Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
18 Luglio 2010
Il 16, 17 e18 luglio il Vela Club Marano “Gianmarco Pari” organizzerà il “4° TROFEO DI KITESURF GIANMARCO
PARI” valido per l’Italian Kitesurfing-FISN CUP 2010.
La manifestazione si sta svolgendo nelle acque antistanti la Colonia Reggiana, sede del Club, in zona Marano, sul litorale nord di Riccione, organizzata dall’ ASD Vela Club Marano “Gianmarco Pari”, con sede in Via D’Annunzio 146, 47838 Riccione tel.0541/646640, e-mail – info@velaclubmarano.it
L’evento “4° TROFEO DI KITESURF GIANMARCO PARI” valido per il l’Italian Kitesurfing-FISN CUP 2010.
Diversi fattori hanno spinto ad intraprendere nuovamente questa “avventura”: il successo di pubblico, l’interesse riscosso dalla passata edizione (che ha visto trionfare nel Free Style il nostro campione di casa Alberto Rondina, detentore del titolo di campione Italiano 2007, 2008 e 2009), la voglia sempre crescente di praticare e far praticare questo sport (che ormai non si può più definire “nuovo”) sulle spiagge italiane ed estere, la volontà di far conoscere Riccione come una città che supporta e promuove una delle sue più grandi risorse, il mare! Ma la prima grande motivazione, la più forte, è quella di ricordare ancora una volta il nostro socio Gianmarco Pari. Anche quest’anno, infatti, il trofeo è dedicato a lui.
DISCIPLINE e REGOLAMENTI
Si svolgeranno entrambe le specialità previste dal regolamento:il Free-style e il Race, sia maschile, che femminile, che juniores, applicandole seguenti regole:
– REGOLAMENTO FISN – EKR 2010-
– REGOLAMENTO DI CLASSE
– IL PRESENTE BANDO DI REGATA
– LE ISTRUZIONI DI REGATA Nella gara di freestyle per l’assegnazione delle posizioni dal primo al sedicesimo del tabellone Single Elimination
(Men, Ledies, Juniores) si seguirà il TOP-RANKING, determinato dalle ultime gare svolte.
La competizione verrà condotta disputando una serie di batterie ad eliminazione diretta, seguendo le regole
PKRA 2010.Il metodo di giudizio sarà OVERALL IMPRESSION (per ulteriori approfondimenti visitare il sito ufficiale PKRA www.prkra.info.com ) Il comitato di regata durante gli skipper meeting e tramite comunicazioni che saranno affisse sull’apposito albo ufficiale dei comunicati darà tutte le informazioni inerenti le istruzioni di regata, normative di sicurezza e modalità di gara.Per la consultazione delle regole di regata generali ed il regolamento EKR si può consultare il sito www.scinautico.com, sezione kitesurf.
SPECIAL GUEST
Il modulo di iscrizione può essere stampato dal sito internet: www.velaclubmarano.it . I moduli di iscrizione devono arrivare entro e non oltre il 9 luglio presso il circolo organizzatore (info@velaclubmarano.it) e/o presso la segreteria della FISN (www.scinautico.com), e non saranno accettati se privi di nome e cognome, circolo di appartenenza, certificato medico o sostitutiva dichiarazione del presidente del circolo di appartenenza di presa consegna del certificato.
E’ DATA FACOLTA’ AL CIRCOLO DI ACCETTARE ISCRIZIONI VENERDI’ 16 LUGLIO TRA LE ORE 9:00 E LE ORE 11:00.
L’iscrizione comprende: Lycra di gara, cena di benvenuto del venerdi 16 luglio, ticket free entry per il party del sabato 17 luglio e buoni pranzo per i 3 giorni di gara.
LA CONFERMA DELLA PREISCRIZIONE O LA NUOVA ISCRIZIONE VERRANNO EFFETTUATE PRESSO LA SEDE/SEGRETERIA DEL VELA CLUB MARANO IL 16 LUGLIO 2010 DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 11:00. TASSA D’ISCRIZIONE
L’iscrizione dovrà essere accompagnata dal versamento delle seguenti somme:
-40.00 euro free style o race per la gara valida per il titolo italiano;
-60.00 euro free styke e race per la gara valida per il titolo italiano. .
Il Club organizzatore si impegna ad offrire a tutti gli iscritti la cena del venerdì e rinfreschi a pranzo e cena per i giorni di sabato e domenica.Saranno premiati i primi tre classificati delle varie categorie, maschile e femminile con coppe e premi la cui entità è ancora da stabilire. Ci saranno anche numerosi premi a sorteggio.
PROGRAMMA PROVVISORIO
Il programma, che potrà subire delle variazioni in base alle condizioni meteo-marine, è il seguente:
VENERDI 16 LUGLIO
• VERIFICA E COMPLETAMENTO ISCRIZIONI DALLE 9 ALLE 11, CON PROBABILE INIZIO DEL FREESTYLE ALLE 15.
• ORE 18.30/19 FINE GARA
• ORE 21 APERITIVO CON BUFFET PRESSO IL NOSTRO CIRCOLO O SEDE DA DEFINIRE.
Nel caso in cui le condizioni non permettano lo svolgersi delle gare, nel pomeriggio verra’ indetta una gara collaterale e dilettantistica di paddling.
SABATO 17 LUGLIO
• ORE 10.30 SKIPPER MEETING CON INIZIO FREE-STYLE O RACE
• IN ORARIO DA DEFINIRE IN BASE ALLE CONDIZIONI METEO CI SARA’ LA MANIFESTAZIONE COLLATERALE DI PARACADUTISMO
ACROBATICO SULLO SPOT.
• ORE 16 TURBOLENZA SKATE CONTEST, GARA SU RAMPA DI SKATER PROFESSIONISTI
• ORE 17.00 TURBOLENZA SURF CONTEST, GARA AMATORIALE SU SIMULATORE SURF DA ONDA
IN SPIAGGIA CON VINCITA DI PREMI
• ORE 18.30/19 FINE GARA
• ORE 21 CENA E PARTY A SEGUIRE.
Nel caso in cui le condizioni non permettano lo svolgersi delle gare, nel pomeriggio verra’ indetta una gara collaterale e dilettantistica di paddling.
SPECIAL GUEST
DOMENICA 12 LUGLIO
• ORE 10.30 SKIPPER MEETING CON PROBABILE INIZIO DI GARA
• ORE 17.00 TURBOLENZA SURF CONTEST, GARA AMATORIALE SU SIMULATORE SURF DA ONDA
IN SPIAGGIA CON VINCITA DI PREMI
• ORE 17.30 CHIUSURA GARE
• ORE 18 CONCLUSIONE DELLA MANIFESTAZIONE E PREMIAZIONI
Nel caso in cui le condizioni non permettano lo svolgersi delle gare, nel pomeriggio verra’ indetta una gara collaterale e dilettantistica di paddling.
IL PRESENTE PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE VARIAZIONI.LE ISTRUZIONI DI GARA VERRANO CONSEGNATE VENERDI’
16/07/2010.
EQUIPAGGIAMENTO
E’ fatto obbligo ai concorrenti della disciplina RACE di indossare giubbotto salvagente e casco. Le attrezzature dovranno essere munite dei sistemi appositi di sgancio e sicurezza da indossare durante tutto svolgimento della gara.
PUNTEGGIO:
Verrà adottato il sistema a punteggio minimo con scarto di prova(minimo 4 prove) Allegato A EKR
CLAUSOLA ESONERATIVA DI RESPONSABILITA’:
Ogni concorrente partecipa alla gara di sua libera scelta (art 4 EKR).Ogni concorrente è responsabile della sua attrezzatura e della gestione di essa, il kitesurfing se praticato senza le necessarie norme di prudenza e le apposite sicurezze può esser sport pericoloso.
L’ORGANIZZATORE DECLINA OGNI RESPONSABILITA’.
ISTRUZIONI DI REGATA
Si applicheranno gli standard Fisn-IKA
Il 16, 17 e18 luglio il Vela Club Marano “Gianmarco Pari” organizzerà il “4° TROFEO DI KITESURF GIANMARCO
PARI” valido per l’Italian Kitesurfing-FISN CUP 2010.
La manifestazione si sta svolgendo nelle acque antistanti la Colonia Reggiana, sede del Club, in zona Marano, sul litorale nord di Riccione, organizzata dall’ ASD Vela Club Marano “Gianmarco Pari”, con sede in Via D’Annunzio 146, 47838 Riccione tel.0541/646640, e-mail – info@velaclubmarano.it
L’evento “4° TROFEO DI KITESURF GIANMARCO PARI” valido per il l’Italian Kitesurfing-FISN CUP 2010.
Diversi fattori hanno spinto ad intraprendere nuovamente questa “avventura”: il successo di pubblico, l’interesse riscosso dalla passata edizione (che ha visto trionfare nel Free Style il nostro campione di casa Alberto Rondina, detentore del titolo di campione Italiano 2007, 2008 e 2009), la voglia sempre crescente di praticare e far praticare questo sport (che ormai non si può più definire “nuovo”) sulle spiagge italiane ed estere, la volontà di far conoscere Riccione come una città che supporta e promuove una delle sue più grandi risorse, il mare! Ma la prima grande motivazione, la più forte, è quella di ricordare ancora una volta il nostro socio Gianmarco Pari. Anche quest’anno, infatti, il trofeo è dedicato a lui.
DISCIPLINE e REGOLAMENTI
Si svolgeranno entrambe le specialità previste dal regolamento:il Free-style e il Race, sia maschile, che femminile, che juniores, applicandole seguenti regole:
– REGOLAMENTO FISN – EKR 2010-
– REGOLAMENTO DI CLASSE
– IL PRESENTE BANDO DI REGATA
– LE ISTRUZIONI DI REGATA Nella gara di freestyle per l’assegnazione delle posizioni dal primo al sedicesimo del tabellone Single Elimination
(Men, Ledies, Juniores) si seguirà il TOP-RANKING, determinato dalle ultime gare svolte.
La competizione verrà condotta disputando una serie di batterie ad eliminazione diretta, seguendo le regole
PKRA 2010.Il metodo di giudizio sarà OVERALL IMPRESSION (per ulteriori approfondimenti visitare il sito ufficiale PKRA www.prkra.info.com ) Il comitato di regata durante gli skipper meeting e tramite comunicazioni che saranno affisse sull’apposito albo ufficiale dei comunicati darà tutte le informazioni inerenti le istruzioni di regata, normative di sicurezza e modalità di gara.Per la consultazione delle regole di regata generali ed il regolamento EKR si può consultare il sito www.scinautico.com, sezione kitesurf.
SPECIAL GUEST
Il modulo di iscrizione può essere stampato dal sito internet: www.velaclubmarano.it . I moduli di iscrizione devono arrivare entro e non oltre il 9 luglio presso il circolo organizzatore (info@velaclubmarano.it) e/o presso la segreteria della FISN (www.scinautico.com), e non saranno accettati se privi di nome e cognome, circolo di appartenenza, certificato medico o sostitutiva dichiarazione del presidente del circolo di appartenenza di presa consegna del certificato.
E’ DATA FACOLTA’ AL CIRCOLO DI ACCETTARE ISCRIZIONI VENERDI’ 16 LUGLIO TRA LE ORE 9:00 E LE ORE 11:00.
L’iscrizione comprende: Lycra di gara, cena di benvenuto del venerdi 16 luglio, ticket free entry per il party del sabato 17 luglio e buoni pranzo per i 3 giorni di gara.
LA CONFERMA DELLA PREISCRIZIONE O LA NUOVA ISCRIZIONE VERRANNO EFFETTUATE PRESSO LA SEDE/SEGRETERIA DEL VELA CLUB MARANO IL 16 LUGLIO 2010 DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 11:00. TASSA D’ISCRIZIONE
L’iscrizione dovrà essere accompagnata dal versamento delle seguenti somme:
-40.00 euro free style o race per la gara valida per il titolo italiano;
-60.00 euro free styke e race per la gara valida per il titolo italiano. .
Il Club organizzatore si impegna ad offrire a tutti gli iscritti la cena del venerdì e rinfreschi a pranzo e cena per i giorni di sabato e domenica.Saranno premiati i primi tre classificati delle varie categorie, maschile e femminile con coppe e premi la cui entità è ancora da stabilire. Ci saranno anche numerosi premi a sorteggio.
PROGRAMMA PROVVISORIO
Il programma, che potrà subire delle variazioni in base alle condizioni meteo-marine, è il seguente:
VENERDI 16 LUGLIO
• VERIFICA E COMPLETAMENTO ISCRIZIONI DALLE 9 ALLE 11, CON PROBABILE INIZIO DEL FREESTYLE ALLE 15.
