3 Luglio 2013

Share:

Castiglione Surfestival 2013

di: Kitesurfing Editorial Team

CASTIGLIONE SURFESTIVAL”
RRD CASTLE KITE and CASTLE SUP
CASTIGLIONE della PESCAIA (GR) 22 – 23 Giugno 2013
The ultimate “waterboarding-challenge” in 2013!
Comunicato stampa di fine evento


Un piacevole weekend di azione e di spettacolo quello passato a Castiglione della Pescaia in occasione del “Castiglione SurFestival 2013”, una ammirevole iniziativa dedita a promuovere le attività del “waterboarding” in questa fascia di Toscana così predisposta per gli sport nautici. L’evento voluto e organizzato in toto dalla neonata Associazione Sportiva Dilettantistica Maremma Soul di Rocchette, si è sviluppato grazie al supporto promozionale del Comune di Castiglione in collaborazione con RRD International, main sponsor dell’evento, e coadiuvato dal Club Velico di Castiglione della Pescaia.
L’idea alla base del Castiglione SurFestival è quella di creare un contenitore ”FESTA” con i presupposti per riunire appassionati e neofiti in un appuntamento “sportivo” sulle spiagge della Maremma, per promuovere e praticare in tutte le sue forme, che siano didattiche o agonistiche, tutte le attività del “Water-Boarding” e del suo stile di vita, con specifica per il Kitesurf e lo Stand Up Paddle (SUP), in forma esclusivamente amatoriale.
Il motto è divertirsi in spiaggia. Aggregazione, ambiente di festa, tanta musica, i colori degli aquiloni, i sapori e l’accoglienza maremmana, sono gli elementi che hanno caratterizzato il lungo weekend castiglionese, dove, oltre alle attività agonistiche del folto programma di gare, sono stati svolti clinic con gli atleti, come la simpaticissima Alice Brunacci del Team RRD, classi di yoga, lezioni e test di S.U.P e surf, tutto all’insegna del puro divertimento.
Il programma sportivo proponeva prove su percorsi di long-distance di Kiteboard per le categorie “Twin-Tip” e “Raceboard” e di S.U.P. per le categorie “Open-Allround” (fino a 12’6’) e 12’6” (e oltre), nelle classifiche Junior (under18), Men, Women. In palio l’ambito montepremi in denaro di € 3.000, ed i pregiati trofei d’artigianato locale, oltre ai gadget firmati Maremma Soul e RRD.
Sabato 22, si apre il Surf-village. Nella prima parte della giornata il vento, che accenna a qualche raffica, soffia incerto ruotando verso Nord-Ovest. I presupposti sono buoni ma ancora l’intensità lascia a desiderare e si opta per iniziare con una serie di attività amatoriali legate alla disciplina del S.U.P. Mentre si completano le ultime fasi delle iscrizioni, la direzione di gara capitanata da Sergio Cantagalli e dal team del Club Velico Castiglione, dissemina boe nei diversi angoli del bacino di mare castiglionese, posizionando differenti campi di gara per le numerose attività in programma, in modo da poter sfruttare ogni secondo della giornata in base alle condizioni meteo.
Si parte infatti con la prima Paddle-Battle, uno slalom ins&out ad eliminazione diretta per completare la prima prova della classifica amatoriale di S.U.P. Il vento ancora tarda a fare il suo ingresso nella specchio riservato alle attività e la direzione di gara propone quella che è la prova più attesa dagli amanti della pagaia, la long-distance, disposta su di un percorso a circuito tra le insenature del litorale. C’è giusto in tempo di tagliare il traguardo per il vincitore, il sardo Gian Luca Marcis, tallonato dal toscano Simone Santoni, entrambi del Team RRD, nella classifica Race 12’6”, prima che il Maestrale termico faccia finalmente il suo ingresso ufficiale, bello teso e puntuale. Da lì a poco vediamo issata la bandiera rossa, sulla barca di giuria ancorata al largo dell’imboccatura del porto, quale segnale preparatorio per le gare di Long-distance di Kitesurf. Il percorso predisposto vuole dare la possibilità sia a chi gareggia con le Race-boards che a chi invece si propone con i Twin-tip, di divertirsi regatando senza grosse difficoltà tecniche. L’idea è quella gareggiare con semplicità, riscoprendo i piaceri della competizione su il percorsi facilmente realizzabili. Le spettacolari partenze di flotta si susseguono fino al tardo pomeriggio, colorando il tratto di mare e collezionando ben 3 risultati ufficiali, sia per la classifica Race che per quella Twin-Tip, che vedono leader rispettivi, Simone Vannucci (Team ASV) e il giovane talento campano Ennio Castelletti (Team RRD).
All’imbrunire si apre la serata con l’apero Sunset con drink e dj set al Bagno Bruna di Castiglione e a seguire notte folle tra i locali del borgo di Castiglione della Pescaia. 
Domenica 23. Il meteo si ripropone sulla falsa riga della giornata precedente stimolando le attività d’animazione tra le quali le classi yoga del Centro Equilibrio di Castiglione e le prove di S.U.P.
Ecco che non si tarda a partire con la seconda prova amatoriale di Stand-Up su di un curioso ed insolito percorso. Una sorta di “biathlon” su percorso misto, con tratti di corsa alternati a colpi di pagaia, risalendo una parte dell’estuario del fiume Bruna. Ma la giornata di domenica è dedicata alle finali e il vento, prima a regime di brezza, favorisce le classi con i più giovani velisti del Club Velico Castiglione sugli Optimist, via via fino alle prove finali di kitesurf Race.
Entro sera sono altri tre i risultati ufficiali collezionati da aggiungere alle prove del Sabato per completare la classifica del Kite-Race, che confermano sul podio quali rispettivi vincitori delle due classifiche Simone Vannucci ( Race) e Ennio Castelletti (Twin tip). Prima delle donne, nella categoria Kite-Race, si classifica la grande Alice Brunacci, team RRD, mentre il giovane talento Giulio Chiti si conquista il primo posto come Junior, sempre nella classifica kite-Race.
Nell’atto della premiazione svolta sulla spiaggia del Castello, Gigi Gas, lo speaker d’eccellenza del Castiglione Surfestival 2013 e voce ufficiale dell’intero evento, non si è risparmiato con i ringraziamenti a chi ha reso tutto ciò fattibile: dalle energie e passione dei componenti della A.S.D. Maremma Soul, alla disponibilità del Team RRD capitanati da Roberto Ricci, ai patrocini degli enti comunali, e tant’altro… ma soprattutto a Castiglione che ancora una volta ci ha regalato l’opportunità di ritrovarci in un momento d’armonia e serenità grazie ai nostri sport e allo stile di vita… tutto made in Maremma!
Tutte le informazioni, classifiche ufficiali ed immagini dell’evento le trovate sul sito ufficiale dell’evento: www.castiglionesurf.it 
Per ogni informazione diretta via mail: maremmasoul@gmail.com 

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Castiglione Surfestival 2013

di: Kitesurfing Editorial Team

CASTIGLIONE SURFESTIVAL”
RRD CASTLE KITE and CASTLE SUP
CASTIGLIONE della PESCAIA (GR) 22 – 23 Giugno 2013
The ultimate “waterboarding-challenge” in 2013!
Comunicato stampa di fine evento


Un piacevole weekend di azione e di spettacolo quello passato a Castiglione della Pescaia in occasione del “Castiglione SurFestival 2013”, una ammirevole iniziativa dedita a promuovere le attività del “waterboarding” in questa fascia di Toscana così predisposta per gli sport nautici. L’evento voluto e organizzato in toto dalla neonata Associazione Sportiva Dilettantistica Maremma Soul di Rocchette, si è sviluppato grazie al supporto promozionale del Comune di Castiglione in collaborazione con RRD International, main sponsor dell’evento, e coadiuvato dal Club Velico di Castiglione della Pescaia.
L’idea alla base del Castiglione SurFestival è quella di creare un contenitore ”FESTA” con i presupposti per riunire appassionati e neofiti in un appuntamento “sportivo” sulle spiagge della Maremma, per promuovere e praticare in tutte le sue forme, che siano didattiche o agonistiche, tutte le attività del “Water-Boarding” e del suo stile di vita, con specifica per il Kitesurf e lo Stand Up Paddle (SUP), in forma esclusivamente amatoriale.
Il motto è divertirsi in spiaggia. Aggregazione, ambiente di festa, tanta musica, i colori degli aquiloni, i sapori e l’accoglienza maremmana, sono gli elementi che hanno caratterizzato il lungo weekend castiglionese, dove, oltre alle attività agonistiche del folto programma di gare, sono stati svolti clinic con gli atleti, come la simpaticissima Alice Brunacci del Team RRD, classi di yoga, lezioni e test di S.U.P e surf, tutto all’insegna del puro divertimento.
Il programma sportivo proponeva prove su percorsi di long-distance di Kiteboard per le categorie “Twin-Tip” e “Raceboard” e di S.U.P. per le categorie “Open-Allround” (fino a 12’6’) e 12’6” (e oltre), nelle classifiche Junior (under18), Men, Women. In palio l’ambito montepremi in denaro di € 3.000, ed i pregiati trofei d’artigianato locale, oltre ai gadget firmati Maremma Soul e RRD.
Sabato 22, si apre il Surf-village. Nella prima parte della giornata il vento, che accenna a qualche raffica, soffia incerto ruotando verso Nord-Ovest. I presupposti sono buoni ma ancora l’intensità lascia a desiderare e si opta per iniziare con una serie di attività amatoriali legate alla disciplina del S.U.P. Mentre si completano le ultime fasi delle iscrizioni, la direzione di gara capitanata da Sergio Cantagalli e dal team del Club Velico Castiglione, dissemina boe nei diversi angoli del bacino di mare castiglionese, posizionando differenti campi di gara per le numerose attività in programma, in modo da poter sfruttare ogni secondo della giornata in base alle condizioni meteo.
Si parte infatti con la prima Paddle-Battle, uno slalom ins&out ad eliminazione diretta per completare la prima prova della classifica amatoriale di S.U.P. Il vento ancora tarda a fare il suo ingresso nella specchio riservato alle attività e la direzione di gara propone quella che è la prova più attesa dagli amanti della pagaia, la long-distance, disposta su di un percorso a circuito tra le insenature del litorale. C’è giusto in tempo di tagliare il traguardo per il vincitore, il sardo Gian Luca Marcis, tallonato dal toscano Simone Santoni, entrambi del Team RRD, nella classifica Race 12’6”, prima che il Maestrale termico faccia finalmente il suo ingresso ufficiale, bello teso e puntuale. Da lì a poco vediamo issata la bandiera rossa, sulla barca di giuria ancorata al largo dell’imboccatura del porto, quale segnale preparatorio per le gare di Long-distance di Kitesurf. Il percorso predisposto vuole dare la possibilità sia a chi gareggia con le Race-boards che a chi invece si propone con i Twin-tip, di divertirsi regatando senza grosse difficoltà tecniche. L’idea è quella gareggiare con semplicità, riscoprendo i piaceri della competizione su il percorsi facilmente realizzabili. Le spettacolari partenze di flotta si susseguono fino al tardo pomeriggio, colorando il tratto di mare e collezionando ben 3 risultati ufficiali, sia per la classifica Race che per quella Twin-Tip, che vedono leader rispettivi, Simone Vannucci (Team ASV) e il giovane talento campano Ennio Castelletti (Team RRD).
All’imbrunire si apre la serata con l’apero Sunset con drink e dj set al Bagno Bruna di Castiglione e a seguire notte folle tra i locali del borgo di Castiglione della Pescaia. 
Domenica 23. Il meteo si ripropone sulla falsa riga della giornata precedente stimolando le attività d’animazione tra le quali le classi yoga del Centro Equilibrio di Castiglione e le prove di S.U.P.
Ecco che non si tarda a partire con la seconda prova amatoriale di Stand-Up su di un curioso ed insolito percorso. Una sorta di “biathlon” su percorso misto, con tratti di corsa alternati a colpi di pagaia, risalendo una parte dell’estuario del fiume Bruna. Ma la giornata di domenica è dedicata alle finali e il vento, prima a regime di brezza, favorisce le classi con i più giovani velisti del Club Velico Castiglione sugli Optimist, via via fino alle prove finali di kitesurf Race.
Entro sera sono altri tre i risultati ufficiali collezionati da aggiungere alle prove del Sabato per completare la classifica del Kite-Race, che confermano sul podio quali rispettivi vincitori delle due classifiche Simone Vannucci ( Race) e Ennio Castelletti (Twin tip). Prima delle donne, nella categoria Kite-Race, si classifica la grande Alice Brunacci, team RRD, mentre il giovane talento Giulio Chiti si conquista il primo posto come Junior, sempre nella classifica kite-Race.
Nell’atto della premiazione svolta sulla spiaggia del Castello, Gigi Gas, lo speaker d’eccellenza del Castiglione Surfestival 2013 e voce ufficiale dell’intero evento, non si è risparmiato con i ringraziamenti a chi ha reso tutto ciò fattibile: dalle energie e passione dei componenti della A.S.D. Maremma Soul, alla disponibilità del Team RRD capitanati da Roberto Ricci, ai patrocini degli enti comunali, e tant’altro… ma soprattutto a Castiglione che ancora una volta ci ha regalato l’opportunità di ritrovarci in un momento d’armonia e serenità grazie ai nostri sport e allo stile di vita… tutto made in Maremma!
Tutte le informazioni, classifiche ufficiali ed immagini dell’evento le trovate sul sito ufficiale dell’evento: www.castiglionesurf.it 
Per ogni informazione diretta via mail: maremmasoul@gmail.com 

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi