Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
2 Ottobre 2023
Andora, 1 ottobre 2023. Il WindFestival chiude fra gli applausi dei partecipanti e del pubblico. Questa dodicesima edizione del più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare, di vento e di terra ha confermato il successo di una manifestazione che ha visto oltre diecimila fra visitatori e atleti venuti da tutta Italia e dall’estero animare per quattro giorni il centro, il mare e la costa del bellissimo comune di Andora.
“Siamo più che soddisfatti perché Andora si è rivelata una località ideale per gli sport acquatici e tutte le attività sportive outdoor in programma.” – hanno commentato gli organizzatori Valter Scotto e Andrea Ippolito di TF7 Open Sport A.S.D – “Siamo convinti che una strategia a lungo termine proiettata sulle presenze turistiche sia un elemento importante per promuovere Andora come meta per gli sportivi e, sotto questo aspetto, la preziosa collaborazione dell’Amministrazione Comunale, sempre al fianco del WindFestival, è stata decisiva per il successo dell’evento. ”
Alla base della buona riuscita della kermesse una formula che negli anni si è rivelata vincente perché rivolta non solo ad atleti e appassionati ma anche alle famiglie e ai più piccoli senza dimenticare l’aspetto sociale e inclusivo. A questo proposito il secondo Campionato Nazionale di Parawindsurfing Windsurf Adaptive Challenge, progetto nato da un gruppo di atleti italiani che lo scorso anno hanno reso possibile la prima edizione di questa disciplina, ha visto salire sul gradino più alto del podio Tommaso Morandi, seguito da Matteo Conterno con Roberto Cavicchi e David Preziosi rispettivamente al terzo e quarto posto.
Condizioni meteo-marine ottimali anche per la veleggiata non competitiva WindFestival Open Regatta che si è svolta in tre prove su un percorso Open Long Distance di quattro chilometri in stile “DEFI”, con atleti iscritti provenienti da tutta Italia e da paesi esteri come la Francia, la Svizzera, la Germania e l’Austria.
Classifiche (provvisorie)
Windsurf Foil: 1) Matteo Righetti 2) Alessio Tappino 3) Gianni Bolla
Windsurf Fin: 1) Luca Raineri 2) Stefano Zanus Michiei 3) Paolo Lucchese
Wingfoil: 1) Matteo Battistelli 2) Marta Mongie 3) Alberto Cocchi
Old Style: 1) Lorenzo Fergnani 2) Francesco Barutti 3) Claudio Perrone
Nella serata di sabato al Parco delle Farfalle alto gradimento per il Bikini Contest dove il pubblico ha decretato Miss Andora Althea Secchi, ventunenne più volte campionessa italiana di lotta libera, mentre Luana Pellegrini si è aggiudicata il titolo di Miss Bikini 2023.
L’edizione 2023 del WindFestival si è svolta grazie alla cooperazione del Comune di Andora e col patrocinio dalla Regione Liguria, dal Coni Comitato Regionale Liguria, del Comitato Italiano Paralimpico e dalla FIV (Federazione Italiana Vela). Un ringraziamento a tutti gli operatori commerciali che hanno sostenuto la manifestazione.
Andora, 1 ottobre 2023. Il WindFestival chiude fra gli applausi dei partecipanti e del pubblico. Questa dodicesima edizione del più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare, di vento e di terra ha confermato il successo di una manifestazione che ha visto oltre diecimila fra visitatori e atleti venuti da tutta Italia e dall’estero animare per quattro giorni il centro, il mare e la costa del bellissimo comune di Andora.
“Siamo più che soddisfatti perché Andora si è rivelata una località ideale per gli sport acquatici e tutte le attività sportive outdoor in programma.” – hanno commentato gli organizzatori Valter Scotto e Andrea Ippolito di TF7 Open Sport A.S.D – “Siamo convinti che una strategia a lungo termine proiettata sulle presenze turistiche sia un elemento importante per promuovere Andora come meta per gli sportivi e, sotto questo aspetto, la preziosa collaborazione dell’Amministrazione Comunale, sempre al fianco del WindFestival, è stata decisiva per il successo dell’evento. ”
Alla base della buona riuscita della kermesse una formula che negli anni si è rivelata vincente perché rivolta non solo ad atleti e appassionati ma anche alle famiglie e ai più piccoli senza dimenticare l’aspetto sociale e inclusivo. A questo proposito il secondo Campionato Nazionale di Parawindsurfing Windsurf Adaptive Challenge, progetto nato da un gruppo di atleti italiani che lo scorso anno hanno reso possibile la prima edizione di questa disciplina, ha visto salire sul gradino più alto del podio Tommaso Morandi, seguito da Matteo Conterno con Roberto Cavicchi e David Preziosi rispettivamente al terzo e quarto posto.
Condizioni meteo-marine ottimali anche per la veleggiata non competitiva WindFestival Open Regatta che si è svolta in tre prove su un percorso Open Long Distance di quattro chilometri in stile “DEFI”, con atleti iscritti provenienti da tutta Italia e da paesi esteri come la Francia, la Svizzera, la Germania e l’Austria.
Classifiche (provvisorie)
Windsurf Foil: 1) Matteo Righetti 2) Alessio Tappino 3) Gianni Bolla
Windsurf Fin: 1) Luca Raineri 2) Stefano Zanus Michiei 3) Paolo Lucchese
Wingfoil: 1) Matteo Battistelli 2) Marta Mongie 3) Alberto Cocchi
Old Style: 1) Lorenzo Fergnani 2) Francesco Barutti 3) Claudio Perrone
Nella serata di sabato al Parco delle Farfalle alto gradimento per il Bikini Contest dove il pubblico ha decretato Miss Andora Althea Secchi, ventunenne più volte campionessa italiana di lotta libera, mentre Luana Pellegrini si è aggiudicata il titolo di Miss Bikini 2023.
L’edizione 2023 del WindFestival si è svolta grazie alla cooperazione del Comune di Andora e col patrocinio dalla Regione Liguria, dal Coni Comitato Regionale Liguria, del Comitato Italiano Paralimpico e dalla FIV (Federazione Italiana Vela). Un ringraziamento a tutti gli operatori commerciali che hanno sostenuto la manifestazione.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
3 Luglio 2023
Il Windfestival 2023 si trasferisce ad Andora
26 Marzo 2011
Terzo MareVento Andora Expo Surf
23 Settembre 2010
ANDORA EXPO Presentazione e test gratuito dei nuovi materiali…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
2 Ottobre 2023
Seconda settimana dei mondiali WOO
2 Ottobre 2023
GKA: L’evento di Dakhla alza la posta in gioco…
2 Ottobre 2023
WINGFOIL: Ecco i vincitori del GWA Wingfoil World Tour…
2 Ottobre 2018
Kite Camp Brasile 2018
2 Ottobre 2015
KiteSurf Roma vi aspetta al party di fine estate
2 Ottobre 2014
HANNAHLAND
2 Ottobre 2012
Erik Volpe Brasile part 2
2 Ottobre 2011
ROMA EVENT ONE day 3
2 Ottobre 2010
Hydro Board 2011 ecco l’intervista di uno dei creatori…
2 Ottobre 2008
Vieste Racing Grand Prix 2008 Surfrad4
2 Ottobre 2008
PKRA il 4 ottobre parte la tappa in Chile
2 Ottobre 2008
Il nuovo sito dell’Advance Kites
2 Ottobre 2008
3 Some Slickers-Teaser