Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
21 Settembre 2023
Con un vento che ha superato i 45 nodi per il secondo giorno consecutivo a Portsmouth, i rider sono rimasti in attesa dell’inizio delle competizioni dei Campionati Europei di Formula Kite 2023.
A volte i più grandi momenti di realizzazione, quelle epifanie che cambiano la vita, possono emergere dalle circostanze più inaspettate. Daniela Moroz, assente all’evento, ha qualcosa da dire in proposito in questo articolo.
Nel frattempo Valentin Bontus, il ragazzo austriaco che ha recentemente scioccato e deliziato il mondo del kite con il suo quarto posto ai Campionati del Mondo in Olanda, ha trascorso una giornata piovosa e ventosa alla ricerca di conoscenza e illuminazione. Al mattino Bontus ha fatto un salto a Stonehenge, l’antico cumulo di rocce al centro di tanti riti pagani. Proprio alla vigilia dell’equinozio d’autunno, il vento ha soffiato impetuoso sulla costa meridionale dell’Inghilterra e Bontus ha ritenuto che fosse l’occasione giusta per rendere omaggio a questo sito pagano.
Nel pomeriggio l’austriaco si è unito ai suoi amici per una visita al cantiere storico di Portsmouth, con una passeggiata nelle viscere della HMS Victory, la famosa nave da cui Lord Admiral Nelson comandò il trionfo britannico sulla flotta di Napoleone nella battaglia di Trafalgar del 1805.
Dall’altra parte di Portsmouth, un trio di rider – Kai Calder degli Stati Uniti, Tiger Tyson di Antigua e Cameron Maramenides della Grecia – ha visitato l’Andrew Simpson Sailing Centre per incontrare alcuni bambini del posto che hanno posto agli atleti alcune delle domande più importanti della vita:
Dopo aver affrontato domande così difficili da parte di un pubblico particolarmente agguerrito, i piloti si sentiranno più sollevati che mai di uscire in acqua giovedì. Sembra che il peggio delle burrasche si sarà placato entro la tarda serata e le prospettive per i prossimi quattro giorni di gara sembrano infinitamente migliori.
L’ultimo giorno è domenica 24 settembre, quando i primi 10 classificati lotteranno per un posto sul podio nella Medal Series. Le ultime due giornate saranno trasmesse in livestreaming su YouTube e Facebook.
Testo in inglese: Andy Rice
Foto: © IKA media
Con un vento che ha superato i 45 nodi per il secondo giorno consecutivo a Portsmouth, i rider sono rimasti in attesa dell’inizio delle competizioni dei Campionati Europei di Formula Kite 2023.
A volte i più grandi momenti di realizzazione, quelle epifanie che cambiano la vita, possono emergere dalle circostanze più inaspettate. Daniela Moroz, assente all’evento, ha qualcosa da dire in proposito in questo articolo.
Nel frattempo Valentin Bontus, il ragazzo austriaco che ha recentemente scioccato e deliziato il mondo del kite con il suo quarto posto ai Campionati del Mondo in Olanda, ha trascorso una giornata piovosa e ventosa alla ricerca di conoscenza e illuminazione. Al mattino Bontus ha fatto un salto a Stonehenge, l’antico cumulo di rocce al centro di tanti riti pagani. Proprio alla vigilia dell’equinozio d’autunno, il vento ha soffiato impetuoso sulla costa meridionale dell’Inghilterra e Bontus ha ritenuto che fosse l’occasione giusta per rendere omaggio a questo sito pagano.
Nel pomeriggio l’austriaco si è unito ai suoi amici per una visita al cantiere storico di Portsmouth, con una passeggiata nelle viscere della HMS Victory, la famosa nave da cui Lord Admiral Nelson comandò il trionfo britannico sulla flotta di Napoleone nella battaglia di Trafalgar del 1805.
Dall’altra parte di Portsmouth, un trio di rider – Kai Calder degli Stati Uniti, Tiger Tyson di Antigua e Cameron Maramenides della Grecia – ha visitato l’Andrew Simpson Sailing Centre per incontrare alcuni bambini del posto che hanno posto agli atleti alcune delle domande più importanti della vita:
Dopo aver affrontato domande così difficili da parte di un pubblico particolarmente agguerrito, i piloti si sentiranno più sollevati che mai di uscire in acqua giovedì. Sembra che il peggio delle burrasche si sarà placato entro la tarda serata e le prospettive per i prossimi quattro giorni di gara sembrano infinitamente migliori.
L’ultimo giorno è domenica 24 settembre, quando i primi 10 classificati lotteranno per un posto sul podio nella Medal Series. Le ultime due giornate saranno trasmesse in livestreaming su YouTube e Facebook.
Testo in inglese: Andy Rice
Foto: © IKA media
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
21 Maggio 2024
Formula Kite World Championship: Poema Newland Ritrova la Sua…
18 Aprile 2024
Il Cammino di Breiana e Max verso il Successo
16 Aprile 2024
Proteggi il Tuo Equipaggiamento: Consigli per Evitare i Furti…
4 Aprile 2024
Nolot & Maeder trionfano agli Europei in crescendo dal…
23 Marzo 2024
I migliori eventi di kitesurf a Tarifa che non…
19 Marzo 2024
North Kiteboarding: Alla Caccia dell’Oro Olimpico
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
21 Settembre 2023
Formula Kite: a volte meno è meglio
21 Settembre 2018
FRANCESCA BAGNOLI porta l’Italia sul tetto del mondo
21 Settembre 2015
Kite in Kenya, cuore d’Africa
21 Settembre 2009
1° TROFEO Laguna di Lesina. Manifestazione di kitesurf sul…
21 Settembre 2009
Alberto Rondina 4x Italian Champion
21 Settembre 2008
Ilha do Guajiru un doppio contest PKRA and KPWT