Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…
Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel
15 Ottobre 2024
1 Febbraio 2023
L’evento Visit Qatar GKA Freestyle-Kite World Cup vede i risultati del nuovo format appena introdotto e che premia la varietà delle manovre (o trick) che vengono eseguite nel corso delle manche.
Primo Round del 2023 Qatar Airways GKA Kite World Tour dal 31 Gennaio al 04 Febbraio. Per saperne di più seguilo anche sulla pagina ufficiale dell’evento
Mercoledì 01 Febbraio
Come predetto il meteo ha continuato a portarci venti da sud più leggeri nel corso della seconda giornata dell’evento Visit Qatar GKA Freestyle-Kite World Cup” anche se l’inizio è stato positivo e i vari partecipanti alla finale della categoria femminile sono stati già decisi.
Le manche dei partecipanti all’evento non sono state numerose in quanto vi sono soli 16 atleti maschili e 8 femminili. Il livello dei vari partecipanti è incredibilmente alto ma con un numero di partecipanti così ridotto la categoria maschile ha già dato il via ai quarti di finale con 4 manche dalle quali sono usciti soli 4 riders. Non ci sono state altre possibilità di restare in gara essendo stata una sfida a esclusione diretta già dall’inizio della competizione.
In quanto primo evento della stagione, si sono viste di già le prime correzioni al format usato dalla giuria nella categoria Freestyle. L’idea di introdurre un nuovo tipo di punteggio serve a spingere i partecipanti a fare nuove manovre (o trick) e dare loro più libertà e flessibilità nello svolgersi della loro performance.
Nel corso degli ultimi anni si sono visti riders infortunarsi alle ginocchia nel tentativo di fare rotazioni handle-pass sempre più complesse. Invece con questo nuovo sistema di punteggio basato sulla varietà si vuole spingere gli atleti a puntare sullo stile, fluidità e varietà delle manovre ed evitare il ripetersi di trick più pericolosi.
In poche parole, si possono avere fino a 7 punti varietà che possono essere dati in aggiunta alle migliori 4 manovre (trick) fatte su sette. Se si riescono a fare 4 manovre provenienti da categorie differenti, si avrà un bonus di 7 punti extra. I punti per la varietà si suddividono in:
Per saperne di più sulle modifiche alle regole della categoria freestyle potete leggere l’articolo dedicato al primo giorno dell’evento
Nel corso del suo gran ritorno dopo una pausa di più di un anno, il mauriziano Louka Pitot ha fatto una notevole pressione al ben quattro volte campione mondiale Carlos Mario in pochi secondi pur di vincere la manche di apertura e guadagnarsi anche il punteggio più alto della giornata.
Ha detto Louka: “Si, sono contento, è la mia prima competizione dopo un anno e mezzo. Mi piace il nuovo regolamento basato sulla varietà. Non volevo comunque tornare per poi fare le stesse cose, penso che così sia più divertente.”
Il giudice Alvaro Onieva ha confermato: “Stiamo già vedendo gli effetti positivi dati dai cambiamenti del format delle regole, già vediamo alcuni rider aggiungere immediatamente una maggiore creatività e fluidità nelle loro manovre. Per esempio Louka Pitot ha conquistato la vittoria alla fine della prima manche proprio grazie a un punteggio varietà più alto.”
Dal suo canto Louka ha detto: “Stavo immaginando quali combinazioni andassero bene per mostrare fluidità. Di sicuro non ho ancora fatto il mio meglio, ma per essere la prima manche della giornata con un nuovo format, mi sento alla grande.”
Un altro atleta che si è lasciato prendere dall’ispirazione nel tentativo di fare delle manovre in ogni categoria è il campione dell’anno precedente Juan Rodriguez. Il colombiano si è lasciato riportare a un tempo passato in cui gli unhooked kite loops erano il top portando in scena ai quarti di finale della sua manche un kite loop backside 315 che gli ha assicurato il punteggio massimo possibile nella categoria varietà.
Il giudice Dani Jiminez ha commentato: “Alcuni rider che non hanno mai vinto un evento ora possono portarsi in testa con la giusta strategia. Però questo è il primo evento con questo format e ci vorrà del tempo per vedere quali saranno gli effetti reali, specialmente se prendiamo in considerazione la poca distanza tra la finale in Brasile dell’anno scorso e il primo evento qui in Qatar.”
A causa del calo dei venti, la competizione maschile è stata messa in pausa durante gli ultimi quarti di finale che avrebbero dovuto coinvolgere il nostrano campione del mondo Gianmaria Coccoluto.
Invece Manoel Soares, Karim Mahmoud, Juan Rodriguez e Valentin Rodriguez hanno già avuto l’accesso ai quarti di finale.
Una tempesta di sabbia ha portato dei venti più forti nel corso del pomeriggio ma le partecipanti si sono comunque lanciate in acqua per prendere parte alle loro semifinali. Nonostante le condizioni climatiche difficili, le riders hanno dato il massimo pur di raggiungere la finale.
La svedese Nathalie Lambrecht è riuscita a finire la manche con il punteggio più alto portando a termine manovre da ben 4 categorie per un totale di 28.67 punti.
La tre volte campionessa mondiale Bruna Kajiya l’ha comunque seguita in finale raggiungendo il secondo posto. La brasiliana ha ottenuto il suo punteggio più alto già nella sua prima manovra del giorno, uno stomped KGB che le ha fatto ottenere 6.93 punti dalla giuria grazie alla sua esecuzione eccellente tanto quanto la varietà di manovre.
Nonostante i venti si siano fatti più leggeri nella seconda metà delle semifinali, Mikaili Sol e Claudia Leon sono riuscite a dominare e a spingersi in finale.
Le concorrenti che parteciperanno alla finale della categoria femminile sono:
Giovedì sarà il terzo giorno dell’evento. Ci si aspettano di nuovo venti leggeri ma per venerdì sono previsti dei forti venti nordici per donarci una finale elettrizzante.
INFORMAZIONI SULL’EVENTO “VISIT QATAR GKA FREESTYLE-KITE WORLD CUP”
Date: 31 Gennaio – 04 Febbraio
Link per le livestream: Event live page / YouTube / Facebook
Social: Instagram / Facebook / TikTok
È possibile seguire l’evento Visit Qatar GKA Freestyle-Kite World Cup a Fuwairit Kite Beach dal 31 Gennaio al 04 Febbraio al seguente link:
gkakiteworldtour.com/live
Fonte: Articolo Originale del secondo giorno GKA Kite World Tour
L’evento Visit Qatar GKA Freestyle-Kite World Cup vede i risultati del nuovo format appena introdotto e che premia la varietà delle manovre (o trick) che vengono eseguite nel corso delle manche.
Primo Round del 2023 Qatar Airways GKA Kite World Tour dal 31 Gennaio al 04 Febbraio. Per saperne di più seguilo anche sulla pagina ufficiale dell’evento
Mercoledì 01 Febbraio
Come predetto il meteo ha continuato a portarci venti da sud più leggeri nel corso della seconda giornata dell’evento Visit Qatar GKA Freestyle-Kite World Cup” anche se l’inizio è stato positivo e i vari partecipanti alla finale della categoria femminile sono stati già decisi.
Le manche dei partecipanti all’evento non sono state numerose in quanto vi sono soli 16 atleti maschili e 8 femminili. Il livello dei vari partecipanti è incredibilmente alto ma con un numero di partecipanti così ridotto la categoria maschile ha già dato il via ai quarti di finale con 4 manche dalle quali sono usciti soli 4 riders. Non ci sono state altre possibilità di restare in gara essendo stata una sfida a esclusione diretta già dall’inizio della competizione.
In quanto primo evento della stagione, si sono viste di già le prime correzioni al format usato dalla giuria nella categoria Freestyle. L’idea di introdurre un nuovo tipo di punteggio serve a spingere i partecipanti a fare nuove manovre (o trick) e dare loro più libertà e flessibilità nello svolgersi della loro performance.
Nel corso degli ultimi anni si sono visti riders infortunarsi alle ginocchia nel tentativo di fare rotazioni handle-pass sempre più complesse. Invece con questo nuovo sistema di punteggio basato sulla varietà si vuole spingere gli atleti a puntare sullo stile, fluidità e varietà delle manovre ed evitare il ripetersi di trick più pericolosi.
In poche parole, si possono avere fino a 7 punti varietà che possono essere dati in aggiunta alle migliori 4 manovre (trick) fatte su sette. Se si riescono a fare 4 manovre provenienti da categorie differenti, si avrà un bonus di 7 punti extra. I punti per la varietà si suddividono in:
Per saperne di più sulle modifiche alle regole della categoria freestyle potete leggere l’articolo dedicato al primo giorno dell’evento
Nel corso del suo gran ritorno dopo una pausa di più di un anno, il mauriziano Louka Pitot ha fatto una notevole pressione al ben quattro volte campione mondiale Carlos Mario in pochi secondi pur di vincere la manche di apertura e guadagnarsi anche il punteggio più alto della giornata.
Ha detto Louka: “Si, sono contento, è la mia prima competizione dopo un anno e mezzo. Mi piace il nuovo regolamento basato sulla varietà. Non volevo comunque tornare per poi fare le stesse cose, penso che così sia più divertente.”
Il giudice Alvaro Onieva ha confermato: “Stiamo già vedendo gli effetti positivi dati dai cambiamenti del format delle regole, già vediamo alcuni rider aggiungere immediatamente una maggiore creatività e fluidità nelle loro manovre. Per esempio Louka Pitot ha conquistato la vittoria alla fine della prima manche proprio grazie a un punteggio varietà più alto.”
Dal suo canto Louka ha detto: “Stavo immaginando quali combinazioni andassero bene per mostrare fluidità. Di sicuro non ho ancora fatto il mio meglio, ma per essere la prima manche della giornata con un nuovo format, mi sento alla grande.”
Un altro atleta che si è lasciato prendere dall’ispirazione nel tentativo di fare delle manovre in ogni categoria è il campione dell’anno precedente Juan Rodriguez. Il colombiano si è lasciato riportare a un tempo passato in cui gli unhooked kite loops erano il top portando in scena ai quarti di finale della sua manche un kite loop backside 315 che gli ha assicurato il punteggio massimo possibile nella categoria varietà.
Il giudice Dani Jiminez ha commentato: “Alcuni rider che non hanno mai vinto un evento ora possono portarsi in testa con la giusta strategia. Però questo è il primo evento con questo format e ci vorrà del tempo per vedere quali saranno gli effetti reali, specialmente se prendiamo in considerazione la poca distanza tra la finale in Brasile dell’anno scorso e il primo evento qui in Qatar.”
A causa del calo dei venti, la competizione maschile è stata messa in pausa durante gli ultimi quarti di finale che avrebbero dovuto coinvolgere il nostrano campione del mondo Gianmaria Coccoluto.
Invece Manoel Soares, Karim Mahmoud, Juan Rodriguez e Valentin Rodriguez hanno già avuto l’accesso ai quarti di finale.
Una tempesta di sabbia ha portato dei venti più forti nel corso del pomeriggio ma le partecipanti si sono comunque lanciate in acqua per prendere parte alle loro semifinali. Nonostante le condizioni climatiche difficili, le riders hanno dato il massimo pur di raggiungere la finale.
La svedese Nathalie Lambrecht è riuscita a finire la manche con il punteggio più alto portando a termine manovre da ben 4 categorie per un totale di 28.67 punti.
La tre volte campionessa mondiale Bruna Kajiya l’ha comunque seguita in finale raggiungendo il secondo posto. La brasiliana ha ottenuto il suo punteggio più alto già nella sua prima manovra del giorno, uno stomped KGB che le ha fatto ottenere 6.93 punti dalla giuria grazie alla sua esecuzione eccellente tanto quanto la varietà di manovre.
Nonostante i venti si siano fatti più leggeri nella seconda metà delle semifinali, Mikaili Sol e Claudia Leon sono riuscite a dominare e a spingersi in finale.
Le concorrenti che parteciperanno alla finale della categoria femminile sono:
Giovedì sarà il terzo giorno dell’evento. Ci si aspettano di nuovo venti leggeri ma per venerdì sono previsti dei forti venti nordici per donarci una finale elettrizzante.
INFORMAZIONI SULL’EVENTO “VISIT QATAR GKA FREESTYLE-KITE WORLD CUP”
Date: 31 Gennaio – 04 Febbraio
Link per le livestream: Event live page / YouTube / Facebook
Social: Instagram / Facebook / TikTok
È possibile seguire l’evento Visit Qatar GKA Freestyle-Kite World Cup a Fuwairit Kite Beach dal 31 Gennaio al 04 Febbraio al seguente link:
gkakiteworldtour.com/live
Fonte: Articolo Originale del secondo giorno GKA Kite World Tour
15 Ottobre 2024
Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf per…
14 Ottobre 2024
Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il debutto…
1 Agosto 2024
Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione Inaccettabile…
27 Luglio 2024
Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella Storia…
8 Luglio 2024
Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo Stagnone
5 Luglio 2024
Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR
19 Dicembre 2023
GKA: ecco le nuove docuserie!
11 Dicembre 2023
GKA: Gli atleti parlano delle principali attrazioni da vedere…
11 Dicembre 2023
GKA: I campioni del mondo incoronati nella doppietta brasiliana
30 Novembre 2023
Tappa finale del GWA 2023: Qatar
14 Novembre 2023
Francesca Bagnoli sfiora il podio al GKA
13 Novembre 2023
GKA: Vittorie stellari dopo epiche battaglie in Brasile
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
Kitecamp Brasile 2024 | Brasile
Kitecamp Stagnone Marzo 2024 | Italia
1 Febbraio 2019
Red Bull King of The air 2019
1 Febbraio 2017
The Best Year of My Life – Marc Toth
1 Febbraio 2015
In the middle of nowhere
1 Febbraio 2013
LEN10 – Career highlights
1 Febbraio 2013
Ruben Lenten passa a Best Kiteboarding
1 Febbraio 2012
Francesca Bagnoli – Kite brasil 2012
1 Febbraio 2010
Il nuovo Website del campione Aaron Hadlow
1 Febbraio 2010
Wainman Hawaii new website
1 Febbraio 2010
Kitespain Magazine N.7 adesso online
1 Febbraio 2009
Anche Nobile ottimizza le sue ali con il Delta…