Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
24 Aprile 2023
All’interno del programma della Sea4All che punta a rendere il mare fruibile e accessibile a tutti per mezzo di iniziative sportive e altre attività esperienziali e aggregative, l’Associazione Tiliaventum di Lignano Sabbiadoro (Udine) prenderà parte dal 23 al 25 aprile, alla Regata dei 2 Golfi, una competizione non specificatamente paralimpica mettendo in acqua Càpita: il motoscafo a vela accessibile e dotato di un team inclusivo. Il motoscafo sarà gestibile autonomamente anche da persone con disabilità.
Il programma della Sea4All è coordinato dal presidente Daniele Passoni con il supporto di una cinquantina di volontari e volontarie che oltre ad occuparsi delle regate si organizzano per gli open day, le veleggiate, navigazioni, trasferimenti, corsi, attività informativo-formative e la famosa Barcolana di Trieste.
Per noi appassionati di Kitesurf però, sicuramente starà molto a cuore la Kite4all che assieme alla Sup4All si preoccupano di rendere inclusivi anche il kitesurf e il sup con escursioni, occasioni aggregativa e tante altre attività e con l’obiettivo di rompere le barriere fisiche, mentali ed econimiche, tanto è vero che la partecipazione alle attività è sempre gratuita.
Grazie al motoscafo Càpita della Sea4All, attrezzato appositamente per permettere di navigare in indipendenza chiunque, l’associazione ha partecipato anche a regate non specificatamente paralimpiche portandosi a casa risultati sportivi prestigiosi.
E ciò si ripeterà dal 23 al 25 aprile nel corso della Regata dei 2 Golfi di Lignano Sabbiadoro dove, dichiara Daniele Passoni: «La partecipazione a questa competizione non specificatamente paralimpica, riservata ai mezzi nautici a vela con formula ORC, conferma ancora una volta che sport, vela, mare e vento sono di tutti e per tutti… e che la sfida di confrontarsi con blasonati team provenienti anche dall’estero, che questo importante appuntamento attira nelle acque adriatiche, è già di per sé una soddisfazione enorme e un’ulteriore occasione per confermare la fattibilità dell’inclusione a trecentosessanta gradi in mare, ma anche nei momenti aggregativi post-regata, favoriti dalla accessibilità del sito della nostra Associazione, inserito all’interno del Marina D-Marin Punta Faro Resort».
Fonte: superando.it
All’interno del programma della Sea4All che punta a rendere il mare fruibile e accessibile a tutti per mezzo di iniziative sportive e altre attività esperienziali e aggregative, l’Associazione Tiliaventum di Lignano Sabbiadoro (Udine) prenderà parte dal 23 al 25 aprile, alla Regata dei 2 Golfi, una competizione non specificatamente paralimpica mettendo in acqua Càpita: il motoscafo a vela accessibile e dotato di un team inclusivo. Il motoscafo sarà gestibile autonomamente anche da persone con disabilità.
Il programma della Sea4All è coordinato dal presidente Daniele Passoni con il supporto di una cinquantina di volontari e volontarie che oltre ad occuparsi delle regate si organizzano per gli open day, le veleggiate, navigazioni, trasferimenti, corsi, attività informativo-formative e la famosa Barcolana di Trieste.
Per noi appassionati di Kitesurf però, sicuramente starà molto a cuore la Kite4all che assieme alla Sup4All si preoccupano di rendere inclusivi anche il kitesurf e il sup con escursioni, occasioni aggregativa e tante altre attività e con l’obiettivo di rompere le barriere fisiche, mentali ed econimiche, tanto è vero che la partecipazione alle attività è sempre gratuita.
Grazie al motoscafo Càpita della Sea4All, attrezzato appositamente per permettere di navigare in indipendenza chiunque, l’associazione ha partecipato anche a regate non specificatamente paralimpiche portandosi a casa risultati sportivi prestigiosi.
E ciò si ripeterà dal 23 al 25 aprile nel corso della Regata dei 2 Golfi di Lignano Sabbiadoro dove, dichiara Daniele Passoni: «La partecipazione a questa competizione non specificatamente paralimpica, riservata ai mezzi nautici a vela con formula ORC, conferma ancora una volta che sport, vela, mare e vento sono di tutti e per tutti… e che la sfida di confrontarsi con blasonati team provenienti anche dall’estero, che questo importante appuntamento attira nelle acque adriatiche, è già di per sé una soddisfazione enorme e un’ulteriore occasione per confermare la fattibilità dell’inclusione a trecentosessanta gradi in mare, ma anche nei momenti aggregativi post-regata, favoriti dalla accessibilità del sito della nostra Associazione, inserito all’interno del Marina D-Marin Punta Faro Resort».
Fonte: superando.it
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
24 Aprile 2024
THE WES SIDE: L’Epica Ascesa di Wesley Brito, Campione…
24 Aprile 2023
Marsala KiteFest – ecco la programmazione
24 Aprile 2015
L’exploit di Auriol: fare kite all’ombra della Tour Eiffel
24 Aprile 2015
Kitesurf e Wake style
24 Aprile 2014
Mondiali Racing 2014 Cagliari 12-18 Maggio 2014
24 Aprile 2014
Naish Kiteboarding Welcomes Ariel Corniel To The Team
24 Aprile 2014
Little session ONE with Peppe Esposito
24 Aprile 2012
Quinto Kitecamp Kitesurfing.it nord Sardegna maggio 2012
24 Aprile 2012
Quinto Kite Stage Kitesurfing.it nord Sardegna maggio 2012
24 Aprile 2010
Capo del Capo invitational
24 Aprile 2010
Inagurazione stagione 2010 in Umbria presso il Lago Trasimneno