11 Marzo 2024

Share:

Svelata la line-up di Big Air per Lords of Tram

di: Editore

I più grandi nomi del kite si daranno battaglia per i titoli mondiali di Big Air: per il secondo anno GKA collabora con l’evento di Barcarès


I Signori del Tram GKA Coppa del Mondo Big Air Kite Francia 2024
30 marzo-28 aprile, Barcarès

I più importanti atleti di kiteboard Big Air del mondo si daranno battaglia al Lords of Tram di Barcarès, in Francia, grazie alla collaborazione del Qatar Airways GKA Kite World Tour con il rinomato evento per il secondo anno consecutivo.

La Lords of Tram GKA Big Air Kite World Cup è la tappa di apertura del tour che incoronerà i campioni del mondo maschili e femminili dopo la finale di questa spettacolare disciplina.

Il campione del mondo in carica, l’italiano Andrea Principi, si appresta a difendere il titolo che ha conquistato in modo spettacolare a Tarifa, in Spagna, lo scorso anno e a fare una doppietta di vittorie. La detentrice del titolo femminile, Mikaili Sol (USA), salterà invece l’esordio a Barcarès.

Anche l’ex campione del mondo di freestyle Liam Whaley (ESP), che ha vinto a Barcarès l’anno scorso, e Cohan van Dijk (NED) sono in dubbio per infortunio, anche se entrambi rimangono nella formazione di partenza, rispettivamente al secondo e al quarto posto.

L’imminente sesta edizione di Lords of Tram vedrà la partecipazione di 24 uomini e 12 donne alla gara di apertura del Campionato del Mondo di Big Air Kite Qatar Airways.

Sei piloti francesi

La gara, che prende il nome dai famosi venti di Tramontana che soffiano dai Pirenei sulle acque piatte della laguna di Barcarès, avrà un periodo di attesa di un mese per consentire agli organizzatori di scegliere le condizioni più forti necessarie per la gara di Big Air.

La formazione maschile comprende sei rider francesi, tra cui l’ex campione del mondo di freestyle GKA, Arthur Guillebert, e Edgar Ulrich, il vincitore del reality show Love Island France.

Ma la rosa comprende anche una serie di altri grandi nomi come gli ex Red Bull Kings of the Air Lorenzo Casati (ITA) e Marc Jacobs (NZL), Giel Vlugt (NED), Jamie Overbeek (NED), Josué San (BRA), Jeremy Burlando (ESP) e il veterano Aaron Hadlow (GBR).

Ognuno di questi piloti e molti altri potrebbero scalzare il campione del mondo in carica, Andrea Principi, che l’anno scorso ha vissuto una stagione stellare con un tris di vittorie che comprendeva le gare del Red Bull KOTA e del Megaloop Challenge.

È pazzesco

“Fare tre vittorie di fila è pazzesco”, ha detto Principi. “Sapete, tre gare di fila sono tante. Ho detto che sembra impossibile perché dopo aver vinto la prima, ti dici: perché non la seconda? Poi ho detto lo stesso per la terza. Quindi, di sicuro, so che ora è possibile e cercherò di farlo di nuovo e so che è difficile. Ma almeno è possibile perché l’ho fatto una volta, giusto? Quindi posso farne due, tre, quattro”.

Con l’attuale e due volte campionessa del mondo femminile di Big Air Mikaili Sol fuori dai giochi, la porta è aperta per un certo numero di altri rider per conquistare il titolo di Lords of Tram.

La specialista del Big Air, la francese Angely Bouillot, seconda classificata l’anno scorso, deve essere considerata un’ottima concorrente. Ma la svedese Nathalie Lambrecht, Zara Hoogenraad (NED) e l’emergente britannica Francesca Maini daranno senza dubbio filo da torcere alla francese.

La francese Justine Avril è molto quotata e testa di serie numero quattro, mentre Karlie Thoma, di Maui, si è dovuta ritirare per infortunio e gli organizzatori non hanno ancora deciso chi occuperà il dodicesimo posto femminile.

Uomini

Andrea Principi
Liam Whaley
Lorenzo Casati
Cohan va Dijk
Giel Vlugt
Jamie Overbeek
Josué San
Marc Jacobs
Jeremy Burlando
Luca Ceruti
Jason van der Spuy
Aaron Hadlow
Stino Mul
Edgar Ulrich
Julian Huynh
Arthur Guillebert
Clement Huot
Valentin Garat
Nathan Texier
Evan Klijn
Leonardo Casati
Martin Rahnel
Shahar Tsabary
Ruben Swart

Donne

Nathalie Lambrecht
Angely Bouillot
Zara Hoogenraad
Justine Avril
Francesca Maini
Pippa van Iersel
Jasmine Cho
Sarah Sadek
Lana Herman
Svenja Peters
Alessa Mensch

Testi: Ian MacKinnon
Foto: Samuel Cárdenas

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

Svelata la line-up di Big Air per Lords of Tram

di: Editore

I più grandi nomi del kite si daranno battaglia per i titoli mondiali di Big Air: per il secondo anno GKA collabora con l’evento di Barcarès


I Signori del Tram GKA Coppa del Mondo Big Air Kite Francia 2024
30 marzo-28 aprile, Barcarès

I più importanti atleti di kiteboard Big Air del mondo si daranno battaglia al Lords of Tram di Barcarès, in Francia, grazie alla collaborazione del Qatar Airways GKA Kite World Tour con il rinomato evento per il secondo anno consecutivo.

La Lords of Tram GKA Big Air Kite World Cup è la tappa di apertura del tour che incoronerà i campioni del mondo maschili e femminili dopo la finale di questa spettacolare disciplina.

Il campione del mondo in carica, l’italiano Andrea Principi, si appresta a difendere il titolo che ha conquistato in modo spettacolare a Tarifa, in Spagna, lo scorso anno e a fare una doppietta di vittorie. La detentrice del titolo femminile, Mikaili Sol (USA), salterà invece l’esordio a Barcarès.

Anche l’ex campione del mondo di freestyle Liam Whaley (ESP), che ha vinto a Barcarès l’anno scorso, e Cohan van Dijk (NED) sono in dubbio per infortunio, anche se entrambi rimangono nella formazione di partenza, rispettivamente al secondo e al quarto posto.

L’imminente sesta edizione di Lords of Tram vedrà la partecipazione di 24 uomini e 12 donne alla gara di apertura del Campionato del Mondo di Big Air Kite Qatar Airways.

Sei piloti francesi

La gara, che prende il nome dai famosi venti di Tramontana che soffiano dai Pirenei sulle acque piatte della laguna di Barcarès, avrà un periodo di attesa di un mese per consentire agli organizzatori di scegliere le condizioni più forti necessarie per la gara di Big Air.

La formazione maschile comprende sei rider francesi, tra cui l’ex campione del mondo di freestyle GKA, Arthur Guillebert, e Edgar Ulrich, il vincitore del reality show Love Island France.

Ma la rosa comprende anche una serie di altri grandi nomi come gli ex Red Bull Kings of the Air Lorenzo Casati (ITA) e Marc Jacobs (NZL), Giel Vlugt (NED), Jamie Overbeek (NED), Josué San (BRA), Jeremy Burlando (ESP) e il veterano Aaron Hadlow (GBR).

Ognuno di questi piloti e molti altri potrebbero scalzare il campione del mondo in carica, Andrea Principi, che l’anno scorso ha vissuto una stagione stellare con un tris di vittorie che comprendeva le gare del Red Bull KOTA e del Megaloop Challenge.

È pazzesco

“Fare tre vittorie di fila è pazzesco”, ha detto Principi. “Sapete, tre gare di fila sono tante. Ho detto che sembra impossibile perché dopo aver vinto la prima, ti dici: perché non la seconda? Poi ho detto lo stesso per la terza. Quindi, di sicuro, so che ora è possibile e cercherò di farlo di nuovo e so che è difficile. Ma almeno è possibile perché l’ho fatto una volta, giusto? Quindi posso farne due, tre, quattro”.

Con l’attuale e due volte campionessa del mondo femminile di Big Air Mikaili Sol fuori dai giochi, la porta è aperta per un certo numero di altri rider per conquistare il titolo di Lords of Tram.

La specialista del Big Air, la francese Angely Bouillot, seconda classificata l’anno scorso, deve essere considerata un’ottima concorrente. Ma la svedese Nathalie Lambrecht, Zara Hoogenraad (NED) e l’emergente britannica Francesca Maini daranno senza dubbio filo da torcere alla francese.

La francese Justine Avril è molto quotata e testa di serie numero quattro, mentre Karlie Thoma, di Maui, si è dovuta ritirare per infortunio e gli organizzatori non hanno ancora deciso chi occuperà il dodicesimo posto femminile.

Uomini

Andrea Principi
Liam Whaley
Lorenzo Casati
Cohan va Dijk
Giel Vlugt
Jamie Overbeek
Josué San
Marc Jacobs
Jeremy Burlando
Luca Ceruti
Jason van der Spuy
Aaron Hadlow
Stino Mul
Edgar Ulrich
Julian Huynh
Arthur Guillebert
Clement Huot
Valentin Garat
Nathan Texier
Evan Klijn
Leonardo Casati
Martin Rahnel
Shahar Tsabary
Ruben Swart

Donne

Nathalie Lambrecht
Angely Bouillot
Zara Hoogenraad
Justine Avril
Francesca Maini
Pippa van Iersel
Jasmine Cho
Sarah Sadek
Lana Herman
Svenja Peters
Alessa Mensch

Testi: Ian MacKinnon
Foto: Samuel Cárdenas

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi