14 Agosto 2023

Share:

Dervio e la sicurezza e il rispetto nel Kitesurf: La campagna della Polizia Provinciale

di: Editore

Il kitesurf è un’attività emozionante e coinvolgente che offre la possibilità di cavalcare le onde e il vento, sperimentando una sensazione di libertà unica. Tuttavia, come in molti sport, è essenziale praticarlo con responsabilità e consapevolezza. La sicurezza sia degli atleti che di chiunque sia coinvolto nelle vicinanze è una priorità fondamentale. Recentemente, la Polizia Provinciale ha lanciato una campagna per promuovere comportamenti sicuri e rispettosi tra i praticanti di kitesurf e windsurf. Scopriamo insieme i dettagli di questa iniziativa.

Campagna di Sicurezza della Polizia Provinciale

polizia lecco

Il 9 agosto 2023, la Polizia Provinciale, in collaborazione con il Corpo di Polizia Locale Associato Alto Lario di Colico, Dorio e Dervio, ha messo in atto una serie di azioni per prevenire le manovre pericolose durante la pratica del windsurf e del kitesurf nelle acque interne. L’obiettivo principale era garantire il rispetto delle norme di sicurezza della navigazione, tutelando sia gli sportivi che gli altri utenti delle acque.

Rispetto delle Norme di Sicurezza

L’atteggiamento rispettoso verso le norme di sicurezza è fondamentale. Intralciare la rotta dei battelli è non solo vietato, ma rappresenta anche un pericolo imminente. Questa azione potrebbe mettere a repentaglio sia la sicurezza degli sportivi che quella dei passeggeri e dell’equipaggio dei battelli. La Provincia di Lecco sottolinea che tutti coloro che usufruiscono del lago devono rispettare l’Ordinanza del Presidente Giunta regionale n. 58600 del 3 luglio 1997, la quale disciplina la navigazione nelle acque interne lombarde.

La Sicurezza nel Kitesurf

kitesurf lecco

Il kitesurf è uno sport accessibile, ma la sicurezza dovrebbe sempre essere la priorità principale. È un’attività che può essere imparata rapidamente, ma le condizioni meteo e l’esperienza giocano un ruolo fondamentale nel garantire un’esperienza sicura e piacevole. È importante praticarlo in aree designate, rispettando i divieti stabiliti dalle autorità locali. Inoltre, sottoscrivere un’assicurazione sugli infortuni e per la responsabilità civile è altamente consigliato.

Le condizioni meteo sono un aspetto critico da considerare prima di praticare il kitesurf. Cambiamenti improvvisi nell’intensità del vento possono comportare rischi significativi. La scelta dello spot è altrettanto importante. Lo spazio a terra, la direzione del vento e la presenza di ostacoli sottovento devono essere attentamente valutati per garantire una pratica sicura.

Un passo fondamentale è controllare attentamente l’attrezzatura prima di entrare in acqua. Il kite deve essere gonfiato correttamente, e si dovrebbe verificare la presenza di eventuali danni. L’aggancio dei cavi al kite deve essere eseguito in modo accurato per evitare reazioni incontrollate durante la partenza.

Regole di Precedenza

Il rispetto delle regole di precedenza è essenziale per evitare incidenti e conflitti durante la pratica del kitesurf. Le precedenze sono standard internazionali che tutti dovrebbero seguire rigorosamente. È importante essere consapevoli delle condizioni di chi è intorno a noi e concedere la precedenza quando necessario.

Un’Atteggiamento di Rispetto e Amicizia

polizia leccp

Il kitesurf è un modo di vivere oltre che uno sport. La comunità di praticanti è spesso unita da un legame di amicizia e rispetto reciproco. È fondamentale non farsi distrarre da comportamenti irresponsabili di pochi e invece apprezzare la cordialità e la disponibilità della maggior parte dei praticanti. Chiedere consigli ai locali e adottare un atteggiamento responsabile sono passi importanti per una pratica sicura ed empatica.


Il kitesurf è un’esperienza emozionante che offre la possibilità di connettersi con la natura e sperimentare l’adrenalina. Tuttavia, la sicurezza dovrebbe sempre essere al centro di questa attività. La campagna della Polizia Provinciale per promuovere comportamenti sicuri e rispettosi è un passo positivo nella giusta direzione. Rispettare le regole, essere consapevoli delle condizioni meteo e praticare con responsabilità contribuisce a garantire un’esperienza soddisfacente e sicura per tutti.

È possibile leggere la direttive sulla sicurezza in materia di navigazione al seguente link:

Guarda altre News

WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour

Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Tappa finale del GWA 2023: Qatar

L'ultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour si preannuncia emozionante, con le gare per il titolo mondiale dell

KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle…

I rider internazionali si sono preparati per il culmine delle KiteFoil World Series 2023 a Zhuhai, in Cina. Le gare dell

Malore in mare, muore tenente colonello della Gdf

Durante una sessione di kitesurf, il tenente colonnello della Guardia di Finanza, Roberto Russo, comandante del Nucleo d

FORMULA KITE: Campionati del mondo in Cina

Nelle ultime due stagioni, Max Maeder è stato una delle forze dominanti della scena olimpica del kitefoiling. Il dicias

WINGFOIL: Francesco Cappuzzo Trionfa come Campione del Mondo…

Nell'emozionante finale della Copa Kitley GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023, a Cauipe l'italiano Francesco Cappuzzo ha

Dervio e la sicurezza e il rispetto nel Kitesurf: La campagna della Polizia Provinciale

di: Editore

Il kitesurf è un’attività emozionante e coinvolgente che offre la possibilità di cavalcare le onde e il vento, sperimentando una sensazione di libertà unica. Tuttavia, come in molti sport, è essenziale praticarlo con responsabilità e consapevolezza. La sicurezza sia degli atleti che di chiunque sia coinvolto nelle vicinanze è una priorità fondamentale. Recentemente, la Polizia Provinciale ha lanciato una campagna per promuovere comportamenti sicuri e rispettosi tra i praticanti di kitesurf e windsurf. Scopriamo insieme i dettagli di questa iniziativa.

Campagna di Sicurezza della Polizia Provinciale

polizia lecco

Il 9 agosto 2023, la Polizia Provinciale, in collaborazione con il Corpo di Polizia Locale Associato Alto Lario di Colico, Dorio e Dervio, ha messo in atto una serie di azioni per prevenire le manovre pericolose durante la pratica del windsurf e del kitesurf nelle acque interne. L’obiettivo principale era garantire il rispetto delle norme di sicurezza della navigazione, tutelando sia gli sportivi che gli altri utenti delle acque.

Rispetto delle Norme di Sicurezza

L’atteggiamento rispettoso verso le norme di sicurezza è fondamentale. Intralciare la rotta dei battelli è non solo vietato, ma rappresenta anche un pericolo imminente. Questa azione potrebbe mettere a repentaglio sia la sicurezza degli sportivi che quella dei passeggeri e dell’equipaggio dei battelli. La Provincia di Lecco sottolinea che tutti coloro che usufruiscono del lago devono rispettare l’Ordinanza del Presidente Giunta regionale n. 58600 del 3 luglio 1997, la quale disciplina la navigazione nelle acque interne lombarde.

La Sicurezza nel Kitesurf

kitesurf lecco

Il kitesurf è uno sport accessibile, ma la sicurezza dovrebbe sempre essere la priorità principale. È un’attività che può essere imparata rapidamente, ma le condizioni meteo e l’esperienza giocano un ruolo fondamentale nel garantire un’esperienza sicura e piacevole. È importante praticarlo in aree designate, rispettando i divieti stabiliti dalle autorità locali. Inoltre, sottoscrivere un’assicurazione sugli infortuni e per la responsabilità civile è altamente consigliato.

Le condizioni meteo sono un aspetto critico da considerare prima di praticare il kitesurf. Cambiamenti improvvisi nell’intensità del vento possono comportare rischi significativi. La scelta dello spot è altrettanto importante. Lo spazio a terra, la direzione del vento e la presenza di ostacoli sottovento devono essere attentamente valutati per garantire una pratica sicura.

Un passo fondamentale è controllare attentamente l’attrezzatura prima di entrare in acqua. Il kite deve essere gonfiato correttamente, e si dovrebbe verificare la presenza di eventuali danni. L’aggancio dei cavi al kite deve essere eseguito in modo accurato per evitare reazioni incontrollate durante la partenza.

Regole di Precedenza

Il rispetto delle regole di precedenza è essenziale per evitare incidenti e conflitti durante la pratica del kitesurf. Le precedenze sono standard internazionali che tutti dovrebbero seguire rigorosamente. È importante essere consapevoli delle condizioni di chi è intorno a noi e concedere la precedenza quando necessario.

Un’Atteggiamento di Rispetto e Amicizia

polizia leccp

Il kitesurf è un modo di vivere oltre che uno sport. La comunità di praticanti è spesso unita da un legame di amicizia e rispetto reciproco. È fondamentale non farsi distrarre da comportamenti irresponsabili di pochi e invece apprezzare la cordialità e la disponibilità della maggior parte dei praticanti. Chiedere consigli ai locali e adottare un atteggiamento responsabile sono passi importanti per una pratica sicura ed empatica.


Il kitesurf è un’esperienza emozionante che offre la possibilità di connettersi con la natura e sperimentare l’adrenalina. Tuttavia, la sicurezza dovrebbe sempre essere al centro di questa attività. La campagna della Polizia Provinciale per promuovere comportamenti sicuri e rispettosi è un passo positivo nella giusta direzione. Rispettare le regole, essere consapevoli delle condizioni meteo e praticare con responsabilità contribuisce a garantire un’esperienza soddisfacente e sicura per tutti.

È possibile leggere la direttive sulla sicurezza in materia di navigazione al seguente link:

Altre News


Share:

Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi