancora più performante.
PROFILO DEL RIDER
Da intermedi ad esperti
FREESTYLE SURF WAKESTYLE
L’Ala per i rider avvanzati che cercano una vela crossover che spazi dal freestyle al wake con prestazioni eccellenti nel Wave.
L’RPM è la scelta di chi chiede performance di assoluto livello nel più ampio spettro di stili e condizioni.
L’RPM combina la capacità di sventare la vela spigolando con la tavola, alle possibilità di sventare tramite il depower alla barra.”

VIDEO RPM 2011

Ecco l’ala in azione al TERI KITESURF PRO 2010 con Youri Zoon

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi