Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
21 Maggio 2012
Giorno 6 – giornata conclusiva del PKRA Racing & Freestyle Action
Il sesto giorno della tappa PKRA O’Neill World Cup è iniziato con delle ottime premesse, una brezza significativa spirava e sembravano esserci le giuste condizioni per la competizioni freestyle. Quando il vento è arrivato a 15-17 nodi da NNE, Kevin Langeree (NED) e Ewan Jaspan (AUS) sono scesi nel campo di regata davanti ai giudici, cercando di eseguire le loro migliori manovre. Alla fine è Langeree che la spunta in questo round e che avanzata. Una grossa difficoltà di queste heat sono state causate dalla bassa marea che ha fatto si che alcuni atleti concludevano sulla spiaggia i propri trick.
Manuela Jungo (SUI) ha brillato nelle sue heat, eseguendo un notevole S-Bend e Blind Judge 5. Anche Jalou Langeree (NED) riesce ad avanzare.
Grazie al vento che continua a tenere e soffiare sufficientemente forte riescono a gareggiare e avanzare anche Sebastian Garat (FRA) e Alex Soto (DR). Soto riesce a superare anche Sam Light (UK), anche se Light ha ricevuto molti elogi sulla spiaggia per il suo stile.
Dalla heat numero 41 il vento ha cominciato a diminuire con Garat e Marc Jacobs (NZ) che hanno cercato di svolgere la loro heat in condizioni un pò rafficate, ma alla fine i giudici hanno deciso di annullare questa heat ed i concorrenti sono entrambi usciti dall’acqua. È interessante notare che il punteggio più alto della giornata è andato a Kevin Langeree per un Late Back Mobe, guadagnandosi il punteggio totale più alto nella sua prima manche di 44,57.
A questo punto il vento non era più sufficientemente sostenuto per il freestyle e allora si è deciso di passare alle regare race. Si è partiti con circa 11 nodi e il campo di reagata si presentava con subito una virata sottovento alla linea dello start. Tutti i rider tranne uno sono partiti mure a dritta e la flotta veniva guidata da Adam Koch (USA), Riccardo Leccese (COL), e Olivier Dansin (FRA).
Ci sono stati nel lato di bolina begli ingaggi tra Koch, Leccese, e Kerneur. Anche se quest’ultimo ha applicato una tattica che si è poi dimostrata non molto efficace. Da qui in poi le distanze tra i rider sono indiziate ad aumentare con Lake che si porta in testa, Koch secondo e Leccese terzo.
Da sottolineare la buona prestazione in navigazione di Katja Roose (NED) che si trova davanti anche a molti colleghi maschi. La regata va avanti tra tattica velica e molta fisicità per le condizioni del mare.
Nel finale della gara Koch è risciuto a guadagnare molto grazie al passaggio più pulito sulla lay line, termina in testa seguito da Leccese e Lake.
La settima regata è iniziata subito dopo con Kerneur e Lake che inizialmente prendono traiettorie molto diverse dal resto dei concorrenti. In questa prima fase si sono spinti alla testa della gara Koch, Leccese, Lake, e Dansin. Il resto della flotta scorreva dietro. I finale di questa settima gara è stato emozionante e ricco di eventi che ci porta ai risultati finali con Koch, Lake, e Kerneur nelle prime tre posizioni.
Nel complesso, l’O’Neill Kiteboard World Cup si è rivelato un evento straordinario. Con tante emozioni del grande spettacolo del freestyle accoppiato con le grandi prestazioni del race. Nella serata si è tenuta la consueta premiazione.
Risultati Finali
Men Freestyle:
1. Alex Pastor
2. Alberto Rondina
3. Youri Zoon
Women Freestyle:
1. Bruna Kajiya
2. Gisela Pulido
3. Karolina Winkowska
Men Race:
1. Adam Koch
2. Bryan Lake
3. Riccardo Leccese
Women Race:
1. Katja Roose
2. Nuria Goma
3. Jessica Sickinger
Giorno 6 – giornata conclusiva del PKRA Racing & Freestyle Action
Il sesto giorno della tappa PKRA O’Neill World Cup è iniziato con delle ottime premesse, una brezza significativa spirava e sembravano esserci le giuste condizioni per la competizioni freestyle. Quando il vento è arrivato a 15-17 nodi da NNE, Kevin Langeree (NED) e Ewan Jaspan (AUS) sono scesi nel campo di regata davanti ai giudici, cercando di eseguire le loro migliori manovre. Alla fine è Langeree che la spunta in questo round e che avanzata. Una grossa difficoltà di queste heat sono state causate dalla bassa marea che ha fatto si che alcuni atleti concludevano sulla spiaggia i propri trick.
Manuela Jungo (SUI) ha brillato nelle sue heat, eseguendo un notevole S-Bend e Blind Judge 5. Anche Jalou Langeree (NED) riesce ad avanzare.
Grazie al vento che continua a tenere e soffiare sufficientemente forte riescono a gareggiare e avanzare anche Sebastian Garat (FRA) e Alex Soto (DR). Soto riesce a superare anche Sam Light (UK), anche se Light ha ricevuto molti elogi sulla spiaggia per il suo stile.
Dalla heat numero 41 il vento ha cominciato a diminuire con Garat e Marc Jacobs (NZ) che hanno cercato di svolgere la loro heat in condizioni un pò rafficate, ma alla fine i giudici hanno deciso di annullare questa heat ed i concorrenti sono entrambi usciti dall’acqua. È interessante notare che il punteggio più alto della giornata è andato a Kevin Langeree per un Late Back Mobe, guadagnandosi il punteggio totale più alto nella sua prima manche di 44,57.
A questo punto il vento non era più sufficientemente sostenuto per il freestyle e allora si è deciso di passare alle regare race. Si è partiti con circa 11 nodi e il campo di reagata si presentava con subito una virata sottovento alla linea dello start. Tutti i rider tranne uno sono partiti mure a dritta e la flotta veniva guidata da Adam Koch (USA), Riccardo Leccese (COL), e Olivier Dansin (FRA).
Ci sono stati nel lato di bolina begli ingaggi tra Koch, Leccese, e Kerneur. Anche se quest’ultimo ha applicato una tattica che si è poi dimostrata non molto efficace. Da qui in poi le distanze tra i rider sono indiziate ad aumentare con Lake che si porta in testa, Koch secondo e Leccese terzo.
Da sottolineare la buona prestazione in navigazione di Katja Roose (NED) che si trova davanti anche a molti colleghi maschi. La regata va avanti tra tattica velica e molta fisicità per le condizioni del mare.
Nel finale della gara Koch è risciuto a guadagnare molto grazie al passaggio più pulito sulla lay line, termina in testa seguito da Leccese e Lake.
La settima regata è iniziata subito dopo con Kerneur e Lake che inizialmente prendono traiettorie molto diverse dal resto dei concorrenti. In questa prima fase si sono spinti alla testa della gara Koch, Leccese, Lake, e Dansin. Il resto della flotta scorreva dietro. I finale di questa settima gara è stato emozionante e ricco di eventi che ci porta ai risultati finali con Koch, Lake, e Kerneur nelle prime tre posizioni.
Nel complesso, l’O’Neill Kiteboard World Cup si è rivelato un evento straordinario. Con tante emozioni del grande spettacolo del freestyle accoppiato con le grandi prestazioni del race. Nella serata si è tenuta la consueta premiazione.
Risultati Finali
Men Freestyle:
1. Alex Pastor
2. Alberto Rondina
3. Youri Zoon
Women Freestyle:
1. Bruna Kajiya
2. Gisela Pulido
3. Karolina Winkowska
Men Race:
1. Adam Koch
2. Bryan Lake
3. Riccardo Leccese
Women Race:
1. Katja Roose
2. Nuria Goma
3. Jessica Sickinger
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
1 Aprile 2023
Lo Stagnone, teatro della Finale del Campionato Nazionale di…
7 Marzo 2023
Report del GKA Freestyle-Kite World Cup Colombia
1 Marzo 2023
Ha inizio il Tour Mondiale del GKA Freestyle-Kite World…
3 Febbraio 2023
GIANMARIA COCCOLUTO IN FINALE – Diretta Live Ore 12.00
1 Febbraio 2023
Secondo Giorno del GKA Freestyle World Tour in Qatar
31 Gennaio 2023
Opening Day del GKA Freestyle World Tour in Qatar
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
21 Maggio 2024
Formula Kite World Championship: Poema Newland Ritrova la Sua…
21 Maggio 2015
Mondello, il kitesurf a kilometro zero
21 Maggio 2009
1° tappa nazionale di kitesurf del circuito FKI 6-7…
21 Maggio 2009
Un kite surfer salvato con l’ausilio di un aeroplano
21 Maggio 2009
New Website for IKSurfMag