Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
12 Dicembre 2011
I ragazzi di THE PIOPPI KITERS hanno colto l’occasione per intervistare il campione ALBERTO RONDINA.
NOME: Alberto Rondina
DATA DI NASCITA: 14/11/1989
ALTEZZA: 178cm
PESO: 74kg
ANNI KITE: 8
HOME SPOT: Riccione Italy, Uruaù Brazil
FAVORITE TRICKS: 3s, 5s and mobes of kickers!
ALTRI SPORT: Surf, Wakeboard
SPONSORS: Cabrinha, NPX, Turbolenza, Marcar, Andrel Multimedia
PIATTO PREFERITO: Piadina con prosciutto crudo, stracchino e rucola!
MUSICA PREFERITA: Rock’n’roll! Rolling stones, Led Zeppelin, Queen, U2… and many more
HOBBY: Playing piano and guitar.
PROFESSIONE: Pro Kiteboarder
Interview…tpKiters:
Ciao Alberto!Iniziamo subito con una domanda diretta, cos’è per te il Kitesurf e quali sensazioni ti regala quando sei in acqua?Alby: Il Kite è la mia passione, il mio “lavoro”, la cosa che mi fa divertire più in assoluto, la cosa che non smetterei mai di fare!
tpKiters: Stai partecipando al Pkra ottenendo ottimi risultati, cosa vuol dire partecipare ad una manifestazione così importante?Alby:Girare il mondo facendo kite..beh era il mio sogno, poi essere in tour una banda di 40-50 ragazzi tutti più o meno della mia età, sembra di essere un po’ in gita scolastica.. ma per un anno intero!
tpKiters: Di sicuro competere nel Pkra vuol dire anche allenarsi molto,descrivici una tua session di allenamento!Alby:L’allemaneto in acqua non è mai duro per me! 3-4 sessions prima di una gara “ripasso” bene tutte la manovre…e il mese prima faccio allenamento a secco (nuoto o bici) e quello è abbastanza impegnativo!
tpKiters: Come prepari e come affronti una Heat… esci sapendo già quali sono le manovre che andrai ad eseguire, scegli il trick uno dopo l’altro in base alle condizioni che trovi in acqua o seguisemplicemente il tuo istinto?Alby:Si beh, ci sono tante variabili, il vento, la condizione del mare, piatto, onde o chop e anche il tuo avversario. Ho sempre un elenco di manovre che di solito faccio nella mia heat, ma a seconda della misura del kite, di onde o non onde, posso toglierne alcune e aggiungerne altre!
tpKiters: Qual è l’atmosfera che si respira durante le competizioni, la rivalità tra i Kiters viene spazzata via dal vento a fine gara o….Alby:Si, siamo molto easy going noi kiters! Un po’ di stress in spiaggia ci può essere, ma dopo la heat siamo tutti amici..e sopratutto alle feste, siamo come una grande famiglia!
tpKiters: Quale gara, a prescindere dal risultato, ricordi con maggior piacere … quella che più ti ha emozionato?Alby:Quest’anno ho fatto diversi podi, tutti bei risultati, la Germania forse è stata la più tosta, fredda, vento da ogni direzione.. ma la gara che mi ha un po’ cambiato la vita e’ stata la New Cal del 2009, quando battendo Aaron Hadlow, sono finito 8th Overall.
tpKiters: Cosa fai per mantenerti in forma quando, purtroppo, Eolo si dimentica di Noi?Alby:Fortunatamente sono quasi sempre in posti abbastanza ventosi, e un giorno di riposo a settimana ci vuole sempre! Ma quando non c’è vento, mi piace allenarmi in piscina, nuotando o andando in bici!
tpKiters: È dura conciliare il Kite con altri impegni(università/lavoro)?Alby:Era dura! L’ho fatto per un anno..poi ho visto che non riuscivo a fare bene come volevo entrambe le cose..quindi ho deciso per il kite, per adesso!
tpKiters: Il Rider più forte o che più ti ha impressionato nel vederlo in azione?Alby:Aaron e’ sempre stato un passo avanti a tutti…ed è ancora il più’ stiloso e quello che tutti cercano di imitare!
tpKiters: La tua manovra preferita?Alby:La mia manovra preferita cambia spesso…quella mi diverte di più adesso è il Mobydick! E’ un po’ difficile da spiegare, ma guardate su cabrinhakites.com a breve uscirà un video in cui la spiego!
tpKiters: Ad oggi le manovre hanno raggiunto un livello di difficoltà davvero elevato ,come pensi si evolverà il Freestyle in futuro?Alby:La manovre stanno diventando veramente veloci e super tecniche..non riusciamo ancora a fare tutto quello che fanno in wakeboard, ma ci stiamo avvicinando sempre di più!
tpKiters: Tra i tanti Spot dove sei uscito, qual è il tuo preferito?Alby:La mia top 3 è: Uruau’-Brazil, Kitebeach-Maui, WA-Australia
tpKiters: Quali sono le condizioni (vento/mare) e l’attrezzatura (misure kite/tavola) che più ti piacciono e con le quali riesci ad esprimere il meglio di te?Alby:Avere nello stesso spot acqua piatta e onde è sicuramente il top, vento sui 20-25 da destra o sinistra…mi va bene tutto! Le misure che preferisco sono 11m e 9m Nomad…misure non troppo veloci, ma non troppo lente. La mia tavola per tutte le condizioni e’ la Caliber 133! Quest’anno ho testato diverse tavole e il prossimo anno vedrete la prima tavola Cabrinha interamente sviluppata e testata da me!
tpKiters: E le condizioni più estreme/adrenaliniche con cui sei uscito?Alby:Mi vengono in mente due session, le condizioni super ventose di Fuerte quest’anno, un giorno il vento era così forte e rafficato che era difficile navigare con il 5m! Poi sicuramente l’Argentina l’anno scorso, 35 nodi e 5 gradi di aria e acqua…veramente freddissimo!
tpKiters: Sappiamo che sei un campione nel Freestyle … ma, del Wave cosa ne pensi? E soprattutto come te la cavi?Alby:Si il freestyle e’ la mia disciplina per adesso…ma ho sempre fatto surf da onda! E’ difficile viaggiare con una surfboard oltre a tutta l’attrezzatura che ho già…ma se potessi, la porterei sempre con me..mi piace troppo surfare!
tpKiters: E del Race che sta avendo sempre più successo?Alby:Si, il Race ha avuto un grande boom anche se adesso lo vedo un po’ più stabile rispetto a 1-2 anni fa. Sta diventando veramente “tecnico”, nel senso che servono materiali super performanti e costosi se si vuole fare un buon risultato. Vediamo cosa succederà con la storia delle olimpiadi..perché se il kite diventera’ olimpico allora sar
I ragazzi di THE PIOPPI KITERS hanno colto l’occasione per intervistare il campione ALBERTO RONDINA.
NOME: Alberto Rondina
DATA DI NASCITA: 14/11/1989
ALTEZZA: 178cm
PESO: 74kg
ANNI KITE: 8
HOME SPOT: Riccione Italy, Uruaù Brazil
FAVORITE TRICKS: 3s, 5s and mobes of kickers!
ALTRI SPORT: Surf, Wakeboard
SPONSORS: Cabrinha, NPX, Turbolenza, Marcar, Andrel Multimedia
PIATTO PREFERITO: Piadina con prosciutto crudo, stracchino e rucola!
MUSICA PREFERITA: Rock’n’roll! Rolling stones, Led Zeppelin, Queen, U2… and many more
HOBBY: Playing piano and guitar.
PROFESSIONE: Pro Kiteboarder
Interview…tpKiters:
Ciao Alberto!Iniziamo subito con una domanda diretta, cos’è per te il Kitesurf e quali sensazioni ti regala quando sei in acqua?Alby: Il Kite è la mia passione, il mio “lavoro”, la cosa che mi fa divertire più in assoluto, la cosa che non smetterei mai di fare!
tpKiters: Stai partecipando al Pkra ottenendo ottimi risultati, cosa vuol dire partecipare ad una manifestazione così importante?Alby:Girare il mondo facendo kite..beh era il mio sogno, poi essere in tour una banda di 40-50 ragazzi tutti più o meno della mia età, sembra di essere un po’ in gita scolastica.. ma per un anno intero!
tpKiters: Di sicuro competere nel Pkra vuol dire anche allenarsi molto,descrivici una tua session di allenamento!Alby:L’allemaneto in acqua non è mai duro per me! 3-4 sessions prima di una gara “ripasso” bene tutte la manovre…e il mese prima faccio allenamento a secco (nuoto o bici) e quello è abbastanza impegnativo!
tpKiters: Come prepari e come affronti una Heat… esci sapendo già quali sono le manovre che andrai ad eseguire, scegli il trick uno dopo l’altro in base alle condizioni che trovi in acqua o seguisemplicemente il tuo istinto?Alby:Si beh, ci sono tante variabili, il vento, la condizione del mare, piatto, onde o chop e anche il tuo avversario. Ho sempre un elenco di manovre che di solito faccio nella mia heat, ma a seconda della misura del kite, di onde o non onde, posso toglierne alcune e aggiungerne altre!
tpKiters: Qual è l’atmosfera che si respira durante le competizioni, la rivalità tra i Kiters viene spazzata via dal vento a fine gara o….Alby:Si, siamo molto easy going noi kiters! Un po’ di stress in spiaggia ci può essere, ma dopo la heat siamo tutti amici..e sopratutto alle feste, siamo come una grande famiglia!
tpKiters: Quale gara, a prescindere dal risultato, ricordi con maggior piacere … quella che più ti ha emozionato?Alby:Quest’anno ho fatto diversi podi, tutti bei risultati, la Germania forse è stata la più tosta, fredda, vento da ogni direzione.. ma la gara che mi ha un po’ cambiato la vita e’ stata la New Cal del 2009, quando battendo Aaron Hadlow, sono finito 8th Overall.
tpKiters: Cosa fai per mantenerti in forma quando, purtroppo, Eolo si dimentica di Noi?Alby:Fortunatamente sono quasi sempre in posti abbastanza ventosi, e un giorno di riposo a settimana ci vuole sempre! Ma quando non c’è vento, mi piace allenarmi in piscina, nuotando o andando in bici!
tpKiters: È dura conciliare il Kite con altri impegni(università/lavoro)?Alby:Era dura! L’ho fatto per un anno..poi ho visto che non riuscivo a fare bene come volevo entrambe le cose..quindi ho deciso per il kite, per adesso!
tpKiters: Il Rider più forte o che più ti ha impressionato nel vederlo in azione?Alby:Aaron e’ sempre stato un passo avanti a tutti…ed è ancora il più’ stiloso e quello che tutti cercano di imitare!
tpKiters: La tua manovra preferita?Alby:La mia manovra preferita cambia spesso…quella mi diverte di più adesso è il Mobydick! E’ un po’ difficile da spiegare, ma guardate su cabrinhakites.com a breve uscirà un video in cui la spiego!
tpKiters: Ad oggi le manovre hanno raggiunto un livello di difficoltà davvero elevato ,come pensi si evolverà il Freestyle in futuro?Alby:La manovre stanno diventando veramente veloci e super tecniche..non riusciamo ancora a fare tutto quello che fanno in wakeboard, ma ci stiamo avvicinando sempre di più!
tpKiters: Tra i tanti Spot dove sei uscito, qual è il tuo preferito?Alby:La mia top 3 è: Uruau’-Brazil, Kitebeach-Maui, WA-Australia
tpKiters: Quali sono le condizioni (vento/mare) e l’attrezzatura (misure kite/tavola) che più ti piacciono e con le quali riesci ad esprimere il meglio di te?Alby:Avere nello stesso spot acqua piatta e onde è sicuramente il top, vento sui 20-25 da destra o sinistra…mi va bene tutto! Le misure che preferisco sono 11m e 9m Nomad…misure non troppo veloci, ma non troppo lente. La mia tavola per tutte le condizioni e’ la Caliber 133! Quest’anno ho testato diverse tavole e il prossimo anno vedrete la prima tavola Cabrinha interamente sviluppata e testata da me!
tpKiters: E le condizioni più estreme/adrenaliniche con cui sei uscito?Alby:Mi vengono in mente due session, le condizioni super ventose di Fuerte quest’anno, un giorno il vento era così forte e rafficato che era difficile navigare con il 5m! Poi sicuramente l’Argentina l’anno scorso, 35 nodi e 5 gradi di aria e acqua…veramente freddissimo!
tpKiters: Sappiamo che sei un campione nel Freestyle … ma, del Wave cosa ne pensi? E soprattutto come te la cavi?Alby:Si il freestyle e’ la mia disciplina per adesso…ma ho sempre fatto surf da onda! E’ difficile viaggiare con una surfboard oltre a tutta l’attrezzatura che ho già…ma se potessi, la porterei sempre con me..mi piace troppo surfare!
tpKiters: E del Race che sta avendo sempre più successo?Alby:Si, il Race ha avuto un grande boom anche se adesso lo vedo un po’ più stabile rispetto a 1-2 anni fa. Sta diventando veramente “tecnico”, nel senso che servono materiali super performanti e costosi se si vuole fare un buon risultato. Vediamo cosa succederà con la storia delle olimpiadi..perché se il kite diventera’ olimpico allora sar
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
13 Marzo 2024
Intervista a Jendric Burkhardt – Freestyle
21 Novembre 2023
Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli
18 Ottobre 2023
VIDEO: Intervista alla kiter britannica ELLIE ALDRIDGE
18 Dicembre 2022
Matteo Dorotini l’intervista
9 Maggio 2020
Intervista a Paolo Morga
3 Aprile 2020
Il Kite è la mia religione, ma ora sviluppo…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
12 Dicembre 2023
L’Italia trionfa nel mondo degli sport acquatici: Un anno…
12 Dicembre 2023
WINGFOIL: Italia ancora una volta campione
12 Dicembre 2020
King of the air 2021
12 Dicembre 2017
Emanuele Minutello Stagnone Action Clip
12 Dicembre 2017
Gran finale del World Kiteboarding League Cumbuco 2017
12 Dicembre 2011
Intervista a Tom Hebert
12 Dicembre 2011
Airton Cozzolino Campione del mondo Wave
12 Dicembre 2010
Quarto Annual Kiteboarding demo day
12 Dicembre 2009
IKA Annual General Meeting Roundup
12 Dicembre 2008
Melthemi L’ultimo tuffo
12 Dicembre 2008
Jerome Josserand Snowkite Clinic
12 Dicembre 2008
Maria Piscopo su Kiteboarding USA
12 Dicembre 2008
Cabrinha presenta una sezione dedicata ai trix
12 Dicembre 2008
North Kiteboarding 2009 EVO