16 Novembre 2023

Share:

GKA: c’è del lavoro da fare per il titolo mondiale

di: Editore

Lavoro da fare per i contendenti al titolo mondiale

Un inizio turbolento per alcuni: le condizioni insidiose mettono in difficoltà i rider, ma Cozzolino brilla.


Copa Kitley GKA Coppa del Mondo di Kite-Surf Cauipe
Cauipe, 14-18 novembre 2023

gka copa kitley 15 novembre

Con le iscrizioni completate, 40 dei migliori rider del mondo sono arrivati a Ceara, nel nord del Brasile, per competere nell’ultima tappa del calendario GKA di Kite-Surf. Con venti alisei che soffiano costantemente per 6 mesi all’anno, Cauipe è nata e cresciuta per i kitesurfer e oggi ha preso il via con i primi turni sia per gli uomini che per le donne.

Con un titolo mondiale in palio, atleti del calibro di Airton Cozzolino (ITA), Matchu Lopes (ESP) e Pedro Matos (BRA) si daranno battaglia per sollevare il trofeo. Matos, che ha recentemente conquistato la sua prima vittoria in un evento a Dakhla, in Marocco, cercherà di continuare il suo slancio sul suolo di casa. Tuttavia, Lopes e Cozzolino avranno altri piani, dato che attualmente solo 90 punti separano questi due tra il primo e il secondo posto.

In campo femminile, è Moona Whyte (USA) a guidare la classifica, avendo vinto tutte le gare disputate quest’anno. La campionessa del mondo in carica Capucine Delannoy (FRA) non vorrà arrendersi troppo facilmente e trarrà sicuramente vantaggio dal formato misto, in quanto il freestyle gioca sicuramente a suo favore. Anche Camille Losserand (ESP) è un’altra atleta, attualmente terza al mondo, che ha la forza di provocare un’inversione di tendenza.

Criteri di giudizio

gka copa kitley 15 novembre

Con le condizioni che hanno permesso ai rider di mostrare uno stile di riding vario, l’Head Judge, Paulino Perriera, ha spiegato come i rider sarebbero stati valutati. Durante le manche, i rider potranno eseguire una selezione di punteggi di wave e trick di freestyle, di cui 1 di ciascuno contribuirà al loro punteggio complessivo. Il terzo punteggio conteggiato sarà un’onda o un trick, a seconda del miglior punteggio ottenuto dal rider.

Questo formato avvantaggia sia i rider più forti nelle onde sia quelli che prediligono il freestyle, con il terzo trick che è selettivo tra i due. Le condizioni saranno un fattore determinante, in quanto sia la bassa che l’alta marea offrono diversi campi di gioco. Negli ultimi giorni abbiamo visto l’alta marea influenzare anche il vento, con condizioni più leggere verso metà tardo pomeriggio.

Teste che girano

gka copa kitley 15 novembre

I Round 1 e 2 hanno visto la partecipazione di wildcard e qualificati che volevano avanzare nella competizione. Per alcuni è la prima volta che gareggiano a livello di World Tour e può essere un’ottima occasione per far girare la testa e far parlare di sé in spiaggia. Il Brasile ospita numerosi atleti di talento che non hanno la possibilità di viaggiare per il mondo, quindi un posto in questa Coppa del Mondo può creare grandi opportunità per i locali.

Francesco Capuzzo (ITA), un rider che non ha bisogno di presentazioni, si è ritrovato nel Round 1 perché non ha gareggiato quest’anno, dato che la sua classifica non lo pre-qualifica, ma è passato direttamente al Round 3 dopo la sua convincente vittoria iniziale.

Un inizio difficile per alcuni

gka copa kitley 15 novembre

Con l’arrivo del terzo round è arrivato il momento per i grandi nomi di entrare in gioco. Un round che non vede nessun rider eliminato, tuttavia il vincitore di ogni manche passa direttamente al Round 5, mentre il secondo e il terzo classificato hanno un’altra possibilità nel Round 4.

Scendendo in acqua per la prima volta, Pedro Matos (BRA) si è trovato in difficoltà contro due rider locali e ha faticato a collegare la sua manche. Artur Morais (BRA) ha disputato una manche eccezionale, con tutti e tre i suoi punteggi superiori a quelli di chiunque altro in acqua, il che significa che accederà al Round 5, lasciando a Matos un po’ di lavoro da fare nel Round 4.

A Matos si aggiunge nel Round 4 nientemeno che il collega Matchu Lopes (ESP), in lizza per il titolo mondiale. Una giornata da dimenticare, visto che Matchu si è classificato terzo nella sua manche. Nonostante un bel Back Side 3 con un punteggio di 7.07, non è riuscito a collegarsi alle onde, mentre il vincitore della heat, Leonardo Grangeiro (BRA), si è distinto nelle difficili onde dello shore break con due punteggi superiori a 6.00.

Anche Sebastian Ribiero (BRA), che ha vinto le nazionali brasiliane appena due giorni fa, ha avuto un inizio di gara difficile qui a Cauipe. Il brasiliano si è piazzato al secondo posto nel terzo round con un punteggio complessivo di 6,70.

Cozzolino alla carica

gka copa kitley 15 novembre

Airton Cozzolino (ITA) è stato di un altro livello durante la sua manche del terzo round. Con un punteggio totale di 20,16, è stato il più alto punteggio combinato della heat di oggi. Il totale è stato ottenuto grazie a un wave ride di 5,73 e a due trick di freestyle. Il Front Side 3 di Airton ha ottenuto un enorme 9,00, mentre il suo Back Roll Tick Tack ha ottenuto un 5,43, che di per sé è stato il punteggio individuale più alto della giornata.

Se Cozzolino porterà questa forma nei prossimi giorni, sarà sicuramente l’uomo da battere.

L’ultima ora vede le donne in gara

gka copa kitley 15 novembre

Dopo aver atteso pazientemente durante la giornata e una volta concluso il Round 3 maschile, le donne sono scese in acqua. Si è passati direttamente al terzo round, senza che nessun atleta venisse ancora eliminato.

Camille Losserand (ESP) ha aperto il suo conto con 14,20. Losserand, l’attuale campionessa di surfboard big air, è un’atleta che ama sia le onde che il freestyle e sarà ansiosa di arrivare fino in fondo dopo un’ottima annata complessiva.

Capucine Delannoy (FRA) si è piazzata al secondo posto nel suo Round 3; forse una decisione tattica da parte dell’attuale campionessa del mondo, che vuole incontrare Moona Whyte (USA) prima della finale per mantenere vive le sue speranze di vincere due volte il campionato. Se Moona arriva terza o più in alto, diventa automaticamente campionessa del mondo.

Il 16 novembre azione

Il 16 novembre in Brasile ci attende un’altra giornata. Con condizioni molto simili, l’azione sarà avviata fin dal mattino in quella che ha il potenziale per essere una giornata in cui sarà incoronato almeno un campione.

Potete seguire i risultati dal vivo di questa emozionante competizione GKA al seguente link diretto:

gka copa kitley 15 novembre

Testo in inglese: Liam Dredge / Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova

Guarda altre News

L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione…

Oggi vengono condivisi affascinanti approfondimenti esplorando il mondo dell'hydrofoiling attraverso gli occhi di Luigi

Una comunicazione dalla BKSA per tutti i kiters

Se siete appassionati di kitesurf, questa è un'opportunità entusiasmante per partecipare a uno studio di ricerca unico

RED BULL: è semaforo verde

SEMAFORO VERDE! Il Red Bull King of the Air si svolgerà entro 24 ore. Restate sintonizzati nei canali ufficiali di Red

WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour

Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Tappa finale del GWA 2023: Qatar

L'ultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour si preannuncia emozionante, con le gare per il titolo mondiale dell

KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle…

I rider internazionali si sono preparati per il culmine delle KiteFoil World Series 2023 a Zhuhai, in Cina. Le gare dell

Malore in mare, muore tenente colonello della Gdf

Durante una sessione di kitesurf, il tenente colonnello della Guardia di Finanza, Roberto Russo, comandante del Nucleo d

FORMULA KITE: Campionati del mondo in Cina

Nelle ultime due stagioni, Max Maeder è stato una delle forze dominanti della scena olimpica del kitefoiling. Il dicias

WINGFOIL: Francesco Cappuzzo Trionfa come Campione del Mondo…

Nell'emozionante finale della Copa Kitley GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023, a Cauipe l'italiano Francesco Cappuzzo ha

WINGFOIL: Cauipe ospita il GWA

L'edizione del GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023 si è svolta con emozionanti vittorie e spettacolari scontri sulle on

Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli

Ecco l'intervista a Francesca Bagnoli, la campionessa livornese di 29 anni, ha recentemente affrontato la 4ª tappa del

VIDEO: Liam Whaley ricambia il favore della comunità…

Dopo 15 anni di viaggi in Brasile per allenarsi e lavorare come Kitesurfer professionista, Liam Whaley è tornato quest'

VIDEO: Cozzolino conquista il GKA

Spettacolare videoclip ci mostra le grandiosi manovre kitesurf che hanno portato l'atleta Airton Cozzolino a conquistare

Forio, palcoscenico del kitesurf

Nel pomeriggio di venerdì 17, il Comune di Forio e le sue spiagge hanno catturato l'attenzione degli appassionati di ki

Venerdì 17, drammatica giornata per un kiter a…

Venerdì 17 novembre è stata una giornata intensa e cruciale per i soccorritori di Abbadia Lariana quando, intorno alle

GKA: l’Italia trionfa con Airton Cozzolino

Con una posta in gioco così alta per i numerosi concorrenti, l'ultima giornata del Qatar Airways GKA Kite World Tour ne

VIDEO: Chi è pronto per la stagione dello…

Lo ski-lift è storia quando hai il vento tra i capelli a guidarti. Si avvicina la stagione dello snow kite, e voi siete

VIDEO: MYSTIC | Right to Roam, NORVEGIA

L'ultimo video dei Mystic, Right to Roam | Norway, è uscito! Ozzy, Camille, Vincent e Jop erano entusiasti di uscire d

VIDEO: come rimuovere e sostituire il “bladder” del…

Unitevi a Grant Clayton in questo intervento tecnico che vi spiegherà come rimuovere e sostituire il vostro fodero del

Svelata la collezione Slingshot 2024!

Il mondo dell'innovazione raggiunge nuove vette con la tanto attesa uscita della Slingshot 2024 Wake Collection.

GKA: Il campionato di Kite-Surf si giocherà sul…

Dopo le difficoltà della giornata di ieri, i contendenti al titolo cambiano marcia con prestazioni solide, lasciando tu

VIDEO: Karolina Winkowska super mamma

Kitesurf, maternità e competizione: Karolina Winkowska fa tutto! Combinare allenamento, gare e maternità non è un com

VIDEO: Liam Whaley nella golden hour a Cumbuco,…

Liam Whaley affronta i cieli con il kitesurf nel cuore di Città del Capo, in Sudafrica nel momento più magico della gi

GKA: c’è del lavoro da fare per il titolo mondiale

di: Editore

Lavoro da fare per i contendenti al titolo mondiale

Un inizio turbolento per alcuni: le condizioni insidiose mettono in difficoltà i rider, ma Cozzolino brilla.


Copa Kitley GKA Coppa del Mondo di Kite-Surf Cauipe
Cauipe, 14-18 novembre 2023

gka copa kitley 15 novembre

Con le iscrizioni completate, 40 dei migliori rider del mondo sono arrivati a Ceara, nel nord del Brasile, per competere nell’ultima tappa del calendario GKA di Kite-Surf. Con venti alisei che soffiano costantemente per 6 mesi all’anno, Cauipe è nata e cresciuta per i kitesurfer e oggi ha preso il via con i primi turni sia per gli uomini che per le donne.

Con un titolo mondiale in palio, atleti del calibro di Airton Cozzolino (ITA), Matchu Lopes (ESP) e Pedro Matos (BRA) si daranno battaglia per sollevare il trofeo. Matos, che ha recentemente conquistato la sua prima vittoria in un evento a Dakhla, in Marocco, cercherà di continuare il suo slancio sul suolo di casa. Tuttavia, Lopes e Cozzolino avranno altri piani, dato che attualmente solo 90 punti separano questi due tra il primo e il secondo posto.

In campo femminile, è Moona Whyte (USA) a guidare la classifica, avendo vinto tutte le gare disputate quest’anno. La campionessa del mondo in carica Capucine Delannoy (FRA) non vorrà arrendersi troppo facilmente e trarrà sicuramente vantaggio dal formato misto, in quanto il freestyle gioca sicuramente a suo favore. Anche Camille Losserand (ESP) è un’altra atleta, attualmente terza al mondo, che ha la forza di provocare un’inversione di tendenza.

Criteri di giudizio

gka copa kitley 15 novembre

Con le condizioni che hanno permesso ai rider di mostrare uno stile di riding vario, l’Head Judge, Paulino Perriera, ha spiegato come i rider sarebbero stati valutati. Durante le manche, i rider potranno eseguire una selezione di punteggi di wave e trick di freestyle, di cui 1 di ciascuno contribuirà al loro punteggio complessivo. Il terzo punteggio conteggiato sarà un’onda o un trick, a seconda del miglior punteggio ottenuto dal rider.

Questo formato avvantaggia sia i rider più forti nelle onde sia quelli che prediligono il freestyle, con il terzo trick che è selettivo tra i due. Le condizioni saranno un fattore determinante, in quanto sia la bassa che l’alta marea offrono diversi campi di gioco. Negli ultimi giorni abbiamo visto l’alta marea influenzare anche il vento, con condizioni più leggere verso metà tardo pomeriggio.

Teste che girano

gka copa kitley 15 novembre

I Round 1 e 2 hanno visto la partecipazione di wildcard e qualificati che volevano avanzare nella competizione. Per alcuni è la prima volta che gareggiano a livello di World Tour e può essere un’ottima occasione per far girare la testa e far parlare di sé in spiaggia. Il Brasile ospita numerosi atleti di talento che non hanno la possibilità di viaggiare per il mondo, quindi un posto in questa Coppa del Mondo può creare grandi opportunità per i locali.

Francesco Capuzzo (ITA), un rider che non ha bisogno di presentazioni, si è ritrovato nel Round 1 perché non ha gareggiato quest’anno, dato che la sua classifica non lo pre-qualifica, ma è passato direttamente al Round 3 dopo la sua convincente vittoria iniziale.

Un inizio difficile per alcuni

gka copa kitley 15 novembre

Con l’arrivo del terzo round è arrivato il momento per i grandi nomi di entrare in gioco. Un round che non vede nessun rider eliminato, tuttavia il vincitore di ogni manche passa direttamente al Round 5, mentre il secondo e il terzo classificato hanno un’altra possibilità nel Round 4.

Scendendo in acqua per la prima volta, Pedro Matos (BRA) si è trovato in difficoltà contro due rider locali e ha faticato a collegare la sua manche. Artur Morais (BRA) ha disputato una manche eccezionale, con tutti e tre i suoi punteggi superiori a quelli di chiunque altro in acqua, il che significa che accederà al Round 5, lasciando a Matos un po’ di lavoro da fare nel Round 4.

A Matos si aggiunge nel Round 4 nientemeno che il collega Matchu Lopes (ESP), in lizza per il titolo mondiale. Una giornata da dimenticare, visto che Matchu si è classificato terzo nella sua manche. Nonostante un bel Back Side 3 con un punteggio di 7.07, non è riuscito a collegarsi alle onde, mentre il vincitore della heat, Leonardo Grangeiro (BRA), si è distinto nelle difficili onde dello shore break con due punteggi superiori a 6.00.

Anche Sebastian Ribiero (BRA), che ha vinto le nazionali brasiliane appena due giorni fa, ha avuto un inizio di gara difficile qui a Cauipe. Il brasiliano si è piazzato al secondo posto nel terzo round con un punteggio complessivo di 6,70.

Cozzolino alla carica

gka copa kitley 15 novembre

Airton Cozzolino (ITA) è stato di un altro livello durante la sua manche del terzo round. Con un punteggio totale di 20,16, è stato il più alto punteggio combinato della heat di oggi. Il totale è stato ottenuto grazie a un wave ride di 5,73 e a due trick di freestyle. Il Front Side 3 di Airton ha ottenuto un enorme 9,00, mentre il suo Back Roll Tick Tack ha ottenuto un 5,43, che di per sé è stato il punteggio individuale più alto della giornata.

Se Cozzolino porterà questa forma nei prossimi giorni, sarà sicuramente l’uomo da battere.

L’ultima ora vede le donne in gara

gka copa kitley 15 novembre

Dopo aver atteso pazientemente durante la giornata e una volta concluso il Round 3 maschile, le donne sono scese in acqua. Si è passati direttamente al terzo round, senza che nessun atleta venisse ancora eliminato.

Camille Losserand (ESP) ha aperto il suo conto con 14,20. Losserand, l’attuale campionessa di surfboard big air, è un’atleta che ama sia le onde che il freestyle e sarà ansiosa di arrivare fino in fondo dopo un’ottima annata complessiva.

Capucine Delannoy (FRA) si è piazzata al secondo posto nel suo Round 3; forse una decisione tattica da parte dell’attuale campionessa del mondo, che vuole incontrare Moona Whyte (USA) prima della finale per mantenere vive le sue speranze di vincere due volte il campionato. Se Moona arriva terza o più in alto, diventa automaticamente campionessa del mondo.

Il 16 novembre azione

Il 16 novembre in Brasile ci attende un’altra giornata. Con condizioni molto simili, l’azione sarà avviata fin dal mattino in quella che ha il potenziale per essere una giornata in cui sarà incoronato almeno un campione.

Potete seguire i risultati dal vivo di questa emozionante competizione GKA al seguente link diretto:

gka copa kitley 15 novembre

Testo in inglese: Liam Dredge / Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi