Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
30 Novembre 2023
L’attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l’11º anniversario di una delle competizioni più spettacolari del mondo. Quest’anno, 18 tra i migliori kiteboarder si sfideranno a Kite Beach, Città del Capo, per determinare chi sarà il vincitore di questa edizione.
Il contest, in programma tra il 25 novembre e il 10 dicembre, richiede una velocità del vento pari o superiore a 25 nodi per prendere il via. Le previsioni del tempo e l’attesa per il vento ideale rendono l’evento ancora più emozionante.
Il roster del 2023 vanta una miscela di talenti, dai campioni passati ai nomi emergenti, pronti a dare il meglio per conquistare la corona. Tra gli italiani che si distinguono, c’è Airton Cozzolino, reduce dalla vittoria al Qatar Airways GKA Kite-Surf World in Brasile, insieme ad altri talenti del calibro di Andrea Principi e Lorenzo Casati.
La competizione vedrà il ritorno di Aaron Hadlow, il dominatore con due vittorie all’attivo, e il giovane fenomeno italiano Lorenzo Casati, pronto a difendere il titolo conquistato lo scorso anno. “Red Bull King of the Air è l’evento che ho sognato fin dall’infanzia“, ha dichiarato Casati. “Vincere l’anno scorso nel mio primo tentativo è stato davvero speciale.“
“Il momento è entusiasmante per la disciplina Big Air,” ha affermato il Direttore Sportivo Sergio Cantagalli. “Questa nuova generazione di talenti sta dominando lo sport.” Quest’anno, otto dei concorrenti hanno meno di 21 anni, segnando un cambio di guardia significativo nella disciplina.
Oltre ai classificati dell’edizione precedente, il roster comprende vincitori delle Qualifier Series del Red Bull King of the Air e partecipanti selezionati tramite concorso video, offrendo una gamma completa di abilità e stili nella competizione.
Tra i partecipanti, Lorenzo Casati, Jamie Overbeek, Andrea Principi, Beto Gomez, Aaron Hadlow, Airton Cozzolino e altri big del kitesurf promettono spettacolo, tecnica e audacia. Quest’anno, più che mai, si prospetta un evento eccezionale, pronto a sfidare i limiti del kitesurfing mondiale.
L’attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l’11º anniversario di una delle competizioni più spettacolari del mondo. Quest’anno, 18 tra i migliori kiteboarder si sfideranno a Kite Beach, Città del Capo, per determinare chi sarà il vincitore di questa edizione.
Il contest, in programma tra il 25 novembre e il 10 dicembre, richiede una velocità del vento pari o superiore a 25 nodi per prendere il via. Le previsioni del tempo e l’attesa per il vento ideale rendono l’evento ancora più emozionante.
Il roster del 2023 vanta una miscela di talenti, dai campioni passati ai nomi emergenti, pronti a dare il meglio per conquistare la corona. Tra gli italiani che si distinguono, c’è Airton Cozzolino, reduce dalla vittoria al Qatar Airways GKA Kite-Surf World in Brasile, insieme ad altri talenti del calibro di Andrea Principi e Lorenzo Casati.
La competizione vedrà il ritorno di Aaron Hadlow, il dominatore con due vittorie all’attivo, e il giovane fenomeno italiano Lorenzo Casati, pronto a difendere il titolo conquistato lo scorso anno. “Red Bull King of the Air è l’evento che ho sognato fin dall’infanzia“, ha dichiarato Casati. “Vincere l’anno scorso nel mio primo tentativo è stato davvero speciale.“
“Il momento è entusiasmante per la disciplina Big Air,” ha affermato il Direttore Sportivo Sergio Cantagalli. “Questa nuova generazione di talenti sta dominando lo sport.” Quest’anno, otto dei concorrenti hanno meno di 21 anni, segnando un cambio di guardia significativo nella disciplina.
Oltre ai classificati dell’edizione precedente, il roster comprende vincitori delle Qualifier Series del Red Bull King of the Air e partecipanti selezionati tramite concorso video, offrendo una gamma completa di abilità e stili nella competizione.
Tra i partecipanti, Lorenzo Casati, Jamie Overbeek, Andrea Principi, Beto Gomez, Aaron Hadlow, Airton Cozzolino e altri big del kitesurf promettono spettacolo, tecnica e audacia. Quest’anno, più che mai, si prospetta un evento eccezionale, pronto a sfidare i limiti del kitesurfing mondiale.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
19 Marzo 2025
GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos campioni
1 Marzo 2025
Storia del Red Bull King of the Air: I…
25 Febbraio 2025
Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil Italia:…
14 Ottobre 2024
Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il debutto…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia