20 Aprile 2016

Share:

Insegni il kitesurf? Questa estate c’è lavoro per te

di: Kitesurfing Editorial Team

L’Aki seleziona istruttori di kitesurf

L’Associazione Kitesurf Italiana apre ufficialmente le selezioni di istruttori in vista della nuova stagione per le nuove scuole in Sardegna ed in Sicilia. Brevetto, lingue straniere e conduzione di un natante a motore i requisiti richiesti. Un’opportunità di lavoro da non farsi sfuggire per chi ama insegnare il kite.

In vista della stagione estiva 2016 le scuole di kitesurf sono in fermento lungo le nostre coste per organizzare i nuovi corsi dedicati a chi vuole apprendere questa fantastica disciplina o a chi deve perfezionarsi nelle andature e manovre o ancora a coloro che vogliono imparare tutto sulla sicurezza, dal self rescue al decollo o all’atterraggio dell’ala in solitario.

Insegnare il kitesurf nelle Bocche di Bonifacio e alle Eolie

Per quanti poi hanno fatto del kite oltre che una passione anche un lavoro è il momento di tenersi pronti per nuove opportunità. L’Assocazione Kitesurf Italiana (Aki) per questo 2016 è alla ricerca di istruttori per formare i team di due nuovi centri kite presso due località da sogno: uno presso l’isola di Santo Stefano a La Maddalena, in Sardegna, e un altro sull’isola di Pantelleria, in Sicilia.

Requisiti: brevetto, lingue straniere e uso del gommone

Oltre a pregresse esperienze di insegnamento e i classici brevetti di istruttori (Fiv, Iko, Vdws, etc), si richiede la conoscenza di almeno una lingua straniera (francese, inglese, tedesco) e una solida esperienza nella conduzione di un natante a motore (gommone sotto i 10 metri) per le operazioni di lancio e recupero dei rider in acque profonde. Il periodo di lavoro va dal mese di maggio a settembre.

Chiunque è interessato può inviare una e-mail con i suoi dati personali e il curriculum ad Antonio Gaudini, presidente dell’AKI, all’indirizzo antonio@kitesurfing.it. I candidati con i requisiti in regola saranno chiamati a Roma per un colloquio conoscitivo.

Insomma La stagione è alle porte, nuove scuole di kitesurf aprono i battenti in località rinomate e piene di vento e le opportunità di lavoro per chi insegna questa disciplina non mancano. Fatevi sotto!

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Insegni il kitesurf? Questa estate c’è lavoro per te

di: Kitesurfing Editorial Team

L’Aki seleziona istruttori di kitesurf

L’Associazione Kitesurf Italiana apre ufficialmente le selezioni di istruttori in vista della nuova stagione per le nuove scuole in Sardegna ed in Sicilia. Brevetto, lingue straniere e conduzione di un natante a motore i requisiti richiesti. Un’opportunità di lavoro da non farsi sfuggire per chi ama insegnare il kite.

In vista della stagione estiva 2016 le scuole di kitesurf sono in fermento lungo le nostre coste per organizzare i nuovi corsi dedicati a chi vuole apprendere questa fantastica disciplina o a chi deve perfezionarsi nelle andature e manovre o ancora a coloro che vogliono imparare tutto sulla sicurezza, dal self rescue al decollo o all’atterraggio dell’ala in solitario.

Insegnare il kitesurf nelle Bocche di Bonifacio e alle Eolie

Per quanti poi hanno fatto del kite oltre che una passione anche un lavoro è il momento di tenersi pronti per nuove opportunità. L’Assocazione Kitesurf Italiana (Aki) per questo 2016 è alla ricerca di istruttori per formare i team di due nuovi centri kite presso due località da sogno: uno presso l’isola di Santo Stefano a La Maddalena, in Sardegna, e un altro sull’isola di Pantelleria, in Sicilia.

Requisiti: brevetto, lingue straniere e uso del gommone

Oltre a pregresse esperienze di insegnamento e i classici brevetti di istruttori (Fiv, Iko, Vdws, etc), si richiede la conoscenza di almeno una lingua straniera (francese, inglese, tedesco) e una solida esperienza nella conduzione di un natante a motore (gommone sotto i 10 metri) per le operazioni di lancio e recupero dei rider in acque profonde. Il periodo di lavoro va dal mese di maggio a settembre.

Chiunque è interessato può inviare una e-mail con i suoi dati personali e il curriculum ad Antonio Gaudini, presidente dell’AKI, all’indirizzo antonio@kitesurfing.it. I candidati con i requisiti in regola saranno chiamati a Roma per un colloquio conoscitivo.

Insomma La stagione è alle porte, nuove scuole di kitesurf aprono i battenti in località rinomate e piene di vento e le opportunità di lavoro per chi insegna questa disciplina non mancano. Fatevi sotto!

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi