Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
19 Dicembre 2023
In un’audace avventura all’incrocio tra architettura e kitesurf, l’intrepido Nick Jacobsen si è librato dalla cima del BIG HQ, un’opera architettonica iconica progettata dal visionario Bjarke Ingels Group. Originario del porto di Copenaghen, Jacobsen, noto per le sue esplorazioni in kiteboard, con questo nuovo edificio ha scoperto una nuova frontiera del paesaggio urbano.
“Quando si entra nell’edificio, l’attenzione ai dettagli è di un livello ineguagliabile. È una vera e propria opera d’arte“, esclama Jacobsen, descrivendo l’esperienza unica all’interno di questo studio di architettura danese. Tuttavia, la sfida finale è stata l’installazione e il lancio dell’ala dall’imponente tetto della sede centrale di BIG.
“Non appena l’ala ha sorvolato la mia testa, ho provato un grande senso di sollievo. Da quel momento in poi, il resto è stato una passeggiata!“.
Questo incredibile BIG JUMP diventa così una fusione tra l’audacia personale di Jacobsen e l’innovazione architettonica del Bjarke Ingels Group. Un momento in cui il confine tra l’esplorazione urbana e i cieli si confonde, e la domanda che ci si pone è: può esserci qualcosa di più iconico di questo? Un incontro unico tra gli elementi e l’ingegno umano che spinge indietro i confini dello straordinario.
In un’audace avventura all’incrocio tra architettura e kitesurf, l’intrepido Nick Jacobsen si è librato dalla cima del BIG HQ, un’opera architettonica iconica progettata dal visionario Bjarke Ingels Group. Originario del porto di Copenaghen, Jacobsen, noto per le sue esplorazioni in kiteboard, con questo nuovo edificio ha scoperto una nuova frontiera del paesaggio urbano.
“Quando si entra nell’edificio, l’attenzione ai dettagli è di un livello ineguagliabile. È una vera e propria opera d’arte“, esclama Jacobsen, descrivendo l’esperienza unica all’interno di questo studio di architettura danese. Tuttavia, la sfida finale è stata l’installazione e il lancio dell’ala dall’imponente tetto della sede centrale di BIG.
“Non appena l’ala ha sorvolato la mia testa, ho provato un grande senso di sollievo. Da quel momento in poi, il resto è stato una passeggiata!“.
Questo incredibile BIG JUMP diventa così una fusione tra l’audacia personale di Jacobsen e l’innovazione architettonica del Bjarke Ingels Group. Un momento in cui il confine tra l’esplorazione urbana e i cieli si confonde, e la domanda che ci si pone è: può esserci qualcosa di più iconico di questo? Un incontro unico tra gli elementi e l’ingegno umano che spinge indietro i confini dello straordinario.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
6 Settembre 2023
Wingfoil: momenti salienti del GWA
23 Gennaio 2021
Nick Jacobsen
12 Dicembre 2020
King of the air 2021
1 Febbraio 2019
Red Bull King of The air 2019
14 Giugno 2017
Nick Jacobsen: big air, big show
6 Maggio 2017
Big Air, FX, Chaos, nuovi prodotti CABRINHA 2017
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
19 Dicembre 2023
GKA: ecco le nuove docuserie!
19 Dicembre 2023
Kitesurf Usato
19 Dicembre 2023
Kitesurf: Oltre l’Età e le Capacità
19 Dicembre 2023
20 Dicembre Cena di Natale Kite a Roma
19 Dicembre 2023
Intervista a Jendric Burkhardt – Freestyle
19 Dicembre 2014
TRIBORD entra nel mondo del Kitesurf
19 Dicembre 2014
Airton Cozzolino Merimbula
19 Dicembre 2014
Best of 2014
19 Dicembre 2011
KiteGirl in Lingerie, Cabarete
19 Dicembre 2009
Shark Bay Capoverde
19 Dicembre 2009
Mondial du Vent 2010
19 Dicembre 2008
A GENNAIO Kitesurfing.it destinazione Brasile