19 Marzo 2024

Share:

North Kiteboarding: Alla Caccia dell’Oro Olimpico

di: Editore

North Kiteboarding, un marchio leader nel mondo del kitesurf, si prepara a entrare nella corsa per l’oro olimpico nella classe Formula Kite in collaborazione con un rinomato designer di parapendio.

Ecco le ultime novità da North

In partnership con Hannes Papesh, North presenterà il suo primo design di aquilone RAM-Air per la registrazione il prossimo mese presso l’International Kiteboarding Association (IKA) in preparazione per il Quadriennio di Los Angeles 2028.

Hannes ci ha proposto questa opportunità unica per sfruttare i nostri decenni di esperienza basata sui dati e avventurarci insieme nell’arena olimpica. Siamo fiduciosi e abbiamo le carte giuste,” afferma Mike Raper, Direttore del Brand North.

Il nostro design North Formula è leggerissimo, estremamente stabile e presenta un sistema di cablaggio leggermente diverso, raffinato per offrire velocità e prestazioni al limite dell’ultrarapido. Siamo orgogliosi di celebrare la nostra eredità nautica e unirci alle altre classi di North Sails che dominano i podi di tutto il mondo.

Hannes Papesh ha iniziato a volare con parapendio nel 1986, provenendo dalla vela. “Ho progettato il mio primo programma informatico, ho ottenuto materiale e cinghie e ho realizzato il mio primo ala,” racconta Hannes.

Da quel primo design di parapendio nel 1988, ha utilizzato software autoprogrammati per calcolare il taglio della vela e le geometrie tridimensionali e in seguito ha effettuato numerose simulazioni (CFD, FSI). Oggi, questo flusso di lavoro software viene utilizzato da altre marche per sviluppare prodotti leader nel settore.

Le sfide sono la nostra forza, supportate da moderne soluzioni digitali,” afferma Hannes, per il quale il progetto speciale Formula Kite è stato un sogno da tempo. “Questa collaborazione con North ci permette di stabilire nuovi standard straordinari nel mondo della Formula Kite.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

La Formula Kite, una classe ad alte prestazioni di idrovolanti utilizzanti attrezzature di produzione in serie regolamentate, è stata selezionata da World Sailing per l’evento di kiteboarding delle Olimpiadi di Parigi 2024 e Los Angeles 2028. Capacità di velocità fino a 40 nodi, i kitesurfer in foil sono diventati gli atleti più veloci nella storia della vela olimpica. La Formula Kite è anche una classe nei Giochi Regionali (come i Giochi Panamericani e Asiatici), nei Giochi Mondiali e Continentali sulla Spiaggia, nei Campionati del Mondo di World Sailing, nei Campionati del Mondo Giovani di World Sailing e nei Giochi Olimpici Giovanili.

Dal 2012, solo le attrezzature di produzione registrate sono idonee per qualsiasi evento di corsa in Formula Kite. I produttori devono presentare domande di licenza per le attrezzature per le Olimpiadi di Los Angeles 2028 entro il 15 marzo 2024.

La Formula Kite Racing ha una regola ‘Box’ dove i rider possono scegliere tra attrezzature registrate. In questa classe, ogni atleta può registrare quattro diverse dimensioni di aquilone. È consentito cambiare dimensione a seconda della forza del vento. Gli aquiloni sono più simili a parapendii che ai classici aquiloni gonfiabili “a tubo”. Noti come aquiloni RAM-Air, l’aria riempie le tasche quando vengono tirati fuori – non è necessario gonfiarli. Quattro linee collegano gli aquiloni alla barra, e la barra si collega a te tramite un’imbracatura.

North registrerà il nuovo Formula kite (chiamato appropriatamente “North Formula”) nelle taglie da 8, 9, 10, 11, 13, 15, 17, 19 e 21m, aggiungendo il familiare logo NS all’arena nella classe olimpica più veloce.

North Kiteboarding fa parte del North Sails Group, una forza pionieristica nella produzione di vele. North Sails vanta un’impressionante eredità contraddistinta da innovazioni rivoluzionarie che hanno cambiato il mondo della vela. Riconosciuta come il produttore di vele preferito per eventi prestigiosi come la Coppa America e tra i Grand Prix, la Ocean Racing, le Olimpiadi e i Superyachts, North Sails offre una vasta gamma di vele supportata da un impegno costante verso tutti i navigatori.

Rafforzando ulteriormente la sua posizione come principale produttore di vele al mondo, North Sails detiene con orgoglio un record imbattuto di vittorie in classi nazionali, mondiali e olimpiche, superando tutti i concorrenti combinati.

North Sails è stata scelta come fornitore ufficiale di vele per le classi 49er e 49erFX. North 3Di farà il suo debutto olimpico a Parigi 2024 come vele ufficiali di una progettazione per queste classi.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

North Kiteboarding: Alla Caccia dell’Oro Olimpico

di: Editore

North Kiteboarding, un marchio leader nel mondo del kitesurf, si prepara a entrare nella corsa per l’oro olimpico nella classe Formula Kite in collaborazione con un rinomato designer di parapendio.

Ecco le ultime novità da North

In partnership con Hannes Papesh, North presenterà il suo primo design di aquilone RAM-Air per la registrazione il prossimo mese presso l’International Kiteboarding Association (IKA) in preparazione per il Quadriennio di Los Angeles 2028.

Hannes ci ha proposto questa opportunità unica per sfruttare i nostri decenni di esperienza basata sui dati e avventurarci insieme nell’arena olimpica. Siamo fiduciosi e abbiamo le carte giuste,” afferma Mike Raper, Direttore del Brand North.

Il nostro design North Formula è leggerissimo, estremamente stabile e presenta un sistema di cablaggio leggermente diverso, raffinato per offrire velocità e prestazioni al limite dell’ultrarapido. Siamo orgogliosi di celebrare la nostra eredità nautica e unirci alle altre classi di North Sails che dominano i podi di tutto il mondo.

Hannes Papesh ha iniziato a volare con parapendio nel 1986, provenendo dalla vela. “Ho progettato il mio primo programma informatico, ho ottenuto materiale e cinghie e ho realizzato il mio primo ala,” racconta Hannes.

Da quel primo design di parapendio nel 1988, ha utilizzato software autoprogrammati per calcolare il taglio della vela e le geometrie tridimensionali e in seguito ha effettuato numerose simulazioni (CFD, FSI). Oggi, questo flusso di lavoro software viene utilizzato da altre marche per sviluppare prodotti leader nel settore.

Le sfide sono la nostra forza, supportate da moderne soluzioni digitali,” afferma Hannes, per il quale il progetto speciale Formula Kite è stato un sogno da tempo. “Questa collaborazione con North ci permette di stabilire nuovi standard straordinari nel mondo della Formula Kite.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

La Formula Kite, una classe ad alte prestazioni di idrovolanti utilizzanti attrezzature di produzione in serie regolamentate, è stata selezionata da World Sailing per l’evento di kiteboarding delle Olimpiadi di Parigi 2024 e Los Angeles 2028. Capacità di velocità fino a 40 nodi, i kitesurfer in foil sono diventati gli atleti più veloci nella storia della vela olimpica. La Formula Kite è anche una classe nei Giochi Regionali (come i Giochi Panamericani e Asiatici), nei Giochi Mondiali e Continentali sulla Spiaggia, nei Campionati del Mondo di World Sailing, nei Campionati del Mondo Giovani di World Sailing e nei Giochi Olimpici Giovanili.

Dal 2012, solo le attrezzature di produzione registrate sono idonee per qualsiasi evento di corsa in Formula Kite. I produttori devono presentare domande di licenza per le attrezzature per le Olimpiadi di Los Angeles 2028 entro il 15 marzo 2024.

La Formula Kite Racing ha una regola ‘Box’ dove i rider possono scegliere tra attrezzature registrate. In questa classe, ogni atleta può registrare quattro diverse dimensioni di aquilone. È consentito cambiare dimensione a seconda della forza del vento. Gli aquiloni sono più simili a parapendii che ai classici aquiloni gonfiabili “a tubo”. Noti come aquiloni RAM-Air, l’aria riempie le tasche quando vengono tirati fuori – non è necessario gonfiarli. Quattro linee collegano gli aquiloni alla barra, e la barra si collega a te tramite un’imbracatura.

North registrerà il nuovo Formula kite (chiamato appropriatamente “North Formula”) nelle taglie da 8, 9, 10, 11, 13, 15, 17, 19 e 21m, aggiungendo il familiare logo NS all’arena nella classe olimpica più veloce.

North Kiteboarding fa parte del North Sails Group, una forza pionieristica nella produzione di vele. North Sails vanta un’impressionante eredità contraddistinta da innovazioni rivoluzionarie che hanno cambiato il mondo della vela. Riconosciuta come il produttore di vele preferito per eventi prestigiosi come la Coppa America e tra i Grand Prix, la Ocean Racing, le Olimpiadi e i Superyachts, North Sails offre una vasta gamma di vele supportata da un impegno costante verso tutti i navigatori.

Rafforzando ulteriormente la sua posizione come principale produttore di vele al mondo, North Sails detiene con orgoglio un record imbattuto di vittorie in classi nazionali, mondiali e olimpiche, superando tutti i concorrenti combinati.

North Sails è stata scelta come fornitore ufficiale di vele per le classi 49er e 49erFX. North 3Di farà il suo debutto olimpico a Parigi 2024 come vele ufficiali di una progettazione per queste classi.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi