Red Bull King of the Air: Primo giorno
Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.
1 Dicembre 2023
15 Novembre 2023
Charles Brodel ne fa cinque di fila con l’ennesimo titolo di Campione del Mondo qui a Cauipe
Copa Kitley GKA Coppa del Mondo di Kite Hydrofoil-Freestyle Brasile
Cauipe, 14-18 novembre 2023
Tutto si è svolto in un giorno qui in Brasile per la Copa Kitley GKA Hydrofoil-Freestyle Kite World Cup. Con 12 rider iscritti alla competizione e un titolo mondiale in palio, Charles Brodel (FRA) ha dimostrato ancora una volta il suo dominio in questa disciplina con un’esibizione eccezionale che non ha permesso agli altri di competere.
La prestazione di Brodel è stata impeccabile per tutto il giorno. In testa dall’inizio alla fine, il francese non ha perso nemmeno una manche e in finale non è stato diverso. Le condizioni di Cauipe sono state favorevoli per tutto il giorno e Charles si è goduto il suo tempo in acqua, conservando il titolo di Campione del Mondo.
“È stato difficile in queste condizioni, il vento era leggero e il mare era mosso. Sono riuscito a fare tutte le mie figure e mi sento benissimo, sono felicissimo“.
In vista della finale, Brodel ha sconfitto Maxime-Luan Desjardins (FRA), mentre Alex Soto (DOM) ha lottato anche contro il connazionale Joselito Del Rosario (DOM) in una prova di forza dominicana. Entrambe le manche sono state ricche di bontà: Alex Soto ha ottenuto un 7,6 per il Contra Loop Back Roll, mentre Charles Brodel ha ottenuto un grande 8,00 per il Kiteloop Front Roll Board off.
Durante la finale Charles ha dato prova di stile con facilità, poiché con l’alta marea le condizioni hanno reso difficile per tutti i rider atterrare comodamente i loro trick. Brodel ha aperto le danze con un Kiteloop Front Roll, mentre Soto ha eseguito un Kiteloop Board Off.
Soto è entrato per primo con un Contraloop Front Roll ben eseguito che ha fatto segnare 5,25, ma l’istinto da campione del mondo di Brodel ha risposto con un grande Kiteloop Board off che ha fatto segnare 6,30. Dopo un paio di cadute da parte di entrambi i rider e un cambio di kite da parte di Charles, si è arrivati ai trick finali.
Alex Soto ha puntato sull’innovazione, realizzando il trick più alto della manche con un 6,63. La pressione era su Charles Brodel, che ha fatto centro con un Front Roll Board Off di 6,57.
Una finale emozionante dall’inizio alla fine, che ha visto tutto. Il pubblico in spiaggia ha assistito a una finale emozionante, ma alla fine l’uomo del momento in questa divisione continua a essere Charles Brodel.
A contendersi la medaglia di bronzo sono stati Joselito Del Rosario e Maxime-Luan Desjardins. Maxime ha fatto una grande scelta, cambiando il suo kite LEI con un kite foil. La difficoltà di fare il looping ha costretto il francese a una maggiore varietà, mentre il vento iniziava a calare.
Joselito ha dato prova di innovazione con il suo primo trick segnando un 5,83. Maxime ha provato a rispondere con un back roll board off, ma ha ottenuto un punteggio di 4,10. Sfortunatamente per Maxime, nessun trick è stato sufficiente per competere con Joselito, che ha lanciato kite e contra loop. Alla fine, dopo 7 trick a testa, è stato il dominicano a tornare a casa posizionandosi al terzo posto nel mondo.
Con nessun rider eliminato fino al Round 4, significava essenzialmente che se si perdeva prima si aveva una seconda possibilità. Questa scala ha permesso a tutti i piloti di spingere di nuovo e di avere la possibilità di andare avanti nonostante un inizio negativo. Nei Round 4 e 5 sono usciti dalla competizione atleti del calibro di Remy Krysztofiak (FRA), Luiz Cordeiro (BRA), Antonin Rangin (FRA) e Hunter Becker (USA).
Anche Finn Flugel (GER), che solo pochi giorni fa era riuscito a ottenere il suo miglior risultato di sempre nel Twntip Freestyle, ha avuto una solida giornata in acqua. Eliminando Baptiste Bourdoulous (GRE) nel quarto round, si è trovato di fronte Charles Brodel, ma con l’alta marea in arrivo e il forte shore break, il talento emergente non è riuscito a mettere insieme i pezzi del puzzle e a uscire nell’area di gara, consegnando la vittoria al suo avversario.
Katerina Salandova (CZE) è stata l’unica donna a scegliere di gareggiare tra gli uomini e non ha esitato a prendere il toro per le corna. Proveniente da un background agonistico, nonostante abbia faticato ad andare oltre il quarto round, ha messo in scena una grande prestazione gareggiando con i migliori al mondo nel freestyle, tenendo alta la bandiera dell’Hydrofoil-Freestyle femminile.
Per un altro anno consecutivo, Charles Brodel riporterà il Campionato del Mondo nella sua città natale, in Francia, dopo una performance spettacolare, ma l’azione non è ancora finita. Domani prenderà il via la disciplina del Kite-Surf GKA, mentre continua la maratona brasiliana di eventi a Cauipe. Con le iscrizioni completate questa mattina anche per gli atleti del Kite-Surf, entreremo direttamente nelle prime porte del caldo con una speranza di 3 giorni di gare ricche di azione, poiché c’è molto in gioco con i campioni del mondo da incoronare.
Uomini
1 Charles Brodel (FRA)
2 Alex Soto (DOM)
3 Joselito Del Rosario (DOM)
4 Maxime-Luan Desjardins (FRA)
Testo inglese: Liam Dredge / Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova
Charles Brodel ne fa cinque di fila con l’ennesimo titolo di Campione del Mondo qui a Cauipe
Copa Kitley GKA Coppa del Mondo di Kite Hydrofoil-Freestyle Brasile
Cauipe, 14-18 novembre 2023
Tutto si è svolto in un giorno qui in Brasile per la Copa Kitley GKA Hydrofoil-Freestyle Kite World Cup. Con 12 rider iscritti alla competizione e un titolo mondiale in palio, Charles Brodel (FRA) ha dimostrato ancora una volta il suo dominio in questa disciplina con un’esibizione eccezionale che non ha permesso agli altri di competere.
La prestazione di Brodel è stata impeccabile per tutto il giorno. In testa dall’inizio alla fine, il francese non ha perso nemmeno una manche e in finale non è stato diverso. Le condizioni di Cauipe sono state favorevoli per tutto il giorno e Charles si è goduto il suo tempo in acqua, conservando il titolo di Campione del Mondo.
“È stato difficile in queste condizioni, il vento era leggero e il mare era mosso. Sono riuscito a fare tutte le mie figure e mi sento benissimo, sono felicissimo“.
In vista della finale, Brodel ha sconfitto Maxime-Luan Desjardins (FRA), mentre Alex Soto (DOM) ha lottato anche contro il connazionale Joselito Del Rosario (DOM) in una prova di forza dominicana. Entrambe le manche sono state ricche di bontà: Alex Soto ha ottenuto un 7,6 per il Contra Loop Back Roll, mentre Charles Brodel ha ottenuto un grande 8,00 per il Kiteloop Front Roll Board off.
Durante la finale Charles ha dato prova di stile con facilità, poiché con l’alta marea le condizioni hanno reso difficile per tutti i rider atterrare comodamente i loro trick. Brodel ha aperto le danze con un Kiteloop Front Roll, mentre Soto ha eseguito un Kiteloop Board Off.
Soto è entrato per primo con un Contraloop Front Roll ben eseguito che ha fatto segnare 5,25, ma l’istinto da campione del mondo di Brodel ha risposto con un grande Kiteloop Board off che ha fatto segnare 6,30. Dopo un paio di cadute da parte di entrambi i rider e un cambio di kite da parte di Charles, si è arrivati ai trick finali.
Alex Soto ha puntato sull’innovazione, realizzando il trick più alto della manche con un 6,63. La pressione era su Charles Brodel, che ha fatto centro con un Front Roll Board Off di 6,57.
Una finale emozionante dall’inizio alla fine, che ha visto tutto. Il pubblico in spiaggia ha assistito a una finale emozionante, ma alla fine l’uomo del momento in questa divisione continua a essere Charles Brodel.
A contendersi la medaglia di bronzo sono stati Joselito Del Rosario e Maxime-Luan Desjardins. Maxime ha fatto una grande scelta, cambiando il suo kite LEI con un kite foil. La difficoltà di fare il looping ha costretto il francese a una maggiore varietà, mentre il vento iniziava a calare.
Joselito ha dato prova di innovazione con il suo primo trick segnando un 5,83. Maxime ha provato a rispondere con un back roll board off, ma ha ottenuto un punteggio di 4,10. Sfortunatamente per Maxime, nessun trick è stato sufficiente per competere con Joselito, che ha lanciato kite e contra loop. Alla fine, dopo 7 trick a testa, è stato il dominicano a tornare a casa posizionandosi al terzo posto nel mondo.
Con nessun rider eliminato fino al Round 4, significava essenzialmente che se si perdeva prima si aveva una seconda possibilità. Questa scala ha permesso a tutti i piloti di spingere di nuovo e di avere la possibilità di andare avanti nonostante un inizio negativo. Nei Round 4 e 5 sono usciti dalla competizione atleti del calibro di Remy Krysztofiak (FRA), Luiz Cordeiro (BRA), Antonin Rangin (FRA) e Hunter Becker (USA).
Anche Finn Flugel (GER), che solo pochi giorni fa era riuscito a ottenere il suo miglior risultato di sempre nel Twntip Freestyle, ha avuto una solida giornata in acqua. Eliminando Baptiste Bourdoulous (GRE) nel quarto round, si è trovato di fronte Charles Brodel, ma con l’alta marea in arrivo e il forte shore break, il talento emergente non è riuscito a mettere insieme i pezzi del puzzle e a uscire nell’area di gara, consegnando la vittoria al suo avversario.
Katerina Salandova (CZE) è stata l’unica donna a scegliere di gareggiare tra gli uomini e non ha esitato a prendere il toro per le corna. Proveniente da un background agonistico, nonostante abbia faticato ad andare oltre il quarto round, ha messo in scena una grande prestazione gareggiando con i migliori al mondo nel freestyle, tenendo alta la bandiera dell’Hydrofoil-Freestyle femminile.
Per un altro anno consecutivo, Charles Brodel riporterà il Campionato del Mondo nella sua città natale, in Francia, dopo una performance spettacolare, ma l’azione non è ancora finita. Domani prenderà il via la disciplina del Kite-Surf GKA, mentre continua la maratona brasiliana di eventi a Cauipe. Con le iscrizioni completate questa mattina anche per gli atleti del Kite-Surf, entreremo direttamente nelle prime porte del caldo con una speranza di 3 giorni di gare ricche di azione, poiché c’è molto in gioco con i campioni del mondo da incoronare.
Uomini
1 Charles Brodel (FRA)
2 Alex Soto (DOM)
3 Joselito Del Rosario (DOM)
4 Maxime-Luan Desjardins (FRA)
Testo inglese: Liam Dredge / Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova
1 Dicembre 2023
Red Bull King of the Air: Primo giorno
1 Dicembre 2023
KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso
1 Dicembre 2023
Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la tanto…
30 Novembre 2023
Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s Ultimate…
30 Novembre 2023
Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche nel…
30 Novembre 2023
Become a Certified IKO Instructor at the Kite Center…
30 Novembre 2023
Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche nel…
30 Novembre 2023
Tappa finale del GWA 2023: Qatar
23 Novembre 2023
WINGFOIL: Cauipe ospita il GWA
21 Novembre 2023
Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli
20 Novembre 2023
GKA: l’Italia trionfa con Airton Cozzolino
17 Novembre 2023
GKA: Il campionato di Kite-Surf si giocherà sul filo…
Boa Vista 2024 | Capo Verde
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
15 Novembre 2023
WINGFOIL: Cos’è? Scopriamolo!
15 Novembre 2023
WINGFOIL: Una sessione di Wingfoil con Tom Court
15 Novembre 2023
Kitesurf e Intervento dei Vigili del Fuoco a Lecco
15 Novembre 2015
Andrea Ragazzoni: Freestyle? Non ci sono paragoni
15 Novembre 2012
Campione del Mondo YOURI ZOON entra a far parte…
15 Novembre 2011
ISAF Annual Conference: il punto di Simoneschi e Cavallucci
15 Novembre 2011
Donne e Kitesurf
15 Novembre 2011
Vip ed il Kitesurf
15 Novembre 2011
GAMES on line un nuovo gioco dedicato al kitesurf