We Need To Talk: la salute mentale nello…
Il noto canale youtube di Dirty Habits che si dedica prevalentemente allo sport estremo rilascerà oggi 24 marzo 2023 al
24 Marzo 2023
5 Febbraio 2010
È finita in tragedia una giornata sullo Snowboard a Roccaraso di Giovanni Ferrante che per aver salutato gli amici quasi al tramonto con lo snowboard non faceva può trovare le sue tracce.
Dopo due giorni di incessanti ricerche è stata proprio la sua tavola, rossa e nera, spezzata in due, ad essere avvistata durante un giro di ricognizione dall’elicottero degli impianti del monte Aremogna, in Abruzzo. Poco distante il suo corpo, sepolto sotto la neve, nei pressi della stazione sciistica “Azzurra alle Gravare”.
Non si conoscono le dinamiche dell’incidente, anche perchè Giovanni è sempre stata una persona attenta e ligia al pericolo,
In chi lo ha conosciuto resta indelebile il ricordo di un uomo innamorato dello sport e della vita.
Era il 1982 (quasi 30 anni fà!) quando, durante una vacanza in Tunisia, scopre il Windsurf e non lo molla più. Appena torna a Latina ne compra uno, impara da solo e praticamente comincia subito l’attività agostinica. E’ stato Campione italiano nel 1987 poi 6 secondi posti dal 1985 al 1990 nelle classi Windsurfer, Mistral e nel Circuito Italiano Funboard (tavole Mistral, vele Challenger Sails, I-188 il “suo” numero velico), 5° ai campionati mondiali di Corpus Christi (Texas) nel 1990 e 6° l’anno precedente a Plett Bay in Sud Africa.
Apre un negozio il “Surfing Center” in Via Isonzo (vicino al bar “As”) e crea il Windsurf Club Latina.
Un’atleta e un’agonista, Giovanni non conosceva la parola accontentarsi, in tutto quello che faceva (Windsurf, Tennis, Pesca Subacquea, Beach Volley, Sci, Ciclismo, Balli Latino-Americani, Snowboard, Kitesurf) era sempre alla continua ricerca della migliore prestazione.
Oltre ad essere un grande atleta, Giovanni aveva un talento, è sempre stato un grande insegnante. Imparava velocemente e riusciva a trasmettere agli altri le sue passioni. E’ stato lui ad insegnare, praticamente a tutti, il windsurf e poi il kite.
Sempre ottimista, sorridente e divertente, mai arrogante. Lui, tra i più forti surfer della nostra zona è sempre stato disponibile e aperto a tutti, dal principiante all’esperto, stava bene con chiunque, surfava ovunque e andava oltre i piccoli localismi che ancora ci sono nel nostro sport.
Ci lascia in questo senso un grande insegnamento di apertura.
Te ne sei andato, ma come ci hai sempre detto tu in questi momenti, quando un amico ci lascia per sempre, dobbiamo pensare che sei partito verso una destinazione lontana, dobbiamo pensare che sei andato a surfare in un posto bellissimo con tanto sole, vento e onde, e che per questo, non dobbiamo essere tristi.
Naturalmente non ci riusciremo.
Ciao “Fernandez”.
Questo saluto è sentito è voluto da tutti gli amici del grande ed unico Maestro di Vita GIOVANNI FERRANTE.
Lascerai un solco incolmabile nei nostri cuori ora e sempre…Riposa in Pace amico…
È finita in tragedia una giornata sullo Snowboard a Roccaraso di Giovanni Ferrante che per aver salutato gli amici quasi al tramonto con lo snowboard non faceva può trovare le sue tracce.
Dopo due giorni di incessanti ricerche è stata proprio la sua tavola, rossa e nera, spezzata in due, ad essere avvistata durante un giro di ricognizione dall’elicottero degli impianti del monte Aremogna, in Abruzzo. Poco distante il suo corpo, sepolto sotto la neve, nei pressi della stazione sciistica “Azzurra alle Gravare”.
Non si conoscono le dinamiche dell’incidente, anche perchè Giovanni è sempre stata una persona attenta e ligia al pericolo,
In chi lo ha conosciuto resta indelebile il ricordo di un uomo innamorato dello sport e della vita.
Era il 1982 (quasi 30 anni fà!) quando, durante una vacanza in Tunisia, scopre il Windsurf e non lo molla più. Appena torna a Latina ne compra uno, impara da solo e praticamente comincia subito l’attività agostinica. E’ stato Campione italiano nel 1987 poi 6 secondi posti dal 1985 al 1990 nelle classi Windsurfer, Mistral e nel Circuito Italiano Funboard (tavole Mistral, vele Challenger Sails, I-188 il “suo” numero velico), 5° ai campionati mondiali di Corpus Christi (Texas) nel 1990 e 6° l’anno precedente a Plett Bay in Sud Africa.
Apre un negozio il “Surfing Center” in Via Isonzo (vicino al bar “As”) e crea il Windsurf Club Latina.
Un’atleta e un’agonista, Giovanni non conosceva la parola accontentarsi, in tutto quello che faceva (Windsurf, Tennis, Pesca Subacquea, Beach Volley, Sci, Ciclismo, Balli Latino-Americani, Snowboard, Kitesurf) era sempre alla continua ricerca della migliore prestazione.
Oltre ad essere un grande atleta, Giovanni aveva un talento, è sempre stato un grande insegnante. Imparava velocemente e riusciva a trasmettere agli altri le sue passioni. E’ stato lui ad insegnare, praticamente a tutti, il windsurf e poi il kite.
Sempre ottimista, sorridente e divertente, mai arrogante. Lui, tra i più forti surfer della nostra zona è sempre stato disponibile e aperto a tutti, dal principiante all’esperto, stava bene con chiunque, surfava ovunque e andava oltre i piccoli localismi che ancora ci sono nel nostro sport.
Ci lascia in questo senso un grande insegnamento di apertura.
Te ne sei andato, ma come ci hai sempre detto tu in questi momenti, quando un amico ci lascia per sempre, dobbiamo pensare che sei partito verso una destinazione lontana, dobbiamo pensare che sei andato a surfare in un posto bellissimo con tanto sole, vento e onde, e che per questo, non dobbiamo essere tristi.
Naturalmente non ci riusciremo.
Ciao “Fernandez”.
Questo saluto è sentito è voluto da tutti gli amici del grande ed unico Maestro di Vita GIOVANNI FERRANTE.
Lascerai un solco incolmabile nei nostri cuori ora e sempre…Riposa in Pace amico…
24 Marzo 2023
We Need To Talk: la salute mentale nello sport
24 Marzo 2023
RS V7: la novità di Eleveight!
23 Marzo 2023
Un Report fino al Campione per Ponta Preta
21 Marzo 2023
GKA Kitesurf World Cup Report: il podio di Capo…
20 Marzo 2023
I campioni del mondo ad Abu Dhabi!
20 Marzo 2023
Wingfoil Racing: Sei bullets di fila per Ghio
8 Marzo 2023
Anomalie riscontrate nell’incidente a Ladispoli: Kitesurfer risucchiato da un…
2 Febbraio 2021
Federico Compagnoni scomparso per un malore in Vietnam
25 Gennaio 2021
57 enne sbattuto su una recinzione
26 Maggio 2018
In memoria di Christian Pesavento
3 Agosto 2017
Arrivederci Simone, amico di mare.
27 Giugno 2017
Kitesurf e bagnanti, i rivali del bagnasciuga
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 | Italia
Kitecamp Dakhla Marzo 2023 | Marocco
Kitecamp Sicilia Marzo 2023 | Italia
Kite Camp Sicilia Pasqua 2023 | Italia
5 Febbraio 2020
Tesseramento FIV-AKI 2020
5 Febbraio 2016
Rita Arnaus – Ready to Bloom
5 Febbraio 2014
Le foto scattate ad Aaron Hadlow mentre testa ali…
5 Febbraio 2012
Kite Trip Venezuela con i rider Slingshot
5 Febbraio 2012
PKRA 2012 – 10 World Tour
5 Febbraio 2012
il Campione Italiano Juniores Jacopo Cantini in azione Brasile…
5 Febbraio 2011
North FUSE 2011
5 Febbraio 2011
KB4 Girls World Tour
5 Febbraio 2011
Classe Kiteboarding Italia, the new site
5 Febbraio 2009
Erik Volpe nuovi sponsor nell’aria
5 Febbraio 2009
Kitesurfing.it Ovunque