Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
17 Giugno 2015
Best Kiteboarding acquisisce la tutela del brevetto sul Bow Kite
A giugno lo storico brand è diventato concessionario della licenza sul rivoluzionario profilo alare ideato nel 2002 dai fratelli Legaignoux. A pagare le royalties dopo anni di battagli legali sono tutti i grandi marchi da Cabrinha a Slingshot da Starkites a Takoon da Airush a North Kiteboarding.
Era l’anno 2002 quando i due fratelli Bruno e Dominique Legaignoux trasformarono una buona idea, ossia il kite a struttura gonfiabile, in un mezzo sportivo vero e proprio, accessibile a tutti e sicuro grazie all’invenzione del Bow Kite, un’ala dal design rivoluzionario dotata del sistema depower che permetteva di sventarla e utilizzarla con un ampio range di vento. Non a caso il Bow Kite è stato successivamente copiato e adottato più o meno arbitrariamente da tutti i maggiori produttori internazionali di kite. Oggi tuttavia, dopo oltre 10 anni di battaglie legali nei confronti dei vari brand per farsi pagare i diritti sul quel particolare design, i fratelli francesi hanno deciso di passare la palla della difesa del brevetto alla Best Kiteboarding che nei giorni scorsi ne ha acquisito la licenza e che era stata tra le prime aziende a onorare le tasse sull’invenzione dei fratelli Legaignoux con il celebre modello Best Waroo.
Quattro brevetti ufficiali validi fino al 2025
Gli attuali brevetti ufficiali del Bow Kite sono 4, tutti registrati negli Stati Uniti, Canada ed Europa e hanno una validità fino al 2025. Coprono tutte le ali che presentano una leading edge dal profilo concavo e tips che curvano verso il basso rispetto alla posizione del rider. Il che vuol dire la maggior parte delle ali presenti sul mercato, alcune delle quali pagano i diritti sul brevetto, mentre altre no sfruttando ad arte piccole modifiche sul disegno originale.
Anche North Kiteboarding onora l’invenzione firmata Legaignoux
A sostenere la difesa sulle royalties insieme alla Best Kiteboarding ci sono altri leader del mercato internazionale delle ali come Cabrinha, Slingshot, Starkites, Takoon, Airush e più recentemente anche la North Kiteboarding che proprio qualche giorno fa ha siglato finalmente l’accordo promosso dai fratelli Legaignoux. Tra le aziende che invece al momento non accettano di pagare alcuna royalties sul Bow Kite spiccano la Naish e la tedesca Core.
Grazie comunque a questa nuova alleanza dei grandi Brand per la difesa dei diritti legali del Bow Kite e il giusto riconoscimento al lavoro di ricerca dei fratelli Legaignoux è molto probabile che nel prossimo futuro anche altri produttori aderiranno all’iniziativa e rientreranno così a pieno titolo nella grande famiglia del kite sicuro e alla portata di tutti.
Articolo redatto da
DAVID INGIOSI
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.i
Best Kiteboarding acquisisce la tutela del brevetto sul Bow Kite
A giugno lo storico brand è diventato concessionario della licenza sul rivoluzionario profilo alare ideato nel 2002 dai fratelli Legaignoux. A pagare le royalties dopo anni di battagli legali sono tutti i grandi marchi da Cabrinha a Slingshot da Starkites a Takoon da Airush a North Kiteboarding.
Era l’anno 2002 quando i due fratelli Bruno e Dominique Legaignoux trasformarono una buona idea, ossia il kite a struttura gonfiabile, in un mezzo sportivo vero e proprio, accessibile a tutti e sicuro grazie all’invenzione del Bow Kite, un’ala dal design rivoluzionario dotata del sistema depower che permetteva di sventarla e utilizzarla con un ampio range di vento. Non a caso il Bow Kite è stato successivamente copiato e adottato più o meno arbitrariamente da tutti i maggiori produttori internazionali di kite. Oggi tuttavia, dopo oltre 10 anni di battaglie legali nei confronti dei vari brand per farsi pagare i diritti sul quel particolare design, i fratelli francesi hanno deciso di passare la palla della difesa del brevetto alla Best Kiteboarding che nei giorni scorsi ne ha acquisito la licenza e che era stata tra le prime aziende a onorare le tasse sull’invenzione dei fratelli Legaignoux con il celebre modello Best Waroo.
Quattro brevetti ufficiali validi fino al 2025
Gli attuali brevetti ufficiali del Bow Kite sono 4, tutti registrati negli Stati Uniti, Canada ed Europa e hanno una validità fino al 2025. Coprono tutte le ali che presentano una leading edge dal profilo concavo e tips che curvano verso il basso rispetto alla posizione del rider. Il che vuol dire la maggior parte delle ali presenti sul mercato, alcune delle quali pagano i diritti sul brevetto, mentre altre no sfruttando ad arte piccole modifiche sul disegno originale.
Anche North Kiteboarding onora l’invenzione firmata Legaignoux
A sostenere la difesa sulle royalties insieme alla Best Kiteboarding ci sono altri leader del mercato internazionale delle ali come Cabrinha, Slingshot, Starkites, Takoon, Airush e più recentemente anche la North Kiteboarding che proprio qualche giorno fa ha siglato finalmente l’accordo promosso dai fratelli Legaignoux. Tra le aziende che invece al momento non accettano di pagare alcuna royalties sul Bow Kite spiccano la Naish e la tedesca Core.
Grazie comunque a questa nuova alleanza dei grandi Brand per la difesa dei diritti legali del Bow Kite e il giusto riconoscimento al lavoro di ricerca dei fratelli Legaignoux è molto probabile che nel prossimo futuro anche altri produttori aderiranno all’iniziativa e rientreranno così a pieno titolo nella grande famiglia del kite sicuro e alla portata di tutti.
Articolo redatto da
DAVID INGIOSI
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.i
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
30 Ottobre 2020
Best Kiteboarding
25 Aprile 2020
DIRETTA LIVE: Covid 19 Fase due come sarà?
14 Ottobre 2016
La media crew di Kitesurfing.it vi racconta il Sardinia…
8 Gennaio 2016
Ruben Lenten lascia Best Kiteboarding
13 Luglio 2015
Il kitesurf tra le dune bianche di Porto Pino
11 Luglio 2015
Kitesurf: l’assicurazione a misura di istruttore
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
17 Giugno 2024
Il Campionato Kite Park League in Sicilia 2024 Rimandato…
17 Giugno 2023
Video: Un emozionante recap dei ragazzi al GKA a…
17 Giugno 2011
Caribbean lifestyle photo gallery Union Island
17 Giugno 2011
Bomboklat 2011 tutto pronto per il grande evento
17 Giugno 2011
In diretta da Fuerteventura
17 Giugno 2010
Tutto pronto per Aloha Surf and Beach Party. Gizzeria…
17 Giugno 2009
Esclusivissimo FOTOSHOOTING Tappa Nazionale FKI Talamone