Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo
🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come
19 Marzo 2025
14 Agosto 2023
Gli atleti sono pronti a sfidarsi in Francia
Coppa del Mondo di Kite Freestyle GKA Dunkerque, Francia 2023
Piazza del Centenario, 16-20 agosto
I leader della disciplina freestyle del Qatar Airways GKA Kite World Tour sono pronti a continuare la loro ricerca della gloria del titolo quando la Coppa del Mondo farà la sua prima tappa a Dunkerque, nel nord della Francia.
I campioni del mondo di freestyle Mikaili Sol (USA) e Gianmaria Coccoluto (ITA) sono pronti a darsi battaglia nell’evento di cinque giorni sul Mare del Nord, nella speranza di continuare a difendere il loro titolo, visto che la GKA Freestyle Kite World Cup Dunkerque segna il punto centrale della stagione.
Entrambi hanno una corona di coppa del mondo a loro nome in questa stagione. Ma ognuno di loro è anche scivolato, non riuscendo a imporre il proprio dominio in una seconda delle due tappe che si sono svolte.
Ora, in occasione della GKA Freestyle Kite World Cup France, che si svolgerà sul lungo e largo strand di Dunkerque di fronte a Place du Centenaire, i due devono mettere punti in bacheca con ancora due tappe da disputare.
Sol, appena diciottenne, vanta cinque titoli mondiali di freestyle ed è ansiosa di arrivare a sei, oltre alle due corone del Qatar Airways GKA Big Air Kite World Championship che ha conquistato.
Ma la veterana brasiliana Bruna Kajiya, che ha vinto tre titoli mondiali di freestyle, vorrà fare un passo avanti a Dunkerque per avere la possibilità di conquistare il quarto titolo. Ha vinto la prima tappa a Fuwairit, in Qatar, dove si concluderà anche la stagione e verranno incoronati i campioni.
Nessuna delle due atlete potrà riposare sugli allori. La svedese Nathlalie Lambrecht si è data da fare in questa stagione e ha conquistato un secondo posto ai Mondiali GKA Big Air di Tarifa, a giugno, dimostrando di voler fare sul serio.
Anche la spagnola Claudia Leon ha dimostrato di essere in grado di stravolgere i libri di forma dopo aver conquistato una vittoria di tappa della Coppa del Mondo a Neom, in Arabia Saudita, lo scorso anno. La danese Therese Taabbel sta ancora lavorando per tornare in piena forma dopo un infortunio, ma sembra pericolosa.
Coccoluto sogna di conquistare due volte il titolo mondiale, con la speranza di ottenerne un terzo che, a suo avviso, suggellerebbe la sua fama nel kite. Ma già in questa stagione il quattro volte campione del mondo di freestyle, il brasiliano Carlos Mario, ha messo i bastoni tra le ruote a Coccoluto con una vittoria nell’ultima tappa del tour a Salinas del Rey, in Colombia, a marzo.
Il vertice dell’ordine maschile è così serrato che la scelta del vincitore è troppo vicina: una mezza dozzina di atleti su 24 è in grado di conquistare la corona. Il brasiliano Manoel Soares e la coppia colombiana formata da Juan Rodriguez e Valentin Rodriguez hanno già conquistato la vetta della classifica in passato.
Gli atleti francesi saranno senza dubbio carichi e in cerca di gloria davanti ai tifosi di casa. Louka Pitot, originario delle Mauritius, ha conquistato un terzo posto in Qatar quest’anno, mentre l’ex campione del mondo Arthur Guillebert cercherà di ritrovare il suo modo di vincere. Valentin Garat e Peyo Cremades vorranno unirsi alla festa.
Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Andre Magarao
Gli atleti sono pronti a sfidarsi in Francia
Coppa del Mondo di Kite Freestyle GKA Dunkerque, Francia 2023
Piazza del Centenario, 16-20 agosto
I leader della disciplina freestyle del Qatar Airways GKA Kite World Tour sono pronti a continuare la loro ricerca della gloria del titolo quando la Coppa del Mondo farà la sua prima tappa a Dunkerque, nel nord della Francia.
I campioni del mondo di freestyle Mikaili Sol (USA) e Gianmaria Coccoluto (ITA) sono pronti a darsi battaglia nell’evento di cinque giorni sul Mare del Nord, nella speranza di continuare a difendere il loro titolo, visto che la GKA Freestyle Kite World Cup Dunkerque segna il punto centrale della stagione.
Entrambi hanno una corona di coppa del mondo a loro nome in questa stagione. Ma ognuno di loro è anche scivolato, non riuscendo a imporre il proprio dominio in una seconda delle due tappe che si sono svolte.
Ora, in occasione della GKA Freestyle Kite World Cup France, che si svolgerà sul lungo e largo strand di Dunkerque di fronte a Place du Centenaire, i due devono mettere punti in bacheca con ancora due tappe da disputare.
Sol, appena diciottenne, vanta cinque titoli mondiali di freestyle ed è ansiosa di arrivare a sei, oltre alle due corone del Qatar Airways GKA Big Air Kite World Championship che ha conquistato.
Ma la veterana brasiliana Bruna Kajiya, che ha vinto tre titoli mondiali di freestyle, vorrà fare un passo avanti a Dunkerque per avere la possibilità di conquistare il quarto titolo. Ha vinto la prima tappa a Fuwairit, in Qatar, dove si concluderà anche la stagione e verranno incoronati i campioni.
Nessuna delle due atlete potrà riposare sugli allori. La svedese Nathlalie Lambrecht si è data da fare in questa stagione e ha conquistato un secondo posto ai Mondiali GKA Big Air di Tarifa, a giugno, dimostrando di voler fare sul serio.
Anche la spagnola Claudia Leon ha dimostrato di essere in grado di stravolgere i libri di forma dopo aver conquistato una vittoria di tappa della Coppa del Mondo a Neom, in Arabia Saudita, lo scorso anno. La danese Therese Taabbel sta ancora lavorando per tornare in piena forma dopo un infortunio, ma sembra pericolosa.
Coccoluto sogna di conquistare due volte il titolo mondiale, con la speranza di ottenerne un terzo che, a suo avviso, suggellerebbe la sua fama nel kite. Ma già in questa stagione il quattro volte campione del mondo di freestyle, il brasiliano Carlos Mario, ha messo i bastoni tra le ruote a Coccoluto con una vittoria nell’ultima tappa del tour a Salinas del Rey, in Colombia, a marzo.
Il vertice dell’ordine maschile è così serrato che la scelta del vincitore è troppo vicina: una mezza dozzina di atleti su 24 è in grado di conquistare la corona. Il brasiliano Manoel Soares e la coppia colombiana formata da Juan Rodriguez e Valentin Rodriguez hanno già conquistato la vetta della classifica in passato.
Gli atleti francesi saranno senza dubbio carichi e in cerca di gloria davanti ai tifosi di casa. Louka Pitot, originario delle Mauritius, ha conquistato un terzo posto in Qatar quest’anno, mentre l’ex campione del mondo Arthur Guillebert cercherà di ritrovare il suo modo di vincere. Valentin Garat e Peyo Cremades vorranno unirsi alla festa.
Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Andre Magarao
19 Marzo 2025
Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo
19 Marzo 2025
Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!
19 Marzo 2025
GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos campioni
19 Marzo 2025
Carboniq Binding Review
1 Marzo 2025
Storia del Red Bull King of the Air: I…
26 Febbraio 2025
Red Bull King of the Air Qualifier Italia –…
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
Kitecamp Brasile 2024 | Brasile