Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…
L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º
30 Novembre 2023
8 Ottobre 2009
Testo di Andrea direttamente dalle stupende acque indonesiane.
Ecco qualche scatto del nuovo Fatal Wave (versione Classic) all’opera?
Qui in Indonesia la tavola si sta comportando veramente alla grande?
il volume in più rispetto al Fatal 2009 le permette di navigare anche quando sotto invelati senza però compromettere il controllo quando il vento imperversa per bene?
Provata con OBS 010 dal 7mq con 30 nodi al 10,5 con 11-12 nodi sono rimasto veramente colpito per come si riesca ad adattare a tutte le condizioni senza perdere le sue ottime proprietà in alcun ambito?
In onde più grandi di quelle con cui l?ho provata in Italia si comporta veramente bene?
anche sotto la pressione più estrema nel bottom e sulla parete più ripida o meno composta non perde mai la traiettoria, trasmettendo una sensazione di piena affidabilità che sprona ad osare di più anche nelle sezioni più impegnative.
Questa conferma nelle onde di dimensione più consistente dimostra che lo shape è veramente azzeccato?
Di seguito, in poche righe, le doti che più mi hanno colpito…
– stabilita totale:
nell?andatura in mare scomposto;
nei cambi di mura sia in virata che strambata;
nel bottom, comunque rapida e ripida la sezione che si affronta;
– reattività impressionante: non so quante altre tavole potrebbe coordinarsi così bene con la repentinità del 7obs nelle surfate?
– capacità di risalire e di surfare con vento leggero imbattibili.
Ultimamente la sto utilizzando con pinne laterali leggermente più grandi e pinna centrale notevolmente più piccola di quelle in dotazione.
In questa maniera la tavola risulta leggermente meno aderente sul lip, facilitando floater e perdita di aderenza quando forzata parallelamente al lip stesso, grazie ad una minore opposizione della pinna centrale:
e comunque conserva quella stabilità necessaria nelle curve più nette e aggressive, grazie alla maggiore superficie della pinna laterale su cui si preme:
Da che giro su monodirezionali la tavola più completa e valida, in condizioni d?onda e vento estremamente diverse, è ststa per me una Rawson (shaper famoso nel surf da onda oggi affretatissimo nella produzione di tavole da kite) 5?8? del 2007 di Will James (atleta North di rilievo nel wave in passato), capitata fortuitamente tra le mie mani? e rimpianta per mesi e mesi dopo la rottura?
La convinzione di non trovare mai più una tavola del genere è oggi finalmente svanita
Veramente un gran bel lavoro è stato portato a termine con il Fatal 2010
Sono estremamente convinto che come per l?Obsession la caratteristica che colpirà di più in assoluto chiunque risulterà quella di poter essere contemporaneamente radicale per i più esperti quanto facile e di aiuto per chi ai primi approcci con il wave.
Le parole di chi la sta provando già confermano?
Per quanto riguarda gli amanti del wave puro nel meeting in Corsica, a cui ho avuto la fortuna di partecipare prima di venir qui, si sono visiti i primi prototipi del Religion. Sembra che Abel e Werther si stiano dando veramente da fare per tirar fuori un ?motore? che porterà il waveriding ad un livello ancora più alto?
la curiosità da parte mia? è enorme!!!
A presto,
Testo di Andrea direttamente dalle stupende acque indonesiane.
Ecco qualche scatto del nuovo Fatal Wave (versione Classic) all’opera?
Qui in Indonesia la tavola si sta comportando veramente alla grande?
il volume in più rispetto al Fatal 2009 le permette di navigare anche quando sotto invelati senza però compromettere il controllo quando il vento imperversa per bene?
Provata con OBS 010 dal 7mq con 30 nodi al 10,5 con 11-12 nodi sono rimasto veramente colpito per come si riesca ad adattare a tutte le condizioni senza perdere le sue ottime proprietà in alcun ambito?
In onde più grandi di quelle con cui l?ho provata in Italia si comporta veramente bene?
anche sotto la pressione più estrema nel bottom e sulla parete più ripida o meno composta non perde mai la traiettoria, trasmettendo una sensazione di piena affidabilità che sprona ad osare di più anche nelle sezioni più impegnative.
Questa conferma nelle onde di dimensione più consistente dimostra che lo shape è veramente azzeccato?
Di seguito, in poche righe, le doti che più mi hanno colpito…
– stabilita totale:
nell?andatura in mare scomposto;
nei cambi di mura sia in virata che strambata;
nel bottom, comunque rapida e ripida la sezione che si affronta;
– reattività impressionante: non so quante altre tavole potrebbe coordinarsi così bene con la repentinità del 7obs nelle surfate?
– capacità di risalire e di surfare con vento leggero imbattibili.
Ultimamente la sto utilizzando con pinne laterali leggermente più grandi e pinna centrale notevolmente più piccola di quelle in dotazione.
In questa maniera la tavola risulta leggermente meno aderente sul lip, facilitando floater e perdita di aderenza quando forzata parallelamente al lip stesso, grazie ad una minore opposizione della pinna centrale:
e comunque conserva quella stabilità necessaria nelle curve più nette e aggressive, grazie alla maggiore superficie della pinna laterale su cui si preme:
Da che giro su monodirezionali la tavola più completa e valida, in condizioni d?onda e vento estremamente diverse, è ststa per me una Rawson (shaper famoso nel surf da onda oggi affretatissimo nella produzione di tavole da kite) 5?8? del 2007 di Will James (atleta North di rilievo nel wave in passato), capitata fortuitamente tra le mie mani? e rimpianta per mesi e mesi dopo la rottura?
La convinzione di non trovare mai più una tavola del genere è oggi finalmente svanita
Veramente un gran bel lavoro è stato portato a termine con il Fatal 2010
Sono estremamente convinto che come per l?Obsession la caratteristica che colpirà di più in assoluto chiunque risulterà quella di poter essere contemporaneamente radicale per i più esperti quanto facile e di aiuto per chi ai primi approcci con il wave.
Le parole di chi la sta provando già confermano?
Per quanto riguarda gli amanti del wave puro nel meeting in Corsica, a cui ho avuto la fortuna di partecipare prima di venir qui, si sono visiti i primi prototipi del Religion. Sembra che Abel e Werther si stiano dando veramente da fare per tirar fuori un ?motore? che porterà il waveriding ad un livello ancora più alto?
la curiosità da parte mia? è enorme!!!
A presto,
30 Novembre 2023
Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s Ultimate…
30 Novembre 2023
Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche nel…
30 Novembre 2023
Become a Certified IKO Instructor at the Kite Center…
30 Novembre 2023
Diventa un istruttore IKO!
30 Novembre 2023
Windsock: come funziona e perché è un prezioso alleato
30 Novembre 2023
Tappa finale del GWA 2023: Qatar
17 Gennaio 2023
SEAN OVERBEEK news sulle attrezzature RRD
30 Gennaio 2020
RRD Kiteboarding
18 Novembre 2018
Poison RRD una tavola Custom per i Pro rider
6 Novembre 2018
Tutte le novità di casa RRD 2019
4 Gennaio 2018
Benvenuti nel 2018, consigli utili per affrontare il nuovo…
8 Aprile 2014
Emotion RRD
Boa Vista 2024 | Capo Verde
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia