Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
9 Aprile 2016
“COMUNICATO STAMPA”
La terra dei Mori scelta come apripista del Circuito nazionale per decretare l’eccellenza italiana del Kitesurf
Prima tappa Sardegna. Lo Csen (Ente sportivo educativo nazionale) sceglie la Terra dei 4 Mori per cominciare la grande avventura del Settore KiteSurf: il Circuito Nazionale per decretare l’eccellenza italiana nella disciplina baciata dal vento.
Il Presidente del Comitato Provinciale di Cagliari, Massimo Piludo: “Anche Cagliari in stretta sinergia con il Csen Nazionale per garantire la riuscita dell’evento e contribuire alla diffusione capillare del KiteSurf e dello sport più in generale, strumento per eccellenza di aggregazione, veicolo di regole sane e toccasana per il benessere psicofisico dell’individuo”.
L’appuntamento è il primo week end di luglio a Portoscuso, in provincia di Carbonia Iglesias.
“L’iniziativa – spiega il Referente nazionale Csen Settore KiteSurf, Giuseppe Sabatino – si pone l’obiettivo di scovare giovani talenti e diffondere uno sport in forte espansione, che finalmente può essere effettuato nella massima sicurezza. L’evoluzione nelle attrezzature tecniche e la formazione di istruttori qualificati, garantisce in tutto e per tutto chi si avvicina a questo sport”.
Aperto a uomini, donne e ragazzi maggiori di 14 anni, il Circuito parte dalla Sardegna per approdare a Rossano Calabro (Cs) nel primo week end di settembre e culminare a Fregene, località di mare in provincia di Roma.
Quale regione migliore per lanciare la nuova scommessa dell’Ente?
Acque cristalline, natura incontaminata e un vento pressoché costante che garantisce l’esecuzione della manifestazione sportiva, fanno della Sardegna lo spot ideale.
Portoscuso si appresta a diventare la Mecca di tutti gli atleti che amano questa disciplina, nonché una splendida vetrina per incrementare il turismo di una terra nota in tutto il mondo per il suo mare, le bellezze naturalistiche e le bontà enogastronomiche.
Il lancio del Trofeo è previsto giovedì 28 Aprile alle 11 presso la Sala Convegni della Biblioteca Comunale di Portoscuso
“COMUNICATO STAMPA”
La terra dei Mori scelta come apripista del Circuito nazionale per decretare l’eccellenza italiana del Kitesurf
Prima tappa Sardegna. Lo Csen (Ente sportivo educativo nazionale) sceglie la Terra dei 4 Mori per cominciare la grande avventura del Settore KiteSurf: il Circuito Nazionale per decretare l’eccellenza italiana nella disciplina baciata dal vento.
Il Presidente del Comitato Provinciale di Cagliari, Massimo Piludo: “Anche Cagliari in stretta sinergia con il Csen Nazionale per garantire la riuscita dell’evento e contribuire alla diffusione capillare del KiteSurf e dello sport più in generale, strumento per eccellenza di aggregazione, veicolo di regole sane e toccasana per il benessere psicofisico dell’individuo”.
L’appuntamento è il primo week end di luglio a Portoscuso, in provincia di Carbonia Iglesias.
“L’iniziativa – spiega il Referente nazionale Csen Settore KiteSurf, Giuseppe Sabatino – si pone l’obiettivo di scovare giovani talenti e diffondere uno sport in forte espansione, che finalmente può essere effettuato nella massima sicurezza. L’evoluzione nelle attrezzature tecniche e la formazione di istruttori qualificati, garantisce in tutto e per tutto chi si avvicina a questo sport”.
Aperto a uomini, donne e ragazzi maggiori di 14 anni, il Circuito parte dalla Sardegna per approdare a Rossano Calabro (Cs) nel primo week end di settembre e culminare a Fregene, località di mare in provincia di Roma.
Quale regione migliore per lanciare la nuova scommessa dell’Ente?
Acque cristalline, natura incontaminata e un vento pressoché costante che garantisce l’esecuzione della manifestazione sportiva, fanno della Sardegna lo spot ideale.
Portoscuso si appresta a diventare la Mecca di tutti gli atleti che amano questa disciplina, nonché una splendida vetrina per incrementare il turismo di una terra nota in tutto il mondo per il suo mare, le bellezze naturalistiche e le bontà enogastronomiche.
Il lancio del Trofeo è previsto giovedì 28 Aprile alle 11 presso la Sala Convegni della Biblioteca Comunale di Portoscuso
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
9 Aprile 2024
British Kitesurfing Association dice la sua sulle olimpiadi
9 Aprile 2018
Gianmaria Coccoluto X6 Campione Italiano Freestyle
9 Aprile 2017
Diesel sceglie Nick Jacobsen come icona del lifestyle
9 Aprile 2017
The WKL Kiteboarding World Cup 2017 – Mondial du…
9 Aprile 2015
Kitespot Tarifa
9 Aprile 2012
Riccardo Fumini – Dubai Mall Sunset Kitesurfing sfida
9 Aprile 2009
Comunicato importante riservato ad Associazioni, Club, Scuole d’Italia
9 Aprile 2009
Trofei capo del Capo 2009
9 Aprile 2009
Pics of the day – Foto del Giorno
9 Aprile 2009
On The Loose episodio 4