• ORE 18.30/19 FINE GARA
• ORE 21 APERITIVO CON BUFFET PRESSO IL NOSTRO CIRCOLO O SEDE DA DEFINIRE.
Nel caso in cui le condizioni non permettano lo svolgersi delle gare, nel pomeriggio verra’ indetta una gara collaterale e dilettantistica di paddling.
SABATO 17 LUGLIO
• ORE 10.30 SKIPPER MEETING CON INIZIO FREE-STYLE O RACE
• IN ORARIO DA DEFINIRE IN BASE ALLE CONDIZIONI METEO CI SARA’ LA MANIFESTAZIONE COLLATERALE DI PARACADUTISMO
ACROBATICO SULLO SPOT.
• ORE 16 TURBOLENZA SKATE CONTEST, GARA SU RAMPA DI SKATER PROFESSIONISTI
• ORE 17.00 TURBOLENZA SURF CONTEST, GARA AMATORIALE SU SIMULATORE SURF DA ONDA
IN SPIAGGIA CON VINCITA DI PREMI
• ORE 18.30/19 FINE GARA
• ORE 21 CENA E PARTY A SEGUIRE.
Nel caso in cui le condizioni non permettano lo svolgersi delle gare, nel pomeriggio verra’ indetta una gara collaterale e dilettantistica di paddling.
SPECIAL GUEST
DOMENICA 12 LUGLIO
• ORE 10.30 SKIPPER MEETING CON PROBABILE INIZIO DI GARA
• ORE 17.00 TURBOLENZA SURF CONTEST, GARA AMATORIALE SU SIMULATORE SURF DA ONDA
IN SPIAGGIA CON VINCITA DI PREMI
• ORE 17.30 CHIUSURA GARE
• ORE 18 CONCLUSIONE DELLA MANIFESTAZIONE E PREMIAZIONI
Nel caso in cui le condizioni non permettano lo svolgersi delle gare, nel pomeriggio verra’ indetta una gara collaterale e dilettantistica di paddling.
IL PRESENTE PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE VARIAZIONI.LE ISTRUZIONI DI GARA VERRANO CONSEGNATE VENERDI’
16/07/2010.
EQUIPAGGIAMENTO
E’ fatto obbligo ai concorrenti della disciplina RACE di indossare giubbotto salvagente e casco. Le attrezzature dovranno essere munite dei sistemi appositi di sgancio e sicurezza da indossare durante tutto svolgimento della gara.
PUNTEGGIO:
Verrà adottato il sistema a punteggio minimo con scarto di prova(minimo 4 prove) Allegato A EKR
CLAUSOLA ESONERATIVA DI RESPONSABILITA’:
Ogni concorrente partecipa alla gara di sua libera scelta (art 4 EKR).Ogni concorrente è responsabile della sua attrezzatura e della gestione di essa, il kitesurfing se praticato senza le necessarie norme di prudenza e le apposite sicurezze può esser sport pericoloso.
L’ORGANIZZATORE DECLINA OGNI RESPONSABILITA’.
ISTRUZIONI DI REGATA
Si applicheranno gli standard Fisn-IKA
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
12 Agosto 2015
A Riccione il kite da spettacolo
16 Luglio 2012
Kitesurfing Racing trofeo Gianmarco Pari 2012
26 Gennaio 2012
Corso alta specializzazione Kiteboard FIV
26 Ottobre 2011
Kitesurf, ecco le modalità di riconoscimento degli istruttori FISW…
25 Agosto 2011
Terzo LNI kite contest 17 e 18 settembre 2011…
19 Luglio 2011
Ecco i risultati campionato nazionale Riccione
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
18 Luglio 2023
Il Marsala KiteFest 2023 vola in alto con il…
18 Luglio 2023
Video: La bellezza del kitesurf
18 Luglio 2023
La popolarità del kitesurf anche a Fossacesia Marina con…
18 Luglio 2023
Onori speciali per i migliori kitesurfer del mondo al…
18 Luglio 2014
Strapless Wave e Freestyle: consigli e trick
18 Luglio 2009
Le nuove tavole 2010 della brand North Kites
18 Luglio 2008
Kevin Langeere Primo al PKRA in Portogallo