Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
26 Maggio 2023
Ecco una deliziosa iniziativa da parte del noto marchio kite HB Surf:
Contribuisci al progetto di design della prima imbracatura per Tandem Kite, dal design ecologico, dedicata al Tandem Kite e al Tandem Handikite.
Questo progetto mira a finalizzare la creazione, la produzione e la distribuzione di questo imbrago unico. Assemblata in uno stabilimento che impiega persone con disabilità, questa imbracatura permetterà a tutti gli appassionati di sport da tavola di condividere la propria esperienza con altre persone, comprese quelle con disabilità. Darà la possibilità al maggior numero possibile di persone di scoprire il kitesurf, una pratica dalle impressionanti virtù terapeutiche che stiamo appena scoprendo.
L’imbracatura beneficerà del nostro sistema 3D Hook, una tecnologia brevettata da HB con l’imbracatura LEGACY, che grazie al suo sistema privo di attrito collega il kite direttamente all’asse di rotazione. Questo permette ai rider di aprire le spalle durante il surf e di ottenere una maggiore ampiezza per il freestyle.
Questo progetto è nato grazie alla creazione dell’attività Tandem Handikite nella Guyana francese. Inizialmente incentrata sulla scoperta del kitesurf per i bambini disabili, questa disciplina, che ha richiesto notevoli sforzi a livello istituzionale, amministrativo, educativo, materiale e assicurativo, si è rapidamente trasformata in una preziosa attività terapeutica per questi bambini. L’entusiasmo delle istituzioni mediche e sociali e i risultati promettenti di un primo studio medico hanno sottolineato l’importanza di sviluppare attrezzature specifiche, progettate da ingegneri, che rispondano a rigorosi standard di progettazione e sicurezza.
Questa iniziativa si inserisce in un approccio eco-sociale, con l’obiettivo che i materiali utilizzati siano riciclati o riciclabili, che le forniture siano in un circuito molto breve e che l’assemblaggio dell’imbracatura avvenga in uno stabilimento che impiega persone con disabilità.
Se volete prendere parte a questo fantastico progetto potete saperne di più a riguardo e contribuire in modo diretto con una donazione semplicemente accedendo a questo link:
Ecco una deliziosa iniziativa da parte del noto marchio kite HB Surf:
Contribuisci al progetto di design della prima imbracatura per Tandem Kite, dal design ecologico, dedicata al Tandem Kite e al Tandem Handikite.
Questo progetto mira a finalizzare la creazione, la produzione e la distribuzione di questo imbrago unico. Assemblata in uno stabilimento che impiega persone con disabilità, questa imbracatura permetterà a tutti gli appassionati di sport da tavola di condividere la propria esperienza con altre persone, comprese quelle con disabilità. Darà la possibilità al maggior numero possibile di persone di scoprire il kitesurf, una pratica dalle impressionanti virtù terapeutiche che stiamo appena scoprendo.
L’imbracatura beneficerà del nostro sistema 3D Hook, una tecnologia brevettata da HB con l’imbracatura LEGACY, che grazie al suo sistema privo di attrito collega il kite direttamente all’asse di rotazione. Questo permette ai rider di aprire le spalle durante il surf e di ottenere una maggiore ampiezza per il freestyle.
Questo progetto è nato grazie alla creazione dell’attività Tandem Handikite nella Guyana francese. Inizialmente incentrata sulla scoperta del kitesurf per i bambini disabili, questa disciplina, che ha richiesto notevoli sforzi a livello istituzionale, amministrativo, educativo, materiale e assicurativo, si è rapidamente trasformata in una preziosa attività terapeutica per questi bambini. L’entusiasmo delle istituzioni mediche e sociali e i risultati promettenti di un primo studio medico hanno sottolineato l’importanza di sviluppare attrezzature specifiche, progettate da ingegneri, che rispondano a rigorosi standard di progettazione e sicurezza.
Questa iniziativa si inserisce in un approccio eco-sociale, con l’obiettivo che i materiali utilizzati siano riciclati o riciclabili, che le forniture siano in un circuito molto breve e che l’assemblaggio dell’imbracatura avvenga in uno stabilimento che impiega persone con disabilità.
Se volete prendere parte a questo fantastico progetto potete saperne di più a riguardo e contribuire in modo diretto con una donazione semplicemente accedendo a questo link:
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
26 Maggio 2023
Il Kitefest si avvicina!
26 Maggio 2023
INIZIA L’ATTESA A TARIFA
26 Maggio 2023
Torregrande Kitefoil: ecco cosa è successo durante la seconda…
26 Maggio 2018
In memoria di Christian Pesavento
26 Maggio 2011
Squalo Killer in Nuova Caledonia, attacca Kitesurfer
26 Maggio 2010
Aloha surf and beach party. Gizzeria, 18/20 giugno 2010…
26 Maggio 2010
Ecco alcuni scatti dell’ultima tappa FISN 2010
26 Maggio 2010
I migliori scatti del Wave Master Capo del Capo…
26 Maggio 2010
La Gazzetta dello Sport parla del Kitesurf
26 Maggio 2009
JN-Kites Test Days Toscana
26 Maggio 2009
L’evento a Cesenatico BIG SATURDAY
26 Maggio 2009
Incidente di un appassionato kite surfer a Belluno sul…
26 Maggio 2009
Un simulatore per il kitesurf realizzato in Belgio