3 Febbraio 2019

Share:

Corso BLS-D a Roma per istruttori FIV

di: Redazione Kitesurfing

Il COMITATO IV ZONA FIV ORGANIZZA PER VENERDÌ 22 FEBBRAIO  2019 A ROMA UN CORSO BLS-D RIVOLTO AGLI ISTRUTTORI  FIV DEL LAZIO

PROGRAMMA:


Il Corso è suddiviso in 2 moduli per un totale di 5 ore di lezioni teorico/pratiche erogate da Istruttori BPSD certificati dall’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi) e dall’AHA (American Heart Association) e riconosciuti dall’ARES 118.

Il corso prevede la presenza di un direttore al corso e di un istruttore ogni 5-6 partecipanti. Il Corso avrà inizio alle ore 12:00 e si concluderà alle 17:00, si svolgerà presso la sede della Granlasco Vela d’Altura a Roma Lungotevere dei Mellini – Sottoponte Regina Margherita sponda destra. Costo del Corso €50.

Per iscriversi inviare prenotazione via mail a   iv-zona@federvela.it termine iscrizioni 4 febbraio, numero partecipanti massimo 30 istruttori.

Si raccomanda la prenotazione per poter comunicare i nominativi dei partecipanti al 118 in anticipo e di essere ragionevolmente sicuri della partecipazione in quanto il team di istruttori sarà programmato in base al numero dei partecipanti.

Il corso è valido anche per colore che debbono rinnovare il la certificazione alla scadenza dei due anni.


DESTINATARI:

Istruttori della Federazioni Italiana Vela in regola con il tesseramento FIV 2019.

OBIETTIVI GENERALI:


Acquisire le conoscenze e le capacità operative relative alla rianimazione cardiopolmonare mediante l’applicazione del Basic Life Support e della defibrillazione precoce. 

Ribadire l’importanza del riconoscimento precoce di un arresto cardio-circolatorio e della corretta attivazione del sistema di emergenza (118/112).

Promuovere la diffusione della conoscenza e delle abilità di esecuzione delle manovre di base di Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP). 

Attivare il percorso formativo di base sulla RCP abilitante all’uso dei DAE (corsi di Basic Life Support and Defibrillation – BLS-D) per intervenire adeguatamente in caso di emergenza ovunque si pratichi qualsiasi attività.


CERTIFICAZIONE:

Al termine del corso i partecipanti che avranno superato le prove finali conseguono l’attestato di conseguimento del brevetto di esecutore BLSD, valido per 2 anni che sarà registrato nel data base della Centrale operativa territoriale 118.

Il superamento del corso autorizza all’uso del DAE. La certificazione viene rilasciata dopo alcuni giorni dall’ANMCO-AHA e riconosciuta dall’ARES 118.

Per ottenere il certificato è indispensabile superare la valutazione finale, comprendente un test ed una prova pratica.

Quest’ultima consiste in una sequenza di rianimazione cardiorespiratoria con uso del defibrillatore semiautomatico.

Per iscriversi inviare prenotazione via mail a 
iv-zona@federvela.it

Termine iscrizioni 4 febbraio  

Guarda altre News

Scopri il kitesurf e altri sport nautici con…

Se sei un giovane appassionato di sport acquatici o desideri far avvicinare i tuoi figli al mondo del mare, non perdere

Giornata nazionale dello sport sulla litoranea nord di…

Litoranea nord di Brindisi ospita un evento imperdibile per gli amanti degli sport acquatici: la prima edizione della "F

Wingfoil: Secondo storico evento in Spagna!

Scopri l'epico evento di wingfoil in Spagna! Un resort sulla Costa del Sol ospita la battaglia per la Coppa del Mondo GW

Calasetta Water Sports Festival 2023: Il paradiso del…

Il Calasetta Water Sports Festival sta per tornare, portando con sé un'esplosione di mare, sport e adrenalina.

Team Harlem Presents

Ci auguriamo che stiate vivendo una giornata fantastica e piena di avventure nel kitesurf. Volevamo informarvi di un'opp

King of Kite! Tutto ciò che c’è da…

Kahuna Surfhouse è orgogliosa di presentare la decima edizione del King of Kite, il festival annuale e campionato di Ki

Report Torregrande Kitefoil: Epico scontro tra titani

Ecco un report sulle giornate di fuoco che so sono svolte a Torregrande per gli europei giovanili e master di Kitefoil.

Pesca a discapito del kitesurf 

Pesca a discapito del kitesurf: Divieto nella zona della foce del torrente Varrone fino al 31 luglio con multe fino a 50

Il Kitefest si avvicina!

Scopri l'emozione del Marsala Kite Fest a Marsala, Sicilia! Questo evento internazionale unisce sport, natura, cultura e

Contribuiamo al primo imbrago da kitesurf in tandem!

Contribuisci al progetto di design della prima imbracatura per Tandem Kite, dal design ecologico, dedicata al Tandem Kit

INIZIA L’ATTESA A TARIFA

I migliori kiteboarder del pianeta sono pronti all'azione: oggi si apre la finestra di gara per i Campionati Mondiali Qa

Torregrande Kitefoil: ecco cosa è successo durante la…

I tuoni e i lampi nel cielo sardo hanno chiuso anticipatamente la seconda giornata di gare a Torregrande

Corso BLS-D a Roma per istruttori FIV

di: Redazione Kitesurfing

Il COMITATO IV ZONA FIV ORGANIZZA PER VENERDÌ 22 FEBBRAIO  2019 A ROMA UN CORSO BLS-D RIVOLTO AGLI ISTRUTTORI  FIV DEL LAZIO

PROGRAMMA:


Il Corso è suddiviso in 2 moduli per un totale di 5 ore di lezioni teorico/pratiche erogate da Istruttori BPSD certificati dall’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi) e dall’AHA (American Heart Association) e riconosciuti dall’ARES 118.

Il corso prevede la presenza di un direttore al corso e di un istruttore ogni 5-6 partecipanti. Il Corso avrà inizio alle ore 12:00 e si concluderà alle 17:00, si svolgerà presso la sede della Granlasco Vela d’Altura a Roma Lungotevere dei Mellini – Sottoponte Regina Margherita sponda destra. Costo del Corso €50.

Per iscriversi inviare prenotazione via mail a   iv-zona@federvela.it termine iscrizioni 4 febbraio, numero partecipanti massimo 30 istruttori.

Si raccomanda la prenotazione per poter comunicare i nominativi dei partecipanti al 118 in anticipo e di essere ragionevolmente sicuri della partecipazione in quanto il team di istruttori sarà programmato in base al numero dei partecipanti.

Il corso è valido anche per colore che debbono rinnovare il la certificazione alla scadenza dei due anni.


DESTINATARI:

Istruttori della Federazioni Italiana Vela in regola con il tesseramento FIV 2019.

OBIETTIVI GENERALI:


Acquisire le conoscenze e le capacità operative relative alla rianimazione cardiopolmonare mediante l’applicazione del Basic Life Support e della defibrillazione precoce. 

Ribadire l’importanza del riconoscimento precoce di un arresto cardio-circolatorio e della corretta attivazione del sistema di emergenza (118/112).

Promuovere la diffusione della conoscenza e delle abilità di esecuzione delle manovre di base di Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP). 

Attivare il percorso formativo di base sulla RCP abilitante all’uso dei DAE (corsi di Basic Life Support and Defibrillation – BLS-D) per intervenire adeguatamente in caso di emergenza ovunque si pratichi qualsiasi attività.


CERTIFICAZIONE:

Al termine del corso i partecipanti che avranno superato le prove finali conseguono l’attestato di conseguimento del brevetto di esecutore BLSD, valido per 2 anni che sarà registrato nel data base della Centrale operativa territoriale 118.

Il superamento del corso autorizza all’uso del DAE. La certificazione viene rilasciata dopo alcuni giorni dall’ANMCO-AHA e riconosciuta dall’ARES 118.

Per ottenere il certificato è indispensabile superare la valutazione finale, comprendente un test ed una prova pratica.

Quest’ultima consiste in una sequenza di rianimazione cardiorespiratoria con uso del defibrillatore semiautomatico.

Per iscriversi inviare prenotazione via mail a 
iv-zona@federvela.it

Termine iscrizioni 4 febbraio  

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi