17 Maggio 2012

Share:

Grandi nomi all’Open Water Challenge!

di: Kitesurfing Editorial Team

Grandi nomi all’Open Water Challenge!

Grandi nomi presenti all’Open Water Challenge 2012, sulla spiaggia di Torregrande, Oristano, dal 1 al 3 Giugno 2012.

Importanti i nomi del kitesurf, con la presenza della Campionessa Italiana in carica Race, Alice Brunacci, reduce dalla vittoria nella prima tappa Austriaca del campionato d’Europa KTE. Per gli uomini, in gara il Campione Italiano overall in carica Race Lorenzo Giovannelli, il Campione Italiano TDS Luca Marcis e il campione italiano della disciplina di slalom/kitecross (quella prevista all’OWC), Riccardo Nobile. Numerose anche le presenze dei giovanissimi, a testimoniare che le discipline di Race e Slalom, stanno appassionando anche gli atleti in erba, il futuro in vista anche della partecipazione del kitesurf alle Olimpiadi di Rio 2016.

Per il windsurf, grandi campioni hanno manifestato il loro interesse a partecipare alla terza edizione dell’Open Water Challenge, tra loro il Campione Italiano in carica Alberto Menegatti, Giorgio Giorgi, Campione Italian Slalom Tour 2011, Marco Begalli , Malte Reuscher , Fabrizio Amarotto, Matteo Spanu. Numerosi atleti impegnati in coppa del Mondo, tra cui Andrea Rosati, Matteo Iachino. I fortissimi atleti che parteciperanno, saranno impegnati nelle gare valide per l’assegnazione del titolo italiano, l’agonismo e spettacolo sono garantiti! Si svolgerà, infatti, una tappa dell’Italian Slalom Tour, competizione a batterie, dove l’obiettivo è tagliare il traguardo prima degli avversari alla fine di un percorso di boe su andature portanti.

Oltre le tappe di campionato, una grande novità sarà la presenza di una gara promozionale di Aquathlon, nello spirito del turismo attivo, aperta a tutti. Grazie al Sinis Triathlon Oristano, in occasione dell’OWC 2012, sarà possibile partecipare a squadre, con un partecipante per ogni disciplina. L’Aquathlon è sport multidisciplinare di resistenza nel quale l’atleta copre nell’ordine, una prova di corsa, una di nuoto e una di corsa, senza interruzione. Le distanze previste sono: corsa 1250 metri, nuoto 500 metri, corsa 1250 metri. Chiunque può iscriversi e partecipare nel pieno spirito sportivo.
Un grazie va alla Provincia di Oristano, al Sistema Turistico Locale Eleonora d’Arborea, con il suo Prodotto Mare, e al Comune di Oristano, per l’impegno e l’opportunità di realizzare questo evento.

Vi aspettiamo dal 1 al 3 Giugno sulla spiaggia di Torregrande, Oristano.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Grandi nomi all’Open Water Challenge!

di: Kitesurfing Editorial Team

Grandi nomi all’Open Water Challenge!

Grandi nomi presenti all’Open Water Challenge 2012, sulla spiaggia di Torregrande, Oristano, dal 1 al 3 Giugno 2012.

Importanti i nomi del kitesurf, con la presenza della Campionessa Italiana in carica Race, Alice Brunacci, reduce dalla vittoria nella prima tappa Austriaca del campionato d’Europa KTE. Per gli uomini, in gara il Campione Italiano overall in carica Race Lorenzo Giovannelli, il Campione Italiano TDS Luca Marcis e il campione italiano della disciplina di slalom/kitecross (quella prevista all’OWC), Riccardo Nobile. Numerose anche le presenze dei giovanissimi, a testimoniare che le discipline di Race e Slalom, stanno appassionando anche gli atleti in erba, il futuro in vista anche della partecipazione del kitesurf alle Olimpiadi di Rio 2016.

Per il windsurf, grandi campioni hanno manifestato il loro interesse a partecipare alla terza edizione dell’Open Water Challenge, tra loro il Campione Italiano in carica Alberto Menegatti, Giorgio Giorgi, Campione Italian Slalom Tour 2011, Marco Begalli , Malte Reuscher , Fabrizio Amarotto, Matteo Spanu. Numerosi atleti impegnati in coppa del Mondo, tra cui Andrea Rosati, Matteo Iachino. I fortissimi atleti che parteciperanno, saranno impegnati nelle gare valide per l’assegnazione del titolo italiano, l’agonismo e spettacolo sono garantiti! Si svolgerà, infatti, una tappa dell’Italian Slalom Tour, competizione a batterie, dove l’obiettivo è tagliare il traguardo prima degli avversari alla fine di un percorso di boe su andature portanti.

Oltre le tappe di campionato, una grande novità sarà la presenza di una gara promozionale di Aquathlon, nello spirito del turismo attivo, aperta a tutti. Grazie al Sinis Triathlon Oristano, in occasione dell’OWC 2012, sarà possibile partecipare a squadre, con un partecipante per ogni disciplina. L’Aquathlon è sport multidisciplinare di resistenza nel quale l’atleta copre nell’ordine, una prova di corsa, una di nuoto e una di corsa, senza interruzione. Le distanze previste sono: corsa 1250 metri, nuoto 500 metri, corsa 1250 metri. Chiunque può iscriversi e partecipare nel pieno spirito sportivo.
Un grazie va alla Provincia di Oristano, al Sistema Turistico Locale Eleonora d’Arborea, con il suo Prodotto Mare, e al Comune di Oristano, per l’impegno e l’opportunità di realizzare questo evento.

Vi aspettiamo dal 1 al 3 Giugno sulla spiaggia di Torregrande, Oristano.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi