9 Dicembre 2020

Share:

Il Kitesurf entra alle Olimpiadi

di: Kitesurfing Editorial Team

Il Comitato Esecutivo (EB) del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha approvato oggi il Programma di eventi ed il numero di di atleti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

In conformità alle raccomandazioni dell’ Olympic Programme Commission, le caratteristiche principali del programma olimpico di Parigi 2024 includono:

  • Esattamente il 50% di partecipazione maschile e femminile, a seguito dell’uguaglianza di genere già raggiunta per Tokyo 2020, che vedrà il 48,8% di partecipazione femminile.
     
  • Crescita degli eventi di genere misto, da 18 a 22, rispetto a Tokyo 2020.
     
  • Riduzione della quota complessiva degli atleti (compresi tutti i nuovi sport) a 10.500 esatti.
     
  • Riduzione del numero complessivo di eventi, con un programma definitivo di 329 eventi.



 Stiamo riducendo ulteriormente il costo e la complessità dell’hosting dei Giochi. Mentre raggiungeremo l’uguaglianza di genere già ai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2020, vedremo per la prima volta nella storia delle Olimpiadi la partecipazione dello stesso numero esatto di atlete degli atleti. C’è anche una forte attenzione ai giovani “, ha detto il presidente del CIO Thomas Bach.

Il programma completo dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 è disponibile qui.
 

Sono stati aggiunti 8 eventi in sostituzione di altri 8, i nuovi eventi saranno:

  • 1 nuovo evento di genere misto in atletica leggera 
     
  • 1 nuova classe di peso femminile nel pugilato 
     
  • 2 gare di slalom in canoa estrema
     
  • 3 nuovi eventi misti nella vela (inclusi kiteboarding misto e misto 470 – deriva a due persone)
     
  • 1 nuovo evento di tiro a squadre miste di skeet 
     

Sailing

Il CIO EB ha sostenuto l’introduzione del nuovo kiteboarding misto e del misto 470 

La proposta specifica dell’evento sarà decisa entro il 31 maggio 2021.

In conseguenza della situazione eccezionale causata dalla pandemia COVID-19, il CIO e Parigi 2024 si sono impegnati a ridurre il costo e la complessità dei Giochi Olimpici.

Questa priorità, in linea con l’Agenda Olimpica 2020, è stata comunicata ai FI nel giugno 2020 quando l’EB del CIO ha ribadito l’importanza vitale di ridurre il costo e la complessità dell’ospitare i Giochi Olimpici.

Che Cos’è il  KITEBOARDING MISTO

l CEO di World Sailing David Graham a dichiarato: il kiteboarding. Si tratta di una specialità assolutamente inedita nel programma della vela ai Giochi Olimpici, che si preannuncia estremamente spettacolare soprattutto dal punto di vista televisivo. Il kite consiste nel planare sull’acqua con una tavola sfruttando l’intensità del vento grazie ad un grande aquilone manovrabile. “La competizione Mixed Kiteboarding sarà uno degli eventi più veloci dei Giochi Olimpici, richiedendo velocità, precisione e lavoro di squadra in gare brevi e intense

Bisogna ancora capire quanti saranno i partecipanti per quanto riguarda il Kiteboarding, in tutto gli atleti della Vela impegnati alle Olimpiadi di Parigi 2024 saranno 330.
Le gare si disputeranno con coppie miste formate da un uomo ed una donna per Nazione.

 Il format sarà quello del Formula Kite Mixed Team Relay

Il format è stato già utilizzato in occasione del  Campionato del Mondo (Lago di Garda 2019) e di due Campionati Europei uno disputatosi a Torregrande 2019 ed uno a  Traunsee nel 2020.

Si gareggia di fatto in staffetta con una serie di batterie dove si concluderanno con le semifinali e finali per definire la classifica finale.

Gli Stati Uniti hanno conquistato la medaglia d’oro nell’unico evento che ha messo le medaglie in palio, mentre la Gran Bretagna ha conquistato invece negli entrambi competizioni Europei.

L’Italia non conquista ancora nessuna medaglia con questo tipo di gara, al momento il risultato più importante è stato n°12 posto europeo nel 2019
 

La nostra squadra più interessante al momento è formata da  Mario Calbucci e Sofia Tomasoni.

Una vera soddisfazione “commenta il Presidente dell’Associazione Kitesurf Italiana Antonio Gaudini” finalmente dopo tanti anni di battaglie il Kitesurf è riconosciuto come sport Olimpico, Grazie al grande lavoro svolto dal nostro referente nazionale Mirco Babini segretario della Classe Kiteboard Italia nonchè presidente della IKA International Kitesurf Association. Siamo Certi che la Squadra italiana fara parlare di se in modo ineguaglabile, e che il lavoro dei nostri Atleti nonchè tecnici sarà sempre più intensa visto la notizia espliva “Il Presidente Gaudini conclude” Vivissimi complimenti a tutto lo Staff per il meraviglioso risultato raggiunto da tutta la compagnia nazionale del Kitesurf. 

Source: Foruminakite.org – Olympic.org

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Il Kitesurf entra alle Olimpiadi

di: Kitesurfing Editorial Team

Il Comitato Esecutivo (EB) del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha approvato oggi il Programma di eventi ed il numero di di atleti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

In conformità alle raccomandazioni dell’ Olympic Programme Commission, le caratteristiche principali del programma olimpico di Parigi 2024 includono:

  • Esattamente il 50% di partecipazione maschile e femminile, a seguito dell’uguaglianza di genere già raggiunta per Tokyo 2020, che vedrà il 48,8% di partecipazione femminile.
     
  • Crescita degli eventi di genere misto, da 18 a 22, rispetto a Tokyo 2020.
     
  • Riduzione della quota complessiva degli atleti (compresi tutti i nuovi sport) a 10.500 esatti.
     
  • Riduzione del numero complessivo di eventi, con un programma definitivo di 329 eventi.



 Stiamo riducendo ulteriormente il costo e la complessità dell’hosting dei Giochi. Mentre raggiungeremo l’uguaglianza di genere già ai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2020, vedremo per la prima volta nella storia delle Olimpiadi la partecipazione dello stesso numero esatto di atlete degli atleti. C’è anche una forte attenzione ai giovani “, ha detto il presidente del CIO Thomas Bach.

Il programma completo dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 è disponibile qui.
 

Sono stati aggiunti 8 eventi in sostituzione di altri 8, i nuovi eventi saranno:

  • 1 nuovo evento di genere misto in atletica leggera 
     
  • 1 nuova classe di peso femminile nel pugilato 
     
  • 2 gare di slalom in canoa estrema
     
  • 3 nuovi eventi misti nella vela (inclusi kiteboarding misto e misto 470 – deriva a due persone)
     
  • 1 nuovo evento di tiro a squadre miste di skeet 
     

Sailing

Il CIO EB ha sostenuto l’introduzione del nuovo kiteboarding misto e del misto 470 

La proposta specifica dell’evento sarà decisa entro il 31 maggio 2021.

In conseguenza della situazione eccezionale causata dalla pandemia COVID-19, il CIO e Parigi 2024 si sono impegnati a ridurre il costo e la complessità dei Giochi Olimpici.

Questa priorità, in linea con l’Agenda Olimpica 2020, è stata comunicata ai FI nel giugno 2020 quando l’EB del CIO ha ribadito l’importanza vitale di ridurre il costo e la complessità dell’ospitare i Giochi Olimpici.

Che Cos’è il  KITEBOARDING MISTO

l CEO di World Sailing David Graham a dichiarato: il kiteboarding. Si tratta di una specialità assolutamente inedita nel programma della vela ai Giochi Olimpici, che si preannuncia estremamente spettacolare soprattutto dal punto di vista televisivo. Il kite consiste nel planare sull’acqua con una tavola sfruttando l’intensità del vento grazie ad un grande aquilone manovrabile. “La competizione Mixed Kiteboarding sarà uno degli eventi più veloci dei Giochi Olimpici, richiedendo velocità, precisione e lavoro di squadra in gare brevi e intense

Bisogna ancora capire quanti saranno i partecipanti per quanto riguarda il Kiteboarding, in tutto gli atleti della Vela impegnati alle Olimpiadi di Parigi 2024 saranno 330.
Le gare si disputeranno con coppie miste formate da un uomo ed una donna per Nazione.

 Il format sarà quello del Formula Kite Mixed Team Relay

Il format è stato già utilizzato in occasione del  Campionato del Mondo (Lago di Garda 2019) e di due Campionati Europei uno disputatosi a Torregrande 2019 ed uno a  Traunsee nel 2020.

Si gareggia di fatto in staffetta con una serie di batterie dove si concluderanno con le semifinali e finali per definire la classifica finale.

Gli Stati Uniti hanno conquistato la medaglia d’oro nell’unico evento che ha messo le medaglie in palio, mentre la Gran Bretagna ha conquistato invece negli entrambi competizioni Europei.

L’Italia non conquista ancora nessuna medaglia con questo tipo di gara, al momento il risultato più importante è stato n°12 posto europeo nel 2019
 

La nostra squadra più interessante al momento è formata da  Mario Calbucci e Sofia Tomasoni.

Una vera soddisfazione “commenta il Presidente dell’Associazione Kitesurf Italiana Antonio Gaudini” finalmente dopo tanti anni di battaglie il Kitesurf è riconosciuto come sport Olimpico, Grazie al grande lavoro svolto dal nostro referente nazionale Mirco Babini segretario della Classe Kiteboard Italia nonchè presidente della IKA International Kitesurf Association. Siamo Certi che la Squadra italiana fara parlare di se in modo ineguaglabile, e che il lavoro dei nostri Atleti nonchè tecnici sarà sempre più intensa visto la notizia espliva “Il Presidente Gaudini conclude” Vivissimi complimenti a tutto lo Staff per il meraviglioso risultato raggiunto da tutta la compagnia nazionale del Kitesurf. 

Source: Foruminakite.org – Olympic.org

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi