Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
6 Giugno 2016
La crew del portale www.kitesurfing.itorganizza nel mese di luglio un fantastico Kitecamp a Watamu, uno degli spot più belli al mondo con spiagge bianchissime circondate da palme, mare turchese e venti costanti. Un pacchetto all inclusive con volo, transfer e alloggio presso il centro Watamu Kiteboarding a disposizione di tutti i partecipanti.
I kiter ormai sono abituati a viaggiare tutto l’anno per raggiungere i migliori spot dove saziare la voglia di salti e planate. Le vacanze estive tuttavia, soprattutto per noi italiani, sono ancora un must irrinunciabile. Dove andare a caccia di vento? Nel Mediterraneo durante la bella stagione è difficile trovare venti sostenuti a causa dell’Anticiclone delle Azzorre, un’area di alta pressione che crea stabilità meteorologica e scarsa ventilazione. Rimangono i soliti spot in Sardegna, Sicilia, Calabria e Puglia, super affollati e comunque a rischio, viste le scarse statistiche degli anni passati in questo periodo. Ultima opzione le Cicladi in Grecia battute dal Meltemi o le Canarie, belle ma non per tutti, dato il vento spesso off e rafficato e l’acqua fredda dell’Atlantico.
Non rimane che una soluzione: prendere un aereo e raggiungere una località esotica dove il vento in estate è meraviglioso e il mare semplicemente una cornice paradisiaca. Stiamo parlando di Watamu, località sulla costa orientale del Kenya, uno spot tra i più belli al mondo, con spiagge mozzafiato, lagune incontaminate e reef incorniciati da una natura selvaggia.
Pacchetti all inclusive per una vacanza da sogno
Per coloro che vogliono scoprire il paradiso di Watamu la crew del portale www.kitesurfing.it capitanata da Antonio Gaudini organizza uno speciale Kitecamp per il mese di luglio 2016 assolutamente da non perdere: volo, transfer dall’aeroporto e soggiorno in un resort di lusso di fronte all’oceano con annessa scuola di kitesurf e possibilità di prendere lezioni, noleggiare l’attrezzatura o fare rimessaggio. Kiter con famiglia, in coppia o single, la vostra vacanza da sogno a Watamu si trasforma in realtà. La partenza è prevista da Roma e Milano con scalo a Mombasa dopo un volo di circa 7 ore. Da Mombasa con un comodo transfer si raggiunge il Garoda Resort dove è previsto un soggiorno di 7 giorni con trattamento all inclusive.
Lo spot: venti costanti, spiagge bianche e mare turchese
Il villaggio di Watamu si trova a circa 15 chilometri da Malindi sulla costa meridionale del Kenya ed è caratterizzato daspiagge bianchissime orlate di palme e lambite dall’oceano che secondo la luce regala una tavolozza di colori dalle incredibili sfumature che variano dal blu cobalto al turchese.
Lo spot del Garoda Beach dove è organizzato il Kitecamp è una lunga spiaggia di sabbia corallina finissima e bianca ideale per imparare in sicurezza e per perfezionare la propria tecnica di navigazione. Questo tratto di costa è interessato dalle maree con un’escursione di circa 4 metri ogni 6 ore. Durante la bassa marea una lingua di sabbia appare dall’acqua turchese dell’oceano Indiano che permette di surfare sopravento o sottovento godendo di acqua super flat, mentre fuori dal reef, distante circa 700 metri dal bagnasciuga, c’è onda formata e liscia. Per quanto riguarda le condizioni meteorologiche, da metà luglio a metà ottobre soffia il cosiddetto Kusi, vento monsonico, stabile e regolare che proviene da Sud/Sud Est (side on mure a destra) con intensità media di 18-25 nodi. Le vele consigliate vanno dalla 9 alla 12.
Watamu Kiteboarding: lezioni, assistenza e kite lounge
Il centro sportivo Watamu Kiteboarding (www.watamukiteboarding.com), l’unico presente in spiaggia in questo tratto di costa, è gestito da istruttori qualificati e offre a tutti i partecipanti al Kitecamp la possibilità di frequentare corsi base per l’apprendimento della disciplina, così come corsi di perfezionamento e lezioni individuali. Durante il Kitecamp saranno inoltre presenti gli attuali campioni italiani freestyle Gianmaria Coccoluto e Francesca Bagnoli che organizzeranno corsi specifici di Freestyle.
Presso la scuola c’è la possibiltà di noleggiare l’attrezzatura del brand italiano Ultimate Kiteboarding e godere dei servizi di rimessaggio vigilato, assistenza a terra e in acqua, gonfiaggio e risciacquo delle ali e degli accessori con acqua dolce, docce e servizi igienici. Di fronte agli spazi della scuola di fronte all’oceano è allestita infine un’area lounge con divanetti, lettini e beach bar.
Dormire in un resort con vista sull’oceano
L’alloggio previsto per i partecipanti al Kitecamp usufruiranno di una struttura ricettiva tra le più belle del Kenya (classificata 4 stelle), situata nel Parco Marino di Watamu. Costruito nel suggestivo stile africano il resort dispone di camere al piano terra con giardino o su piano rialzato con mansarda, una grande piscina all’aperto, area relax con idromassaggio affacciato sull’oceano, ristorante con menù internazionale e terrazza vista mare, boutique, teatro, campi sportivi e spa.
Safari, gite in barca e diving con gli squali
Finite le session in acqua per chi partecipa al Kitecamp c’è l’opportunità di esplorare lo splendido territorio del Kenya e soprattutto partecipare ai safari. Tra le destinazioni più famose nelle vicinanze ci sono il Parco Marino di Watamu, il Parco Nazionale dello Tsavo East, il celebre Masai Mara e il Parco Nazionale dell’Amboseli. In alternativa ci si può concedere escursioni subacquee per vedere delfini e squali balena, oppure una visita al Turtle Watch, unico centro di cura e recupero delle tartarughe marine dell’Africa orientale, o ancora una suggestiva passeggiata a bordo dei dhow, le tipiche imbarcazioni arabe lungo le acque cristalline del Mida Creek circondati dalla fitta vegetazione di mangrovie. Da vedere anche il Canyon di Marafa oppure ancora le rovine archeologiche di Gede.
Insomma per i kiter che questa estate raggiungono Watamu c’è vento a volontà, uno spot meraviglioso e un’atmosfera magica che solo l’Africa può regalare. Per informazioni e prenotazioni: viaggi@kitesurfing.it oppure potete chiamare il numero 0640049423
Articolo redatto da
DAVID INGIOSI
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it
La crew del portale www.kitesurfing.itorganizza nel mese di luglio un fantastico Kitecamp a Watamu, uno degli spot più belli al mondo con spiagge bianchissime circondate da palme, mare turchese e venti costanti. Un pacchetto all inclusive con volo, transfer e alloggio presso il centro Watamu Kiteboarding a disposizione di tutti i partecipanti.
I kiter ormai sono abituati a viaggiare tutto l’anno per raggiungere i migliori spot dove saziare la voglia di salti e planate. Le vacanze estive tuttavia, soprattutto per noi italiani, sono ancora un must irrinunciabile. Dove andare a caccia di vento? Nel Mediterraneo durante la bella stagione è difficile trovare venti sostenuti a causa dell’Anticiclone delle Azzorre, un’area di alta pressione che crea stabilità meteorologica e scarsa ventilazione. Rimangono i soliti spot in Sardegna, Sicilia, Calabria e Puglia, super affollati e comunque a rischio, viste le scarse statistiche degli anni passati in questo periodo. Ultima opzione le Cicladi in Grecia battute dal Meltemi o le Canarie, belle ma non per tutti, dato il vento spesso off e rafficato e l’acqua fredda dell’Atlantico.
Non rimane che una soluzione: prendere un aereo e raggiungere una località esotica dove il vento in estate è meraviglioso e il mare semplicemente una cornice paradisiaca. Stiamo parlando di Watamu, località sulla costa orientale del Kenya, uno spot tra i più belli al mondo, con spiagge mozzafiato, lagune incontaminate e reef incorniciati da una natura selvaggia.
Pacchetti all inclusive per una vacanza da sogno
Per coloro che vogliono scoprire il paradiso di Watamu la crew del portale www.kitesurfing.it capitanata da Antonio Gaudini organizza uno speciale Kitecamp per il mese di luglio 2016 assolutamente da non perdere: volo, transfer dall’aeroporto e soggiorno in un resort di lusso di fronte all’oceano con annessa scuola di kitesurf e possibilità di prendere lezioni, noleggiare l’attrezzatura o fare rimessaggio. Kiter con famiglia, in coppia o single, la vostra vacanza da sogno a Watamu si trasforma in realtà. La partenza è prevista da Roma e Milano con scalo a Mombasa dopo un volo di circa 7 ore. Da Mombasa con un comodo transfer si raggiunge il Garoda Resort dove è previsto un soggiorno di 7 giorni con trattamento all inclusive.
Lo spot: venti costanti, spiagge bianche e mare turchese
Il villaggio di Watamu si trova a circa 15 chilometri da Malindi sulla costa meridionale del Kenya ed è caratterizzato daspiagge bianchissime orlate di palme e lambite dall’oceano che secondo la luce regala una tavolozza di colori dalle incredibili sfumature che variano dal blu cobalto al turchese.
Lo spot del Garoda Beach dove è organizzato il Kitecamp è una lunga spiaggia di sabbia corallina finissima e bianca ideale per imparare in sicurezza e per perfezionare la propria tecnica di navigazione. Questo tratto di costa è interessato dalle maree con un’escursione di circa 4 metri ogni 6 ore. Durante la bassa marea una lingua di sabbia appare dall’acqua turchese dell’oceano Indiano che permette di surfare sopravento o sottovento godendo di acqua super flat, mentre fuori dal reef, distante circa 700 metri dal bagnasciuga, c’è onda formata e liscia. Per quanto riguarda le condizioni meteorologiche, da metà luglio a metà ottobre soffia il cosiddetto Kusi, vento monsonico, stabile e regolare che proviene da Sud/Sud Est (side on mure a destra) con intensità media di 18-25 nodi. Le vele consigliate vanno dalla 9 alla 12.
Watamu Kiteboarding: lezioni, assistenza e kite lounge
Il centro sportivo Watamu Kiteboarding (www.watamukiteboarding.com), l’unico presente in spiaggia in questo tratto di costa, è gestito da istruttori qualificati e offre a tutti i partecipanti al Kitecamp la possibilità di frequentare corsi base per l’apprendimento della disciplina, così come corsi di perfezionamento e lezioni individuali. Durante il Kitecamp saranno inoltre presenti gli attuali campioni italiani freestyle Gianmaria Coccoluto e Francesca Bagnoli che organizzeranno corsi specifici di Freestyle.
Presso la scuola c’è la possibiltà di noleggiare l’attrezzatura del brand italiano Ultimate Kiteboarding e godere dei servizi di rimessaggio vigilato, assistenza a terra e in acqua, gonfiaggio e risciacquo delle ali e degli accessori con acqua dolce, docce e servizi igienici. Di fronte agli spazi della scuola di fronte all’oceano è allestita infine un’area lounge con divanetti, lettini e beach bar.
Dormire in un resort con vista sull’oceano
L’alloggio previsto per i partecipanti al Kitecamp usufruiranno di una struttura ricettiva tra le più belle del Kenya (classificata 4 stelle), situata nel Parco Marino di Watamu. Costruito nel suggestivo stile africano il resort dispone di camere al piano terra con giardino o su piano rialzato con mansarda, una grande piscina all’aperto, area relax con idromassaggio affacciato sull’oceano, ristorante con menù internazionale e terrazza vista mare, boutique, teatro, campi sportivi e spa.
Safari, gite in barca e diving con gli squali
Finite le session in acqua per chi partecipa al Kitecamp c’è l’opportunità di esplorare lo splendido territorio del Kenya e soprattutto partecipare ai safari. Tra le destinazioni più famose nelle vicinanze ci sono il Parco Marino di Watamu, il Parco Nazionale dello Tsavo East, il celebre Masai Mara e il Parco Nazionale dell’Amboseli. In alternativa ci si può concedere escursioni subacquee per vedere delfini e squali balena, oppure una visita al Turtle Watch, unico centro di cura e recupero delle tartarughe marine dell’Africa orientale, o ancora una suggestiva passeggiata a bordo dei dhow, le tipiche imbarcazioni arabe lungo le acque cristalline del Mida Creek circondati dalla fitta vegetazione di mangrovie. Da vedere anche il Canyon di Marafa oppure ancora le rovine archeologiche di Gede.
Insomma per i kiter che questa estate raggiungono Watamu c’è vento a volontà, uno spot meraviglioso e un’atmosfera magica che solo l’Africa può regalare. Per informazioni e prenotazioni: viaggi@kitesurfing.it oppure potete chiamare il numero 0640049423
Articolo redatto da
DAVID INGIOSI
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
26 Marzo 2025
Kitecamp Brasile 2025
25 Novembre 2024
Kitecamp Watamu 2025
27 Agosto 2024
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024
27 Agosto 2024
Kitecamp Stagnone Settembre 2024
16 Aprile 2024
Kitecamp Brasile 2024
12 Febbraio 2024
Kitecamp Stagnone Marzo 2024
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
6 Giugno 2024
La Storia di Zé Luiz: Dal Kitesurf Casalingo al…
6 Giugno 2023
Un messaggio di ispirazione da parte di Gianmaria Coccoluto
6 Giugno 2023
Wingfoil: Straordinarie vittorie dei fratelli Spanu nel Campionato Mondiale…
6 Giugno 2016
Kitecamp safari via mare in Sardegna
6 Giugno 2013
Heineken Siblings take the North American Kiteracing Titles
6 Giugno 2013
Dove Dormire all’Italian Freestyle Contest 2013
6 Giugno 2010
Live From Fuerteventura