Lo Stagnone, teatro della Finale del Campionato Nazionale…
Siamo in trepidante attesa del grande evento che si terrà questa estate a Lo Stagnone di Marsala dove si svolgeranno du
1 Aprile 2023
17 Marzo 2023
I campioni del mondo in carica Paula Novotná (CZE) e Mathis Ghio (FRA) sono pronti a difendere i loro titoli femminili e maschili alla Coppa del Mondo di WingFoil 2023, AD ports group, Abu Dhabi.
In programma dal 15 al 19 marzo sulla spiaggia di Al Mirfa, una delle migliori località per gli sport acquatici degli Emirati Arabi Uniti, il primo evento della Wingfoil Racing World Cup Series 2023 sarà un importante indicatore per valutare i progressi delle attrezzature e delle tecniche in questo sport giovane e in rapido sviluppo.
Nella competizione femminile, Novotná è stata il talento di spicco della stagione 2022 e toccherà a Orane Ceris (FRA) – seconda classificata lo scorso anno – vedere se riuscirà ad avvicinarsi alle prestazioni da primato della stella ceca. Purtroppo gli squali hanno impedito a Ceris di allenarsi in Nuova Caledonia, la sua idilliaca casa nel Pacifico meridionale. “Ci sono stati tre attacchi di squali in tre settimane“, ha detto, “quindi non ho fatto molto winging dalla fine dell’anno scorso. Ho sciato con la mia famiglia, prendendomi un po’ di tempo libero dopo l’anno scorso. Ma spero di potermi avvicinare a Paula in questa stagione“.
Anche un’altra francese, Kylie Belloeuvre (FRA), è stata una delle atlete che hanno migliorato rapidamente nella scorsa stagione, conquistando il terzo posto nell’evento finale del circuito 2022 e desiderosa di dimostrare di poter salire di livello per il 2023. La Belloeuvre è impegnata nello studio per la laurea in ingegneria e quindi ha avuto poco tempo per allenarsi. Ma per questa stagione ha cambiato il suo equipaggiamento per renderlo più orientato alla corsa e alla velocità.
La Belloeuvre non vede l’ora di gareggiare sulla spiaggia di Al Mirfa. “Il vento può essere piuttosto leggero, quindi sarà importante essere in grado di rimanere sul foil durante le manovre e scegliere l’attrezzatura giusta. Ho una vela da 5 e da 6 metri tra cui scegliere, ma il mio 6 metri dà molta potenza, quindi dovrebbe andare bene per questa settimana“.
Oltre alla forte squadra francese, ci sono alcuni buoni talenti provenienti da altre nazioni. La speranza femminile più brillante dell’Italia è Margherita Barro (ITA), che si è classificata terza assoluta nel circuito 2022. Karolina Kluszczynska (POL) partecipa al suo primo evento di regata Wingfoil, dopo essere passata per il circuito olimpico del windsurf. “Non ho idea di come mi inserirò nella flotta, quindi questa settimana servirà a capire qual è il mio livello e a capire dove devo migliorare“, ha dichiarato.
Il circuito maschile è stato finora un faccia a faccia tra i migliori di Francia e Italia. Il dominio di Mathis Ghio (FRA) nell’ultima giornata di gara in Brasile, lo scorso dicembre, è stato sufficiente per far vincere al giovane francese il titolo mondiale assoluto davanti al più anziano e più grande corridore italiano, Francesco Cappuzzo (ITA). Un altro italiano da tenere d’occhio è Alessandro Tomasi (ITA), che sembrava molto veloce verso la fine della scorsa stagione e che quest’anno rappresenterà una minaccia per Ghio.
I francesi hanno una squadra forte e appassionata, alcuni dei quali sono usciti dal circuito olimpico del windsurf e hanno deciso che il loro futuro professionale è nel wingfoil racing. Bastien Escofet (FRA) è uno dei tanti forti partecipanti francesi ad Abu Dhabi. L’interesse locale si concentrerà su Pierre-Louis Courson (UAE) che rappresenta gli Emirati Arabi Uniti, mentre il più lontano è Jeremiah McDonald (NZL) dalla Nuova Zelanda.
Nel circuito delle gare di wingfoil c’è ancora un’enorme varietà di attrezzature, con i migliori rider che imparano sempre nuove tecniche di partenza in acqua per poter stare su tavole più piccole spinte da foil sempre più piccoli. Più piccola è l’attrezzatura, minore è la resistenza aerodinamica e idrodinamica per una migliore velocità di punta, ma tutto ciò a scapito di tecniche di decollo più difficili.
Alan Fedit (GER) l’anno scorso gareggiava per la Francia, ma quest’anno rappresenta la Germania. Sta lavorando con una tavola da 52 litri che lo porta ad affrontare tre diverse discipline del wingfoiling. “Mi muovo tra il freestyle, il waveriding e le gare, e non è possibile portare in aereo più tavole in giro per il mondo, quindi la mia tavola funziona abbastanza bene per me in tutti i tipi di wingfoiling“, ha detto Fedit. “La mia tavola è abbastanza squadrata, il che va bene per il decollo, ma forse nel corso dell’anno passerò a qualcosa di più lungo e sottile, che potrebbe essere migliore per [ridurre] la resistenza aerodinamica“.
Dall’evento conclusivo del 2022, svoltosi a dicembre nell’idilliaca località brasiliana di Jericoacoara, i rider professionisti hanno lavorato a stretto contatto con i progettisti di ali e tavole per produrre attrezzature più efficienti per la prossima stagione. Abu Dhabi sarà il momento della verità per vedere chi ha sfruttato al meglio la breve off-season per migliorare la propria velocità di decollo e di punta.
Le gare si svolgeranno su diversi tipi di percorso e comprenderanno partenze di bolina e di sottovento. La prima gara si svolgerà giovedì 16 marzo.
Per seguire l’evento potete visitate il sito ufficiale wingfoilracing.com
Fonti: articolo scritto originariamente da Andy Rice, giornalista dell’evento; wingfoilracing.com
I campioni del mondo in carica Paula Novotná (CZE) e Mathis Ghio (FRA) sono pronti a difendere i loro titoli femminili e maschili alla Coppa del Mondo di WingFoil 2023, AD ports group, Abu Dhabi.
In programma dal 15 al 19 marzo sulla spiaggia di Al Mirfa, una delle migliori località per gli sport acquatici degli Emirati Arabi Uniti, il primo evento della Wingfoil Racing World Cup Series 2023 sarà un importante indicatore per valutare i progressi delle attrezzature e delle tecniche in questo sport giovane e in rapido sviluppo.
Nella competizione femminile, Novotná è stata il talento di spicco della stagione 2022 e toccherà a Orane Ceris (FRA) – seconda classificata lo scorso anno – vedere se riuscirà ad avvicinarsi alle prestazioni da primato della stella ceca. Purtroppo gli squali hanno impedito a Ceris di allenarsi in Nuova Caledonia, la sua idilliaca casa nel Pacifico meridionale. “Ci sono stati tre attacchi di squali in tre settimane“, ha detto, “quindi non ho fatto molto winging dalla fine dell’anno scorso. Ho sciato con la mia famiglia, prendendomi un po’ di tempo libero dopo l’anno scorso. Ma spero di potermi avvicinare a Paula in questa stagione“.
Anche un’altra francese, Kylie Belloeuvre (FRA), è stata una delle atlete che hanno migliorato rapidamente nella scorsa stagione, conquistando il terzo posto nell’evento finale del circuito 2022 e desiderosa di dimostrare di poter salire di livello per il 2023. La Belloeuvre è impegnata nello studio per la laurea in ingegneria e quindi ha avuto poco tempo per allenarsi. Ma per questa stagione ha cambiato il suo equipaggiamento per renderlo più orientato alla corsa e alla velocità.
La Belloeuvre non vede l’ora di gareggiare sulla spiaggia di Al Mirfa. “Il vento può essere piuttosto leggero, quindi sarà importante essere in grado di rimanere sul foil durante le manovre e scegliere l’attrezzatura giusta. Ho una vela da 5 e da 6 metri tra cui scegliere, ma il mio 6 metri dà molta potenza, quindi dovrebbe andare bene per questa settimana“.
Oltre alla forte squadra francese, ci sono alcuni buoni talenti provenienti da altre nazioni. La speranza femminile più brillante dell’Italia è Margherita Barro (ITA), che si è classificata terza assoluta nel circuito 2022. Karolina Kluszczynska (POL) partecipa al suo primo evento di regata Wingfoil, dopo essere passata per il circuito olimpico del windsurf. “Non ho idea di come mi inserirò nella flotta, quindi questa settimana servirà a capire qual è il mio livello e a capire dove devo migliorare“, ha dichiarato.
Il circuito maschile è stato finora un faccia a faccia tra i migliori di Francia e Italia. Il dominio di Mathis Ghio (FRA) nell’ultima giornata di gara in Brasile, lo scorso dicembre, è stato sufficiente per far vincere al giovane francese il titolo mondiale assoluto davanti al più anziano e più grande corridore italiano, Francesco Cappuzzo (ITA). Un altro italiano da tenere d’occhio è Alessandro Tomasi (ITA), che sembrava molto veloce verso la fine della scorsa stagione e che quest’anno rappresenterà una minaccia per Ghio.
I francesi hanno una squadra forte e appassionata, alcuni dei quali sono usciti dal circuito olimpico del windsurf e hanno deciso che il loro futuro professionale è nel wingfoil racing. Bastien Escofet (FRA) è uno dei tanti forti partecipanti francesi ad Abu Dhabi. L’interesse locale si concentrerà su Pierre-Louis Courson (UAE) che rappresenta gli Emirati Arabi Uniti, mentre il più lontano è Jeremiah McDonald (NZL) dalla Nuova Zelanda.
Nel circuito delle gare di wingfoil c’è ancora un’enorme varietà di attrezzature, con i migliori rider che imparano sempre nuove tecniche di partenza in acqua per poter stare su tavole più piccole spinte da foil sempre più piccoli. Più piccola è l’attrezzatura, minore è la resistenza aerodinamica e idrodinamica per una migliore velocità di punta, ma tutto ciò a scapito di tecniche di decollo più difficili.
Alan Fedit (GER) l’anno scorso gareggiava per la Francia, ma quest’anno rappresenta la Germania. Sta lavorando con una tavola da 52 litri che lo porta ad affrontare tre diverse discipline del wingfoiling. “Mi muovo tra il freestyle, il waveriding e le gare, e non è possibile portare in aereo più tavole in giro per il mondo, quindi la mia tavola funziona abbastanza bene per me in tutti i tipi di wingfoiling“, ha detto Fedit. “La mia tavola è abbastanza squadrata, il che va bene per il decollo, ma forse nel corso dell’anno passerò a qualcosa di più lungo e sottile, che potrebbe essere migliore per [ridurre] la resistenza aerodinamica“.
Dall’evento conclusivo del 2022, svoltosi a dicembre nell’idilliaca località brasiliana di Jericoacoara, i rider professionisti hanno lavorato a stretto contatto con i progettisti di ali e tavole per produrre attrezzature più efficienti per la prossima stagione. Abu Dhabi sarà il momento della verità per vedere chi ha sfruttato al meglio la breve off-season per migliorare la propria velocità di decollo e di punta.
Le gare si svolgeranno su diversi tipi di percorso e comprenderanno partenze di bolina e di sottovento. La prima gara si svolgerà giovedì 16 marzo.
Per seguire l’evento potete visitate il sito ufficiale wingfoilracing.com
Fonti: articolo scritto originariamente da Andy Rice, giornalista dell’evento; wingfoilracing.com
1 Aprile 2023
Lo Stagnone, teatro della Finale del Campionato Nazionale di…
1 Aprile 2023
Che cos’è il Kitesurf?
31 Marzo 2023
Andrea Principi: I suoi trick segreti faranno la storia!
30 Marzo 2023
Top 5 Località Estive per Kiters
30 Marzo 2023
Focus on: Il meglio del Wingfoil Racing World Cup…
29 Marzo 2023
Iveco Daily 4×4: il camper dei kiters!
30 Marzo 2023
Focus on: Il meglio del Wingfoil Racing World Cup…
28 Marzo 2023
Oceanrodeo si congratula con Mathis Ghio
23 Marzo 2023
Un Report fino al Campione per Ponta Preta
20 Marzo 2023
I campioni del mondo ad Abu Dhabi!
20 Marzo 2023
Wingfoil Racing: Sei bullets di fila per Ghio
17 Marzo 2023
HB SURF: Un brand per implacabili esploratori del surf
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 | Italia
Kitecamp Dakhla Marzo 2023 | Marocco
Kitecamp Sicilia Marzo 2023 | Italia
Kite Camp Sicilia Pasqua 2023 | Italia
17 Marzo 2023
QUESTA SETTIMANA: GWA Wingfoil World Cup a Capo Verde…
17 Marzo 2023
Mystic: Nuova Stagione, Nuove Prospettive
17 Marzo 2023
HB SURF: Un brand per implacabili esploratori del surf
17 Marzo 2023
Congratulazioni a Chris Macdonald
17 Marzo 2019
Roma Kite Festival 2019
17 Marzo 2017
Kitecamp Brasile 2016 le foto che raccontano un viaggio…
17 Marzo 2015
Brevetto istruttore Fiv
17 Marzo 2010
Stintino Contest Il Vento tra le mani 3 5…