Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
6 Gennaio 2017
Si riparte per la 9 edizione con la crew del portale www.kitesurfing.it. Con partenza 18 gennaio sia da Roma che da Milano organizza ancora una volta uno splendido Kitecamp nell’isola di Sal, la località di fama internazionale con condizioni ottimali sia per principianti che per i più esperti con onde da sogno per i più esigenti. Un prezzo super conveniente per un soggiorno a base di kitesurf con trattamento all inclusive in un prestigioso villaggio e in compagnia di amici con la stessa passione.
Diciamoci la verità, il nostro sport è uno dei pochi dove possiamo definirci liberi di volare, saltare, surfare, rilassarci, viaggiare, insomma vivere un life stye da far invidia a chiunque. Proprio per questo quando l’estate volge al termine qui lungo le nostre coste noi di www.kitesurfing.it facciamo partire i nostri kitecamp, per continuare a vivere quei momenti.
Tante edizioni e grande esperienza per un soggiorno di qualità
Tra pochi giorni partirà il kitecamp in Brasile, dove come di consueto abbiamo fatto il sold out prima del previsto. Per chi non ha potuto organizzarsi in tempo e per chi comunque vuole condizioni differenti, ecco a voi pronto il Kitecamp Capoverde 2017 al via il prossimo 18 gennaio 2017 con rientri il 25 gennaio. Le partenze saranno dall’aeroporto di Roma e Milano, quanto al posto, inutile dirlo, è una meraviglia unica. Noi della crew di www.kitesurfing.it sono quasi 10 anni che ci ritorniamo sempre con grande entusiasmo.
Surfare in acqua piatta o tra le onde con i campioni
La località protagonista del camp è la più famosa dell’isola capoverdiana, quella di Sal, nella piccola cittadina di Santa Maria, uno spot di fama mondiale sia perché lì sono nati i più forti rider del pianeta, Airton Cozzolino, Mitu Monteiro e Machu Lopez, che quasi sicuramente saranno a surfare insieme a noi, sia per le condizioni prevalenti sulle varie spiagge: da Kitebeach, dove il mare è quasi piatto e sicuro in quanto si trova all’interno di una baia di sabbia dove il vento proviene mura a sinistra leggermente on, a Punta Sinas, lo spot di fronte al nostro alloggio, che offre condizioni ideali per i principianti con il vento mura a sinistra completamente side. Invece per i più esperti e sopratutto per chi ama il wave, sempre nella zona di Santa Maria possiamo contare su due spot d’eccezione: Punta Preta che si trova a 5 km da Kitebeach, oppure il Secret Spot dietro il Monte Leao; entrambi questi spot sono per esperti e i pro rider, perché le condizioni sono sempre impegnative, in ogni caso di certo le emozioni non mancheranno.
Alloggio in villaggio con trattamento all inclusive
Insomma a poche ore di aereo da casa abbiamo uno spot meraviglioso dedicato sia ai principianti che agli esperti, dove gennaio e febbraio sono i mesi più ventosi dell’anno e dove, vi assicuriamo, anche per l’alloggio non ci facciamo mancare assolutamente nulla. Dormiremo presso il Bravo Club Villa du Farol, un super villaggio gestito da una compagnia italiana che metterà a disposizione dei partecipanti al kitecamp un servizio all inclusive: colazione, snack di mezza mattina, pranzo, snack di metà pomeriggio e cena con bevande, birra e vino a fiumi, tutto compreso.
Il prezzo del Kitecamp è di 890* euro per i primi 10 che prenoteranno, successivamente il prezzo tenderà ad aumentare di qualche euro e comprende sia il volo che il trattamento all inclusive in villaggio per una settimana in camera doppia o tripla. Non sono invece comprese le seguenti spese:
– La tassa di soggiorno di circa un 1 euro al giorno da pagare al check out del villaggio;
– L’extra bag, ma di solito essendo un gruppo che partirà insieme e tornerà insieme di solito ci dividiamo la sacca in 2 persone per dividere il costo;
– Assicurazione annullamento al costo di 50 euro (facoltativa);
– Il transfer dell’extrabag dall’aeroporto si SAL al Villaggio A/R; comunque di solito noi della crew facciamo in modo di organizzarci noleggiando un pick up direttamente in aeroporto per non spendere nulla.
Il villaggio dove alloggeremo si trova a 5 minuti a piedi dal centro di Santa Maria dove vi sono molti locali caratteristici ed è possibile assaporare le buonissime capirinha, nonché cocktail di vario genere. Essendo un’isola il mare pescosissimo da la possibilità di assaggiare prelibatezze di pesce sia dentro il villaggio dove a nostro avviso si mangia molto bene, sia nel paese per trascorrere una serata fuori con cena a base di aragosta (una bella scorpacciata viene a costare circa 25 euro).
Il vento sostenuto ha un prezzo: serve il mutino
L’unico neo di questo Kitecamp è che a differenza di altri posti come il Brasile, essendo a poche ore di distanza, non è caldissimo, per fare un paragone è come se ci troviamo in pieno maggio da noi. Naturalmente si va sempre in giro in pantaloncini e dobbiamo sempre portare la crema di protezione solare 50 in quanto il sole è bello forte, ma il vento fresco ci fa indossare una muta primaverile. Molti utilizzano il mutino e altri la muta più lunga, questo dipende da quanto siete freddolosi o meno. La felpa è meglio metterla in valigia, in quanto la sera è piacevole indossarla. Per qualsiasi info potete contattare il numero 06.40049423, oppure inviare una email a viaggi@kitesurfing.it;se invece siete all’estero o volete alcune info flash potete utilizzare Whatsapp al numero 3394442845
Si riparte per la 9 edizione con la crew del portale www.kitesurfing.it. Con partenza 18 gennaio sia da Roma che da Milano organizza ancora una volta uno splendido Kitecamp nell’isola di Sal, la località di fama internazionale con condizioni ottimali sia per principianti che per i più esperti con onde da sogno per i più esigenti. Un prezzo super conveniente per un soggiorno a base di kitesurf con trattamento all inclusive in un prestigioso villaggio e in compagnia di amici con la stessa passione.
Diciamoci la verità, il nostro sport è uno dei pochi dove possiamo definirci liberi di volare, saltare, surfare, rilassarci, viaggiare, insomma vivere un life stye da far invidia a chiunque. Proprio per questo quando l’estate volge al termine qui lungo le nostre coste noi di www.kitesurfing.it facciamo partire i nostri kitecamp, per continuare a vivere quei momenti.
Tante edizioni e grande esperienza per un soggiorno di qualità
Tra pochi giorni partirà il kitecamp in Brasile, dove come di consueto abbiamo fatto il sold out prima del previsto. Per chi non ha potuto organizzarsi in tempo e per chi comunque vuole condizioni differenti, ecco a voi pronto il Kitecamp Capoverde 2017 al via il prossimo 18 gennaio 2017 con rientri il 25 gennaio. Le partenze saranno dall’aeroporto di Roma e Milano, quanto al posto, inutile dirlo, è una meraviglia unica. Noi della crew di www.kitesurfing.it sono quasi 10 anni che ci ritorniamo sempre con grande entusiasmo.
Surfare in acqua piatta o tra le onde con i campioni
La località protagonista del camp è la più famosa dell’isola capoverdiana, quella di Sal, nella piccola cittadina di Santa Maria, uno spot di fama mondiale sia perché lì sono nati i più forti rider del pianeta, Airton Cozzolino, Mitu Monteiro e Machu Lopez, che quasi sicuramente saranno a surfare insieme a noi, sia per le condizioni prevalenti sulle varie spiagge: da Kitebeach, dove il mare è quasi piatto e sicuro in quanto si trova all’interno di una baia di sabbia dove il vento proviene mura a sinistra leggermente on, a Punta Sinas, lo spot di fronte al nostro alloggio, che offre condizioni ideali per i principianti con il vento mura a sinistra completamente side. Invece per i più esperti e sopratutto per chi ama il wave, sempre nella zona di Santa Maria possiamo contare su due spot d’eccezione: Punta Preta che si trova a 5 km da Kitebeach, oppure il Secret Spot dietro il Monte Leao; entrambi questi spot sono per esperti e i pro rider, perché le condizioni sono sempre impegnative, in ogni caso di certo le emozioni non mancheranno.
Alloggio in villaggio con trattamento all inclusive
Insomma a poche ore di aereo da casa abbiamo uno spot meraviglioso dedicato sia ai principianti che agli esperti, dove gennaio e febbraio sono i mesi più ventosi dell’anno e dove, vi assicuriamo, anche per l’alloggio non ci facciamo mancare assolutamente nulla. Dormiremo presso il Bravo Club Villa du Farol, un super villaggio gestito da una compagnia italiana che metterà a disposizione dei partecipanti al kitecamp un servizio all inclusive: colazione, snack di mezza mattina, pranzo, snack di metà pomeriggio e cena con bevande, birra e vino a fiumi, tutto compreso.
Il prezzo del Kitecamp è di 890* euro per i primi 10 che prenoteranno, successivamente il prezzo tenderà ad aumentare di qualche euro e comprende sia il volo che il trattamento all inclusive in villaggio per una settimana in camera doppia o tripla. Non sono invece comprese le seguenti spese:
– La tassa di soggiorno di circa un 1 euro al giorno da pagare al check out del villaggio;
– L’extra bag, ma di solito essendo un gruppo che partirà insieme e tornerà insieme di solito ci dividiamo la sacca in 2 persone per dividere il costo;
– Assicurazione annullamento al costo di 50 euro (facoltativa);
– Il transfer dell’extrabag dall’aeroporto si SAL al Villaggio A/R; comunque di solito noi della crew facciamo in modo di organizzarci noleggiando un pick up direttamente in aeroporto per non spendere nulla.
Il villaggio dove alloggeremo si trova a 5 minuti a piedi dal centro di Santa Maria dove vi sono molti locali caratteristici ed è possibile assaporare le buonissime capirinha, nonché cocktail di vario genere. Essendo un’isola il mare pescosissimo da la possibilità di assaggiare prelibatezze di pesce sia dentro il villaggio dove a nostro avviso si mangia molto bene, sia nel paese per trascorrere una serata fuori con cena a base di aragosta (una bella scorpacciata viene a costare circa 25 euro).
Il vento sostenuto ha un prezzo: serve il mutino
L’unico neo di questo Kitecamp è che a differenza di altri posti come il Brasile, essendo a poche ore di distanza, non è caldissimo, per fare un paragone è come se ci troviamo in pieno maggio da noi. Naturalmente si va sempre in giro in pantaloncini e dobbiamo sempre portare la crema di protezione solare 50 in quanto il sole è bello forte, ma il vento fresco ci fa indossare una muta primaverile. Molti utilizzano il mutino e altri la muta più lunga, questo dipende da quanto siete freddolosi o meno. La felpa è meglio metterla in valigia, in quanto la sera è piacevole indossarla. Per qualsiasi info potete contattare il numero 06.40049423, oppure inviare una email a viaggi@kitesurfing.it;se invece siete all’estero o volete alcune info flash potete utilizzare Whatsapp al numero 3394442845
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
26 Marzo 2025
Kitecamp Brasile 2025
25 Novembre 2024
Kitecamp Watamu 2025
27 Agosto 2024
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024
27 Agosto 2024
Kitecamp Stagnone Settembre 2024
16 Aprile 2024
Kitecamp Brasile 2024
12 Febbraio 2024
Kitecamp Stagnone Marzo 2024
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
6 Gennaio 2021
Red Bull King of the Air annuncia i riders…
6 Gennaio 2017
Karolina Winkowska | Brazil 2016
6 Gennaio 2015
SNOWKITE CAMP 23 24 25 gennaio 2015
6 Gennaio 2011
Live from Kitecamp Brasile 2011
6 Gennaio 2010
Back in the cold
6 Gennaio 2009
Il sito del rider Lex Duz It
6 Gennaio 2009
GK Globe Kites 2009