16 Novembre 2023

Share:

GKA: c’è del lavoro da fare per il titolo mondiale

di: Editore

Lavoro da fare per i contendenti al titolo mondiale

Un inizio turbolento per alcuni: le condizioni insidiose mettono in difficoltà i rider, ma Cozzolino brilla.


Copa Kitley GKA Coppa del Mondo di Kite-Surf Cauipe
Cauipe, 14-18 novembre 2023

gka copa kitley 15 novembre

Con le iscrizioni completate, 40 dei migliori rider del mondo sono arrivati a Ceara, nel nord del Brasile, per competere nell’ultima tappa del calendario GKA di Kite-Surf. Con venti alisei che soffiano costantemente per 6 mesi all’anno, Cauipe è nata e cresciuta per i kitesurfer e oggi ha preso il via con i primi turni sia per gli uomini che per le donne.

Con un titolo mondiale in palio, atleti del calibro di Airton Cozzolino (ITA), Matchu Lopes (ESP) e Pedro Matos (BRA) si daranno battaglia per sollevare il trofeo. Matos, che ha recentemente conquistato la sua prima vittoria in un evento a Dakhla, in Marocco, cercherà di continuare il suo slancio sul suolo di casa. Tuttavia, Lopes e Cozzolino avranno altri piani, dato che attualmente solo 90 punti separano questi due tra il primo e il secondo posto.

In campo femminile, è Moona Whyte (USA) a guidare la classifica, avendo vinto tutte le gare disputate quest’anno. La campionessa del mondo in carica Capucine Delannoy (FRA) non vorrà arrendersi troppo facilmente e trarrà sicuramente vantaggio dal formato misto, in quanto il freestyle gioca sicuramente a suo favore. Anche Camille Losserand (ESP) è un’altra atleta, attualmente terza al mondo, che ha la forza di provocare un’inversione di tendenza.

Criteri di giudizio

gka copa kitley 15 novembre

Con le condizioni che hanno permesso ai rider di mostrare uno stile di riding vario, l’Head Judge, Paulino Perriera, ha spiegato come i rider sarebbero stati valutati. Durante le manche, i rider potranno eseguire una selezione di punteggi di wave e trick di freestyle, di cui 1 di ciascuno contribuirà al loro punteggio complessivo. Il terzo punteggio conteggiato sarà un’onda o un trick, a seconda del miglior punteggio ottenuto dal rider.

Questo formato avvantaggia sia i rider più forti nelle onde sia quelli che prediligono il freestyle, con il terzo trick che è selettivo tra i due. Le condizioni saranno un fattore determinante, in quanto sia la bassa che l’alta marea offrono diversi campi di gioco. Negli ultimi giorni abbiamo visto l’alta marea influenzare anche il vento, con condizioni più leggere verso metà tardo pomeriggio.

Teste che girano

gka copa kitley 15 novembre

I Round 1 e 2 hanno visto la partecipazione di wildcard e qualificati che volevano avanzare nella competizione. Per alcuni è la prima volta che gareggiano a livello di World Tour e può essere un’ottima occasione per far girare la testa e far parlare di sé in spiaggia. Il Brasile ospita numerosi atleti di talento che non hanno la possibilità di viaggiare per il mondo, quindi un posto in questa Coppa del Mondo può creare grandi opportunità per i locali.

Francesco Capuzzo (ITA), un rider che non ha bisogno di presentazioni, si è ritrovato nel Round 1 perché non ha gareggiato quest’anno, dato che la sua classifica non lo pre-qualifica, ma è passato direttamente al Round 3 dopo la sua convincente vittoria iniziale.

Un inizio difficile per alcuni

gka copa kitley 15 novembre

Con l’arrivo del terzo round è arrivato il momento per i grandi nomi di entrare in gioco. Un round che non vede nessun rider eliminato, tuttavia il vincitore di ogni manche passa direttamente al Round 5, mentre il secondo e il terzo classificato hanno un’altra possibilità nel Round 4.

Scendendo in acqua per la prima volta, Pedro Matos (BRA) si è trovato in difficoltà contro due rider locali e ha faticato a collegare la sua manche. Artur Morais (BRA) ha disputato una manche eccezionale, con tutti e tre i suoi punteggi superiori a quelli di chiunque altro in acqua, il che significa che accederà al Round 5, lasciando a Matos un po’ di lavoro da fare nel Round 4.

A Matos si aggiunge nel Round 4 nientemeno che il collega Matchu Lopes (ESP), in lizza per il titolo mondiale. Una giornata da dimenticare, visto che Matchu si è classificato terzo nella sua manche. Nonostante un bel Back Side 3 con un punteggio di 7.07, non è riuscito a collegarsi alle onde, mentre il vincitore della heat, Leonardo Grangeiro (BRA), si è distinto nelle difficili onde dello shore break con due punteggi superiori a 6.00.

Anche Sebastian Ribiero (BRA), che ha vinto le nazionali brasiliane appena due giorni fa, ha avuto un inizio di gara difficile qui a Cauipe. Il brasiliano si è piazzato al secondo posto nel terzo round con un punteggio complessivo di 6,70.

Cozzolino alla carica

gka copa kitley 15 novembre

Airton Cozzolino (ITA) è stato di un altro livello durante la sua manche del terzo round. Con un punteggio totale di 20,16, è stato il più alto punteggio combinato della heat di oggi. Il totale è stato ottenuto grazie a un wave ride di 5,73 e a due trick di freestyle. Il Front Side 3 di Airton ha ottenuto un enorme 9,00, mentre il suo Back Roll Tick Tack ha ottenuto un 5,43, che di per sé è stato il punteggio individuale più alto della giornata.

Se Cozzolino porterà questa forma nei prossimi giorni, sarà sicuramente l’uomo da battere.

L’ultima ora vede le donne in gara

gka copa kitley 15 novembre

Dopo aver atteso pazientemente durante la giornata e una volta concluso il Round 3 maschile, le donne sono scese in acqua. Si è passati direttamente al terzo round, senza che nessun atleta venisse ancora eliminato.

Camille Losserand (ESP) ha aperto il suo conto con 14,20. Losserand, l’attuale campionessa di surfboard big air, è un’atleta che ama sia le onde che il freestyle e sarà ansiosa di arrivare fino in fondo dopo un’ottima annata complessiva.

Capucine Delannoy (FRA) si è piazzata al secondo posto nel suo Round 3; forse una decisione tattica da parte dell’attuale campionessa del mondo, che vuole incontrare Moona Whyte (USA) prima della finale per mantenere vive le sue speranze di vincere due volte il campionato. Se Moona arriva terza o più in alto, diventa automaticamente campionessa del mondo.

Il 16 novembre azione

Il 16 novembre in Brasile ci attende un’altra giornata. Con condizioni molto simili, l’azione sarà avviata fin dal mattino in quella che ha il potenziale per essere una giornata in cui sarà incoronato almeno un campione.

Potete seguire i risultati dal vivo di questa emozionante competizione GKA al seguente link diretto:

gka copa kitley 15 novembre

Testo in inglese: Liam Dredge / Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…

Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel

Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il…

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024 è pronto a fare tappa a Ibiraquera, Brasile, per la penultima chiamata...

Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione…

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del personale della Guardia Costiera di Latina alla Marin

Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella…

Il kitesurf, uno degli sport acquatici più spettacolari e in rapida crescita, farà il suo debutto alle Olimpiadi, segn

Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo…

La giornata di domenica 7 luglio ha segnato la conclusione trionfale della seconda tappa del Campionato Italiano di Big

Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR

Il Campionato Italiano di Kitesurf Freestyle e Big Air: Un Weekend di Emozioni e Acrobazie. L'evento è organizzato dal

HELP Scritto sulla Sabbia Salva un Kitesurfista Bloccato…

Un kitesurfista bloccato su una spiaggia remota della California è stato salvato domenica scorsa dopo aver scritto la p

FREESTYLE e BIGAIR: ecco i BANDI per le…

Di seguito è possibile leggere e scaricare i bandi per le prossime gare per il campionato di Freestyle e Bigair...

TMKiteClub e Xunta de Galicia Rinnovano l’Accordo di…

Il TMKiteClub, co-organizzatore dell'evento insieme al Comune di Redondela, e la Xunta de Galicia hanno confermato quest

SWL Oliva 2024: Ancor Sosa Domina le Onde…

Le spiagge di Oliva hanno vissuto un fine settimana all'insegna dell'adrenalina e dell'emozione con la celebrazione del

Omaggio a JJ: Un Giovane Campione del Kitesurf…

Con profondo dolore, la comunità del kitesurf saluta uno dei suoi talenti più brillanti, Jackson James Rice.

Kitesurf a Puerto Plata: Giovani Talenti Brillano nel…

Il DR Open Kiteboarding 2024 ha illuminato le spiagge di Puerto Plata, Repubblica Dominicana, con un successo strepitoso

GKA: c’è del lavoro da fare per il titolo mondiale

di: Editore

Lavoro da fare per i contendenti al titolo mondiale

Un inizio turbolento per alcuni: le condizioni insidiose mettono in difficoltà i rider, ma Cozzolino brilla.


Copa Kitley GKA Coppa del Mondo di Kite-Surf Cauipe
Cauipe, 14-18 novembre 2023

gka copa kitley 15 novembre

Con le iscrizioni completate, 40 dei migliori rider del mondo sono arrivati a Ceara, nel nord del Brasile, per competere nell’ultima tappa del calendario GKA di Kite-Surf. Con venti alisei che soffiano costantemente per 6 mesi all’anno, Cauipe è nata e cresciuta per i kitesurfer e oggi ha preso il via con i primi turni sia per gli uomini che per le donne.

Con un titolo mondiale in palio, atleti del calibro di Airton Cozzolino (ITA), Matchu Lopes (ESP) e Pedro Matos (BRA) si daranno battaglia per sollevare il trofeo. Matos, che ha recentemente conquistato la sua prima vittoria in un evento a Dakhla, in Marocco, cercherà di continuare il suo slancio sul suolo di casa. Tuttavia, Lopes e Cozzolino avranno altri piani, dato che attualmente solo 90 punti separano questi due tra il primo e il secondo posto.

In campo femminile, è Moona Whyte (USA) a guidare la classifica, avendo vinto tutte le gare disputate quest’anno. La campionessa del mondo in carica Capucine Delannoy (FRA) non vorrà arrendersi troppo facilmente e trarrà sicuramente vantaggio dal formato misto, in quanto il freestyle gioca sicuramente a suo favore. Anche Camille Losserand (ESP) è un’altra atleta, attualmente terza al mondo, che ha la forza di provocare un’inversione di tendenza.

Criteri di giudizio

gka copa kitley 15 novembre

Con le condizioni che hanno permesso ai rider di mostrare uno stile di riding vario, l’Head Judge, Paulino Perriera, ha spiegato come i rider sarebbero stati valutati. Durante le manche, i rider potranno eseguire una selezione di punteggi di wave e trick di freestyle, di cui 1 di ciascuno contribuirà al loro punteggio complessivo. Il terzo punteggio conteggiato sarà un’onda o un trick, a seconda del miglior punteggio ottenuto dal rider.

Questo formato avvantaggia sia i rider più forti nelle onde sia quelli che prediligono il freestyle, con il terzo trick che è selettivo tra i due. Le condizioni saranno un fattore determinante, in quanto sia la bassa che l’alta marea offrono diversi campi di gioco. Negli ultimi giorni abbiamo visto l’alta marea influenzare anche il vento, con condizioni più leggere verso metà tardo pomeriggio.

Teste che girano

gka copa kitley 15 novembre

I Round 1 e 2 hanno visto la partecipazione di wildcard e qualificati che volevano avanzare nella competizione. Per alcuni è la prima volta che gareggiano a livello di World Tour e può essere un’ottima occasione per far girare la testa e far parlare di sé in spiaggia. Il Brasile ospita numerosi atleti di talento che non hanno la possibilità di viaggiare per il mondo, quindi un posto in questa Coppa del Mondo può creare grandi opportunità per i locali.

Francesco Capuzzo (ITA), un rider che non ha bisogno di presentazioni, si è ritrovato nel Round 1 perché non ha gareggiato quest’anno, dato che la sua classifica non lo pre-qualifica, ma è passato direttamente al Round 3 dopo la sua convincente vittoria iniziale.

Un inizio difficile per alcuni

gka copa kitley 15 novembre

Con l’arrivo del terzo round è arrivato il momento per i grandi nomi di entrare in gioco. Un round che non vede nessun rider eliminato, tuttavia il vincitore di ogni manche passa direttamente al Round 5, mentre il secondo e il terzo classificato hanno un’altra possibilità nel Round 4.

Scendendo in acqua per la prima volta, Pedro Matos (BRA) si è trovato in difficoltà contro due rider locali e ha faticato a collegare la sua manche. Artur Morais (BRA) ha disputato una manche eccezionale, con tutti e tre i suoi punteggi superiori a quelli di chiunque altro in acqua, il che significa che accederà al Round 5, lasciando a Matos un po’ di lavoro da fare nel Round 4.

A Matos si aggiunge nel Round 4 nientemeno che il collega Matchu Lopes (ESP), in lizza per il titolo mondiale. Una giornata da dimenticare, visto che Matchu si è classificato terzo nella sua manche. Nonostante un bel Back Side 3 con un punteggio di 7.07, non è riuscito a collegarsi alle onde, mentre il vincitore della heat, Leonardo Grangeiro (BRA), si è distinto nelle difficili onde dello shore break con due punteggi superiori a 6.00.

Anche Sebastian Ribiero (BRA), che ha vinto le nazionali brasiliane appena due giorni fa, ha avuto un inizio di gara difficile qui a Cauipe. Il brasiliano si è piazzato al secondo posto nel terzo round con un punteggio complessivo di 6,70.

Cozzolino alla carica

gka copa kitley 15 novembre

Airton Cozzolino (ITA) è stato di un altro livello durante la sua manche del terzo round. Con un punteggio totale di 20,16, è stato il più alto punteggio combinato della heat di oggi. Il totale è stato ottenuto grazie a un wave ride di 5,73 e a due trick di freestyle. Il Front Side 3 di Airton ha ottenuto un enorme 9,00, mentre il suo Back Roll Tick Tack ha ottenuto un 5,43, che di per sé è stato il punteggio individuale più alto della giornata.

Se Cozzolino porterà questa forma nei prossimi giorni, sarà sicuramente l’uomo da battere.

L’ultima ora vede le donne in gara

gka copa kitley 15 novembre

Dopo aver atteso pazientemente durante la giornata e una volta concluso il Round 3 maschile, le donne sono scese in acqua. Si è passati direttamente al terzo round, senza che nessun atleta venisse ancora eliminato.

Camille Losserand (ESP) ha aperto il suo conto con 14,20. Losserand, l’attuale campionessa di surfboard big air, è un’atleta che ama sia le onde che il freestyle e sarà ansiosa di arrivare fino in fondo dopo un’ottima annata complessiva.

Capucine Delannoy (FRA) si è piazzata al secondo posto nel suo Round 3; forse una decisione tattica da parte dell’attuale campionessa del mondo, che vuole incontrare Moona Whyte (USA) prima della finale per mantenere vive le sue speranze di vincere due volte il campionato. Se Moona arriva terza o più in alto, diventa automaticamente campionessa del mondo.

Il 16 novembre azione

Il 16 novembre in Brasile ci attende un’altra giornata. Con condizioni molto simili, l’azione sarà avviata fin dal mattino in quella che ha il potenziale per essere una giornata in cui sarà incoronato almeno un campione.

Potete seguire i risultati dal vivo di questa emozionante competizione GKA al seguente link diretto:

gka copa kitley 15 novembre

Testo in inglese: Liam Dredge / Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi