14 Aprile 2014

Share:

Red Bull Unfastened, trionfa Airton Cozzolino

di: Kitesurfing Editorial Team

Si è conclusa la prima edizione dell’evento di kitesurf strapless più innovativo degli ultimi tempi

Si è concluso il Red Bull Unfastened, la prima vera competizione di kitesurf strapless che ha visto sfidarsi gli 8 migliori kiter al mondo lungo le più belle spiagge del sud-ovest della Sardegna e assegna la vittoria all’ideatore dell’evento Airton Cozzolino.

Dopo essersi aggiudicato il titolo di campione mondiale di Kitesurf Wave nel 2011, l’atleta conferma la sua esperienza nel destreggiarsi tra vento, onde e flat water. La disciplina strapless, il kiteboarding senza “strap”, si presta perfettamente ad evoluzioni tecniche tra le onde, ma come i nostri kiter hanno dimostrato, è adatto anche a spettacolari performance in acqua piatta, che ricalcano lo skate street style.

Il 9 aprile, dopo aver gettato nel fuoco le cinghie fermapiedi per dare il via al contest, i rider hanno cominciato a sfidarsi a colpi di freestyle nella suggestiva location di Fontanamare. Per circa quattro ore, hanno gareggiato in hit da 7 minuti, uno contro uno per batteria, di fronte ad una giuria internazionale, inclusa la campionessa portoghese Inês Correia, valutandoli complessivamente su trick, stile, altezza e creatività. Il risultato provvisorio ha visto il local Cozzolino in testa, seguito dai californiani Patri McLaughlin e Patrick Rebstock.

Nella manche di venerdì 11, allestita nella spiaggia di Maddalena, gli atleti si sono confrontati in hit singole di 5 minuti ciascuna, in cui hanno sfoderato il loro cavallo di battaglia in condizioni di acqua piatta. Durante la seconda giornata di gara sono infatti stati giudicati sul loro best trick, che la giuria ha attribuito all’unanimità a McLaughlin, seguito da Airton e nuovamente Patrick Rebstock.
Sommando i punteggi dei due match, si aggiudicano il podio Patrick Rebstock in 3° posizione, al 2° posto Patri e al primo il “padrone di casa”. Soddisfatto della vittoria ma soprattutto della riuscita totale dell’evento, Airton ha ringraziato gli organizzatori: 

Senza di loro non sarei riuscito a coronare il mio sogno di sfidare i migliori kiter al mondo in una gara strapless. Adesso spero che la disciplina inizi a diffondersi e praticarsi in tutto il mondo e magari venga inclusa nei Giochi Olimpici 2020, perché no?

A seguire in classifica: Marciel Lopes Almeida (Capo Verde), Reo Stevens (USA), Francesco Maffei (ITA), Alexander John Karry (USA) e la wild card nazionale Sandro Pisu.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Red Bull Unfastened, trionfa Airton Cozzolino

di: Kitesurfing Editorial Team

Si è conclusa la prima edizione dell’evento di kitesurf strapless più innovativo degli ultimi tempi

Si è concluso il Red Bull Unfastened, la prima vera competizione di kitesurf strapless che ha visto sfidarsi gli 8 migliori kiter al mondo lungo le più belle spiagge del sud-ovest della Sardegna e assegna la vittoria all’ideatore dell’evento Airton Cozzolino.

Dopo essersi aggiudicato il titolo di campione mondiale di Kitesurf Wave nel 2011, l’atleta conferma la sua esperienza nel destreggiarsi tra vento, onde e flat water. La disciplina strapless, il kiteboarding senza “strap”, si presta perfettamente ad evoluzioni tecniche tra le onde, ma come i nostri kiter hanno dimostrato, è adatto anche a spettacolari performance in acqua piatta, che ricalcano lo skate street style.

Il 9 aprile, dopo aver gettato nel fuoco le cinghie fermapiedi per dare il via al contest, i rider hanno cominciato a sfidarsi a colpi di freestyle nella suggestiva location di Fontanamare. Per circa quattro ore, hanno gareggiato in hit da 7 minuti, uno contro uno per batteria, di fronte ad una giuria internazionale, inclusa la campionessa portoghese Inês Correia, valutandoli complessivamente su trick, stile, altezza e creatività. Il risultato provvisorio ha visto il local Cozzolino in testa, seguito dai californiani Patri McLaughlin e Patrick Rebstock.

Nella manche di venerdì 11, allestita nella spiaggia di Maddalena, gli atleti si sono confrontati in hit singole di 5 minuti ciascuna, in cui hanno sfoderato il loro cavallo di battaglia in condizioni di acqua piatta. Durante la seconda giornata di gara sono infatti stati giudicati sul loro best trick, che la giuria ha attribuito all’unanimità a McLaughlin, seguito da Airton e nuovamente Patrick Rebstock.
Sommando i punteggi dei due match, si aggiudicano il podio Patrick Rebstock in 3° posizione, al 2° posto Patri e al primo il “padrone di casa”. Soddisfatto della vittoria ma soprattutto della riuscita totale dell’evento, Airton ha ringraziato gli organizzatori: 

Senza di loro non sarei riuscito a coronare il mio sogno di sfidare i migliori kiter al mondo in una gara strapless. Adesso spero che la disciplina inizi a diffondersi e praticarsi in tutto il mondo e magari venga inclusa nei Giochi Olimpici 2020, perché no?

A seguire in classifica: Marciel Lopes Almeida (Capo Verde), Reo Stevens (USA), Francesco Maffei (ITA), Alexander John Karry (USA) e la wild card nazionale Sandro Pisu.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi