Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
9 Novembre 2017
Si sono concluse a El Gouna le finali valide per la qualificazione alla Coppa del Mondo. Il risveglio è stato eccellente, le tende del cielo si sono aperte per dar spazio ad un caldo sole che ha messo allegria a tutti i concorrenti mentre il vento, con un’intensità di 20 kts accarezzava il campo di gara, preparandolo ad una finale piena di emozioni
SEMIFINALI
La competizione si apre con la semi finale maschile che ha visto 6 partecipanti contendersi il primo posto nella heat. In campo gli atleti scendono con una 9 metri: la competizione è stata strutturata con una esibizione di 7 tra i migliori tricks che ogni rider può esibire.
Il Dominicano Luis Alberto Cruz ha eseguito 6 tricks diversi marcando sul tabellone alti punteggi. Il rider dopo aver eseguito uno strabiliante Backside 315 allunga la distanza con il francese Guillebert
Il campione francese ha svolto una eccellente competizione degna di lode nonostante tre incidenti in apertura di gara. Terzo posto per il nostro orgoglio Gianmaria Coccoluto
La nostra punta di diamante della scuderia North Kiteboarding, dopo una estenuante e non facile lotta, raggiunge questa importante posizione davanti ai campioni Paul Serin, Louka Pitot e Linus Erdmann
Nella semifinale femminile, la giovanissima Claudia Leon, spagnola di soli 16 anni, esibisce al meglio tutte le sue performances, chiudendo uno Slim Chance, segnando i suoi 7,37, il punteggio più alto della heat femminile. Eccellente prestazione quella di Vera Klabbers: l’incontentabile atleta scende in campo esibendosi con ben 4 cavalli di battaglia divenendo, con la sua guida potente ma pulita, il nuovo rider di Elite League
Gran duello tra la campionessa francese Pauline Valesa e la rider locale Nathalie Lambrecht che in finale di heat ottengono rispettivamente il 3° e il 4° posto
Mentre le condizioni del vento si ottimizzavano per preparare il terreno di gara alle nostre amazzoni, Mikaili Sol entra in acqua con la sua determinazione di sempre, dominando nella sua heat fino alla fine. Sol ha eseguito tutti i tentativi possibili eseguendo 7 tricks ed eseguendo con maestria assoluta il Back Mobe, trick che le ha fatto conseguire un 9.4, punteggio vicino alla perfezione e il più alto in tutta la competizione
Dietro a Sol la nostra bravissima Francesca Bagnoli: una lotta fino all’ultimo sangue, un vero scontro tra titani. La bella Francesca in action sprizza energia e mentre esegue i suoi tricks non dà mai spazio a dubbi.
Purtroppo la nostra amazzone livornese ha dovuto cedere il passo a Sol ma questo è solo l’inizio. Le sue performance sono sotto i riflettori del Mondo: Francesca ha lottato con tutte le sue forze dando lustro al kitesurf tricolore e confermando la stima di North Kiteboarding, la scuderia di provenienza. Dietro la nostra campionessa, al terzo posto la danese Therese Taabbel, dopo aver eseguito un formidabile Backside 313 e al quarto posto Maureen Castelle della Nuova Caledonia, eccellente rider ma poco fortunata nel gestire le sue emozioni purtroppo fatali quando ci si scontra con campioni che non lasciano spazio ad esitazioni
Nella finale maschile il vento ormai stanco ha diminuito la sua intensità ma col solo gusto di rendere più difficile la competizione e senza dubbio, più emozionante delle aspettative comuni. Val Garat, rider tra i più quotati ha dovuto sudare sette camice nella sua heat: dopo lo sfortunato esordio animato da due incidenti, ha ottenuto un importante punteggio qualificandosi al terzo posto. Il messicano Anthar Racca affamato di una posizione importante, ottiene un eccellente argento dietro al giovanissimo Maxime Chabloz, rider svizzero di soli 16 anni, che nonostante un lento ingresso in acqua è riuscito ad offrire una prestazione eccezionale, guadagnandosi un meritatissimo primo posto. Manoel Soares Nicolas Delmas Christian Tio dai Philippnes terminano la competizione conseguendo relativamente il quarto, il quinto e il sesto posto
Le premiazioni per la Coppa di Qualificazione si sono tenute in spiaggia, sotto il magico cielo egiziano di El Gouna. La partecipazione di tutti i concorrenti ha reso l’evento unico. Grazie ragazzi e un grazie speciale ai nostri benamati Gianmaria Coccoluto e Francesca Bagnoli per aver testimoniato nel mondo, l’altissimo livello del kitesurf italiano.
Si sono concluse a El Gouna le finali valide per la qualificazione alla Coppa del Mondo. Il risveglio è stato eccellente, le tende del cielo si sono aperte per dar spazio ad un caldo sole che ha messo allegria a tutti i concorrenti mentre il vento, con un’intensità di 20 kts accarezzava il campo di gara, preparandolo ad una finale piena di emozioni
SEMIFINALI
La competizione si apre con la semi finale maschile che ha visto 6 partecipanti contendersi il primo posto nella heat. In campo gli atleti scendono con una 9 metri: la competizione è stata strutturata con una esibizione di 7 tra i migliori tricks che ogni rider può esibire.
Il Dominicano Luis Alberto Cruz ha eseguito 6 tricks diversi marcando sul tabellone alti punteggi. Il rider dopo aver eseguito uno strabiliante Backside 315 allunga la distanza con il francese Guillebert
Il campione francese ha svolto una eccellente competizione degna di lode nonostante tre incidenti in apertura di gara. Terzo posto per il nostro orgoglio Gianmaria Coccoluto
La nostra punta di diamante della scuderia North Kiteboarding, dopo una estenuante e non facile lotta, raggiunge questa importante posizione davanti ai campioni Paul Serin, Louka Pitot e Linus Erdmann
Nella semifinale femminile, la giovanissima Claudia Leon, spagnola di soli 16 anni, esibisce al meglio tutte le sue performances, chiudendo uno Slim Chance, segnando i suoi 7,37, il punteggio più alto della heat femminile. Eccellente prestazione quella di Vera Klabbers: l’incontentabile atleta scende in campo esibendosi con ben 4 cavalli di battaglia divenendo, con la sua guida potente ma pulita, il nuovo rider di Elite League
Gran duello tra la campionessa francese Pauline Valesa e la rider locale Nathalie Lambrecht che in finale di heat ottengono rispettivamente il 3° e il 4° posto
Mentre le condizioni del vento si ottimizzavano per preparare il terreno di gara alle nostre amazzoni, Mikaili Sol entra in acqua con la sua determinazione di sempre, dominando nella sua heat fino alla fine. Sol ha eseguito tutti i tentativi possibili eseguendo 7 tricks ed eseguendo con maestria assoluta il Back Mobe, trick che le ha fatto conseguire un 9.4, punteggio vicino alla perfezione e il più alto in tutta la competizione
Dietro a Sol la nostra bravissima Francesca Bagnoli: una lotta fino all’ultimo sangue, un vero scontro tra titani. La bella Francesca in action sprizza energia e mentre esegue i suoi tricks non dà mai spazio a dubbi.
Purtroppo la nostra amazzone livornese ha dovuto cedere il passo a Sol ma questo è solo l’inizio. Le sue performance sono sotto i riflettori del Mondo: Francesca ha lottato con tutte le sue forze dando lustro al kitesurf tricolore e confermando la stima di North Kiteboarding, la scuderia di provenienza. Dietro la nostra campionessa, al terzo posto la danese Therese Taabbel, dopo aver eseguito un formidabile Backside 313 e al quarto posto Maureen Castelle della Nuova Caledonia, eccellente rider ma poco fortunata nel gestire le sue emozioni purtroppo fatali quando ci si scontra con campioni che non lasciano spazio ad esitazioni
Nella finale maschile il vento ormai stanco ha diminuito la sua intensità ma col solo gusto di rendere più difficile la competizione e senza dubbio, più emozionante delle aspettative comuni. Val Garat, rider tra i più quotati ha dovuto sudare sette camice nella sua heat: dopo lo sfortunato esordio animato da due incidenti, ha ottenuto un importante punteggio qualificandosi al terzo posto. Il messicano Anthar Racca affamato di una posizione importante, ottiene un eccellente argento dietro al giovanissimo Maxime Chabloz, rider svizzero di soli 16 anni, che nonostante un lento ingresso in acqua è riuscito ad offrire una prestazione eccezionale, guadagnandosi un meritatissimo primo posto. Manoel Soares Nicolas Delmas Christian Tio dai Philippnes terminano la competizione conseguendo relativamente il quarto, il quinto e il sesto posto
Le premiazioni per la Coppa di Qualificazione si sono tenute in spiaggia, sotto il magico cielo egiziano di El Gouna. La partecipazione di tutti i concorrenti ha reso l’evento unico. Grazie ragazzi e un grazie speciale ai nostri benamati Gianmaria Coccoluto e Francesca Bagnoli per aver testimoniato nel mondo, l’altissimo livello del kitesurf italiano.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
26 Marzo 2025
Kitecamp Brasile 2025
16 Aprile 2024
Kitecamp Brasile 2024
11 Dicembre 2023
GKA: I campioni del mondo incoronati nella doppietta brasiliana
30 Novembre 2023
Tappa finale del GWA 2023: Qatar
13 Novembre 2023
GKA: Vittorie stellari dopo epiche battaglie in Brasile
9 Novembre 2023
GKA: grandi performance iniziali
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
9 Novembre 2023
Intervista a Michel Nöppert – Big Air
9 Novembre 2023
GKA: grandi performance iniziali
9 Novembre 2011
Il nuovo canale ACQUA
9 Novembre 2009
KPWT 2009 Cumbuco – Brazil
9 Novembre 2009
New editon Kitenow Magazine 17 – Rio de Janeiro…
9 Novembre 2009
OZONE presenta sua maestà C4
9 Novembre 2008
Chasta Day 2009
9 Novembre 2008
F-One 6’0 Custom Bamboo