14 Marzo 2010

Share:

Il Racconto di una kitesurf session da ricordare

di: Kitesurfing Editorial Team

Vi inseriamo un piccolo anticipo del racconto tratto dal Forum.

“Ciao a tutti. Come noto il tempo, se parliamo della sua percezione, è una grandezza relativa. Ci sono istanti che non passano mai e giorni che volano via alla velocità della luce. E quando ci troviamo nel mare a divertirci con la nostra tavola da sup, da windsurf e da kite il tempo scorre via come l’acqua da una sorgente. Poi ci sono session speciali nelle quali le condizioni sono così radicali che il tempo stesso inizia a dilatarsi. E volevo proprio parlarvi di una di una di queste. Se la dovessi anticipare da un punto di vista tecnico beh, sarebbe inutile parlarvene: in acqua non ho fatto nulla…..solo sopravvivere. Ed allora eccomi in quel pomeriggio ad osservare le onde della mitica quarta secca frangere possenti e sto parlando a quasi un chilometro dalla costa. In alcuni momenti Foce Verde pare quasi Ho’okipa beach park a Maui Hawaii. Ma il vento è poco, davvero poco. Il primo tentativo è un fiasco colossale. Il mare enorme per i nostri standard e la corrente fortissima non vanno certo d’accordo con il vento rafficato che soffia per giunta side on tra gli 8 ed i 12 nodi. Insomma arrivato al primo break prendo il “37 barrato” in faccia e vengo ricondotto a più miti consigli.”…

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Il Racconto di una kitesurf session da ricordare

di: Kitesurfing Editorial Team

Vi inseriamo un piccolo anticipo del racconto tratto dal Forum.

“Ciao a tutti. Come noto il tempo, se parliamo della sua percezione, è una grandezza relativa. Ci sono istanti che non passano mai e giorni che volano via alla velocità della luce. E quando ci troviamo nel mare a divertirci con la nostra tavola da sup, da windsurf e da kite il tempo scorre via come l’acqua da una sorgente. Poi ci sono session speciali nelle quali le condizioni sono così radicali che il tempo stesso inizia a dilatarsi. E volevo proprio parlarvi di una di una di queste. Se la dovessi anticipare da un punto di vista tecnico beh, sarebbe inutile parlarvene: in acqua non ho fatto nulla…..solo sopravvivere. Ed allora eccomi in quel pomeriggio ad osservare le onde della mitica quarta secca frangere possenti e sto parlando a quasi un chilometro dalla costa. In alcuni momenti Foce Verde pare quasi Ho’okipa beach park a Maui Hawaii. Ma il vento è poco, davvero poco. Il primo tentativo è un fiasco colossale. Il mare enorme per i nostri standard e la corrente fortissima non vanno certo d’accordo con il vento rafficato che soffia per giunta side on tra gli 8 ed i 12 nodi. Insomma arrivato al primo break prendo il “37 barrato” in faccia e vengo ricondotto a più miti consigli.”…

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi