3 Agosto 2023

Share:

I grandi campioni iniziano i duelli di kite-surf nell’epica Rio

di: Editore

Gli atleti si giocano la corona nei primi scontri a Saquarema mentre il tour wave GKA debutta a Rio de Janeiro

Gka Rio de Janeiro


Copa Kitley GKA Coppa del Mondo di Kite-Surf Brasile 2023
Saquarema, Rio de Janeiro
Spiaggia di Itaúna 31 luglio-11 agosto

Gli uomini di punta hanno aperto i loro conti alla Copa Kitley GKA Kite-Surf World Cup Brazil, quando la gara nel rinomato surf break Saquarema di Rio de Janeiro ha cambiato marcia e l’azione ha iniziato a farsi seria.

Gka Rio de Janeiro

Alcuni dei più grandi campioni del kite-surf sono scesi in acqua mentre il Qatar Airways GKA World Tour faceva la sua prima tappa alla Praia de Itaúna di Saquarema, che lo scorso anno ha ospitato una tappa della World Surf League.

Ma il terzo giorno di gara, la seconda tappa delle cinque previste per il GKA Kite-Surf Tour, si è rivelato difficile per i 28 uomini provenienti da 10 nazioni di tutto il mondo, che hanno dovuto aspettare che la brezza si riempisse.

Con la corona femminile già decisa il primo giorno, quando la statunitense Moona Whyte ha vinto in modo convincente, gli uomini avranno la loro opportunità nei prossimi giorni, dato che la competizione ha avuto un periodo di 12 giorni di attesa per ottenere le condizioni migliori.

La mareggiata, di poco meno di un metro, è stata più piccola rispetto ai giorni iniziali, ma ha comunque regalato onde alte fino alle spalle. La brezza, tuttavia, è rimasta debole e si è sviluppata solo nel primo pomeriggio per permettere agli uomini di entrare nel break, sovrastato dall’iconica chiesa di Saquarema sul promontorio sovrastante.

Non si è perso l’estro

Gka Rio de Janeiro

Gli scontri della giornata si sono aperti con le tre manche conclusive del secondo round, con i brasiliani Alemao Roehe e Breno Barbosa e il tedesco Alex Middeler.

Il terzo round del formato “dingle” ha visto per la prima volta in acqua le teste di serie. Il brasiliano Felippe Ferreira rientrava nel tour dopo un’assenza, ma ha dimostrato di non aver perso nulla del suo estro nel frattempo.

Contro il giovane capoverdiano Hendrick Lopes (SUI), Ferreira è uscito alla carica e in breve tempo ha messo a segno una delle onde più grandi della giornata fino a quel momento, conquistando la vittoria. Lopes si batterà di nuovo nel quarto round.

Un altro big brasiliano, Sebastian Ribeiro, era ugualmente carico e si è aggiudicato una comoda vittoria sul connazionale Victor Ribas e sul poliedrico francese Clément Roseyro, che si batterà anche nella Copa Kitley GWA Wingfoil World Tour, competizione wave che si svolge in contemporanea.

Nella terza heat è arrivato il momento dei big guns. L’italiano Airton Cozzolino, che a marzo ha ottenuto un terzo posto nella prima tappa wave del tour nella sua terra natale, Capo Verde, si è scontrato con il giovane brasiliano Gabriel Benetton, con il connazionale Igor Pestana nel mezzo.

Un punto da dimostrare

Gka Rio de Janeiro

Cozzolino esce forte, caricando le onde con il suo caratteristico stile potente, anche se i set diventano sempre più difficili da trovare. Benetton ha risposto quasi subito, ma Cozzolino ha messo a segno l’onda più grande della giornata, un 7,03.

Benetton ha risposto ancora con un’altra grande onda che ha fruttato ai giudici un 6.27 che ha portato il suo totale di heat a 11.70 su 20 possibili per le sue due onde migliori. Il totale di 12.46 di Cozzolino è troppo alto e lo porta al quinto round, mentre Benetton e Pestana lottano per la sopravvivenza nel quarto round.

Il brasiliano Pedro Matos, quarto a Capo Verde dopo la sconfitta con un Cozzolino in fiamme, sembrava avere un punto da dimostrare. Cavalcando con immensa verticalità e collegando le sue curve senza soluzione di continuità, ha eguagliato il punteggio più alto dell’onda 7,03 di Cozzolino.

Matos ha così conquistato la vittoria e il passaggio alle acque di casa, con Kelton Lopes (CPV) e Alemao Roehe che si ripeteranno nel quarto round. La manche finale della giornata, con Camille Delannoy (FRA) e Matt Maxwell (RSA), è stata annullata a causa del calo della brezza.

Ora abbiamo due giorni di riposo perché le previsioni non promettono nulla di buono. Ma tornate a trovarci qui quando l’azione riprenderà.

Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

I grandi campioni iniziano i duelli di kite-surf nell’epica Rio

di: Editore

Gli atleti si giocano la corona nei primi scontri a Saquarema mentre il tour wave GKA debutta a Rio de Janeiro

Gka Rio de Janeiro


Copa Kitley GKA Coppa del Mondo di Kite-Surf Brasile 2023
Saquarema, Rio de Janeiro
Spiaggia di Itaúna 31 luglio-11 agosto

Gli uomini di punta hanno aperto i loro conti alla Copa Kitley GKA Kite-Surf World Cup Brazil, quando la gara nel rinomato surf break Saquarema di Rio de Janeiro ha cambiato marcia e l’azione ha iniziato a farsi seria.

Gka Rio de Janeiro

Alcuni dei più grandi campioni del kite-surf sono scesi in acqua mentre il Qatar Airways GKA World Tour faceva la sua prima tappa alla Praia de Itaúna di Saquarema, che lo scorso anno ha ospitato una tappa della World Surf League.

Ma il terzo giorno di gara, la seconda tappa delle cinque previste per il GKA Kite-Surf Tour, si è rivelato difficile per i 28 uomini provenienti da 10 nazioni di tutto il mondo, che hanno dovuto aspettare che la brezza si riempisse.

Con la corona femminile già decisa il primo giorno, quando la statunitense Moona Whyte ha vinto in modo convincente, gli uomini avranno la loro opportunità nei prossimi giorni, dato che la competizione ha avuto un periodo di 12 giorni di attesa per ottenere le condizioni migliori.

La mareggiata, di poco meno di un metro, è stata più piccola rispetto ai giorni iniziali, ma ha comunque regalato onde alte fino alle spalle. La brezza, tuttavia, è rimasta debole e si è sviluppata solo nel primo pomeriggio per permettere agli uomini di entrare nel break, sovrastato dall’iconica chiesa di Saquarema sul promontorio sovrastante.

Non si è perso l’estro

Gka Rio de Janeiro

Gli scontri della giornata si sono aperti con le tre manche conclusive del secondo round, con i brasiliani Alemao Roehe e Breno Barbosa e il tedesco Alex Middeler.

Il terzo round del formato “dingle” ha visto per la prima volta in acqua le teste di serie. Il brasiliano Felippe Ferreira rientrava nel tour dopo un’assenza, ma ha dimostrato di non aver perso nulla del suo estro nel frattempo.

Contro il giovane capoverdiano Hendrick Lopes (SUI), Ferreira è uscito alla carica e in breve tempo ha messo a segno una delle onde più grandi della giornata fino a quel momento, conquistando la vittoria. Lopes si batterà di nuovo nel quarto round.

Un altro big brasiliano, Sebastian Ribeiro, era ugualmente carico e si è aggiudicato una comoda vittoria sul connazionale Victor Ribas e sul poliedrico francese Clément Roseyro, che si batterà anche nella Copa Kitley GWA Wingfoil World Tour, competizione wave che si svolge in contemporanea.

Nella terza heat è arrivato il momento dei big guns. L’italiano Airton Cozzolino, che a marzo ha ottenuto un terzo posto nella prima tappa wave del tour nella sua terra natale, Capo Verde, si è scontrato con il giovane brasiliano Gabriel Benetton, con il connazionale Igor Pestana nel mezzo.

Un punto da dimostrare

Gka Rio de Janeiro

Cozzolino esce forte, caricando le onde con il suo caratteristico stile potente, anche se i set diventano sempre più difficili da trovare. Benetton ha risposto quasi subito, ma Cozzolino ha messo a segno l’onda più grande della giornata, un 7,03.

Benetton ha risposto ancora con un’altra grande onda che ha fruttato ai giudici un 6.27 che ha portato il suo totale di heat a 11.70 su 20 possibili per le sue due onde migliori. Il totale di 12.46 di Cozzolino è troppo alto e lo porta al quinto round, mentre Benetton e Pestana lottano per la sopravvivenza nel quarto round.

Il brasiliano Pedro Matos, quarto a Capo Verde dopo la sconfitta con un Cozzolino in fiamme, sembrava avere un punto da dimostrare. Cavalcando con immensa verticalità e collegando le sue curve senza soluzione di continuità, ha eguagliato il punteggio più alto dell’onda 7,03 di Cozzolino.

Matos ha così conquistato la vittoria e il passaggio alle acque di casa, con Kelton Lopes (CPV) e Alemao Roehe che si ripeteranno nel quarto round. La manche finale della giornata, con Camille Delannoy (FRA) e Matt Maxwell (RSA), è stata annullata a causa del calo della brezza.

Ora abbiamo due giorni di riposo perché le previsioni non promettono nulla di buono. Ma tornate a trovarci qui quando l’azione riprenderà.

Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi