17 Marzo 2010

Share:

Stintino Contest Il Vento tra le mani 3 5 aprile 2010

di: Redazione Kitesurfing

COMUNICATO STAMPA
“Stintino Contest”, il vento tra le mani


Dal 3 al 5 aprile la Pelosa diventerà un “surf spot” di primo piano, con i migliori atleti di windsurf e kitesurf a darsi battaglia tra le onde dello splendido mare del golfo dell’Asinara.

SASSARI 30 dicembre 2009 – Il vento, il mare, le escursione tra splendidi paesaggi circondati da una natura ancora incontaminata saranno gli ingredienti del primo “Stintino Contest” che si svolgerà nel periodo di Pasqua dal 3 al 5 aprile 2010 a Stintino. Gli scenari della manifestazione, che nasce dalla sinergia tra la Mec3 Sport – Pubblicitas, Comune di Stintino e Provincia di Sassari, saranno lo splendido mare della Pelosa e i paesaggi incantati di Capo Falcone, dell’isola Piana e dell’affascinante isola parco dell’Asinara.

In questo stupendo paesaggio il windsurf e il kitesurf saranno gli sport protagonisti di un evento che, in Sardegna, si preannuncia tra i più interessanti nel panorama delle manifestazioni sportive primaverili. Un grande “raduno” in grado di catalizzare professionisti e amatori ma che vuole coinvolgere anche la famiglia e consentire a tutti di godere di questa splendida località.

«Stintino è un posto meraviglioso – afferma Giorgio Giorgi, membro del numeroso staff di appassionati che insieme alla Mec3 Sport – Pubblicitas organizza l’evento – forse ancora poco conosciuto dal punto di vista surfistico». Giorgio Giorgi, ai primi posti nelle classifiche italiane di windsurf nella categoria slalom considera la piccola località di pescatori di tonni un luogo ideale per il suo sport preferito. «È un posto spesso ventoso – riprende – bellissimo, nel quale i tester si trovano davanti condizioni di mare ottimali. A volte variabili, con l’onda più vicino alla riva, oppure in prossimità dell’isola Piana dove il mare è piatto, o ancora un po’ più a largo con l’onda alta. Insomma è adatto per diverse discipline, dallo slalom al free style, dalla formula windsurfing al wave».

A Stintino sono attesi numerosi professionisti, tra i migliori del campionato italiano di windsurf e kitesurf che si confronteranno in una serie di regate, nelle quali troveranno spazio anche quelli che questo sport lo praticano soltanto per passione e nel tempo libero. Per alcuni giorni il paese che si affaccia sul golfo dell’Asinara diventerà un “surf spot” di primo piano, uno stadio naturale dove vele colorate si rincorreranno tra gli spruzzi e la spuma del mare.

Non ci saranno solo regate. Infatti nel primo Stintino Constest sono previsti corsi di avvicinamento al windsurf e kitesurf, prove di sup e di canoa. A corollario delle attività sportive e dei corsi, ai quali potranno partecipare anche i bambini, sono in programma escursioni e trekking a Capo Falcone e allo stagno delle Saline. Non mancheranno le gite all’isola parco dell’Asinara.
A fare gli onori di casa per il windsurf ci penserà Roberto Tavazzi, tra i più noti atleti sardi per i suoi successi sportivi a livello nazionale e che a Stintino dirige una importante scuola di windsurf.

Il vento potrà essere domato anche con il kitesurf. È lo sport acquatico del momento, una miscela esplosiva di gioco e di spasso. Con una piccola tavola ai piedi e un aquilone gli sportivi e gli appassionati potranno farsi trainare, sulla cresta dell’onda, sfiorare l’isolotto con la torre della Pelosa o ancora lasciarsi trasportare fino all’isola Piana accarezzando le onde.
A guidare gli amanti della tavola bidirezionale trasportata dal kite ci sarà Antonio Egris, specialista anche del windsurf categoria freestyle e primo classificato nei campionati italiani 2001 a Porto Pollo e 2002 a Chia all’Acquathlon Trofy.

L’evento Stintino Contest sarà presentato ufficialmente dal 18 al 21 febbraio a Milano, in occasione della Bit 2010. Gli organizzatori saranno ospiti dello stand del Comune di Stintino che da anni è presente alla fiera internazionale del turismo.

La manifestazione in programma a Stintino sarà anche l’occasione per le aziende produttrici e distributrici di materiali per il windsurf e il kitesurf di far conoscere gli ultimi prodotti disponibili sul mercato.

Guarda altre News

We Need To Talk: la salute mentale nello…

Il noto canale youtube di Dirty Habits che si dedica prevalentemente allo sport estremo rilascerà oggi 24 marzo 2023 al

RS V7: la novità di Eleveight!

Eleveight ha rilasciato una nuova ala kite all'avanguardia! Vediamo assieme le caratteristiche di questo gioiellino con

Un Report fino al Campione per Ponta Preta

Ecco un articolo che riassume le due giornate del GWA Wingfoil World Cup Capo Verde 2023!

GKA Kitesurf World Cup Report: il podio di…

Gka kite surf world cup: ecco il report del podio a Capoverde! Podio chiuso per i al termine di una gara sulle onde di

I campioni del mondo ad Abu Dhabi!

Dopo tre intensi giorni di gare, la Ad Ports Group Wingfoil Racing World Cup Abu Dhabi si è conclusa senza regate nell'

Wingfoil Racing: Sei bullets di fila per Ghio

Sei regate si sono sfidate su percorso breve in un solo pomeriggio: è stata una seconda giornata di gare molto intensa

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: scioccante report della…

I capoverdiani sono al settimo cielo mentre la lotta per il glorioso titolo di campione si intensifica su onde stellari

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: Report della…

Le onde di Ponta Preta ci regalano le gesta dei migliori atleti del mondo in una epica lotta per la gloria!

QUESTA SETTIMANA: GWA Wingfoil World Cup a Capo…

Il GWA Wingfoil World Tour si dirige a Capo Verde per la Coppa del Mondo inaugurale della disciplina pure Wave. Si vuole

Mystic: Nuova Stagione, Nuove Prospettive

Ecco un piccolo teaser della Mystic pronta a lanciare la sua nuova stagione

Stintino Contest Il Vento tra le mani 3 5 aprile 2010

di: Redazione Kitesurfing

COMUNICATO STAMPA
“Stintino Contest”, il vento tra le mani


Dal 3 al 5 aprile la Pelosa diventerà un “surf spot” di primo piano, con i migliori atleti di windsurf e kitesurf a darsi battaglia tra le onde dello splendido mare del golfo dell’Asinara.

SASSARI 30 dicembre 2009 – Il vento, il mare, le escursione tra splendidi paesaggi circondati da una natura ancora incontaminata saranno gli ingredienti del primo “Stintino Contest” che si svolgerà nel periodo di Pasqua dal 3 al 5 aprile 2010 a Stintino. Gli scenari della manifestazione, che nasce dalla sinergia tra la Mec3 Sport – Pubblicitas, Comune di Stintino e Provincia di Sassari, saranno lo splendido mare della Pelosa e i paesaggi incantati di Capo Falcone, dell’isola Piana e dell’affascinante isola parco dell’Asinara.

In questo stupendo paesaggio il windsurf e il kitesurf saranno gli sport protagonisti di un evento che, in Sardegna, si preannuncia tra i più interessanti nel panorama delle manifestazioni sportive primaverili. Un grande “raduno” in grado di catalizzare professionisti e amatori ma che vuole coinvolgere anche la famiglia e consentire a tutti di godere di questa splendida località.

«Stintino è un posto meraviglioso – afferma Giorgio Giorgi, membro del numeroso staff di appassionati che insieme alla Mec3 Sport – Pubblicitas organizza l’evento – forse ancora poco conosciuto dal punto di vista surfistico». Giorgio Giorgi, ai primi posti nelle classifiche italiane di windsurf nella categoria slalom considera la piccola località di pescatori di tonni un luogo ideale per il suo sport preferito. «È un posto spesso ventoso – riprende – bellissimo, nel quale i tester si trovano davanti condizioni di mare ottimali. A volte variabili, con l’onda più vicino alla riva, oppure in prossimità dell’isola Piana dove il mare è piatto, o ancora un po’ più a largo con l’onda alta. Insomma è adatto per diverse discipline, dallo slalom al free style, dalla formula windsurfing al wave».

A Stintino sono attesi numerosi professionisti, tra i migliori del campionato italiano di windsurf e kitesurf che si confronteranno in una serie di regate, nelle quali troveranno spazio anche quelli che questo sport lo praticano soltanto per passione e nel tempo libero. Per alcuni giorni il paese che si affaccia sul golfo dell’Asinara diventerà un “surf spot” di primo piano, uno stadio naturale dove vele colorate si rincorreranno tra gli spruzzi e la spuma del mare.

Non ci saranno solo regate. Infatti nel primo Stintino Constest sono previsti corsi di avvicinamento al windsurf e kitesurf, prove di sup e di canoa. A corollario delle attività sportive e dei corsi, ai quali potranno partecipare anche i bambini, sono in programma escursioni e trekking a Capo Falcone e allo stagno delle Saline. Non mancheranno le gite all’isola parco dell’Asinara.
A fare gli onori di casa per il windsurf ci penserà Roberto Tavazzi, tra i più noti atleti sardi per i suoi successi sportivi a livello nazionale e che a Stintino dirige una importante scuola di windsurf.

Il vento potrà essere domato anche con il kitesurf. È lo sport acquatico del momento, una miscela esplosiva di gioco e di spasso. Con una piccola tavola ai piedi e un aquilone gli sportivi e gli appassionati potranno farsi trainare, sulla cresta dell’onda, sfiorare l’isolotto con la torre della Pelosa o ancora lasciarsi trasportare fino all’isola Piana accarezzando le onde.
A guidare gli amanti della tavola bidirezionale trasportata dal kite ci sarà Antonio Egris, specialista anche del windsurf categoria freestyle e primo classificato nei campionati italiani 2001 a Porto Pollo e 2002 a Chia all’Acquathlon Trofy.

L’evento Stintino Contest sarà presentato ufficialmente dal 18 al 21 febbraio a Milano, in occasione della Bit 2010. Gli organizzatori saranno ospiti dello stand del Comune di Stintino che da anni è presente alla fiera internazionale del turismo.

La manifestazione in programma a Stintino sarà anche l’occasione per le aziende produttrici e distributrici di materiali per il windsurf e il kitesurf di far conoscere gli ultimi prodotti disponibili sul mercato.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi