Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
3 Febbraio 2019
Il COMITATO IV ZONA FIV ORGANIZZA PER VENERDÌ 22 FEBBRAIO 2019 A ROMA UN CORSO BLS-D RIVOLTO AGLI ISTRUTTORI FIV DEL LAZIO
PROGRAMMA:
Il Corso è suddiviso in 2 moduli per un totale di 5 ore di lezioni teorico/pratiche erogate da Istruttori BPSD certificati dall’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi) e dall’AHA (American Heart Association) e riconosciuti dall’ARES 118.
Il corso prevede la presenza di un direttore al corso e di un istruttore ogni 5-6 partecipanti. Il Corso avrà inizio alle ore 12:00 e si concluderà alle 17:00, si svolgerà presso la sede della Granlasco Vela d’Altura a Roma Lungotevere dei Mellini – Sottoponte Regina Margherita sponda destra. Costo del Corso €50.
Per iscriversi inviare prenotazione via mail a iv-zona@federvela.it termine iscrizioni 4 febbraio, numero partecipanti massimo 30 istruttori.
Si raccomanda la prenotazione per poter comunicare i nominativi dei partecipanti al 118 in anticipo e di essere ragionevolmente sicuri della partecipazione in quanto il team di istruttori sarà programmato in base al numero dei partecipanti.
Il corso è valido anche per colore che debbono rinnovare il la certificazione alla scadenza dei due anni.
DESTINATARI:
Istruttori della Federazioni Italiana Vela in regola con il tesseramento FIV 2019.
OBIETTIVI GENERALI:
Acquisire le conoscenze e le capacità operative relative alla rianimazione cardiopolmonare mediante l’applicazione del Basic Life Support e della defibrillazione precoce.
Ribadire l’importanza del riconoscimento precoce di un arresto cardio-circolatorio e della corretta attivazione del sistema di emergenza (118/112).
Promuovere la diffusione della conoscenza e delle abilità di esecuzione delle manovre di base di Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP).
Attivare il percorso formativo di base sulla RCP abilitante all’uso dei DAE (corsi di Basic Life Support and Defibrillation – BLS-D) per intervenire adeguatamente in caso di emergenza ovunque si pratichi qualsiasi attività.
CERTIFICAZIONE:
Al termine del corso i partecipanti che avranno superato le prove finali conseguono l’attestato di conseguimento del brevetto di esecutore BLSD, valido per 2 anni che sarà registrato nel data base della Centrale operativa territoriale 118.
Il superamento del corso autorizza all’uso del DAE. La certificazione viene rilasciata dopo alcuni giorni dall’ANMCO-AHA e riconosciuta dall’ARES 118.
Per ottenere il certificato è indispensabile superare la valutazione finale, comprendente un test ed una prova pratica.
Quest’ultima consiste in una sequenza di rianimazione cardiorespiratoria con uso del defibrillatore semiautomatico.
Per iscriversi inviare prenotazione via mail a
iv-zona@federvela.it
Termine iscrizioni 4 febbraio
Il COMITATO IV ZONA FIV ORGANIZZA PER VENERDÌ 22 FEBBRAIO 2019 A ROMA UN CORSO BLS-D RIVOLTO AGLI ISTRUTTORI FIV DEL LAZIO
PROGRAMMA:
Il Corso è suddiviso in 2 moduli per un totale di 5 ore di lezioni teorico/pratiche erogate da Istruttori BPSD certificati dall’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi) e dall’AHA (American Heart Association) e riconosciuti dall’ARES 118.
Il corso prevede la presenza di un direttore al corso e di un istruttore ogni 5-6 partecipanti. Il Corso avrà inizio alle ore 12:00 e si concluderà alle 17:00, si svolgerà presso la sede della Granlasco Vela d’Altura a Roma Lungotevere dei Mellini – Sottoponte Regina Margherita sponda destra. Costo del Corso €50.
Per iscriversi inviare prenotazione via mail a iv-zona@federvela.it termine iscrizioni 4 febbraio, numero partecipanti massimo 30 istruttori.
Si raccomanda la prenotazione per poter comunicare i nominativi dei partecipanti al 118 in anticipo e di essere ragionevolmente sicuri della partecipazione in quanto il team di istruttori sarà programmato in base al numero dei partecipanti.
Il corso è valido anche per colore che debbono rinnovare il la certificazione alla scadenza dei due anni.
DESTINATARI:
Istruttori della Federazioni Italiana Vela in regola con il tesseramento FIV 2019.
OBIETTIVI GENERALI:
Acquisire le conoscenze e le capacità operative relative alla rianimazione cardiopolmonare mediante l’applicazione del Basic Life Support e della defibrillazione precoce.
Ribadire l’importanza del riconoscimento precoce di un arresto cardio-circolatorio e della corretta attivazione del sistema di emergenza (118/112).
Promuovere la diffusione della conoscenza e delle abilità di esecuzione delle manovre di base di Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP).
Attivare il percorso formativo di base sulla RCP abilitante all’uso dei DAE (corsi di Basic Life Support and Defibrillation – BLS-D) per intervenire adeguatamente in caso di emergenza ovunque si pratichi qualsiasi attività.
CERTIFICAZIONE:
Al termine del corso i partecipanti che avranno superato le prove finali conseguono l’attestato di conseguimento del brevetto di esecutore BLSD, valido per 2 anni che sarà registrato nel data base della Centrale operativa territoriale 118.
Il superamento del corso autorizza all’uso del DAE. La certificazione viene rilasciata dopo alcuni giorni dall’ANMCO-AHA e riconosciuta dall’ARES 118.
Per ottenere il certificato è indispensabile superare la valutazione finale, comprendente un test ed una prova pratica.
Quest’ultima consiste in una sequenza di rianimazione cardiorespiratoria con uso del defibrillatore semiautomatico.
Per iscriversi inviare prenotazione via mail a
iv-zona@federvela.it
Termine iscrizioni 4 febbraio
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
25 Febbraio 2025
Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil Italia:…
19 Ottobre 2023
WINGFOIL: Al via nel Golfo degli Angeli la Sardinia…
18 Ottobre 2023
Presentazione Sardinia Sailing Cup 18 Ottobre 2023
25 Settembre 2023
Sport Open Day 2023: Passione e Divertimento tra le…
17 Dicembre 2022
Corso istruttore Kiteboard FIV
13 Dicembre 2022
Kitesurf, a Latina vince Carlo D’Ercole
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
3 Febbraio 2023
Classe Kiteboarding e Wingsport Italia
3 Febbraio 2023
GIANMARIA COCCOLUTO IN FINALE – Diretta Live Ore 12.00
3 Febbraio 2019
Vuoi diventare un Istruttore di Kitesurf?
3 Febbraio 2019
Red Bull King of The Air 2019
3 Febbraio 2019
Red Bull King of The Air 2019
3 Febbraio 2018
Kitesurf in Catamarano ai Caraibi
3 Febbraio 2015
Gianmaria Coccoluto Training in Brazil 2014
3 Febbraio 2014
Andrea e Cristiano Vicari entrano a far parte del…
3 Febbraio 2014
The Red Bull King Of The Air 2014
3 Febbraio 2012
Calendario agonistico kitesurf 2012
3 Febbraio 2010
Lazio Wave Contest 2009 è in edicola