Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
17 Maggio 2012
Importanti i nomi del kitesurf, con la presenza della Campionessa Italiana in carica Race, Alice Brunacci, reduce dalla vittoria nella prima tappa Austriaca del campionato d’Europa KTE. Per gli uomini, in gara il Campione Italiano overall in carica Race Lorenzo Giovannelli, il Campione Italiano TDS Luca Marcis e il campione italiano della disciplina di slalom/kitecross (quella prevista all’OWC), Riccardo Nobile. Numerose anche le presenze dei giovanissimi, a testimoniare che le discipline di Race e Slalom, stanno appassionando anche gli atleti in erba, il futuro in vista anche della partecipazione del kitesurf alle Olimpiadi di Rio 2016.
Per il windsurf, grandi campioni hanno manifestato il loro interesse a partecipare alla terza edizione dell’Open Water Challenge, tra loro il Campione Italiano in carica Alberto Menegatti, Giorgio Giorgi, Campione Italian Slalom Tour 2011, Marco Begalli , Malte Reuscher , Fabrizio Amarotto, Matteo Spanu. Numerosi atleti impegnati in coppa del Mondo, tra cui Andrea Rosati, Matteo Iachino. I fortissimi atleti che parteciperanno, saranno impegnati nelle gare valide per l’assegnazione del titolo italiano, l’agonismo e spettacolo sono garantiti! Si svolgerà, infatti, una tappa dell’Italian Slalom Tour, competizione a batterie, dove l’obiettivo è tagliare il traguardo prima degli avversari alla fine di un percorso di boe su andature portanti.
Oltre le tappe di campionato, una grande novità sarà la presenza di una gara promozionale di Aquathlon, nello spirito del turismo attivo, aperta a tutti. Grazie al Sinis Triathlon Oristano, in occasione dell’OWC 2012, sarà possibile partecipare a squadre, con un partecipante per ogni disciplina. L’Aquathlon è sport multidisciplinare di resistenza nel quale l’atleta copre nell’ordine, una prova di corsa, una di nuoto e una di corsa, senza interruzione. Le distanze previste sono: corsa 1250 metri, nuoto 500 metri, corsa 1250 metri. Chiunque può iscriversi e partecipare nel pieno spirito sportivo.
Un grazie va alla Provincia di Oristano, al Sistema Turistico Locale Eleonora d’Arborea, con il suo Prodotto Mare, e al Comune di Oristano, per l’impegno e l’opportunità di realizzare questo evento.
Vi aspettiamo dal 1 al 3 Giugno sulla spiaggia di Torregrande, Oristano.
Importanti i nomi del kitesurf, con la presenza della Campionessa Italiana in carica Race, Alice Brunacci, reduce dalla vittoria nella prima tappa Austriaca del campionato d’Europa KTE. Per gli uomini, in gara il Campione Italiano overall in carica Race Lorenzo Giovannelli, il Campione Italiano TDS Luca Marcis e il campione italiano della disciplina di slalom/kitecross (quella prevista all’OWC), Riccardo Nobile. Numerose anche le presenze dei giovanissimi, a testimoniare che le discipline di Race e Slalom, stanno appassionando anche gli atleti in erba, il futuro in vista anche della partecipazione del kitesurf alle Olimpiadi di Rio 2016.
Per il windsurf, grandi campioni hanno manifestato il loro interesse a partecipare alla terza edizione dell’Open Water Challenge, tra loro il Campione Italiano in carica Alberto Menegatti, Giorgio Giorgi, Campione Italian Slalom Tour 2011, Marco Begalli , Malte Reuscher , Fabrizio Amarotto, Matteo Spanu. Numerosi atleti impegnati in coppa del Mondo, tra cui Andrea Rosati, Matteo Iachino. I fortissimi atleti che parteciperanno, saranno impegnati nelle gare valide per l’assegnazione del titolo italiano, l’agonismo e spettacolo sono garantiti! Si svolgerà, infatti, una tappa dell’Italian Slalom Tour, competizione a batterie, dove l’obiettivo è tagliare il traguardo prima degli avversari alla fine di un percorso di boe su andature portanti.
Oltre le tappe di campionato, una grande novità sarà la presenza di una gara promozionale di Aquathlon, nello spirito del turismo attivo, aperta a tutti. Grazie al Sinis Triathlon Oristano, in occasione dell’OWC 2012, sarà possibile partecipare a squadre, con un partecipante per ogni disciplina. L’Aquathlon è sport multidisciplinare di resistenza nel quale l’atleta copre nell’ordine, una prova di corsa, una di nuoto e una di corsa, senza interruzione. Le distanze previste sono: corsa 1250 metri, nuoto 500 metri, corsa 1250 metri. Chiunque può iscriversi e partecipare nel pieno spirito sportivo.
Un grazie va alla Provincia di Oristano, al Sistema Turistico Locale Eleonora d’Arborea, con il suo Prodotto Mare, e al Comune di Oristano, per l’impegno e l’opportunità di realizzare questo evento.
Vi aspettiamo dal 1 al 3 Giugno sulla spiaggia di Torregrande, Oristano.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
7 Settembre 2014
Open Water Challenge Oristano
1 Marzo 2012
Conferenza Stampa Open Water Challenge
18 Aprile 2011
Open Water Challenge Oristano 2011
13 Giugno 2010
Oristano Open Water Challenge nuovi aggiornamenti
7 Giugno 2010
Parte nel fine settimana l’Oristano Open Water Challenge
26 Marzo 2010
Oristano Open Water Challenge
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
17 Maggio 2024
GKA svela un nuovo piano ambizioso per il kitesurf
17 Maggio 2023
Wingfoil: Mondiali e Europei a Torregrande
17 Maggio 2015
Brevetto VDWS
17 Maggio 2012
Best Kite Camp 4 Pussy con Arianna Cau
17 Maggio 2012
Kite Streapless Coaching con MITU
17 Maggio 2012
Kitesurf, grande festa nel weekend a Fondi
17 Maggio 2010
Anteprima North Kiteboarding 2011
17 Maggio 2010
Giovannelli vince il Capo de Capo 2010
17 Maggio 2010
Kitenow Spain numero 21
17 Maggio 2009
Test Day dedicato al kitesurf 24 maggio al Lago…